View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
.:chrome:. Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/1738078993454a825c7608f.jpg)
Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Sun Oct 23, 2005 4:09 pm Post subject: |
|
|
se hai accesso alla shell puoi istruire grub per fare il boot.
guarda qui: https://forums.gentoo.org/viewtopic-t-394570.html
leggi il problema che ha questo qua. gli è sttao spiegato come gare il boot dalla consolle di grub. è quello che serve a te |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
crisandbea Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
Joined: 03 Jul 2005 Posts: 1778 Location: BOSCO (SA) ... ma domiciliato a Bologna....
|
Posted: Sun Oct 23, 2005 4:36 pm Post subject: |
|
|
nel link che mi hai dato k.gothmog non ho trovato la soluzione per me.
sapresti aiutarmi a far ripartire il tutto dal live cd e modificare il grub.conf ????
grazie |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
.:chrome:. Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/1738078993454a825c7608f.jpg)
Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Sun Oct 23, 2005 4:39 pm Post subject: |
|
|
se hai accesso alla shell di grub non serve fare il boot da CD
alla shell devi passare le direttive root, kernel, e initrd così come sono nel grub.conf. in sostanza devi trascrivere quelle tre righe del grub.conf nella shell
alla fine scrivi boot, e il sistema parte.
correggi quello che non va in quelle direttive e poi metti le modifiche fatte in grub.conf |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
crisandbea Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
Joined: 03 Jul 2005 Posts: 1778 Location: BOSCO (SA) ... ma domiciliato a Bologna....
|
Posted: Sun Oct 23, 2005 5:05 pm Post subject: |
|
|
si peccato che la tastiera è in inglese,non si vede quasi nulla nello schermo quindi non riesco a leggere quello che scrivo,quindi se mi sapreste gentilmente indicare come ripristinare il tutto con il livecd ve ne sarei grato. grazie a tutti |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Manuelixm l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/210343539345a8cbc8094cb.jpg)
Joined: 03 Apr 2004 Posts: 832 Location: Brescia
|
Posted: Sun Oct 23, 2005 5:22 pm Post subject: |
|
|
Ciao basta che ripercorri le fasi iniziali dell'installazione seguendo l'handbook, saltando ovviamente la parte relativa alla partizione e alla creazione dei FS. In poche parole devi fare il boot con il live, poi devi montare la partizione / in /mnt/gentoo
Code: | mount /dev/hda4 /mnt/gentoo |
fatto questo dai:
Code: | vim /boot/grub/grub.conf |
ed infine segui l'handbook per configurare grub per genkernel:
Quote: | Codice 4: grub.conf per utenti che hanno usato genkernel
default 0
timeout 30
splashimage=(hd0,3)/grub/splash.xpm.gz
title=Gentoo Linux 2.6.11-r3
root (hd0,3)
kernel /kernel-2.6.13-gentoo-r3 root=/dev/ram0 init=/linuxrc ramdisk=8192 real_root=/dev/hda4 udev
initrd /initrd-2.6.13-gentoo-r3
# Solo nel caso si desideri il dual-boot
title=Windows XP
root (hd0,0)
makeactive
chainloader +1 |
come riportato a questo indirizzo.
Potrebbe non funzionare, non ho dimestichezza con genkernel, solitamente faccio tutto a mano, grossomodo è così. _________________ Linux user#370732 |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
crisandbea Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
Joined: 03 Jul 2005 Posts: 1778 Location: BOSCO (SA) ... ma domiciliato a Bologna....
|
Posted: Mon Oct 24, 2005 12:24 pm Post subject: |
|
|
come posso eliminare il kernel fatto con genkernel e rifarlo a mano????
grazie in anticipo a tutti. ciao |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Ic3M4n Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/108089865444d4c570e38bb.gif)
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Mon Oct 24, 2005 12:34 pm Post subject: |
|
|
lo ricompili seguendo la guida e lo avvii senza initrd. cmq che centra con grub? nuovo problema - nuovo thread, nel caso ci si appoggia ad uno già aperto. se nopn ce ne sono... se ne apre uno nuovo. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
crisandbea Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
Joined: 03 Jul 2005 Posts: 1778 Location: BOSCO (SA) ... ma domiciliato a Bologna....
|
Posted: Mon Oct 24, 2005 12:41 pm Post subject: |
|
|
il grub funge, ma sempreil solito problema che non vedo la schermata dove scegliere tra far partire gentoo o winzooz, quindi volevo eliminare il kernel fatto con genkerl ke mi ha attivato un sacco di cose che non mi servono, e ricompilarlo da solo a mano. e non sò come si fa a togliere quello già esistente fatto con genkernel. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Ic3M4n Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/108089865444d4c570e38bb.gif)
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Mon Oct 24, 2005 12:51 pm Post subject: |
|
|
editi il file /boot/grub/grub.conf e lo modifichi. segui l'handbook e segui "l'altra via" |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|