Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[risolto] Rimozione metapacchetti kdeedu/kdegames
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Massimo C.
n00b
n00b


Joined: 08 Feb 2005
Posts: 12

PostPosted: Fri Dec 09, 2005 9:14 pm    Post subject: [risolto] Rimozione metapacchetti kdeedu/kdegames Reply with quote

Decido di eliminare dal sistema i pacchetti che giacciono inutilizzati. Sicronizzo portage e, visto che non vi sono aggiornamenti da fare, inizio la strage cominciando da applicazioni quali qcad, acroread ed altre amenità.

Finché arriva il momento di alleggerire KDE.

Penso: "kdeedu e kdegames sono lì da mesi ad ammuffire, li ho installati per curiosità e lì sono rimasti".

Memore del fatto di averli installati con un emerge kdeedu-meta e emerge kdegames-meta decido che il percorso inverso è quello che mi serve. Così impartisco un bel emerge --unmerge kdeedu-meta kdegames-meta aspettandomi un chilometro di output.

Invece, dopo pochi secondi, il sistema mi avvisa che kdeedu-meta e kdegames-meta sono stati rimossi. "Troppo in fretta" - penso. Infatti le applicazioni apparteneti ai due metapacchetti sono tutte al loro posto.

Non mi scoraggio e procedo alla rimozione dei singoli pacchetti di kdeedu-meta a colpi di emerge --unmerge xyz.

Terminata la strage, il dubbio mi coglie e lancio emerge -Dupv world: il sistema mi risponde che intende installare kdeedu-meta, kdegames-meta e i singoli pacchetti che ho rimosso manualmente (tutti apparteneti a kdeedu).

Il primo pensiero corre a emerge --sync. Niente da fare, l'output del successivo emerge -Dupv world non mi lascia scampo: viene richesta l'installazione degli stessi pacchetti.

Decido di cercare nel forum e sembra che la soluzione sia unclepine: ci sto litigando da un po' (mai usato prima) ma con scarsi risultati (tradotto: non ci capisco nulla).

Una vocina (non so perchè) mi dice che un emerge --unmerge kdebase-meta risolverebbe il problema ma a questo punto preferisco chiedere lumi a qualche anima pia.

Non chiedetemi di postare l'output di emerge --info perchè me ne vergogno... 8)
_________________
ciao
Massimo C.


Last edited by Massimo C. on Sat Dec 10, 2005 6:21 pm; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
Massimo C.
n00b
n00b


Joined: 08 Feb 2005
Posts: 12

PostPosted: Fri Dec 09, 2005 11:50 pm    Post subject: Reply with quote

emerge -Dutp world è stato mio amico.

L'output mi dice che kde-base/kde-meta-3.4.1 pretende come dipendenza tutto quello che ho rimosso da kde.

Dal forum scopro che se elimino kde-base/kde-meta-3.4.1 da /var/lib/portage/world il problema sparisce.

Sparisce, infatti.

A questo punto la domanda è: il procedimento è ortodosso?
_________________
ciao
Massimo C.
Back to top
View user's profile Send private message
Onip
Advocate
Advocate


Joined: 02 Sep 2004
Posts: 2912
Location: Parma (Italy)

PostPosted: Sat Dec 10, 2005 10:32 am    Post subject: Reply with quote

il procedimento "ortodosso" sarebbe quello di dare
Code:
# emerge -C kde-meta
e poi di aggiungere al world (o eventualmente riemergere) i singoli pacchetti di cui hai bisogno. Infatti così come sei adesso tutti i pacchetti che hai installato sono percepiti dal sistema come dipendenze inutilizzate di kde-meta...
_________________
Linux Registered User n. 373835

Titus Lucretius Carus, De Rerum Natura - Tantum religio potuit suadere malorum
Back to top
View user's profile Send private message
Massimo C.
n00b
n00b


Joined: 08 Feb 2005
Posts: 12

PostPosted: Sat Dec 10, 2005 6:03 pm    Post subject: Reply with quote

Onip wrote:
il procedimento "ortodosso" sarebbe quello di dare
Code:
# emerge -C kde-meta
e poi di aggiungere al world (o eventualmente riemergere) i singoli pacchetti di cui hai bisogno. Infatti così come sei adesso tutti i pacchetti che hai installato sono percepiti dal sistema come dipendenze inutilizzate di kde-meta...


L'uscita odierna di kde 3.4.3 stabile mi ha tolto le castagne dal fuoco.

Grazie per le tue indicazioni, terrò presente per il futuro.
_________________
ciao
Massimo C.
Back to top
View user's profile Send private message
cagnaluia
l33t
l33t


Joined: 01 Sep 2004
Posts: 998
Location: Treviso

PostPosted: Thu Feb 23, 2006 3:01 pm    Post subject: Reply with quote

e se volessi NON eliminarli.. ma DIRETTAMENTE NON installarli alla prima emersione di KDE, come faccio?
Back to top
View user's profile Send private message
MeMyselfAndI
l33t
l33t


Joined: 15 Nov 2005
Posts: 784
Location: Between the monitor and the chair

PostPosted: Thu Feb 23, 2006 3:34 pm    Post subject: Reply with quote

Emergi direttamente pacchetto per pacchetto, O modifichi l'ebuild di kde-meta creandone uno che ti emerge solo quello che ti serve....
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum