Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Utilità di alcune flag
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page 1, 2  Next  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
paraw
Apprentice
Apprentice


Joined: 07 Jan 2005
Posts: 158
Location: Coventry (UK)

PostPosted: Sat Oct 22, 2005 4:52 pm    Post subject: Utilità di alcune flag Reply with quote

Ciao a tutti! Volevo porvi una domada. Ho notato che di default alcune use flag sono attive e se uno non le vuole le deve disabilitare manualmente. Con alcune così ho fatto, in quanto ero sicuro che le si poteva togliere senza problemi (e infatti va tutto bene); ma ce ne sono altre su cui non sono sicuro. Precisamente sono berkdb, java, libwww, motif e nas. Le posso eliminare? Se le tolgo cosa succede precisamente?
Thx!
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Sat Oct 22, 2005 4:53 pm    Post subject: Re: Utilità di alcune flag Reply with quote

ma che domanda è? dipende ovviamente dal pacchetto e dall'uso che ne devi fare
Back to top
View user's profile Send private message
paraw
Apprentice
Apprentice


Joined: 07 Jan 2005
Posts: 158
Location: Coventry (UK)

PostPosted: Sat Oct 22, 2005 5:02 pm    Post subject: Reply with quote

Ma che risposta è? Ovviamente non intendevo per un pacchetto specifico, ma system-wide. Sono attive di default nel make.defaults. Volevo sapere se le rimuovo mettendoci un meno (-) all'interno del make.conf quali sono le conseguenze. Cioè, cosa fanno, a quali pacchetti portano giovamento e in che modo.
Thx again.
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Sat Oct 22, 2005 5:09 pm    Post subject: Reply with quote

non penso sia una buona idea far sparire delle flag del profilo generale. potresti trovarti con il sistema non funzionante (è per quello che non avevo capito cosa volevi dire, prima)

esiste la flag "minimal", disponibile per tutti e soli i pacchetti che possono essere ristretti fino all'osso. io userei quella, al tuo posto. in questo modo dei sicuro di non eliminare supporti necessari al funzionamento di base
Back to top
View user's profile Send private message
Ic3M4n
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2004
Posts: 3489
Location: Bergamo.

PostPosted: Sat Oct 22, 2005 5:12 pm    Post subject: Reply with quote

ecco... un consigiglio alternativo... piuttosto ammettilo che non lo sai :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Sat Oct 22, 2005 5:13 pm    Post subject: Reply with quote

con chi ce l'hai? con me o con lui? :D
Back to top
View user's profile Send private message
Ic3M4n
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2004
Posts: 3489
Location: Bergamo.

PostPosted: Sat Oct 22, 2005 5:17 pm    Post subject: Reply with quote

con te! :D
Back to top
View user's profile Send private message
paraw
Apprentice
Apprentice


Joined: 07 Jan 2005
Posts: 158
Location: Coventry (UK)

PostPosted: Sat Oct 22, 2005 5:17 pm    Post subject: Reply with quote

Uhm... non sono proprio sicuro (e infatti per questo chiedevo... :D ), ma per esempio bitmap-fonts, eds, emboss, fortran, gnome, gtreamer, gtk, gtk2, lzw, lzw-tiff, truetype-fonts, type1-fonts, usb, userlocales e xpm e ho tutte eliminate e va tutto bene. Solo che su quelle che ho scritto non sono sicuro... tu che ne dici?
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Sat Oct 22, 2005 5:30 pm    Post subject: Reply with quote

A parte il consiglio di k.gothmog, suggerirei di leggere la descrizione di ciascuna USE e se non soddisfa i requisiti del tuo toglila pure. Ad esempio, se il tuo sistema non ha X togli pure gtk e gtk2.
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
paraw
Apprentice
Apprentice


Joined: 07 Jan 2005
Posts: 158
Location: Coventry (UK)

PostPosted: Sat Oct 22, 2005 5:35 pm    Post subject: Reply with quote

Be'... le descrizioni le ho lette, ma non mi hanno aiutato molto. Il mio sistema ha X, ma anche senza gtk e gtk2 gira bene (mica è strano?). Il fatto è che non so se alcune cose servono oppure no. Ad esempio, Berkeley DB, da chi è usato (intendo da quale pacchetto)? In quale caso posso togliere tale supporto? La flag java, serve se si vuole programmare in java (e allora non mi serve) oppure serve anche per far girare un java runtime environment (nel senso, un JRE gira se gli tolgo la flag)? Libwww a che serve? Browser e applicazioni web continuano a funzionare se tolgo questa flag? Motif (questo davvero non lo immagino)? E nas (idem)?
Back to top
View user's profile Send private message
Ic3M4n
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2004
Posts: 3489
Location: Bergamo.

PostPosted: Sat Oct 22, 2005 5:43 pm    Post subject: Reply with quote

posso dirti che molti programmi hanno la possibilità di avere la grafica scritta con programmi differenti. se tu non utilizzi gnome ma kde probabilmente non ti interesserà compilare il supporto per (faccio un esempio) openoffice con la flag gnome attivata. quindi non ti interesserà nemmeno avere le gtk visto che il 99% dei programmi che utilizzerai saranno con le qt. poi quelli che mi hai detto tu... non so. preferisco non toglierli, nell'incertezza non rischio.
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Sat Oct 22, 2005 5:45 pm    Post subject: Reply with quote

paraw wrote:
Be'... le descrizioni le ho lette, ma non mi hanno aiutato molto. Il mio sistema ha X, ma anche senza gtk e gtk2 gira bene (mica è strano?).


No magari usi altre lib grafiche :D Il mio ovviamente era solo un esempio.

paraw wrote:

Il fatto è che non so se alcune cose servono oppure no. Ad esempio, Berkeley DB, da chi è usato (intendo da quale pacchetto)?


Prova a disabilitarla e lancia un:

Code:
# emerge --newuse -Dup world


in questo modo vedi chi la usa.

Potrei continuare all'infinito. Il mio consiglio è leggere la descrizione :)
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
Cazzantonio
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004
Posts: 4514
Location: Somewere around the world

PostPosted: Sat Oct 22, 2005 5:47 pm    Post subject: Reply with quote

usetool è un tool molto carino che ti consiglio di scaricare...
Può esserti utile per capire quali pacchetti usano quale useflag
_________________
Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Sat Oct 22, 2005 6:04 pm    Post subject: Reply with quote

Ic3M4n wrote:
con te! :D

ma che dici? non è vero!
io mi sono sentito di dare l'unico consiglio sensato che poteva ricevere... se te non sei d'accordo di' la tua, no? :D
Back to top
View user's profile Send private message
CarloJekko
Veteran
Veteran


Joined: 31 Mar 2005
Posts: 1315
Location: Baia Domizia :-)

PostPosted: Sat Oct 22, 2005 9:29 pm    Post subject: Reply with quote

k.gothmod è bruschissimo in questo periodo... :wink: comunque anche secondo me dare un USE="-flagdanoninserire1 -flag2" è meglio che disabilitarle nel make...
_________________
C.
Back to top
View user's profile Send private message
Josuke
Veteran
Veteran


Joined: 07 May 2003
Posts: 1175
Location: Italy - Bolzano

PostPosted: Sat Oct 22, 2005 10:49 pm    Post subject: Reply with quote

Code:
emerge --newuse -Dup world


come detto da gutter...questo mi sembra il consiglio più sensato così sai quello che hai chiesto
_________________
fletto i muscoli...e sono nel vuoto
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Sun Oct 23, 2005 12:30 am    Post subject: Reply with quote

CarloJekko wrote:
k.gothmod è bruschissimo in questo periodo... :wink: comunque anche secondo me dare un USE="-flagdanoninserire1 -flag2" è meglio che disabilitarle nel make...

ma no... la questione è un'altra.
Gentoo Linux è un sistema estremamente modulare, e cosa includere o meno lo si decide con le USE flag. quello che distingue i diversi sistemi sono i profili di compilazione, che forniscono anche un determinato insieme di flag ereditate. questi profili sono stati progettati con un certo criterio e conoscenza della materia. non mi pare una cosa intelligente mettersi ad eliminare cose a casaccio solo perché si pensa, senza averne la certezza, che non servano.

ripeto che alcuni pacchetti hanno una flag minimal che riduce appunto al minimo indispensabile le inclusioni. questa flag non è però sempre presente: questo vuol dire che non tutti i pacchetti è possibile ridurli all'osso, non trovi?

non sono mie seghe mentali, ma è un dato di fatto: se elimini tutto quanto ti trovi ad avere diversi software che però non dialogano fra loro o che sono azzoppati perché gli è stato indiscriminatamente tolto qualcosa di cui avevano bisogno per funzionare.
dato che esiste la flag minimal, direi di usarla, di metterla nel make.conf e di non stare ad impazzire e a segare pezzi di sistema senza sapere precisamente cosa si sta eliminando.

così facendo l'unica cosa certa è che presto ti troverai con un sistema ingestibile. ci scommetto quello che vuoi
Back to top
View user's profile Send private message
Ic3M4n
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2004
Posts: 3489
Location: Bergamo.

PostPosted: Sun Oct 23, 2005 2:07 am    Post subject: Reply with quote

quello che hai detto è vero... l'unica cosa che modifico al mio profilo sono le use che riguardano la grafica, per es... non me ne faccio niente di kde e tutte quelle icone pacioccose che si tira dietro, ovvero le qt. utilizzando gnome preferisco eliminare dai pacchetti quelle cose "inutili" per me cercando di limitare l'occupazione del disco.

@k.gothmog: quello che ti ho scritto prima era riferito al fatto che lui aveva chiesto cosa facevano quelle flag use. tu gli hai risposto di utilizzare la minimal, da li la mia scherzosa osservazione, ammettilo che non sai cosa apporta la flag berkdb nel sistema!
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Sun Oct 23, 2005 8:34 am    Post subject: Reply with quote

paraw wrote:
Ma che risposta è? Ovviamente non intendevo per un pacchetto specifico, ma system-wide. Sono attive di default nel make.defaults. Volevo sapere se le rimuovo mettendoci un meno (-) all'interno del make.conf quali sono le conseguenze.


Rimuovile pure senza problemi.
Basta perdere due minuti per andare a vedere di che USE si tratta per capire che sono semplicemente parte di un "suggerimento default" e non impostazioni da non cambiare a meno di esplosione del sistema.
Giusto per fare un esempio, se togli la USE python quello che non verra installato sono i binding di alcune applicazioni verso python, ma i programmi scritti in tale linguaggio, e anche emerge, contienueranno a funzionare. Per approfondire l'argomenti direi che qui viene trattato meglio di come potrei fare io in una manciata di minuti.

Un appunto:

k.gothmog wrote:
ma che domanda è?


una frase del genere tipicamente puó generare fraintendimenti. Forse sarebbe stato meglio scrivere: "Scusa, non capisco il senso della tua domanda".
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Sun Oct 23, 2005 9:04 am    Post subject: Reply with quote

Ic3M4n wrote:
@k.gothmog: quello che ti ho scritto prima era riferito al fatto che lui aveva chiesto cosa facevano quelle flag use. tu gli hai risposto di utilizzare la minimal, da li la mia scherzosa osservazione, ammettilo che non sai cosa apporta la flag berkdb nel sistema!

ti riferisci ai back-end su database berkley? effettivamente non sono amante dei BDB :wink:

@randomaze:
certo che non esplode il sistema. ma rimuovere indiscriminatamente sue componenti pone inesorabilmente delle pesanti limitazioni/alterazioni al suo funzionamento.
torno a sollevare la questione: esiste la flag minimal, ma non su tutti i pacchetti. come mai? evidentemente non tutti possono essere ridotti all'osso senza pregiudicare il corretto funzionamento di tutta la baracca.
è una deduzione sbagliata?
Back to top
View user's profile Send private message
fctk
Veteran
Veteran


Joined: 28 Jan 2004
Posts: 1424
Location: Milan, Italy, EU

PostPosted: Sun Oct 23, 2005 9:16 am    Post subject: Reply with quote

io ho messo un bel:
Code:
USE="-*"

nel make.conf, oltre che la USE minimal e le (poche) altre di cui so di avere la necessità a livello di sistema. devo dire che mi ci trovo abbastanza bene, anche se dopo aver ricompilato tutto in questo modo erano sorti alcuni problemi con alcune applicazioni (problemi di USE flags, ovviamente, tutti risolti abilitando determinate USE ma a livello di singoli pacchetti). inutile dire che prima di compiere un passaggio di questo tipo è necessaria una certa esperienza con gentoo e portage... :!:
Back to top
View user's profile Send private message
thewally
l33t
l33t


Joined: 12 May 2005
Posts: 703
Location: Genova

PostPosted: Sun Oct 23, 2005 10:01 am    Post subject: Reply with quote

fctk wrote:
io ho messo un bel:
Code:
USE="-*"

nel make.conf, oltre che la USE minimal e le (poche) altre di cui so di avere la necessità a livello di sistema. devo dire che mi ci trovo abbastanza bene, anche se dopo aver ricompilato tutto in questo modo erano sorti alcuni problemi con alcune applicazioni (problemi di USE flags, ovviamente, tutti risolti abilitando determinate USE ma a livello di singoli pacchetti). inutile dire che prima di compiere un passaggio di questo tipo è necessaria una certa esperienza con gentoo e portage... :!:


RIIIISCHIOOOO! :lol: :lol:

Comunque, per conoscere il significato delle flag puoi anche installare gentoolkit e utilizzare il comando euse:
Code:
euse -i nomedellaflag

_________________
Proudly Member of GeCHI
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Sun Oct 23, 2005 10:04 am    Post subject: Reply with quote

k.gothmog wrote:
certo che non esplode il sistema. ma rimuovere indiscriminatamente sue componenti pone inesorabilmente delle pesanti limitazioni/alterazioni al suo funzionamento.
torno a sollevare la questione: esiste la flag minimal, ma non su tutti i pacchetti. come mai? evidentemente non tutti possono essere ridotti all'osso senza pregiudicare il corretto funzionamento di tutta la baracca.
è una deduzione sbagliata?


Non uso tale flag, preferisco continuare a scegliere personalmente quello che voglio. In ogni caso, il corretto funzionamento é preservato dal fatto che le con le use indichi quali componenti opzionali del pacchetto andranno ad essere eliminati.

In parole povere il comando:
Code:
USE="-gtk -gtk2 -gnome" emerge gnome

ti installerá senza nessun problema le Gtk2, gnome e quant'altro.

Invece il comando:
Code:
USE="-gtk -gtk2 -gnome" emerge mozilla-firefox

installerá un fireofox perfettamente funzionante, con l'interfaccia con le gtk ma senza il supporto per l'ambiente gnome.

P.S. Ho valorizzato la variabile USE in quel modo solo a titolo di esempio... le soluzioni migliori restano il make.conf e package,use.
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
Ic3M4n
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2004
Posts: 3489
Location: Bergamo.

PostPosted: Sun Oct 23, 2005 10:42 am    Post subject: Reply with quote

randomaze wrote:
In parole povere il comando:
Codice:
USE="-gtk -gtk2 -gnome" emerge gnome

ti installerá senza nessun problema le Gtk2, gnome e quant'altro.

Invece il comando:
Codice:
USE="-gtk -gtk2 -gnome" emerge mozilla-firefox

installerá un fireofox perfettamente funzionante, con l'interfaccia con le gtk ma senza il supporto per l'ambiente gnome.

P.S. Ho valorizzato la variabile USE in quel modo solo a titolo di esempio... le soluzioni migliori restano il make.conf e package,use.

personalmente è una cosa che non farei mai... soprattutto per logica, e comunque ci sono molti pacchetti che senza certe flag use attivate non compilano, se devo passare tutto il tempo a risolvere i motivi per cui gentoo non compila, e quindi ricompilare dei pacchetti n volte per rimettere il supporto per alcuni applicativi, il computer quando lo uso?
Back to top
View user's profile Send private message
Danilo
l33t
l33t


Joined: 05 Feb 2004
Posts: 747
Location: Italy

PostPosted: Sun Oct 23, 2005 10:55 am    Post subject: Reply with quote

Qualunque sia la strada che si sceglie euse rimane sempre un must da usare prima.
A volte (raramente) le use non sono solo consigliate dai profili.
Code:

mymachine ~ # euse -i build
global use flags (searching: build)
************************************************************
[-    ] build - !!internal use only!! DO NOT SET THIS FLAG YOURSELF!, used for creating build images and the first half of bootstrapping.
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Goto page 1, 2  Next
Page 1 of 2

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum