View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
makoomba Bodhisattva
Joined: 03 Jun 2004 Posts: 1856
|
Posted: Mon Dec 19, 2005 4:02 pm Post subject: |
|
|
sì
ps
dai tempi di risposta sul forum, si nota molto che oggi non ho voglia di fare un ca$$o ? _________________ When all else fails, read the instructions. |
|
Back to top |
|
|
Kernel78 Moderator
Joined: 24 Jun 2005 Posts: 3654
|
Posted: Mon Dec 19, 2005 4:05 pm Post subject: |
|
|
fiko, ho visto che nella prossima versione di nbd è prevista la stessa cosa (ma se è pieno di bug come dici ...)
makoomba wrote: |
ps
dai tempi di risposta sul forum, si nota molto che oggi non ho voglia di fare un ca$$o ? |
Dillo a me, oggi non ho voglia di fare un kavolo e non faccio altro che star collegato al mio pc via ssh e usare il mio proxy via openvpn
P.S. ho appena emerso gnbd _________________ Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con Code: | grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))' |
|
|
Back to top |
|
|
makoomba Bodhisattva
Joined: 03 Jun 2004 Posts: 1856
|
Posted: Mon Dec 19, 2005 4:06 pm Post subject: |
|
|
sì ma c'è un pacchetto per automatizzare la cosa
solo che non mi ricordo il nome... _________________ When all else fails, read the instructions. |
|
Back to top |
|
|
Ob1w4n n00b
Joined: 01 Jul 2005 Posts: 36 Location: Brianza, Italy
|
Posted: Mon Dec 19, 2005 6:21 pm Post subject: |
|
|
Non conosco GNDB, ma conosco GFS. GFS non è un fs distribuito, ma un fs accessibile da + macchine contemporaneamente nel caso di uno storage condiviso. Dove per condiviso non intendo via rete, tipo un NAS, bensì su bus quali SCSI o FiberChannel.
OpenAFS e Coda sono fs distribuiti, nel senso che risiedono su + dischi di + macchine, tutti indipendenti tra loro.
Io, ad esempio, ho usato GFS per connettere a 2 server un unico disc array con 6 dischi in raid 5.
Ora magari approfondisco il discorso GNDB, se dite che è fatto per sostituire NFS allora può essermi molto utile. (considerata poi la fatica che ho fatto per tirar su sta Redhat Cluster Suite sarebbe anche il caso che mi desse qualcosa di + ... ) |
|
Back to top |
|
|
Dr.Dran l33t
Joined: 08 Oct 2004 Posts: 766 Location: Imola - Italy
|
Posted: Mon Dec 19, 2005 7:30 pm Post subject: |
|
|
@Ob1w4n
Grazie per il proverbiale intervento, perchè anche io ho avuto a che vedere con OpenGFS e altri fs per cluster (pvfs1/2 etc etc)...e mi hai ricordato una cosa che dimenticavo da tempo...
@tutti
Bene mi sono documentato per benino e ho scoperto che GNBD non è niente altro che l'associazione del Network Block Device alle features di una implementazione open di GFS da parte di RedHatd...
Dunque il problema come ha accennato molto correttamente Ob1w4n si tratta di un sistema per render un device o un file accessibile via rete, non esistono di fatto politiche sugli accessi o sugli utenti (in questo caso differisce proprio da NFS), come anche citava makoomba le uniche politiche di accesso sono legate a programmi estreni quale iptables, per filtare gli accessi dalla rete... in effetti fu inventato concettualmente per distribuire un filesystem in una rete di un clustre di macchine senza preoccuparsi della sicurezza... e nenache della sicurezza dei dati, visto che non esisteva un sistema di ridondanza, cioè mi spiego meglio: il sistema poteva essere implementato sul device ad esempio facendo un raid software, ma a volte non era sufficiente perchè per un motivo o per l'atro si potevano perdere dei dati se una delle due macchine andava in crash...
Per sopperire a tale mancaza fu implementato in principio un nuovo sistem di gestione dell'NBD l'ENDB dove la E sta per Enhanced "avanzato"... vedete questa dcumentazione:
http://www.it.uc3m.es/~ptb/nbd/ (Questa è storia ormai)
Successivamente da ENBD venne inventato il seguente programmino DRDB specificatamente implementato per la ridondanza dei sistemi cluster:
http://www.drbd.org/
Suggerisco inoltre una bella lettura della Tesi di Laurea di Sabino Colò sull'implementazione di un sistem HA:
http://www.gentoo.it/doc/HAcluster.pdf
In ultimo RH ha deciso di prendere quello che c'è di buono di GFS (il quale mi sembra non sia opensource, ma lasciato di libero utilizzo da ibm come software closed source) e l'url è:
http://sources.redhat.com/cluster/
Scusate il pessimo Italiano e la pessima esposizione dei fatti... ma sono appena rientrato da una terapia uto per la cervicale e compagnia bella...
Ciauz _________________ :: [Dr.Dran] Details ::
- Linux User # 286282
- IT FreeLance Consultant
- President of ImoLUG [Imola & Faenza Linux User Group] |
|
Back to top |
|
|
Dr.Dran l33t
Joined: 08 Oct 2004 Posts: 766 Location: Imola - Italy
|
Posted: Mon Dec 19, 2005 7:35 pm Post subject: |
|
|
Mi sa che questo post potrebbe essere "mergiato" con l'altro su Gnbd _________________ :: [Dr.Dran] Details ::
- Linux User # 286282
- IT FreeLance Consultant
- President of ImoLUG [Imola & Faenza Linux User Group] |
|
Back to top |
|
|
makoomba Bodhisattva
Joined: 03 Jun 2004 Posts: 1856
|
Posted: Mon Dec 19, 2005 7:36 pm Post subject: |
|
|
Ob1w4n wrote: | Non conosco GNDB, ma conosco GFS. GFS non è un fs distribuito, ma un fs accessibile da + macchine contemporaneamente nel caso di uno storage condiviso. Dove per condiviso non intendo via rete, tipo un NAS, bensì su bus quali SCSI o FiberChannel.
OpenAFS e Coda sono fs distribuiti, nel senso che risiedono su + dischi di + macchine, tutti indipendenti tra loro. |
non ho esperienza con gfs ma suppongo che, tramite gnbd, si possa costruire un fs che risieda fisicamente su dischi diversi.
suppongo anche di aver utilizzato il termine "distribuito" in base alla supposizione precedente.
il che, all'atto pratico, potrebbe trasformare le mie supposizione in supposte... _________________ When all else fails, read the instructions. |
|
Back to top |
|
|
Dr.Dran l33t
Joined: 08 Oct 2004 Posts: 766 Location: Imola - Italy
|
Posted: Mon Dec 19, 2005 7:46 pm Post subject: |
|
|
Si, distribuito vuole dire che un pezzeto del filesystem risiede su ogni macchina... eh eh Vedi Coda, GFS, OpenAFS e PVFS2 (lo consigio è molto stabile e performante... è pure utilizzato e sviluppato dalla NASA) _________________ :: [Dr.Dran] Details ::
- Linux User # 286282
- IT FreeLance Consultant
- President of ImoLUG [Imola & Faenza Linux User Group] |
|
Back to top |
|
|
gutter Bodhisattva
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Tue Dec 20, 2005 9:17 am Post subject: |
|
|
DranXXX wrote: | Mi sa che questo post potrebbe essere "mergiato" con l'altro su Gnbd |
Done _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
|
makoomba Bodhisattva
Joined: 03 Jun 2004 Posts: 1856
|
Posted: Tue Dec 20, 2005 10:57 am Post subject: |
|
|
makoomba wrote: | il che, all'atto pratico, potrebbe trasformare le mie supposizione in supposte... |
mmm, guardare solo le figure sui documenti rh, senza leggere il contenuto, deve avermi tratto in inganno...
facciamo così, edito il post levando "distribuito" ed, in futuro, negherò di averlo mai scritto.
direi che questa è la soluzione migliore. _________________ When all else fails, read the instructions. |
|
Back to top |
|
|
Kernel78 Moderator
Joined: 24 Jun 2005 Posts: 3654
|
Posted: Tue Dec 20, 2005 11:05 am Post subject: |
|
|
makoomba wrote: | makoomba wrote: | il che, all'atto pratico, potrebbe trasformare le mie supposizione in supposte... |
mmm, guardare solo le figure sui documenti rh, senza leggere il contenuto, deve avermi tratto in inganno...
facciamo così, edito il post levando "distribuito" ed, in futuro, negherò di averlo mai scritto.
direi che questa è la soluzione migliore. |
scritto cosa ???
Cavolate a parte mi sto divertendo tantissimo a giocare con questa cosa, mi sento come un bambino tra i regali di natale ... purtroppo devo stare attento al mio capo o mi riempie di calci _________________ Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con Code: | grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))' |
|
|
Back to top |
|
|
Ob1w4n n00b
Joined: 01 Jul 2005 Posts: 36 Location: Brianza, Italy
|
Posted: Tue Dec 20, 2005 11:35 am Post subject: |
|
|
Kernel78 wrote: | Cavolate a parte mi sto divertendo tantissimo a giocare con questa cosa, mi sento come un bambino tra i regali di natale ... purtroppo devo stare attento al mio capo o mi riempie di calci |
Fortunatamente io sono pagato per provare queste cose... Ed ho 6 bellissimi server per giocare, in fondo è Natale anche per me !!!
Cmq, seriamente, se qualcuno mi sa dire per bene che è e cosa fa GNBD mi fa un favore (xkè risparmio molte ore di ricerca e lettura documentazione). Io devo condividere un fs in rete e fin'ora la scelta era NFS. Però se questo è + figo ..... |
|
Back to top |
|
|
makoomba Bodhisattva
Joined: 03 Jun 2004 Posts: 1856
|
Posted: Tue Dec 20, 2005 11:41 am Post subject: |
|
|
Ob1w4n wrote: | Cmq, seriamente, se qualcuno mi sa dire per bene che è e cosa fa GNBD mi fa un favore (xkè risparmio molte ore di ricerca e lettura documentazione). Io devo condividere un fs in rete e fin'ora la scelta era NFS. Però se questo è + figo ..... |
con nfs esporti il fs, con GNBD esporti il device.
in buona sostanza, crei un disco virtuale sullo storage server e lo importi sul client che lo utilizzerà come se fosse un device locale. _________________ When all else fails, read the instructions. |
|
Back to top |
|
|
Ob1w4n n00b
Joined: 01 Jul 2005 Posts: 36 Location: Brianza, Italy
|
Posted: Tue Dec 20, 2005 7:14 pm Post subject: |
|
|
bona, quindi non fa al caso mio.
Torno su NFS |
|
Back to top |
|
|
Dr.Dran l33t
Joined: 08 Oct 2004 Posts: 766 Location: Imola - Italy
|
Posted: Tue Dec 20, 2005 7:20 pm Post subject: |
|
|
Ehm... non si tratta di figo o meno figo... il discorso è proprio radicalmente differente:
NFS= filesystem distribuito, politica sugli accessi/scrittura/lettura/esecuzione; ogni utente può avere il proprio share che si monta quando entra in rete e altre menate simili... N.B. le politiche vengono definite sul server e anche il tipo di condivisione...
NBD= Block Device o File reso condivisibile in rete, nessuna politica sulgi accessi in scrittura/lettura/esecuzione impostata sul serve, ogni client può montare questa parte condivisa... e fare quello che vuole... le uniche politiche personalizzabili sono quelle sulla rete mediante iptable (che non centra nulla con NBD)
La cosa che rende NBD + performante di NFS (ovviamente su TCP e non in UDP) è sicuramente il fatto dovuto alla minore presenza di controllo da parte del demone che fa lo share... (almeno questo è quello che ritengo io...)
Probabilmente come accennava Makoomba l'unione di NBD con un filesystem distribuito come GFS probabilemtne ne ricava un ibrido che permette sial la gestione di accessi policy sui permessi cone deve avere un filesystem sugli utenti e secondo le prestazioni di NBD che sono di gran lunga superiori a NFS
Comunque io suggerisco di provare ad implementare anche un PVFS2 (che fra l'altro è in portage) che è rinomato per la stabilità e le performace su sistemi critici!
Ciauzzzz
P.S. Spero di non aver detto grosse castronerie, se qualche d'uno ha ancora esperienze differenti prego fatele conoscere, pechè il post si sta facendo + interessante di quello che era in origine _________________ :: [Dr.Dran] Details ::
- Linux User # 286282
- IT FreeLance Consultant
- President of ImoLUG [Imola & Faenza Linux User Group] |
|
Back to top |
|
|
Ob1w4n n00b
Joined: 01 Jul 2005 Posts: 36 Location: Brianza, Italy
|
Posted: Tue Dec 20, 2005 8:17 pm Post subject: |
|
|
Allora, io ho sto fs GFS montato da 2 server. Altri 2 devo accedervi via rete. Quindi, fermo restando che conosco NFS e come si usa, volevo capire se GNBD o altri possono sostituire egregiamente NFS.
Mi pare, però, di capire di no. In quanto, se non ho capito male, GNBD è alternativo a GFS e non complementare. Nel senso che con GFS monto il fs e poi eventualmente lo condivido per esempio con NFS. Mentre con GNBD io convido già il device con tutti e tutti lo possono montare (anche se non mi è chiaro se lo devono montare in GFS o può essere un Reiser, EXT3, etc..).
In sostanza, ho il GFS. Devo condividerlo via rete. Cosa uso ?
Spero di essermi fatto capire. |
|
Back to top |
|
|
Dr.Dran l33t
Joined: 08 Oct 2004 Posts: 766 Location: Imola - Italy
|
Posted: Tue Dec 20, 2005 8:26 pm Post subject: |
|
|
Se hai una rete totalmente UNIX vai con NFS! Se no puoi pensare a samba
P.S. se però vuoi qualche cosa di + spinto... potresti provasre filesystem come CODA o OpenAFS... se no vanno benissimo le prime due opzioni _________________ :: [Dr.Dran] Details ::
- Linux User # 286282
- IT FreeLance Consultant
- President of ImoLUG [Imola & Faenza Linux User Group] |
|
Back to top |
|
|
cloc3 Advocate
Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4810 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Sat Feb 13, 2010 3:07 pm Post subject: |
|
|
adesso gnbd sembra non esistere più in portage.
qualcuno ha esperienza di nbd?
quanto è affidabile? _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
|
|