Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Home server... richiesta informazioni...
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Ciccio Bueo
l33t
l33t


Joined: 19 Oct 2004
Posts: 834
Location: Treviso

PostPosted: Thu Sep 01, 2005 8:54 am    Post subject: Home server... richiesta informazioni... Reply with quote

Visto che ormai sono quasi 4 anni che uso linux a casa e in ufficio, sto iniziando a pensare che per sfruttare al massimo le sue potenzialità valga sempre la pena configurare una rete, anche se di pochi pc (2-3), dedicando una macchina alle sole funzionalità server...

Insomma, ha casa ho un pc con linux su cui smanetto, un un htpc con win dove smanetto altrettanto, un portatile della mia ragazza che usa solo win, ed è in arrivo un altro portatile dual-boot, e tra stampanti, bluetooth, scanner, telefonini, adsl e menate varie, ho sempre una guerra di configurazioni per far andare tutto e farsi parlare i pc. In ufficio non ho questo problema perchè le macchine sono solo linux e ovviamente non ci devo scasinare.

Allora stavo pensando che forse sarebbe effettivamente più facile ed efficente dedicare una macchina vecchia alla sola funzione di server, a cui attacco l'adsl, le stampanti, samba (che non ho mai "affrontato"), e anche la il telefono fisso per farci la segreteria telefonica/fax.

Naturalmente è un proggetto a lungo termine, e pensavo di usare un vecchio pc con un p3 a 450 e *forse* 64MB di ram, e configurarlo anche come router, firewall, e NAP Bluetooth.

Ho trovato molti how-to in rete, fondamentalmente seguo sempre quelli che si trovano nella documentazione e nei wiki di gentoo, in particolare stavo leggendo questi:

http://gentoo-wiki.com/HOWTO_setup_a_home-server
http://www.gentoo.org/doc/it/printing-howto.xml
http://www.gentoo.org/doc/en/home-router-howto.xml
http://www.gentoo.org/doc/it/quick-samba-howto.xml

Volevo sapere se condo voi vale la pena, oppure è uno sbattone incredibile (per un niubbo come me), intendo dire, mi troverò più a mio agio nella rete casalinga? O rischio che sia un pc in più con cui devo smanettare ore e ore? (non che la cosa mi dispiaccia, solo che, come tutti ho anche altre cose da fare durante la giornata!)

E alcune cose, tipo proxy server, dhcp server, dns server, sono effettivmanete utili per una rete così modesta?
Basterà un pc così poco potente per farlo?
Tutto il lavoro che sposterò da il pc con cui smanetto sul server, alleggerirà il carico di lavoro (sulla macchina personale) in maniera percepibile, sarà pià veloce questo pc?

Oppure lascio stare il server e continuo a usare la macchina attuale per un utilizzo misto server/desktop?

Scusate la marea di domande... :oops:
Back to top
View user's profile Send private message
!equilibrium
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 06 Jun 2004
Posts: 2109
Location: MI/BG/LC

PostPosted: Thu Sep 01, 2005 9:29 am    Post subject: Re: Home server... richiesta informazioni... Reply with quote

Ciccio Bueo wrote:
Volevo sapere se condo voi vale la pena, oppure � uno sbattone incredibile (per un niubbo come me), intendo dire, mi trover� pi� a mio agio nella rete casalinga?

sicuramente non è una perdita di tempo, ne risparmierai parecchio a medio e lungo termine, soprattutto se il tuo server lo userai anche con Http-Replicator (c'è un tread/howto sul forum) o per fare backup per tutti i pc della casa.

Ciccio Bueo wrote:
O rischio che sia un pc in pi� con cui devo smanettare ore e ore? (non che la cosa mi dispiaccia, solo che, come tutti ho anche altre cose da fare durante la giornata!)
E alcune cose, tipo proxy server, dhcp server, dns server, sono effettivmanete utili per una rete cos� modesta?

bhe con il dhcp server, proxy server e dns server ha l'indubbio vantaggio che attacchi e stacchi i pc dalla rete e questi si configurano in automatico... non la vedo come una cattiva idea :D no?

il proxy server è utile se vuoi filtrare i contenuti html da virus, adv,pubblicità,banner e tutta un'infinità di cose indesiderate

Ciccio Bueo wrote:
Baster� un pc cos� poco potente per farlo?


il pc in se va bene, ma se fossi in te cercherei di aumentare la ram, almeno al doppio (il proxy server e il printing server consumano un po di risorse, e 64MB sono un po poche); per quello che devi fare non ti serve la potenza di calcolo del processore, buone ram, buoni dischi (solo nel caso tu faccia anche un fileserver casalingo) e buone schede di rete sono quello di cui necessiti.

(esiste un thread analogo su questo forum in cui si parla di gentoo su server casalinghi modesti, trovi sicuramente maggiori considerazioni)

Ciccio Bueo wrote:
Tutto il lavoro che sposter� da il pc con cui smanetto sul server, alleggerir� il carico di lavoro (sulla macchina personale) in maniera percepibile, sar� pi� veloce questo pc?


dipende dall'utilizzo che fai del tuo pc, difficile risponderti

Ciccio Bueo wrote:
Oppure lascio stare il server e continuo a usare la macchina attuale per un utilizzo misto server/desktop?

Scusate la marea di domande... :oops:


fare un tentativo non costa nulla, in caso tu non sia soddisfatto puoi sempre tornare indietro ;)
_________________
Arch Tester for Gentoo/FreeBSD
Equilibrium's Universe

all my contents are released under the Creative Commons Licence by-nc-nd 2.5
Back to top
View user's profile Send private message
neryo
Veteran
Veteran


Joined: 09 Oct 2004
Posts: 1292
Location: Ferrara, Italy, Europe

PostPosted: Thu Sep 01, 2005 9:43 am    Post subject: Re: Home server... richiesta informazioni... Reply with quote

Ciccio Bueo wrote:

E alcune cose, tipo proxy server, dhcp server, dns server, sono effettivmanete utili per una rete così modesta?
Basterà un pc così poco potente per farlo?
Tutto il lavoro che sposterò da il pc con cui smanetto sul server, alleggerirà il carico di lavoro (sulla macchina personale) in maniera percepibile, sarà pià veloce questo pc?


Credo che basti come hw..

io nella mia rete casalinga mi sono fatto il mio server che in pratica fa da gataway router per la mia connessione e ho configurato su di esso cups, samba e dhcpd... del dns server locale non credo te ne fai molto...
_________________
cache: a safe place for hiding or storing things..

D-link DWL-G650 AirPlus
Apache Php Mysql
Back to top
View user's profile Send private message
Ciccio Bueo
l33t
l33t


Joined: 19 Oct 2004
Posts: 834
Location: Treviso

PostPosted: Sat Sep 03, 2005 9:16 am    Post subject: Reply with quote

Ok, stamattina comincio il lavoro... allora il pc è un p2 a 350Mhz ma ho racurato 256Mb di ram, ho messo inieme un pò di dischi e vediamo cosa succede..

intanto per cominciare mi clono un'installazione per non dover ripartire da zero...

ciao :D
Back to top
View user's profile Send private message
neryo
Veteran
Veteran


Joined: 09 Oct 2004
Posts: 1292
Location: Ferrara, Italy, Europe

PostPosted: Sat Sep 03, 2005 9:56 am    Post subject: Reply with quote

Ciccio Bueo wrote:
Ok, stamattina comincio il lavoro... allora il pc è un p2 a 350Mhz ma ho racurato 256Mb di ram, ho messo inieme un pò di dischi e vediamo cosa succede..

intanto per cominciare mi clono un'installazione per non dover ripartire da zero...


potresti fare uno stage 3 in scioltezza! :P
_________________
cache: a safe place for hiding or storing things..

D-link DWL-G650 AirPlus
Apache Php Mysql
Back to top
View user's profile Send private message
lavish
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Sep 2004
Posts: 4296

PostPosted: Sat Sep 03, 2005 10:19 am    Post subject: Reply with quote

O un bello stage1 hardened e poi smanettare con grsec... ti assicuro che e' divertente :D
_________________
minimalblue.com | secgroup.github.io/
Back to top
View user's profile Send private message
croot
Apprentice
Apprentice


Joined: 07 Jul 2004
Posts: 240
Location: Massa (toscana)

PostPosted: Sat Sep 03, 2005 10:32 am    Post subject: Reply with quote

se usi squid con insieme cose tipo antivirus (clamav) e filtro pubblicità allora ti serve qualcosa di più sostenuto perchè clamav ha un engine piuttosto lento. Se poi ci unisci il caching delle pagine sull'hd (che immagino non sia una scheggia) rischi di rallentarti un bel po' la navigazione. (IMHO).
Back to top
View user's profile Send private message
Ciccio Bueo
l33t
l33t


Joined: 19 Oct 2004
Posts: 834
Location: Treviso

PostPosted: Sat Sep 03, 2005 3:03 pm    Post subject: Reply with quote

stage 1? e quando finisce di compilare è passato natale! :D

per ora ho clonato l'installazione e ho appena finito di riconfigurare il kernel e xorg... adesso inizio con la rete..


non credo ci metterò anitvirus, ogni pc ha già il suo, sono molto incerto sul discorso proxy, mi sa che non ne vale la pena, se non sbaglio il proxi poi lo devo anche configurare sui client win per usarlo, altrimenti si impallano penso (quando il server è out)
Back to top
View user's profile Send private message
!equilibrium
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 06 Jun 2004
Posts: 2109
Location: MI/BG/LC

PostPosted: Sat Sep 03, 2005 3:35 pm    Post subject: Reply with quote

Ciccio Bueo wrote:
non credo ci metter� anitvirus, ogni pc ha gi� il suo, sono molto incerto sul discorso proxy, mi sa che non ne vale la pena, se non sbaglio il proxi poi lo devo anche configurare sui client win per usarlo, altrimenti si impallano penso (quando il server � out)


se usi DHCPD e imposti il WPAD per il proxy si configura tutto in automatico ;)
_________________
Arch Tester for Gentoo/FreeBSD
Equilibrium's Universe

all my contents are released under the Creative Commons Licence by-nc-nd 2.5
Back to top
View user's profile Send private message
Ciccio Bueo
l33t
l33t


Joined: 19 Oct 2004
Posts: 834
Location: Treviso

PostPosted: Sat Sep 03, 2005 4:55 pm    Post subject: Reply with quote

ai ai ai, grossi problemi...

ho clonato l'installazione su un disco da 60gb, ma la scheda madre non ne vuole sapere di avviarlo... è una basata sul chipset intel 440bx....

se non sbaglio c'era la possibilita da linux di scavalcare questi limiti, ma non so neache cosa cercare esattamente... avete qualche dritta? (bios escuso, che ora provo a cercare)
Back to top
View user's profile Send private message
!equilibrium
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 06 Jun 2004
Posts: 2109
Location: MI/BG/LC

PostPosted: Sat Sep 03, 2005 6:33 pm    Post subject: Reply with quote

Ciccio Bueo wrote:
se non sbaglio c'era la possibilita da linux di scavalcare questi limiti, ma non so neache cosa cercare esattamente... avete qualche dritta? (bios escuso, che ora provo a cercare)


è un problema di limiti del bios, non dell'hardware, devi aggiornarlo.
comunque si c'è la possibilità di far scavalcare questa restrizione direttamente al kernel, ma non so dove si trovi nel kernel, devi sbirciare li ;)
_________________
Arch Tester for Gentoo/FreeBSD
Equilibrium's Universe

all my contents are released under the Creative Commons Licence by-nc-nd 2.5
Back to top
View user's profile Send private message
lavish
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Sep 2004
Posts: 4296

PostPosted: Sat Sep 03, 2005 11:00 pm    Post subject: Reply with quote

Ciccio Bueo wrote:
per ora ho clonato l'installazione e ho appena finito di riconfigurare il kernel e xorg... adesso inizio con la rete..


non credo ci metterò anitvirus, ogni pc ha già il suo, sono molto incerto sul discorso proxy, mi sa che non ne vale la pena, se non sbaglio il proxi poi lo devo anche configurare sui client win per usarlo, altrimenti si impallano penso (quando il server è out)


Non so quanto possa essere utile un proxy per una reticcila domestica come la tua... un uso interessante di quid e' quello di utilizzarlo in reverse quando si ha un webserver, magari in accoppiata a mod_security :)

Domanda.. ma che te ne fai di xorg su un server? :?:
_________________
minimalblue.com | secgroup.github.io/
Back to top
View user's profile Send private message
stefanonafets
l33t
l33t


Joined: 10 Feb 2003
Posts: 644

PostPosted: Sat Sep 03, 2005 11:05 pm    Post subject: Reply with quote

Quote:
(...) e ho appena finito di riconfigurare il kernel e xorg (...)


Xorg?
Su un server?
Personalmente eviterei di installarlo, occupa un sacco di risorse che forse è meglio dedicare ad altro in un server, non credi?
_________________
registered Linux user number #411324
sed 's/ke/che/g'

<The Deployment Slave is initializing>
Back to top
View user's profile Send private message
Ciccio Bueo
l33t
l33t


Joined: 19 Oct 2004
Posts: 834
Location: Treviso

PostPosted: Sun Sep 04, 2005 12:12 am    Post subject: Reply with quote

che me ne faccio di xorg sol server? non è ovviamente un servizio che parte al boot, è solo che quando devo fare/modificare le impostazioni, mi trovo meglio usando un'interfaccia grafica, che di regola, resterà spenta.

se devo usarla lancerò startx, e così ho tutti i miei bei desktop virtuali, le finestre, e tutte le comodità che alla shell (per il mio caso) mancano.

domani devo trovare il bios intanto, e anche un drive floppy.... che forse è ancora più difficile.

notte 8)
Back to top
View user's profile Send private message
lavish
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Sep 2004
Posts: 4296

PostPosted: Sun Sep 04, 2005 12:39 am    Post subject: Reply with quote

Comodita' discutibile... io sul mio server non ho nemmeno il monitor... :P
_________________
minimalblue.com | secgroup.github.io/
Back to top
View user's profile Send private message
Ciccio Bueo
l33t
l33t


Joined: 19 Oct 2004
Posts: 834
Location: Treviso

PostPosted: Sun Sep 04, 2005 12:54 am    Post subject: Reply with quote

eh... vabbè, ma non è mica vietato usare xorg! :D

ho trovato il bios, ma mi chiedevo... devo per forza fare il floppy o esiste un qualche sistema per usare un cd avviabile? :roll:

notte
Back to top
View user's profile Send private message
Ciccio Bueo
l33t
l33t


Joined: 19 Oct 2004
Posts: 834
Location: Treviso

PostPosted: Tue Sep 06, 2005 7:03 am    Post subject: Reply with quote

putroppo il bios mi ha fatto impazzire, ne ho trovati diversi, ho perfino installato win98 su un altro disco per cercare di non usare il floppy, ma alla fine ho dovuto farlo, e comunque senza risultati, nessun miglioramneto, non 'cè un bios che risca a farmi vedere il disco da 60g. Allora ho preso un vecchio disco da 10 e ho installato uno stage3.

Visto che sono pigro e mi piacciono le interfacce grafiche, ho installato xcfe4 (bellino tra l'altro, non l'avevo mai usato), ma non l'ho messo all'avvio, così se non devo smacchinare Xorg resta spento.

Allora ricapitolando, ora ci devo installare cups, iptables, il dhcp, bluetooth NAP, per il proxy, mi sembra di aver capito, è meglio lasciarlo stare.

Sarebbe il caso di installare qualcos'altro? Non ho ossolutamnete idea di cosa possa essere utile su un server... :roll:
Back to top
View user's profile Send private message
guerro
Guru
Guru


Joined: 21 Jun 2004
Posts: 417
Location: Brescia

PostPosted: Tue Sep 06, 2005 9:03 am    Post subject: Reply with quote

Quote:
Sarebbe il caso di installare qualcos'altro? Non ho ossolutamnete idea di cosa possa essere utile su un server...


Se vuoi un consiglio, per lasciarlo più leggero possibile, installa solo ciò che ti serve e quando ti serve. Per cui a parte i servizi primari tipo DHCP, DNS e SAMBA (se hai rete mista) non installare nent'altro. Quando e se in futuro avrai bisogno di ulteriori funzionalità le installerai...
Così è anche bello vedere il serverino crescere ed evolversi :P :wink:
_________________
(.(*. .*).)
.. G u e r r o ..
(.(.* *.).)
Back to top
View user's profile Send private message
Ciccio Bueo
l33t
l33t


Joined: 19 Oct 2004
Posts: 834
Location: Treviso

PostPosted: Tue Sep 06, 2005 3:01 pm    Post subject: Reply with quote

:D

sta andando alla grande!

ho configurato per ora il server solo per navigare in rete.... ma è già molto per le mie aspettative, prossimamente lavorerò su cups per condividere le stampanti e sul nap luetooth!

(ho seguito le guide ufficiali)

stavo pensando a samba.... ho letto che bisogna scelgiere bene le USE, voi cosa mi consigliate? :roll:
Back to top
View user's profile Send private message
neryo
Veteran
Veteran


Joined: 09 Oct 2004
Posts: 1292
Location: Ferrara, Italy, Europe

PostPosted: Tue Sep 06, 2005 4:03 pm    Post subject: Reply with quote

Ciccio Bueo wrote:

stavo pensando a samba.... ho letto che bisogna scelgiere bene le USE, voi cosa mi consigliate? :roll:


http://www.gentoo.org/doc/it/quick-samba-howto.xml
_________________
cache: a safe place for hiding or storing things..

D-link DWL-G650 AirPlus
Apache Php Mysql
Back to top
View user's profile Send private message
Ciccio Bueo
l33t
l33t


Joined: 19 Oct 2004
Posts: 834
Location: Treviso

PostPosted: Tue Sep 06, 2005 4:10 pm    Post subject: Reply with quote

x neryo

Ciccio Bueo wrote:


(ho seguito le guide ufficiali)

stavo pensando a samba.... ho letto che bisogna scelgiere bene le USE, voi cosa mi consigliate? :roll:


le ho lette le guide, chiedevo appunto un consiglio
Back to top
View user's profile Send private message
neryo
Veteran
Veteran


Joined: 09 Oct 2004
Posts: 1292
Location: Ferrara, Italy, Europe

PostPosted: Tue Sep 06, 2005 4:26 pm    Post subject: Reply with quote

Ciccio Bueo wrote:
x neryo

Ciccio Bueo wrote:


(ho seguito le guide ufficiali)

stavo pensando a samba.... ho letto che bisogna scelgiere bene le USE, voi cosa mi consigliate? :roll:


le ho lette le guide, chiedevo appunto un consiglio



io ti consiglio questa configurazione che tra l altro e' sulla guida, e mi sembra la piu' ragionevole

Code:
# USE="oav readline cups pam -python -ldap -kerberos -xml -acl -mysql libclamav" emerge net-fs/samba

_________________
cache: a safe place for hiding or storing things..

D-link DWL-G650 AirPlus
Apache Php Mysql
Back to top
View user's profile Send private message
Ciccio Bueo
l33t
l33t


Joined: 19 Oct 2004
Posts: 834
Location: Treviso

PostPosted: Thu Sep 08, 2005 8:05 am    Post subject: Reply with quote

ok, grazie.

Allora ho riconfigurato samba seguendo le indicazioni della doc gentoo, ma non andava, allora ho seguito la configurazione di smabra presente nell'how.to di cups
http://www.gentoo.org/doc/it/printing-howto.xml#doc_chap7

e così in effetti và, dal client linux và perfettamente, dai client windows, và uno si e uno no...

eppure la conf è la stessa, vado su aggiungi stampante, scelgo stampante di rete e metto la stringa http;//192.16.0.1/printers/Epson ( che è la localizzazione giusta della stampante), ma da un client mi chiede i driver, li metto, e tutto funziona, l'altro invece continua a darmi errore, "indirizzo inesistente"...

il mio cups.conf:

....um qual'era il comando di grep per escludere le line con "#"? dal man di grep non capisco... :oops:

e il mio samba.conf:

Code:
# cat /etc/samba/smb.conf
[global]

workgroup = SPEEDNETWORK
server string = Gentoo Linux Server
encrypt passwords = True
security = user
smb passwd file = /etc/samba/private/smbpasswd
log file = /var/log/samba/log.%m
socket options = IPTOS_LOWDELAY TCP_NODELAY
domain master = Yes
local master = Yes
preferred master = Yes
os level = 65
dns proxy = No
name resolve order = lmhosts host bcast
bind interfaces only = True
interfaces = eth0
hosts deny = ALL
hosts allow = 192.168.0.0/24 127.0.0.1 (list of allow hosts here)
debug level = 1
create mask = 0644
directory mask = 0755
level2 oplocks = True
read raw = no
write cache size = 262144

[printers]
comment = All Printer
path = /var/spool/samba
browseable = no


grazie...


EDIT: Risolto il problema della stampa dal secondo pc

ho modificato il file File: /etc/samba/smb.conf aggiungdo una riga a [printers]:

Code:


printable = yes



adesso vediamo cosa succede configyurando il NAP Bluetooth
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum