View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
jack.o.matic n00b
Joined: 04 Dec 2005 Posts: 60
|
Posted: Mon Dec 12, 2005 12:37 pm Post subject: [RISOLTO] problemi con il kernel |
|
|
ancora una volta mi faccio vivo con un problema che riguarda la configuarzione del kernel. Si tratta del 2.6.13, che sono costretto a far partire con l'opzione irqpoll perchè altrimenti si blocca per un po' di tempo sul lettore cd. Con questa opzione il tempo di booting è quasi normale.
Il problema è nella scheda di rete pcmcia, che non viene inizializzata al boot. Facendola partire manualmente sembra tutto ok ma poi scopro che non esiste l'interfaccia eth1, che è proprio quella associata a questa scheda. Sono sicuro che si tratta di un problema del kernel, perchè se fo il boot con il kernel del live cd funziona tutto.
Qualche info: Per il kernel 2.6.13 ho questi dati (riporto solo quelli che ritengo interessanti):
Code: |
#modprobe
Module Size Used by
yenta_socket 22580 -
rsrc_nonstatic 9928 -
eepro100 27576 -
#lspci | grep eth*
0000:00:0a.0 Ethernet controller: Intel Corporation 82557/8/9 [Ethernet Pro 100] (rev 08)
0000:06:00.0 Ethernet controller: D-Link System Inc DFE-690TXD CardBus PC Card (rev 10)
#grep eth* /var/log/messages
[...]
Dec 8 14:37:20 landau PCI: setting IRQ 11 as level-triggered
[..]
Dec 8 14:37:20 landau PCI: setting IRQ 15 as level-triggered
[..]
Dec 8 14:37:23 landau eepro100.c:v1.09j-t 9/29/99 Donald Becker http://www.scyld.com/network/eepro100.html
Dec 8 14:37:23 landau eth0: OEM i82557/i82558 10/100 Ethernet, 00:00:E2:5D:79:0D, IRQ 10.
Dec 8 14:37:24 landau hal.hotplug[5568]: DEVPATH is not set
Dec 8 14:37:24 landau hal.hotplug[5593]: DEVPATH is not set
Dec 8 14:37:24 landau hal.hotplug[5636]: DEVPATH is not set
Dec 8 14:37:24 landau hal.hotplug[5640]: DEVPATH is not set
Dec 8 14:37:25 landau cardmgr[5665]: no sockets found!
Dec 8 14:37:25 landau hal.hotplug[5716]: DEVPATH is not set
Dec 8 14:37:25 landau hal.hotplug[5718]: DEVPATH is not set
Dec 8 14:37:25 landau Yenta O2: enabling read prefetch/write burst
Dec 8 14:37:25 landau Socket status: 30000006
Dec 8 14:37:25 landau hal.hotplug[5809]: DEVPATH is not set
Dec 8 14:37:26 landau hal.hotplug[5822]: DEVPATH is not set
Dec 8 14:37:26 landau Socket status: 30000820
Dec 8 14:37:27 landau hal.hotplug[6062]: DEVPATH is not set
Dec 8 14:37:27 landau hal.hotplug[6067]: DEVPATH is not set
Dec 8 14:37:28 landau hal.hotplug[6106]: DEVPATH is not set
Dec 8 14:37:28 landau hal.hotplug[6109]: DEVPATH is not set
Dec 8 14:37:29 landau rc-scripts: No configuration for eth0
Dec 8 14:37:32 landau rc-scripts: eth1 does not exist
Dec 8 14:37:34 landau rc-scripts: "netmount" was not started.
|
metre per il kernel del livecd ho questi dati (anche qui riporto solo alcuni)
Code: |
# lsmod
Module Size Used by
ipv6 185472 6
parport_pc 27876 0
parport 22088 1 parport_pc
floppy 44912 0
rtc 8488 0
8139too 18064 0
pcmcia 15420 4
yenta_socket 14808 3
rsrc_nonstatic 6768 1 yenta_socket
pcmcia_core 27712 3 pcmcia,yenta_socket,rsrc_nonstatic
e100 24496 0
mii 2352 2 8139too,e100
evdev 6368 0
ahci 7604 0
sata_qstor 6100 0
sata_uli 4368 0
sata_sis 4240 0
sata_sx4 9716 0
sata_nv 5620 0
sata_via 5364 0
sata_svw 4596 0
sata_sil 5620 0
sata_promise 6900 0
libata 27700 10 ahci,sata_qstor,sata_uli,sata_sis,sata_sx4,sata_nv,sata_via,sata_svw,sata_sil,sata_promise
dm_mirror 15320 0
dm_mod 38080 1 dm_mirror
sbp2 16920 0
ohci1394 25812 0
ieee1394 59704 2 sbp2,ohci1394
sl811_hcd 9392 0
ohci_hcd 15384 0
uhci_hcd 23936 0
usb_storage 47680 0
usbhid 25696 0
ehci_hcd 22872 0
usbcore 75064 7 sl811_hcd,ohci_hcd,uhci_hcd,usb_storage,usbhid,ehci_hcd
#lspci | grep eth*
0000:00:0a.0 Ethernet controller: Intel Corporation 82557/8/9 [Ethernet Pro 100] (rev 08)
0000:06:00.0 Ethernet controller: D-Link System Inc DFE-690TXD CardBus PC Card (rev 10)
# grep eth* /var/log/messages
Dec 8 15:00:46 landau PCI: setting IRQ 11 as level-triggered
[..]
Dec 8 15:00:55 landau e100: Intel(R) PRO/100 Network Driver, 3.3.6-k2-NAPI
Dec 8 15:00:55 landau PCI: setting IRQ 10 as level-triggered
Dec 8 15:00:55 landau e100: eth0: e100_probe: addr 0x80100000, irq 10, MAC addr 00:00:E2:5D:79:0D
Dec 8 15:00:56 landau Yenta O2: enabling read prefetch/write burst
Dec 8 15:00:56 landau Socket status: 30000006
Dec 8 15:00:56 landau Socket status: 30000820
Dec 8 15:00:57 landau hal.hotplug[8038]: DEVPATH is not set
Dec 8 15:00:57 landau hal.hotplug[8051]: DEVPATH is not set
Dec 8 15:00:57 landau cardmgr[8067]: watching 2 sockets
Dec 8 15:00:59 landau 8139too Fast Ethernet driver 0.9.27
Dec 8 15:00:59 landau PCI: Setting latency timer of device 0000:06:00.0 to 64
Dec 8 15:00:59 landau eth1: RealTek RTL8139 at 0xd0934000, 00:0d:88:2f:72:97, IRQ 11
Dec 8 15:00:59 landau eth1: Identified 8139 chip type 'RTL-8139C'
Dec 8 15:00:59 landau hal.hotplug[8212]: DEVPATH is not set
Dec 8 15:01:00 landau hal.hotplug[8223]: DEVPATH is not set
Dec 8 15:01:03 landau hal.hotplug[8563]: DEVPATH is not set
Dec 8 15:01:03 landau hal.hotplug[8565]: DEVPATH is not set
Dec 8 15:01:05 landau rc-scripts: No configuration for eth0
Dec 8 15:01:05 landau eth1: link up, 100Mbps, full-duplex, lpa 0x45E1
|
problemino numero2: ho letto da qualche parte (sul wiki, mi pare) che per poter usare due mouse (touchpad + usb) non sono necessari ritocchi al kernel. Come sempre, con il kernel del live-cd i due mouse ci sono, con l'altro no.
grazie, anche perchè probabilmente sono domande banali e quindi un po' noiose.
Last edited by jack.o.matic on Tue Dec 13, 2005 2:03 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
|
Ic3M4n Advocate
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Mon Dec 12, 2005 1:04 pm Post subject: |
|
|
beh diciamo che non sempre i wiki sono attendibili, o completamente corretti. di sicuro devi abilitare alcune cose nel kernel per rendere accessibile il touchpad. x es se molto probabilmente tu dovessi avere un mouse usb avresti potuto disabilitare il ps, che viene utlilizzato dal touchpad.
se inoltre tu sei ancora su fb e non in X e tu volessi utilizzare il gpm nel file di conf dovresti impostare entrambe le periferiche e non solo quella del mouse usb. (oppure potresti utilizzare /dev/input/mice) che fa capo a tutte le periferiche di puntamento. |
|
Back to top |
|
|
edux Apprentice
Joined: 15 Nov 2005 Posts: 223 Location: Bologna
|
Posted: Mon Dec 12, 2005 1:06 pm Post subject: |
|
|
Prova con questo
Mi pare si chiami così, dovrebbe riconoscere le schede pcmcia. Inoltre devi compilare nel kernel il supporto alle pcmcia come modulo, che poi pcmcia-cs caricherà al momento dell'inserimento della scheda (mi sembra di ricordare che fosse così...) _________________ E' la seconda più grande testa di scimmia che abbia mai visto!
(Guybrush Threepwood) |
|
Back to top |
|
|
jack.o.matic n00b
Joined: 04 Dec 2005 Posts: 60
|
Posted: Mon Dec 12, 2005 6:50 pm Post subject: |
|
|
@Ic3M4n:
il touchpad funziona perfettamente, è l'usb con non mi funziona!!! La configurazione punta (mi pare di ricordare) a /dev/psaux (ti ricordo che con il live cd funziona)
@edux
pcmcia-cs è già installato. Il kernel mi sembra di ricordare chè è configurato con il supporto al modulo pcmcia. |
|
Back to top |
|
|
otaku Guru
Joined: 16 Dec 2004 Posts: 428 Location: Rho (MI)
|
Posted: Tue Dec 13, 2005 12:53 am Post subject: |
|
|
jack.o.matic wrote: | il touchpad funziona perfettamente, è l'usb con non mi funziona!!! La configurazione punta (mi pare di ricordare) a /dev/psaux (ti ricordo che con il live cd funziona. |
Se gpm è settato a dovere e avviato, forne non hai HID nel kernel....
prova a cercare una guida all'installazione di linux sul tuo portatile indipendentemente dalla distribuzione, la configurazione del kernel rimane uguale, quindi solitamente vengono indicati i tratti salienti da configurare, sul gentoo wiki c'è un ottimo articolo sull'HP dv1000 (che appena ho tempo vorrei ampliare), non so se han fatto una cosa analoga per altri portatile, comunque prova a googolare un po' _________________ Ventiquattr'ore al giorno in preda a una follia contorta... |
|
Back to top |
|
|
otaku Guru
Joined: 16 Dec 2004 Posts: 428 Location: Rho (MI)
|
Posted: Tue Dec 13, 2005 12:53 am Post subject: |
|
|
jack.o.matic wrote: | il touchpad funziona perfettamente, è l'usb con non mi funziona!!! La configurazione punta (mi pare di ricordare) a /dev/psaux (ti ricordo che con il live cd funziona. |
Se gpm è settato a dovere e avviato, forse non hai HID nel kernel....
prova a cercare una guida all'installazione di linux sul tuo portatile indipendentemente dalla distribuzione, la configurazione del kernel rimane uguale, quindi solitamente vengono indicati i tratti salienti da configurare, sul gentoo wiki c'è un ottimo articolo sull'HP dv1000 (che appena ho tempo vorrei ampliare), non so se han fatto una cosa analoga per altri portatile, comunque prova a googolare un po' _________________ Ventiquattr'ore al giorno in preda a una follia contorta... |
|
Back to top |
|
|
Ic3M4n Advocate
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Tue Dec 13, 2005 1:35 am Post subject: |
|
|
jack.o.matic wrote: | il touchpad funziona perfettamente, è l'usb con non mi funziona!!! La configurazione punta (mi pare di ricordare) a /dev/psaux (ti ricordo che con il live cd funziona) | beh... il livecd funziona perchè probabilmente utilizza /dev/input/mice. io utilizzo quello e non ho alcun problema. |
|
Back to top |
|
|
jack.o.matic n00b
Joined: 04 Dec 2005 Posts: 60
|
Posted: Tue Dec 13, 2005 2:05 pm Post subject: |
|
|
risolto il problema con la scheda di rete, mancava un modulo del chip realtek.
il problema del mouse rimane: settato /dev/input/mice, ma mi vede solo il touchpad e non l'usb. |
|
Back to top |
|
|
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|