View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
silian87 Advocate
Joined: 06 Oct 2003 Posts: 2318 Location: Treviso, Italy
|
|
Back to top |
|
|
=DvD= Veteran
Joined: 25 Mar 2004 Posts: 1353
|
Posted: Wed Nov 30, 2005 1:04 pm Post subject: |
|
|
Io ho notato che compilando le glibc con la use nptl e glibc-omitfp rende il sistema _molto_ più veloce.
Probabilmente su debian sono compilate a quel modo.
Fai questa prova |
|
Back to top |
|
|
^Stefano^ Guru
Joined: 20 Nov 2005 Posts: 394 Location: Ferrara
|
Posted: Wed Nov 30, 2005 4:54 pm Post subject: |
|
|
il significato della use nptl l'ho trovato, quello di glibc-omitfp no. a cosa serve questa utlima? eventualmente io le metterei in make.conf e ricompilerei tutto il sistema, potrei avere problemi?
ma voi se aggiungete una o due use al make.conf ricompilate sempre l'intero sistema oppure no? _________________ 8-09 V-Day con una raccolta firme. Vi aspettiamo
Raccolta Firme
Progetto tRicicloPC con Linux |
|
Back to top |
|
|
=DvD= Veteran
Joined: 25 Mar 2004 Posts: 1353
|
Posted: Wed Nov 30, 2005 6:14 pm Post subject: |
|
|
emerge -N world per ricompilare solo i pacchetti affetti dale nuove use.
applica la fomit-frame-pointer alle glibc |
|
Back to top |
|
|
COReE n00b
Joined: 17 Nov 2005 Posts: 13 Location: Italy
|
Posted: Fri Dec 02, 2005 3:11 pm Post subject: |
|
|
Ecco qualcosa che può servirvi su glibc...
Ha funzionato molto bene sul mio portatile con un risultato di
memcopy 2.1 x quello di gentoo stable con glibc-2.3.6 compilato coi use di default, e udite udite...
3.5 x quello dell attuale debian(sid with libc6_2.3.5-8.1) ovviamente senza la patch che devo addatare.
link: https://forums.gentoo.org/viewtopic-t-376943.html _________________ Gentoo Linux 2005.1 on [Asus Z8100K; Athlon AMD64 Mobile, Ati Mobility Radeon 9700, nVidia Nforce, RAM 512MB] |
|
Back to top |
|
|
Matteo Azzali Retired Dev
Joined: 23 Sep 2004 Posts: 1133
|
Posted: Fri Dec 02, 2005 3:25 pm Post subject: |
|
|
Nello84 wrote: |
il mio conteggio parte da qua: configure e si ferma qua make install. Le altre azioni da te citate io non le considero. (non sono proprio così stupido... )
|
Allora hai fatto un qualche tipo di macello coi file di configurazione (probabilmente il make.conf) perche'
"togliendo" le use flags la differenza di tempo tra emerge e compilazione "nuda e cruda" alle condizioni
che hai citato e' risibile (meno dell'1% per compilazioni superiori a 5 minuti). _________________ Every day a new distro comes to birth. Every day a distro "eats" another.
If you're born distro, no matter what, start to run.
---- http://www.linuxprinting.org/ ---- http://tuxmobil.org/ |
|
Back to top |
|
|
^Stefano^ Guru
Joined: 20 Nov 2005 Posts: 394 Location: Ferrara
|
Posted: Fri Dec 02, 2005 5:57 pm Post subject: |
|
|
guarda le mie use flag ai tempi della prova erano semplicemente "gtk gnome alsa cdr" e le cflags normalissime per un pentium4. adesso ho aggiunto abbastanza use che mi servono e sono quattro (4) ore che compila openoffice 2.0
hai qualche consiglio da darmi riguardo a qualche file di configurazione? _________________ 8-09 V-Day con una raccolta firme. Vi aspettiamo
Raccolta Firme
Progetto tRicicloPC con Linux |
|
Back to top |
|
|
Luca89 Advocate
Joined: 27 Apr 2005 Posts: 2107 Location: Agrigento (Italy)
|
Posted: Fri Dec 02, 2005 6:20 pm Post subject: |
|
|
per openoffice è normale che ci stia tutto questo tempo. Usa openoffice-bin se vuoi sbrigarti. _________________ Running Fast! |
|
Back to top |
|
|
^Stefano^ Guru
Joined: 20 Nov 2005 Posts: 394 Location: Ferrara
|
Posted: Fri Dec 02, 2005 6:51 pm Post subject: |
|
|
eh guarda penso anche che openoffice-bin sia lievemente più aggiornato perchè quando installai la openoffice era la 1.1.4 mentre la -bin era 1.5.
ad ogni modo vi farò sapere entro domani come andrà il sistema dopo la nuova compilazione dell glibc con le flag nuove! _________________ 8-09 V-Day con una raccolta firme. Vi aspettiamo
Raccolta Firme
Progetto tRicicloPC con Linux |
|
Back to top |
|
|
^Stefano^ Guru
Joined: 20 Nov 2005 Posts: 394 Location: Ferrara
|
Posted: Fri Dec 02, 2005 11:34 pm Post subject: |
|
|
=DvD= sto seguendo il tuo consiglio però per nptl ho un dubbio. inserisco in make.conf solo nptl oppure tu intendi
sys-libs/glibc:nptlonly - Disables building the linuxthreads fallback in glibc ebuilds that support building both linuxthreads and nptl.
ad ogni modo inserendo nptl e glibc-omitfp poi dando emerge -Nav world mi ricompila solo glibc, quindi tutto ok. però sono indeciso su quale delle due use mettere, penso che tu mi avessi voluto dire nptlonly avresti scritto glibc-nptlonly e non solo nptl giusto? d'altro canto hai scritto glibc-omitfp quindi....
ho inteso giusto? io faccio partire la ricompilazione....magari dimmi cosa intendevi che al massimo se mi da problemi ricompilo!
ho anche disinstallato openoffice perchè dopo l'aggiornamento non avevo più gli eseguibili da nessuna parte. senza troppo chiedermi perchè l'ho direttamente tolto e ho messo openoffice-bin che si è compilato in pochissimi minuti! _________________ 8-09 V-Day con una raccolta firme. Vi aspettiamo
Raccolta Firme
Progetto tRicicloPC con Linux |
|
Back to top |
|
|
=DvD= Veteran
Joined: 25 Mar 2004 Posts: 1353
|
Posted: Sat Dec 03, 2005 9:40 pm Post subject: |
|
|
hai capito benissimo!
Sembri l'omino timido di bruscocartoons =P
=D |
|
Back to top |
|
|
^Stefano^ Guru
Joined: 20 Nov 2005 Posts: 394 Location: Ferrara
|
Posted: Sat Dec 03, 2005 11:40 pm Post subject: |
|
|
=DvD= wrote: | hai capito benissimo!
Sembri l'omino timido di bruscocartoons =P
=D |
devo dire che il tuo suggerimento ha dato buoni risultati! il sistema è a vista d'occhio più performante, sia nell'avvio dello stesso che nell'avvio di programmi quali firefox (che impiega non poco ad avviarsi), valknut, acroread, openoffice etc...
grazie mille a tutti di tutto! _________________ 8-09 V-Day con una raccolta firme. Vi aspettiamo
Raccolta Firme
Progetto tRicicloPC con Linux |
|
Back to top |
|
|
Matteo Azzali Retired Dev
Joined: 23 Sep 2004 Posts: 1133
|
Posted: Wed Dec 07, 2005 9:53 am Post subject: |
|
|
Nello84 wrote: | guarda le mie use flag ai tempi della prova erano semplicemente "gtk gnome alsa cdr" e le cflags normalissime per un pentium4. adesso ho aggiunto abbastanza use che mi servono e sono quattro (4) ore che compila openoffice 2.0
hai qualche consiglio da darmi riguardo a qualche file di configurazione? |
Ehm... non so se lo sai ma le use flags non sono semplicemente quelle nel file make.conf , perche' c'e' il profilo dietro
(ad esempio se non dai nulla e' come se stessi dando gnome e kde insieme), lo puoi vedere dal programma ufed.
