View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Sat Dec 10, 2005 12:52 am Post subject: Strano reboot improvviso durante la fase di boot |
|
|
Da un po' di tempo mi capita una cosa strana.
Questo fatto accade solo dopo che ho effettuato uno shutdown. Quando faccio reboot nessun problema.
Al primo avvio quindi il sistema reboota e mi sembra che si fermi dopo i seguenti messaggi:
premetto che /dev/hda6 è la mia partizione di boot (ext2) (per completezza, root è /dev/hda8 e swap /dev/hda7)
Code: | *checking all filesystems ...
/dev/hda6 was not cleanly unmounted, check forced.
/dev/hda6: 55/12048 files (3,6% non contiguous), 12566/48160 blocks
*filesystem error corrected.
*Mounting local filesystems ...
*Mounting USB device filesystem(usbfs) ...
*Activating (possibly) more swap ...
*Setting system clock using the hardware clock [Local Time] ...
|
(Reboot senza motivo)
Tra l'altro questi messaggi li ho dovuti copiare a mano.. facendo dmesg nemmeno si vedono.
Il fattaccio non si verifica nemmeno sempre.. non capisco perchè.. ma è fastidiosissimo.
Confido in voi!!
Ciaoo _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
ProT-0-TypE Veteran
Joined: 20 Dec 2003 Posts: 1624 Location: Cagliari
|
Posted: Sat Dec 10, 2005 2:24 am Post subject: |
|
|
sarà che l'hai montata e non smontata correttamente?
hai fatto una ricerca?
in ogni caso non è nulla di preoccupante.
con una media di post così in 2 o 3 settimane il tuo postcount raggiungerà quello di fedeliallalinea.. _________________ [Vuoi guadagnare navigando?] |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Sat Dec 10, 2005 10:12 am Post subject: |
|
|
ProT-0-TypE wrote: | sarà che l'hai montata e non smontata correttamente?
hai fatto una ricerca?
in ogni caso non è nulla di preoccupante. |
Il montaggio smontaggio è tutto in automatico fino a qualche giorno fa non era mai capitato.
Si ho provato a fare una ricerca. Il problema persiste.. e casualmente mi trovi a postare sul forum...
Ok, non è nulla di preoccupante (forse per te che non hai questo problema) infatti, ma è sicuramente fastidioso.
Quote: |
con una media di post così in 2 o 3 settimane il tuo postcount raggiungerà quello di fedeliallalinea.. |
ehehhe!!!! Eh già!!! voglio diventare "grande" come te!!! Anche io aspiro a diventare un Super Veteran come te! _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
Ic3M4n Advocate
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Sat Dec 10, 2005 11:13 am Post subject: |
|
|
l'errore te lo da sulla partizione di boot, che teoricamente non dovrebbe essere montata all'avvio. il kernel già gira, al max ti servono i moduli, che di sicuro non stanno in /boot ma in /lib. solitamente è consigliabile fare in modo che la partizione di boot non rimanga montata e con un filesystem il più possibile sicuro. prova a controllare /etc/fstab, magari ci hai messo qualcosa di strano. |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Sat Dec 10, 2005 11:30 am Post subject: |
|
|
Questo è il mio /etc/fstab e controllando anche sul manuale di gentoo, sembra essere corretto!
Code: | # NOTE: If your BOOT partition is ReiserFS, add the notail option to opts.
/dev/hda6 /boot ext2 defaults,noatime 1 2
/dev/hda8 / reiserfs notail 0 1
/dev/hda7 none swap sw 0 0
/dev/cdrom /mnt/cdrom0 iso9660 user,noauto,ro 0 0
/dev/cdrom1 /mnt/cdrom1 iso9660 user,noauto,ro 0 0
/dev/fd0 /mnt/floppy auto rw,user,noauto 0 0
/dev/sda1 /mnt/pendrive auto rw,user,noauto 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
none /dev/shm tmpfs nodev,nosuid,noexec 0 0
|
_________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Sat Dec 10, 2005 11:38 am Post subject: |
|
|
Dunque dunque.....
correggo adesso il post iniziale al fine di non incorrere in fraintendimenti.... Mi sono accorto adesso che il messaggio Code: | /dev/hda6 was not cleanly unmounted, check forced.
/dev/hda6: 55/12048 files (3,6% non contiguous), 12566/48160 blocks |
viene dato SOLO al reboot consecutivo al primo boot fallito...
Chiarisco meglio:
Accendo il pc con il tasto solito.. ad un tratto senza messaggi e senza spiegazioni reboota all'improvviso (e ciò mi sta già facendo saltare i nervi). Quando il pc si riavvia, durante la fase di boot ci avverte che c'è stato un problema nel montaggio della partizione di boot (messaggio sopra citato). E' evidente che questo sia un problema causato da questo reboot improvviso che crea dei problemi...
Il problema principale è che non si capisce cosa faccia rebootare il pc solo per una volta! (e menomale direi!) menomale che al secondo riavvio tutto funziona. _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
ProT-0-TypE Veteran
Joined: 20 Dec 2003 Posts: 1624 Location: Cagliari
|
Posted: Sat Dec 10, 2005 12:18 pm Post subject: |
|
|
ora si capisce un po di più... comunque potrebbe essere la temperatura? te lo fa anche se il pc era spento da un po? lo fa solo con gentoo o anche con win? _________________ [Vuoi guadagnare navigando?] |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
Cazzantonio Bodhisattva
Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
Posted: Sat Dec 10, 2005 4:23 pm Post subject: |
|
|
fbcyborg wrote: | ehehhe!!!! Eh già!!! voglio diventare "grande" come te!!! Anche io aspiro a diventare un Super Veteran come te! |
Guarda che non vinci niente
E' meglio fare pochi post ma buoni che tanti e inutili (vale come regola generale, non mi sto riferendo specificatamente a te) _________________ Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne |
|
Back to top |
|
|
Ic3M4n Advocate
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Sat Dec 10, 2005 7:35 pm Post subject: |
|
|
fbcyborg wrote: | eh.. si capisce un po' di più perchè cmq mi sono messo a indagare anche da solo!
| beh... guarda che non abbiamo la sfera magica.
sei tu che vedi i messaggi che ti da il tuo pc. non è che li invia a tutti gli utenti del forum. |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
Occasus Apprentice
Joined: 22 Feb 2005 Posts: 158 Location: Italia
|
Posted: Mon Dec 12, 2005 9:24 pm Post subject: |
|
|
in /etc/lilo.conf,
c'è la riga:
read-only
? _________________ Guru Meditation |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Tue Dec 13, 2005 8:30 am Post subject: |
|
|
sto usando grub.... c'è qualcosa di analogo?
[...]
I messaggi che dovrebbero comparire al posto del reboot, dopo
Code: | *Setting DNS domainname to home ... |
dovrebbero essere:
Code: |
*Configuring kernel parameters
*Updating environement
|
forse bisogna ricercare la causa in questo "Configuring kernel parameters" che magari, fallendo, causa un reboot??? ma come?
Il tempo del formattone winsozziano si sta avvicinando prima del previsto!! speriamo bene!
[...]
Dopo un po' di tempo che mi capita questo problema, ho riscontrato che questo reboot si verifica solo quando uso winsozz xp e faccio uno shutdown (mi sembra succeda anche solo col reboot, ma non ne sono sicuro). Riaccendo il pc avviando gentoo, ed eccoci quà che a un certo punto reboota da solo.
E' strano però che uno shutdown da winzozz crei qualche scompiglio al filesystem di gentoo dato che sono in partizioni diverse. Immagino che quando si usa winsozz il filesystem di gentoo non venga alterato. Ma com'è possibile una cosa così strana? _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered
Last edited by fbcyborg on Thu Jan 05, 2006 6:38 pm; edited 2 times in total |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
GiRa l33t
Joined: 07 Apr 2005 Posts: 717
|
Posted: Thu Jan 05, 2006 10:16 am Post subject: |
|
|
Questo non è un blog, per favore non fare $n post consecutivi, edita l'utlimo.
Potresti mettere noauto come opzione per la partizione di /boot, e già lì eviteresti di montare ad ogni avvio una partizione che, di fatto, non usi.
Se il PC si riavvia sicuramente /var/log/messages potrebbe essere illuminante. Non postarlo tutto per intero!
Cerca la parte che ti interessa (ci sono i timestamp) e, se non risolvi, postala. |
|
Back to top |
|
|
johond Tux's lil' helper
Joined: 01 Oct 2004 Posts: 89
|
Posted: Thu Jan 05, 2006 4:59 pm Post subject: |
|
|
a me faceva una cosa simile qualche giorno prima che il lettore dvd mi abbandonasse.. |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
Ic3M4n Advocate
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Thu Jan 05, 2006 5:40 pm Post subject: |
|
|
è il bootloader che avvia il kernel, poi la partizione può rimanere comunque smontata durante l'utilizzo, anzi, è preferibile.
in ogni caso ha ragione GiRa, non ha senso mettere più post in consecuzione, se devi aggiungere qualcosa edita l'ultimo post. l'up in questo forum come da linee guida è permesso dopo 24 ore. |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Thu Jan 05, 2006 5:59 pm Post subject: |
|
|
Ic3M4n wrote: |
in ogni caso ha ragione GiRa, non ha senso mettere più post in consecuzione, se devi aggiungere qualcosa edita l'ultimo post. l'up in questo forum come da linee guida è permesso dopo 24 ore. |
Ok e infatti è la prima cosa che ho ammesso... dai, è inutile ai fini della risoluzione del problema, parlare ancora di questo.. non lo faccio più.. basta.. tranquilli.. ho chiesto scusa!!!
cmq.. vorrei sapere.. allora : nella partizione di boot, nel /etc/fstab ho messo defaults,noatime..
quindi aggiungo noauto??? _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Thu Jan 05, 2006 6:14 pm Post subject: |
|
|
fbcyborg wrote: | Chiedo scusa al moderatore GiRa non lo faccio più. Se vuoi fai pure un merge. |
- GiRa non é moderatore. Tuttavia ha fatto bene a ricordare che siamo su un forum e non su un blog. Anche se, effettivamente, quasta volta c'era un mese di distanza dall'ultimo post e qualche nuova informazione.
- Non si possono fare i mege di due post a meno di copiare incollare e poi cancellare. Quindi tutte cose che volendo puoi fare anche tu
Sottoscrivo il fatto che (una parte del) file di log del kernel potrebbe essere interessante da leggere. _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Thu Jan 05, 2006 6:36 pm Post subject: |
|
|
randomaze wrote: | Anche se, effettivamente, quasta volta c'era un mese di distanza dall'ultimo post e qualche nuova informazione |
Appunto.. l'avete notato da soli... Volevo sottolineare questo fatto ma per chiudere la discussione non ho detto nulla... cmq.. ancora scusa.. ho fatto il merge dei post precedenti, ma non riesco ad eliminare i due ai lati...
Appena posso pasto il log del file messages.
[...]
[EDIT1]
Grazie a tutti.. è molto probabile che risolverò il problema con un formattone winsozziano. Ho utilizzato gentoo fino a ieri sera e stamattina all'accensione ho avuto la brutta sorpresa di avere kde non funzionante non si sa per quale oscura ragione ho eseguito una ricerca nel forum inserendo nel campo ricerca "Can't contact kdeinit!" e mi sono usciti una sfilza di topic.
Ho comunque lasciato avviare KDE da solo.. in attesa che facesse tutti i suoi comodi, e alla fine si è avviato, ma non è normale che ci metta un quarto d'ora. Comunque non voglio andare OT più di tanto.
Adesso se ci riesco aggiorno il post con il log del kernel
[/EDIT]
[EDIT2]
Ho visto l'ora esatta in cui si verifica il reboot, ma nel file /var/log/messages non trovo nulla che sia accaduto in quella determinata ora. Come faccio a debuggare questo reboot?
[/EDIT] _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Sun Jan 08, 2006 10:42 pm Post subject: |
|
|
[EDIT2]
Ho visto l'ora esatta in cui si verifica il reboot, ma nel file /var/log/messages non trovo nulla che sia accaduto in quella determinata ora. Come faccio a debuggare questo reboot?
[/EDIT]
Scusate se ho postato di nuovo, ma non so se con gli edit la notifica via email arriva a chi ha sottoscritto questa discussione. Vedo che con le modifiche ai post il titolo di questo 3d non viene riportato in cima alla lista. Ah, io poi ho fatto il merge dei post per i quali mi avete fatto notare di aver postato troppi messaggi di seguito, ma il messaggio sopra e quello sotto non li posso eliminare. _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
Josuke Veteran
Joined: 07 May 2003 Posts: 1175 Location: Italy - Bolzano
|
Posted: Mon Jan 09, 2006 1:16 am Post subject: |
|
|
Ho lo stesso problema da ormai 2 mesi...non me ne sono preoccupato più di tanto..ma in effetti se si capisse dove sta l'inghippo ne sarei contento, io ho sempre sospettato in una mal configurazione del kernel il problema è che non ci sono informazioni da postare a riguardo dato che nessun log ne parla, è un riavvio improvviso e succede una volta sola, al secondo riavvio la macchina non da problemi, la cosa mi ha sempre stupito parecchio _________________ fletto i muscoli...e sono nel vuoto |
|
Back to top |
|
|
|