View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
p3e2 n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 02 Oct 2005 Posts: 47
|
Posted: Sun Oct 02, 2005 2:52 pm Post subject: Installazione gentoo problemi, consigli e suggerimenti |
|
|
Mi presento, sono un neoutente Linux, fresco di qualche settimana di Ubuntu, che ho deciso di eliminare a favore di gentoo...
Era troppo semplice e troppo desktop...
Premetto che ho cercato prima di postare, ho trovato qualcosina al riguardo, ma o non era il mio caso, o la mia ignoranza in materia non mi ha permesso di capire se il problema fosse lo stesso e come si risolvesse.
Andiamo al punto!!!
Sto cercando di instanllare Gentoo (con molta presunzione dallo stage 3), ho preso il CD universale di Gentoo 2005.1 dal DVD che è uscito con Linux magazine, l'ho fatto partire da boot. Seguo alla lettera l'handbook, che tra l'altro ho letto prima per cercare di capire più o meno come andassero le cose. Faccio partire il kernel Gentoo, scrivendo dopo la scritta boot "gentoo", comincia a caricarmi tutto rilevandomi tutte le periferiche tranne i driver Alsa.
E' un problema questo??? Come posso risolvere???
Successivamente cerco di attivare il DMA come scritto sulla guida, ma non va nulla... mi da un errore mi dice o che comunque non può farlo...
Quote: | Attivare il DMA:
# hdparm -d 1 /dev/hda
Attivare il DMA e altre opzioni sicure di ottimizzazione:
# hdparm -d 1 -A 1 -m 16 -u 1 -a 64 /dev/hda |
Se avete bisogno del report esatto, me lo scrivo e lo passo qui. Inoltre credo di avere l'hard disk in secondary master per cui non ho usato esattamente come scritto nell'handbook, ma ho sostituito /dev/hda con /dev/hdc.
Il problema però continua a persistere...
Come risolvo??? E' un problema poi avere l'hd in secondary master o non fa differenza???
Mi sono detto che non faceva nulla e allora sono andato avanti, ma mi sono sorti altri dubbi.
Io ho già 2 partizioni (sulle quali una ho win XP e l'altra invece è una dati) e l'installazione di gentoo richiede altre 3 partizioni, siccome non ne posso caricare più di 4 partizioni, a meno che non monto prima una partizione estesa, allora avevo pensato di non creare la partizione di boot e magari usare solamente il bootloader.
Secondo voi come è meglio procedere???
Tra l'altro ho anche letto al riguardo, proprio tra i post utili, i pro e i contro della partizione /boot nei confronti di grub... ma mi domando ancora mentre grub lavora sulla mbr la partizione di /boot come funziona...? e soprattutto se può dare problemi con windows la partizione boot...
Un'altra cosina, e poi mi congedo...
Ho confugurato la rete ed internet con adsl-setup, mi sono anche connesso ma non sono riuscito a vedere un qualunque sito tramite link2, nemmeno l'handbook, mi dice che il comando link2 non esiste... bha... lo devo emergere??? Come risolvo???
Ogni altro aiuto, anche non riguardate le domande, o consiglio, prima che faccia danni, è ben accetto, così se riuscirò ad installare questa bellissima distro mi potrò dire anche io:"NUOVO GENTOONIANO"... e fiero di esserlo.
P.S.
Windows deve rimanere funzionante ad ogni costo, siccome il pc non è propriamente mio e quindi in caso di danni a windows rischio la decapitazione...
Bye e grazie anticipatamente |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
neryo Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/gallery/Funny_Figure/klo.gif)
Joined: 09 Oct 2004 Posts: 1292 Location: Ferrara, Italy, Europe
|
Posted: Sun Oct 02, 2005 3:33 pm Post subject: Re: Installazione gentoo problemi, consigli e suggerimenti |
|
|
Innanzitutto benvenuto nel forum....
p3e2 wrote: | Mi presento, sono un neoutente Linux, fresco di qualche settimana di Ubuntu, che ho deciso di eliminare a favore di gentoo...
Era troppo semplice e troppo desktop...
|
Mah.. Gentoo e' una distro proprio Desktop..
p3e2 wrote: |
Sto cercando di instanllare Gentoo (con molta presunzione dallo stage 3), ho preso il CD universale di Gentoo 2005.1 dal DVD che è uscito con Linux magazine, l'ho fatto partire da boot. Seguo alla lettera l'handbook, che tra l'altro ho letto prima per cercare di capire più o meno come andassero le cose. Faccio partire il kernel Gentoo, scrivendo dopo la scritta boot "gentoo", comincia a caricarmi tutto rilevandomi tutte le periferiche tranne i driver Alsa.
E' un problema questo??? Come posso risolvere???
|
compilati nel kernel o gli hai emergiati esternamente? hai aggiunto alsasound al boot?
ti consiglio di leggerti la guida ad alsa http://www.gentoo.org/doc/it/alsa-guide.xml _________________ cache: a safe place for hiding or storing things..
D-link DWL-G650 AirPlus
Apache Php Mysql |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
cloc3 Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/39525275142a0fd302dc7e.gif)
Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4812 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Sun Oct 02, 2005 3:43 pm Post subject: Re: Installazione gentoo problemi, consigli e suggerimenti |
|
|
p3e2 wrote: | Successivamente cerco di attivare il DMA come scritto sulla guida, ma non va nulla... mi da un errore mi dice o che comunque non può farlo...
|
Con il cdrom, i DMA funzionavano?
Puoi confrontare la configurazione del cdorm con il comando "lsmod"
Probabilmente non hai settato correttamente il bus ATA, con il modulo adatto, scelto in DEVICE DRIVERS ---> ATA/... SUPPORT di menuconfig
(se hai un SATA guarda in SCSI lowlevel drivers).
Puoi scegliere il modulo giusto usando il comando "lspci", oppure "lspci -vvv"
P.S.: preferibilmente - un problema un post . _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
p3e2 n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 02 Oct 2005 Posts: 47
|
Posted: Sun Oct 02, 2005 4:12 pm Post subject: |
|
|
Desktop sì, ma fino a prova contraria, c'è anche una bella base di impostazione che non è presettata nelle impostazioni...
Non ho compilato un bel niente, non so come spiegarmi, lancio gentoo da boot e premendo alt+F2 mi fa vedere tutte le cose che sta facendo (il verbose mode) e mentre per il resto esce scritto ok, con gli alsa driver mi dà error... ma forse non è rilevante per l'installazione...
So pochissimo sono un newbie...
Leggerò quella guida comunque...
Grazie
EDIT:
Sì un problema un post, ma è più che altro un aiuto all'installazione di gentoo...
REEDIT:
Io gentoo non l'ho ancora installato, proprio per i suddetti problemi... |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
neryo Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/gallery/Funny_Figure/klo.gif)
Joined: 09 Oct 2004 Posts: 1292 Location: Ferrara, Italy, Europe
|
Posted: Sun Oct 02, 2005 4:18 pm Post subject: |
|
|
p3e2 wrote: | Desktop sì, ma fino a prova contraria, c'è anche una bella base di impostazione che non è presettata nelle impostazioni...
|
Questo fa parte del fatto che e' una metadistro.. ma e' molto orientata all'ambito desktop.. man mano che la imparerai ad utilizzare e a prendere familiarita' te ne accorgerai..
p3e2 wrote: |
Leggerò quella guida comunque...
|
si sarebbe bene...
p3e2 wrote: |
Io gentoo non l'ho ancora installato, proprio per i suddetti problemi... |
tu hai problemi ancor prima di installarla? _________________ cache: a safe place for hiding or storing things..
D-link DWL-G650 AirPlus
Apache Php Mysql |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Scen Retired Dev
![Retired Dev Retired Dev](/images/ranks/rank-retired.gif)
![](images/avatars/13649464064b974bf2b19cc.jpg)
Joined: 29 Jul 2003 Posts: 2470 Location: Padova, Italy
|
Posted: Sun Oct 02, 2005 5:03 pm Post subject: |
|
|
Quote: |
Faccio partire il kernel Gentoo, scrivendo dopo la scritta boot "gentoo", comincia a caricarmi tutto rilevandomi tutte le periferiche tranne i driver Alsa.
|
Mi sembra di capire che stai avviando dal LiveCD di installazione, quindi è normale che non carichi i driver Alsa (inutili per l'installazione)
Quote: |
E' un problema poi avere l'hd in secondary master o non fa differenza???
|
Nessun problema, forse penalizza un pò le prestazioni (forse )
Quote: |
Mi sono detto che non faceva nulla e allora sono andato avanti, ma mi sono sorti altri dubbi.
Io ho già 2 partizioni (sulle quali una ho win XP e l'altra invece è una dati) e l'installazione di gentoo richiede altre 3 partizioni, siccome non ne posso caricare più di 4 partizioni, a meno che non monto prima una partizione estesa, allora avevo pensato di non creare la partizione di boot e magari usare solamente il bootloader.
Secondo voi come è meglio procedere???
|
Volendo potresti installare tutto in un'unica partizione, ma non è consigliabile, perchè in caso di corruzione rischi di perdere completamente l'accesso al sistema! La creazione della partizione per /boot è consigliabile ma non indispensabile, se hai difficoltà a riservarne una solo per /boot fa nulla!
Quote: |
Tra l'altro ho anche letto al riguardo, proprio tra i post utili, i pro e i contro della partizione /boot nei confronti di grub... ma mi domando ancora mentre grub lavora sulla mbr la partizione di /boot come funziona...? e soprattutto se può dare problemi con windows la partizione boot...
|
MBR=Master Boot Record, ovvero Registro principale di avvio, ovvero dove sta scritto cosa deve essere avviao dopo la fase di bootstrap del BIOS. La partizione di boot serve per contenere il kernel e i file di configurazione di GRUB (e per GRUB la sua "root" non è altro che la partizione dove risiede la directory /boot); questa partizione non dà nessun fastidio a Windows, è una partizione come le altre, e con GRUB puoi facilmente gestire il Dualboot Linux/Windows.
Quote: |
Ho confugurato la rete ed internet con adsl-setup, mi sono anche connesso ma non sono riuscito a vedere un qualunque sito tramite link2, nemmeno l'handbook, mi dice che il comando link2 non esiste... bha... lo devo emergere??? Come risolvo???
|
Forse ti riferisci a links ![Smile :)](images/smiles/icon_smile.gif) _________________ I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
cloc3 Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/39525275142a0fd302dc7e.gif)
Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4812 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Sun Oct 02, 2005 6:38 pm Post subject: |
|
|
p3e2 wrote: |
So pochissimo sono un newbie...
|
Benvenuto
p3e2 wrote: |
Io gentoo non l'ho ancora installato, proprio per i suddetti problemi... |
Caspita. Questo non si era mica capito !
Allora è inutile suggerirti di correggere la compilazione del kernel. In realtà, la frase "faccio partire il kernel Gentoo" mi aveva ingannato.
Se non hai il dma significa che il cdrom non lo ha rilevato automaticamente. Puoi provare a cercare con il comando:
Code: |
ls /lib/modules/<versione del kernel>/kernel/drivers/ide /lib/modules/<versione del kernel>/kernel/drivers/scsi
|
e successivamente provare a caricare il modulo giusto con
Code: |
modprobe nome-modulo
|
Se non hai fortuna puoi limitarti a creare le partizioni, scompattare lo snapshot di portage e lo stage, per riavviare poi con un qualunque altro live (es. uno knoppix) che riesca a vedere meglio il tuo hardware.
Se non hai lo knoppix continua pure fin dopo emerge system e la compilazione del kernel. La compilazione sarà un po' più lenta perché l'hd non è utilizzato a pieno.
p3e2 wrote: |
comando link2 non esiste...
|
Trucchetto: digitare solo le prime lettere del comando (es. lin) e battere il tasto tab un paio di volte . _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
p3e2 n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 02 Oct 2005 Posts: 47
|
Posted: Sun Oct 02, 2005 7:54 pm Post subject: |
|
|
Grazie 1000 e scusate per la mia ignoranza, forse non mi sono espresso bene con i termini, molti mi avevano dissuaso da installare gentoo, ma sto imparando moltissime cose di cui prima non ne conoscevo nemmeno l'esistenza.
Un altro GRAZIE per le risposte... link2... che deficiente... ci sarei stato giorni e giorni prima di capire che l'errore era quello...
Per il DMA avete idee di quale possa essere il problema???
Lo so nella guida lo mette opzionale, ma mi è stato consigliato di caricarlo...
Per le partizioni non monterò la /boot perchè le partizioni win non le posso eliminare... quando comprerò il nuovo pc però farò spazio per tutto...
Quanto tempo mediamente si ci mette ad avere un bel gentoo configurato...? io ci lavoro da unl po', ma tra studio e impegni non dedico più di un paio di minuti di media al giorno...
Grazie
P.S.
Come scritto nelle netiquette ma come mi è stato consigliato dovrei aprire più post, ma se voi siete d'accordo nel caso in futuro avessi problemi nell'installazione posterei qui... poi ovviamente una volta installato gentoo aprirò, se nessuno ne ha già parlato, altri 10^100000 post...
[ot]Lo so esco dal seminato, ma per impostare l'hd in primary master come faccio??? Mi conviene realmente???[/ot]
![Very Happy :D](images/smiles/icon_biggrin.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Cazzantonio Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/195356323743686d76373d8.jpg)
Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
Posted: Sun Oct 02, 2005 10:41 pm Post subject: |
|
|
Secondo me creare la /boot è proprio inutile quindi ti sconsiglierei addirittura di crearla se non ne hai proprio bisogno (tipo per condividerla con altre distro linux)
Per avere una gentoo perfettamente configurata beh... dipende... qualcuno direbbe che non si smette mai di smanettarci
Non penso infine che avere l'hd come primary o secondary, master o slave cambi assolutamente qualcosa...
Per quando riguarda il dma sei sicuro che non funzioni già? (di solito dovrebbe)
prova un hdparm -I /dev/tuohd e guarda che modo dma è attivo _________________ Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Apetrini Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/131548374942290435d7b67.jpg)
Joined: 09 Feb 2005 Posts: 1158
|
Posted: Sun Oct 02, 2005 11:02 pm Post subject: |
|
|
Cazzantonio wrote: | Secondo me creare la /boot è proprio inutile quindi ti sconsiglierei addirittura di crearla se non ne hai proprio bisogno |
Sono d'accordo, anche io la directory boot ce l'ho insieme alla root.
Per quanto riguarda il DMA probabilmente i driver della tua scheda madre non sono "caricati". Che scheda madre hai?
P.s. secondo me comunque ne puoi fare benissimo a meno...solo per l'installazione intendo.
P.p.s Volevo segnalare una cosa riguardo alle guide ufficiali, un paio di mesi fa avevo dato un occhiata alle nuove guide e ho notato che per creare le partizioni su alcune guide fanno usare "fdisk", fin qui tutto bene, solo che sono dell'opinione che a qualche newbe la cosa potrebbe risultare ostica. Quindi perche non far usare "cfdisk" che è molto piu semplice e piu intuitivo.... _________________ Linux ape 2.6.31-vanilla. Paludis since 0.28.0. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
p3e2 n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 02 Oct 2005 Posts: 47
|
Posted: Mon Oct 03, 2005 6:40 am Post subject: |
|
|
Grazie ragazzi, appena ho 2 minuti e ho di nuovo gli occhiali a posto (sono una talpa), faccio un po' di prove...
Dite che non si finisce mai di smanettare, proprio quello che volevo io, senno mi scoccio...
Per il DMA darò una controllatina se è già attivato, se non lo è e non riesco a far nulla magari non lo setto ma credo si possa fare anche dopo l'installazione...
Fdisk è di una facilità estrema, forse perchè comunque vengo da anni di windows e di comandi anche dalla console, anche con fdisk, quindi già mi era abbastanza familiare...
hdparm -I /dev/tuohd
Al posto di tuohd inserisco hdc, giusto???
E ancora grazie, veramente fantastici, non mi aspettavo di trovare una così bella comunità molti, guardano questa distro come se fosse estrema, ma secondo me se uno non prova e non lavora (anche con l'aiuto di chi prima di te ci ha lavorato su) non riuscirà mai a far niente.
Ciauzz
P.S.
Mi serve un avatar e una firma... |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Scen Retired Dev
![Retired Dev Retired Dev](/images/ranks/rank-retired.gif)
![](images/avatars/13649464064b974bf2b19cc.jpg)
Joined: 29 Jul 2003 Posts: 2470 Location: Padova, Italy
|
Posted: Mon Oct 03, 2005 8:20 am Post subject: |
|
|
p3e2 wrote: | hdparm -I /dev/tuohd
Al posto di tuohd inserisco hdc, giusto???
|
Yes!
p3e2 wrote: |
E ancora grazie, veramente fantastici, non mi aspettavo di trovare una così bella comunità molti, guardano questa distro come se fosse estrema, ma secondo me se uno non prova e non lavora (anche con l'aiuto di chi prima di te ci ha lavorato su) non riuscirà mai a far niente.
|
Parole sante
p3e2 wrote: |
Mi serve un avatar e una firma... |
L'avatar può personalizzarlo nel profilo del forum (in alto c'è il link), così come anche la firma (massimo 255 caratteri!) _________________ I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
p3e2 n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 02 Oct 2005 Posts: 47
|
Posted: Fri Oct 07, 2005 5:14 pm Post subject: |
|
|
Per non aprire altri inutili topic, la domanda è semplice...
Sto ancora installandolo, almeno sono arivato alle partizioni... non ho molto tempo per lavorarci su...
Ho un AMD Athlon XP 2500+ e devo caricare lo stage 3 dal cd universale, mi verrebbe spontaneo caricare quello per Athlon XP, ma onde evitare problemi chiedo a voi conferma... se installare lo stage3 per Athlon XP o lo stage per x86 o altro... quale??? In precedenza avevo utilizzato l'x86 per altre distro ma non mi trovavo di fronte alla possibilità di scegliere anche l'Athlon...
Grazie anticipatamente ![Very Happy :D](images/smiles/icon_biggrin.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
thewally l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/772977575436a9e90e35b9.jpg)
Joined: 12 May 2005 Posts: 703 Location: Genova
|
Posted: Fri Oct 07, 2005 5:32 pm Post subject: |
|
|
Benvenuto
p3e2 wrote: | Ho un AMD Athlon XP 2500+ e devo caricare lo stage 3 dal cd universale, mi verrebbe spontaneo caricare quello per Athlon XP, ma onde evitare problemi chiedo a voi conferma... se installare lo stage3 per Athlon XP o lo stage per x86 o altro... quale??? In precedenza avevo utilizzato l'x86 per altre distro ma non mi trovavo di fronte alla possibilità di scegliere anche l'Athlon... ![Rolling Eyes :roll:](images/smiles/icon_rolleyes.gif) |
Con gentoo di scelte potrai farne a palate: è questo che la rende speciale
Non preoccuparti vai sul sicuro utilizzando uno stage 3 per Athlon XP. In sostanza non è che lo stesso stage 3 x86, ma compilato con le flag ottimizzate per Athlon XP.
Non corri nessun pericolo ![Wink :wink:](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
p3e2 n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 02 Oct 2005 Posts: 47
|
Posted: Fri Oct 07, 2005 5:36 pm Post subject: |
|
|
Grazie (anche per il benvenuto, anche se sarà più ben accetto quando avrò gentoo sul pc, non mi sento ancora un gentoniano a tutti gli effetti) ne ero certo, solo che non avendo esperienza non voglio far inutili danni e preferisco informarmi... ![Very Happy :D](images/smiles/icon_biggrin.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
p3e2 n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 02 Oct 2005 Posts: 47
|
Posted: Fri Oct 07, 2005 5:56 pm Post subject: |
|
|
Male, pensavo di aver finito, invece non riesco a connettermi al server per scaricare portage...
Anzi non riesco ad accedere a nessun sito, fa sempre host not found anche se sono connesso ad internet ed ho controllato con il comando adsl-status...
Idee a riguardo???
Grazie ![Wink :wink:](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
p3e2 n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 02 Oct 2005 Posts: 47
|
Posted: Fri Oct 07, 2005 7:53 pm Post subject: |
|
|
Allora ho risolto non prendendo il portage da internet, ma scaricandolo direttamente dal cd universale...
Ho provato con questo comando:
# tar -xvjf /mnt/cdrom/snapshot/portage-2005.1.tar.bz2 -C /mnt/gentoo/usr
Parte bene, solo che dopo un po' dà il problema cannot install o cose del genere...
Idee a riguardo??
Grazie
![Very Happy :D](images/smiles/icon_biggrin.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
randomaze Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/191195238462262e08ea92.jpg)
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Fri Oct 07, 2005 9:43 pm Post subject: |
|
|
p3e2 wrote: | Male, pensavo di aver finito, invece non riesco a connettermi al server per scaricare portage...
Anzi non riesco ad accedere a nessun sito, fa sempre host not found anche se sono connesso ad internet ed ho controllato con il comando adsl-status...
...
Idee a riguardo???
|
Ideona: perché non aprire un thread dal titolo "problemi di connessione", dove spieghi che tipo di connessione hai, il modello del modem, l'ISP, se il rpoblema si verifica solo con i nomi simbolici o anche con gli indirizzi IP... insomma tutte le possibili informazioni
p3e2 wrote: | # tar -xvjf /mnt/cdrom/snapshot/portage-2005.1.tar.bz2 -C /mnt/gentoo/usr
Parte bene, solo che dopo un po' dà il problema cannot install o cose del genere...
Idee a riguardo?? |
Ideona: perché non aprire un thread dal titolo "problemi nello scompattare lo snapshot di portage" dove dici il messaggio completo e non "cose del genere" che potrebbero significare tutto e niente ![Wink ;-)](images/smiles/icon_wink.gif) _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
p3e2 n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 02 Oct 2005 Posts: 47
|
Posted: Sat Oct 08, 2005 10:27 am Post subject: |
|
|
Ideona sì...
Se per voi è meglio così...
Visto che i problemi sono tutti correlati all'installazione di gentoo da cd universale pensavo che un unico post fosse più giusto...
Allora apro altri tread... ![Rolling Eyes :roll:](images/smiles/icon_rolleyes.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Cazzantonio Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/195356323743686d76373d8.jpg)
Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
Posted: Sat Oct 08, 2005 10:39 am Post subject: |
|
|
la regola è "un problema---> un post"
Ricordati di cercare prima sul forum per vedere se ci sono altri post silimi lerò ![Wink ;-)](images/smiles/icon_wink.gif) _________________ Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|