Cmq io in genere scrivo ebuilds dopo aver compilato un programma, e poi le testo. E le mie semplici ebuilds con pochi
use flags richiedono (in compilazione) lo stesso identico tempo della compilazione manuale. _________________ Every day a new distro comes to birth. Every day a distro "eats" another.
If you're born distro, no matter what, start to run.
---- http://www.linuxprinting.org/ ---- http://tuxmobil.org/ |
|
Back to top |
|
|
^Stefano^ Guru
Joined: 20 Nov 2005 Posts: 394 Location: Ferrara
|
Posted: Wed Dec 07, 2005 7:25 pm Post subject: |
|
|
si lo so che non ci sono solo quelle in make.conf però io ufed ancora non l'ho installato.
diciamo che fino ad ora non ho avuto problemi a trovare il significato di una use nei file use.desc e use.local.desc.
Code: | # emerge -av nome_programma |
vedo le use, quelle che non so le vado a cercare e fino ad ora le ho sempre trovate tutte, anche quelle che sono specifiche di un programma, come glibc-omitfp che in use.esc non ce ma si trova in use.local.desc _________________ 8-09 V-Day con una raccolta firme. Vi aspettiamo
Raccolta Firme
Progetto tRicicloPC con Linux |
|
Back to top |
|
|
Luca89 Advocate
Joined: 27 Apr 2005 Posts: 2107 Location: Agrigento (Italy)
|
Posted: Thu Dec 08, 2005 11:32 am Post subject: |
|
|
il significato di una use puoi cercalo più facilmente con "euse -i use_flag" (euse appartiene ad app-portage/gentoolkit)
Quote: | ho anche disinstallato openoffice perchè dopo l'aggiornamento non avevo più gli eseguibili da nessuna parte. senza troppo chiedermi perchè l'ho direttamente tolto e ho messo openoffice-bin che si è compilato in pochissimi minuti! |
Il binario non viene compilato ma installato direttamente
Quote: | =DvD= sto seguendo il tuo consiglio però per nptl ho un dubbio. inserisco in make.conf solo nptl oppure tu intendi
sys-libs/glibc:nptlonly - Disables building the linuxthreads fallback in glibc ebuilds that support building both linuxthreads and nptl.
ad ogni modo inserendo nptl e glibc-omitfp poi dando emerge -Nav world mi ricompila solo glibc, quindi tutto ok. però sono indeciso su quale delle due use mettere, penso che tu mi avessi voluto dire nptlonly avresti scritto glibc-nptlonly e non solo nptl giusto? d'altro canto hai scritto glibc-omitfp quindi....
ho inteso giusto? io faccio partire la ricompilazione....magari dimmi cosa intendevi che al massimo se mi da problemi ricompilo! |
Compilando le glibc con "+nptl -ntplonly" ci vorrà molto più tempo perchè verranno compilate due volte (una con nptl, una con linuxthreads), io ti consiglio "+nptl +nptlonly", il supporto a linuxthread protrebbe servire in caso installi binari che non supportano le nptl ma al giorno d'oggi credo che tutti i binari forniti da chi distribuisce software proprietario siano aggiornati alle nptl. "glibc-omitfp" mi pare di capire che serve per permettere alle glibc di calcolare quando è sicuro abilitare -fomit-frame-pointer, personalmente metto sempre questa cflag e non mi da problemi con nessun programma. _________________ Running Fast! |
|
Back to top |
|
|
|