Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
kde 3.5 automount ... come? [Risolto ma pensavo meglio]
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page 1, 2, 3  Next  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
=DvD=
Veteran
Veteran


Joined: 25 Mar 2004
Posts: 1353

PostPosted: Wed Dec 14, 2005 10:34 pm    Post subject: kde 3.5 automount ... come? [Risolto ma pensavo meglio] Reply with quote

Ok, ho compilato con la use hal... e ora? Inserisco un cd e nulla...
Che devo fare? Dove la trovo una guida?
Superkaramba dicono che sia integrato, dove??


Last edited by =DvD= on Tue Dec 20, 2005 5:28 pm; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
CarloJekko
Veteran
Veteran


Joined: 31 Mar 2005
Posts: 1315
Location: Baia Domizia :-)

PostPosted: Wed Dec 14, 2005 11:38 pm    Post subject: Reply with quote

ti conviene scaricarti dal cvs kde-volume-manager
compilarlo
ed installarlo
io a suo tempo lo feci... ed era molto stabile... ora che sono passatao a gnome uso gvm... che puoi usare anche tu tanto si integra bene anche sotto kde... per quanto riguarda hal... devi emergere ivman
_________________
C.
Back to top
View user's profile Send private message
-YoShi-
l33t
l33t


Joined: 26 Nov 2003
Posts: 684
Location: Besana Brianza - ItaLy -

PostPosted: Thu Dec 15, 2005 8:14 am    Post subject: Reply with quote

Anche io vorrei riattivarlo, xchè quando ho emerso kde funzionava da solo. Poi xò mi sembrava troppo invadente e l'ho tolto.
Adesso vorrei rimetterlo ma non mi ricordo come l'avevo tolto..
Le varie caselline nel centro di controllo sono attivate ma nn funge lo stesso :(
_________________
Io lo vedo tutti i giorni, un Re per vederlo deve uscire dal suo regno, e il Papa lo vede quando si spoglia. Chi è?
Back to top
View user's profile Send private message
SilverXXX
l33t
l33t


Joined: 18 Sep 2004
Posts: 885

PostPosted: Thu Dec 15, 2005 8:49 am    Post subject: Reply with quote

DEvi attivare al boot hal e dbus. E controlla nel centro di controllo che siano attivate le opzioni per il mount
_________________
about:mozilla
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4811
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Thu Dec 15, 2005 8:55 am    Post subject: Re: kde 3.5 automount ... come? Reply with quote

=DvD= wrote:
Ok, ho compilato con la use hal... e ora? Inserisco un cd e nulla...
Che devo fare? Dove la trovo una guida?
Superkaramba dicono che sia integrato, dove??

Credo che kde usi ivman.
Poi, credo che si debba anche attivare i servizi media e system. Per esempio da configura konqueror.
Per ogni utente???
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
SilverXXX
l33t
l33t


Joined: 18 Sep 2004
Posts: 885

PostPosted: Thu Dec 15, 2005 9:08 am    Post subject: Reply with quote

No, ivman non c'entra con kde. Anzi credo vada addirittura in conflitto.
_________________
about:mozilla
Back to top
View user's profile Send private message
X-Drum
Advocate
Advocate


Joined: 24 Aug 2003
Posts: 2517
Location: ('Modica','Trieste','Ferrara') Italy

PostPosted: Thu Dec 15, 2005 12:05 pm    Post subject: Reply with quote

prima di tutto che versione di kde usi?
nel caso della 3.5.0 io mi trovo bene con
queste versioni dei seguenti pkg:
Code:
sys-fs/udev-070-r1
sys-apps/hal-0.5.4
sys-apps/dbus-0.50-r1
sys-apps/pmount-0.9.6

_________________
"...There are two sort of lies, lies and benchmarks..."
Back to top
View user's profile Send private message
shogun_panda
Guru
Guru


Joined: 30 Jul 2004
Posts: 411
Location: Campobasso or Rome, Molise or Lazio, Italy, Europe, Earth, Solar system, Milk Way, Universe

PostPosted: Thu Dec 15, 2005 1:51 pm    Post subject: Reply with quote

Premettendo che uso sempre pacchetti ~x86...
Riguardo il problema di cui si parla, occhio sopratutto alla versione di udev...
La 073 va in conflitto (leggi: disattiva) l'automount...Le versioni precedenti o successive funzionano...
Magari il problema è questo...
Sottolineo che ivman non serve più...
_________________
Greetings by the Shogun! - Home page

1-"Prima di dare consigli agli altri, sperimentateli su voi stessi..."
2-"In medio stat virtus!"
Back to top
View user's profile Send private message
-YoShi-
l33t
l33t


Joined: 26 Nov 2003
Posts: 684
Location: Besana Brianza - ItaLy -

PostPosted: Thu Dec 15, 2005 3:20 pm    Post subject: Reply with quote

SilverXXX wrote:
DEvi attivare al boot hal e dbus. E controlla nel centro di controllo che siano attivate le opzioni per il mount


Io li ho attivi, così come sono attive le caselle nel centro di controllo, adesso sn quasi tentato di cancellare la .kde o creare un altro utente provvisorio.. mah
_________________
Io lo vedo tutti i giorni, un Re per vederlo deve uscire dal suo regno, e il Papa lo vede quando si spoglia. Chi è?
Back to top
View user's profile Send private message
scheggia
n00b
n00b


Joined: 16 Apr 2003
Posts: 11

PostPosted: Thu Dec 15, 2005 4:38 pm    Post subject: Reply with quote

suggerisco la lettura di http://www.gentoo.org/doc/en/kde-config.xml
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4811
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Thu Dec 15, 2005 5:10 pm    Post subject: Reply with quote

SilverXXX wrote:
No, ivman non c'entra con kde. Anzi credo vada addirittura in conflitto.

scheggia wrote:
suggerisco la lettura di http://www.gentoo.org/doc/en/kde-config.xml

La lettura suggerisce di usare ivman.
Ma non escludo che SilverXXX abbia ragione.
Le cose sul fronte utopia cambiano caoticamente e a velocità superluminari.
In effetti, a rigore, dovrebbe essere usato gnome-volume-manager, che però pensavo funzionasse esclusivamente in gnome.

A me e per ora, comunque, ivman funziona. Speriamo per molto...
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
MonsterMord
Guru
Guru


Joined: 28 Apr 2004
Posts: 395
Location: Italy --> Forli'

PostPosted: Thu Dec 15, 2005 8:00 pm    Post subject: Reply with quote

Kubuntu usa ivman e funziona alla grande, all'inserimento di una chiavetta usb ti crea l'icona sul desktop e apre il file manager sul dispositivo.
Da una rapida occhiata a /etc mi sembra che il tutto sia fatto con versioni ad-hoc di d-bus hal e ivman.

Questa volta siamo noi gentooisti ad inseguire :P
_________________
Gentoo GNU/Linux on DELL Inspiron 8500
Back to top
View user's profile Send private message
SilverXXX
l33t
l33t


Joined: 18 Sep 2004
Posts: 885

PostPosted: Thu Dec 15, 2005 8:03 pm    Post subject: Reply with quote

Kde 3.5 ha un automount integrato, che fa anche apparire una finestra con le azioni possibili (una cosa simile a quella di xp)
_________________
about:mozilla
Back to top
View user's profile Send private message
MonsterMord
Guru
Guru


Joined: 28 Apr 2004
Posts: 395
Location: Italy --> Forli'

PostPosted: Thu Dec 15, 2005 8:12 pm    Post subject: Reply with quote

SilverXXX wrote:
Kde 3.5 ha un automount integrato,


io ho usato solo il 3.4.3.

Preciso: il 3.4.3 con d-bux+hal aggiunge dinamicamente le voci al /ect/fstab, ivman serve solo per fargli fare le operazioni post montaggio, tipo aggiungere icona sul desktop e fare qualche altra azione.
Come gia' stato accennato il prblema e' che hal cambia molto da una verisone all'altra e cosi' gli script di ivman devono continuamente inseguire le modifiche... un bell'inferno.
_________________
Gentoo GNU/Linux on DELL Inspiron 8500
Back to top
View user's profile Send private message
scheggia
n00b
n00b


Joined: 16 Apr 2003
Posts: 11

PostPosted: Thu Dec 15, 2005 8:47 pm    Post subject: Reply with quote

Mi associo a quanto dice MonsterMord e aggiungo che sto usando la 3.5.0 con ivman-0.6.6 , hal 0.5.5.1, dbus 0.50-r1 e non ho nessun problema con l'automount
Back to top
View user's profile Send private message
makami
Guru
Guru


Joined: 10 Jul 2005
Posts: 321

PostPosted: Fri Dec 16, 2005 2:01 pm    Post subject: Reply with quote

Ho emerso kde 3.5 con USE hal attiva

Inizialmente l' automount non funzionava, allora, come suggerito da SilverXXX ho aggiunto i servizi all' avvio:

Code:
rc-update add hald boot

Code:
rc-update add dbus boot


Ho riavviato e adesso l' automount funziona benissimo, ho provato con un cd, una penna usb e con la mia fotocamera nikon.. tutto ok..

Molto comodo l' automount, ma autoumount?
Non c'è un modo per non dover smontare il cd prima di toglierlo?
Sempre con hal intendo
Back to top
View user's profile Send private message
SteelRage
Apprentice
Apprentice


Joined: 17 Nov 2003
Posts: 192

PostPosted: Sun Dec 18, 2005 10:05 am    Post subject: Reply with quote

makami wrote:

[CUT]
Molto comodo l' automount, ma autoumount?
Non c'è un modo per non dover smontare il cd prima di toglierlo?
Sempre con hal intendo


Finora, a dire il vero, non l'ho trovato neppure io :D
In teoria comunque non è necessario; se tieni d'occhio i mountpoint, vedi che vengono aggiornati automaticamente all'estrazione/cambio di CD.

Per quanto riguarda l'integrità dei dati in dispositivi riscrivibili (USB drive, Fotocamere digitali, etc), credo/spero che ivman monti i dispositivi con l'opzione sync che, a fronte di un accesso non ottimizzato alle memorie di massa, garantisce che non ci siano corruzioni sul filesystem. È per questi 2 motivi che credo l'autoumount inteso nel senso "tradizionale" sia un po' inutile :)
_________________
In the end we only see to change light to dark dark to light light to dark dark to light.


Last edited by SteelRage on Sun Dec 18, 2005 10:34 am; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
makami
Guru
Guru


Joined: 10 Jul 2005
Posts: 321

PostPosted: Sun Dec 18, 2005 10:15 am    Post subject: Reply with quote

Per i dispositivi riscrivibili USB sono d'accordo, però per cd e dvd sarebbe comodo non dover scrivere umount /mnt/cdrom prima di premere il pulsante di eject, sarebbe comodo che, premendo il pulsante, venissero automaticamente smontati e poi espulsi.

Un pò come fa il comando eject insomma, però senza dover scrivere niente :)
Back to top
View user's profile Send private message
SilverXXX
l33t
l33t


Joined: 18 Sep 2004
Posts: 885

PostPosted: Sun Dec 18, 2005 11:32 am    Post subject: Reply with quote

Basta fare click col pulsante destro sull'icona del dispositivo sul desktop di KDE e cliccare eject al massimo. Cmq mi pareva che se non è in uso si potesse estrarre.....
_________________
about:mozilla
Back to top
View user's profile Send private message
SteelRage
Apprentice
Apprentice


Joined: 17 Nov 2003
Posts: 192

PostPosted: Sun Dec 18, 2005 11:36 am    Post subject: Reply with quote

SilverXXX wrote:
Basta fare click col pulsante destro sull'icona del dispositivo sul desktop di KDE e cliccare eject al massimo. Cmq mi pareva che se non è in uso si potesse estrarre.....


Si, confermo...
Indipendnetemente dal fatto che tu stia guardando un film, consultando il contenuto di un CD dati con il filemanager o altro, ti basta selezionare eject dal menu che appare col tasto destro sull'icona, usare il comando eject, oppure premere il tasto eject sul tuo CD...
Ed il filesystem verrebbe aggiornato automaticamente.
Per quello dico che avere un ulteriore comando di unmount sarebbe un po' ridondante
_________________
In the end we only see to change light to dark dark to light light to dark dark to light.
Back to top
View user's profile Send private message
makami
Guru
Guru


Joined: 10 Jul 2005
Posts: 321

PostPosted: Sun Dec 18, 2005 1:06 pm    Post subject: Reply with quote

Premendo il tasto fisico eject del mio lettore il cd non esce.. devo per forza smontarlo prima, o come dite selezionare l'opzione eject nell'icona, o scrivere eject sulla shell insomma..
Back to top
View user's profile Send private message
=DvD=
Veteran
Veteran


Joined: 25 Mar 2004
Posts: 1353

PostPosted: Tue Dec 20, 2005 9:40 am    Post subject: Reply with quote

Quando riav il pc sottomano farò tutte ste prove...
Back to top
View user's profile Send private message
golaprofonda
Apprentice
Apprentice


Joined: 14 Jul 2005
Posts: 236
Location: Modena, Italy

PostPosted: Tue Dec 20, 2005 1:00 pm    Post subject: Reply with quote

Scusa, forse è una sciocchezza, ma hai provato a fare come consiglia la guida ?

Code:
# emerge dbus hal ivman
# rc-update add dbus default
# rc-update add hald default
# rc-update add ivman default


io mi trovo bene così. Chi dice che ivman va in conflitto con kde??? 8O
_________________
Linux In Your Mind? http://www.tuxmind.org


Last edited by golaprofonda on Tue Dec 20, 2005 2:07 pm; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
makami
Guru
Guru


Joined: 10 Jul 2005
Posts: 321

PostPosted: Tue Dec 20, 2005 1:58 pm    Post subject: Reply with quote

tu hai anche l' auto umount ?
Back to top
View user's profile Send private message
golaprofonda
Apprentice
Apprentice


Joined: 14 Jul 2005
Posts: 236
Location: Modena, Italy

PostPosted: Tue Dec 20, 2005 2:07 pm    Post subject: Reply with quote

makami wrote:
tu hai anche l' auto umount ?


si, se premo eject me lo smonta e lo estrae intendi? si..
_________________
Linux In Your Mind? http://www.tuxmind.org
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Goto page 1, 2, 3  Next
Page 1 of 3

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum