Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Utenti centralizzati Vs Portatile
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page 1, 2  Next  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Sun Jan 01, 2006 4:23 pm    Post subject: Utenti centralizzati Vs Portatile Reply with quote

Ciao a tutti, ho letto che per centralizzare gli utenti di una rete viene spesso consigliato di usare OpenLDAP (e NFS per montare la home).
Premetto che OpenLDAP non lo conosco ma adesso volevo approfondire un po' questo discorso.

Il mio problema è che nella mia rete solo un pc è fisso, gli altri sono portatili e quindi mentre la soluzione OpenLDAP+NFS andrebbe benissimo (penso) quando il portatile è in rete presumo ci sarebbe qualche problema a farlo funzionare quando si trovi scollegato da essa. Il portatile è fuori casa tutta la settimana insieme a me e torniamo a casa solo nel fine settimana.

In questo caso penso non si possa prescindere dal tenere in locale sia il file /etc/passwd che l'intera home.
Pensavo magari di utilizzare rsync per sincronizzare il portatile e il fisso (visto che nel fine settimana lavoro su questo) ma ho qualche dubbio su come procedere, avete mai affrontato situazioni simili o avete idee più brillanti della mia ? La copia manuale è noiosa è troppo poco elegante come soluzione e troppo esposta a errori o dimenticanze :(
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Sun Jan 01, 2006 4:48 pm    Post subject: Re: Utenti centralizzati Vs Portatile Reply with quote

ci stavo pensando da un po' anche io...
però LDAP mi sembra una soluzione un po' complessa, e in questi giorni mi chiedevo se forse non fosse più comodo usare un samba ben configurato per fare una specie di roaming di profilo...
tu che ne dici?
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Sun Jan 01, 2006 4:55 pm    Post subject: Reply with quote

Rispondo che su samba ne so meno che su LDAP :cry: (ed essendo una cosa originaria di win dovrei farmi forza per impararla)

Invece sto pensando sempre più a rsync per riversare la home dal portatile al fisso quando torno a casa e spostarla di nuovo sul portatile prima di ripartire.
Si, più ci penso più mi garba come soluzione, semplice, efficente e facile da implementare.

Vedo se riesco a tirar fuori qualcosa entro stasera (visto che domani parto con il portatile :wink: )
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Sun Jan 01, 2006 5:22 pm    Post subject: Reply with quote

Kernel78 wrote:
Rispondo che su samba ne so meno che su LDAP :cry: (ed essendo una cosa originaria di win dovrei farmi forza per impararla)

Invece sto pensando sempre più a rsync per riversare la home dal portatile al fisso quando torno a casa e spostarla di nuovo sul portatile prima di ripartire.
Si, più ci penso più mi garba come soluzione, semplice, efficente e facile da implementare.

non esseer così prevenuto verso samba... nemmeno io lo amo molto, ma se ben configurato non è per niente male.
e per esperiezna ti dico che è mooolto più semplice da trattare di OpenLDAP :wink:

quanto a rsync... è vero... farebbe anche al caso mio, ma speravo in una soluzione automatizzata, che sincronizzi le due macchine con la versione più aggiornata dei files
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Sun Jan 01, 2006 5:27 pm    Post subject: Reply with quote

Ovviamente anche io voglio automatizzare la cosa, non prendo nemmeno in considerazione una soluzione che richieda il mio intervento manuale 8)
Pensavo a uno scriptino sul fisso lanciato da cron o a qualcosa di più carino.

Spulciando nel portage ho trovato anche intersync che sembra interessante ...
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
SilverXXX
l33t
l33t


Joined: 18 Sep 2004
Posts: 885

PostPosted: Sun Jan 01, 2006 5:46 pm    Post subject: Reply with quote

openafs e codafs non sono quel che fan per voi?
_________________
about:mozilla
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Sun Jan 01, 2006 5:50 pm    Post subject: Reply with quote

SilverXXX wrote:
openafs e codafs non sono quel che fan per voi?

Non conoscendoli non posso valutarli, provo a darci un'occhiata e ti faccio sapere :wink:
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Sun Jan 01, 2006 6:02 pm    Post subject: Reply with quote

Kernel78 wrote:
SilverXXX wrote:
openafs e codafs non sono quel che fan per voi?

Non conoscendoli non posso valutarli, provo a darci un'occhiata e ti faccio sapere :wink:

vale lo stesso per me. grazie per la dritta :)
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Sun Jan 01, 2006 6:31 pm    Post subject: Reply with quote

@SilverXXX
Non è che tu li hai già provati o sai suggerirne uno piuttosto che un'altro ? Sulla carta sembrano interessanti entrambi ma non ho tempo per approfondire la conoscenza di tutti e due :cry:
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
SilverXXX
l33t
l33t


Joined: 18 Sep 2004
Posts: 885

PostPosted: Sun Jan 01, 2006 6:43 pm    Post subject: Reply with quote

Oddio, io so solo cosa fanno,e mi sembravano adatti al vostro caso. Ma non essendo di utilizzo comune, non mi è mai capitato di usarli.
_________________
about:mozilla
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4815
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Mon Jan 02, 2006 6:04 am    Post subject: Re: Utenti centralizzati Vs Portatile Reply with quote

Kernel78 wrote:
la soluzione OpenLDAP+NFS andrebbe benissimo (penso) quando il portatile è in rete presumo ci sarebbe qualche problema a farlo funzionare quando si trovi scollegato da essa.

Per Openldap, si condividono solo gli utenti non di sistema. Questi ultimi si possono lasciare nei files e hanno la precedenza di lettura in nsswitch. È anche più sicuro, perché non metti in rete la password di root.
Nessun problema, di conseguenza, quando il portatile è standalone. Openldap fa un po' impazzire all'inizio, quando ci si incastra nell'uso del formato ldif (fai esercizi di backup, indispensabili per esempio in caso di cambiamento di versione), ma poi diventa pressoché insostituibile.

Nfs, invece, non ti serve, perché sembrerebbe che il portatile sia usato preferenzialmente fuori dalla rete locale.
L'unico strumento, dunque rimane rsync.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Mon Jan 02, 2006 9:57 am    Post subject: Re: Utenti centralizzati Vs Portatile Reply with quote

cloc3 wrote:
Per Openldap, si condividono solo gli utenti non di sistema. Questi ultimi si possono lasciare nei files e hanno la precedenza di lettura in nsswitch. È anche più sicuro, perché non metti in rete la password di root.

OpenLDAP non condivide *tutti* gli utenti ma solo quelli che inserisci nella directory, per cui basta creare la struttura dati ed inserire solo gli utenti che si vogliono migrare, ed il problema non si pone.
o almeno... questa era l'idea originale. approfondirò sui suggerimenti di Silver :)
Back to top
View user's profile Send private message
Dr.Dran
l33t
l33t


Joined: 08 Oct 2004
Posts: 766
Location: Imola - Italy

PostPosted: Mon Jan 02, 2006 6:53 pm    Post subject: Reply with quote

Attenzione... c'è un problema sia su conda che su openafs, ebbene viene creata una sorta di cache in locale dove vengono immagazzinati i dati recenti su cui si stava lavorando: quindi escludete il concetto mi porto via la mia home di lavoro in giro con il portatile, non è proprio così, magari se ho solo uno o 2 file va bene... se invece ho qualche giga...mmm probabile che non ci sia tutto... :P :wink:

Comunque è una soluzione che su cui sto lavorando anche io... e sto cercando una cosa make easy :D
_________________
:: [Dr.Dran] Details ::
- Linux User # 286282
- IT FreeLance Consultant
- President of ImoLUG [Imola & Faenza Linux User Group]
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Mon Jan 02, 2006 7:01 pm    Post subject: Reply with quote

beh, senti... facciamo 'sta prova con coda e openAFS
se troviamo una soluzione "comoda" direi che siamo a cavallo. diversamente ci arrangeremo alla vecchia con openLDAP e/o SMB. che ne dite?

io inizio a buttare giù la mia idea:
ho due macchine, e voglio potermi loggare indifferentemente su entrambe, trovando gli stessi documenti
si tratta quindi di fare una sincronizzazione tra le due homes, individuando i files più recenti
rsync non va bene perché fa una copia discriminando solo sorgente e destinazione, e non tra file più o meno aggiornati
Back to top
View user's profile Send private message
Dr.Dran
l33t
l33t


Joined: 08 Oct 2004
Posts: 766
Location: Imola - Italy

PostPosted: Mon Jan 02, 2006 11:02 pm    Post subject: Reply with quote

k.gothmog wrote:
beh, senti... facciamo 'sta prova con coda e openAFS
se troviamo una soluzione "comoda" direi che siamo a cavallo. diversamente ci arrangeremo alla vecchia con openLDAP e/o SMB. che ne dite?

io inizio a buttare giù la mia idea:
ho due macchine, e voglio potermi loggare indifferentemente su entrambe, trovando gli stessi documenti
si tratta quindi di fare una sincronizzazione tra le due homes, individuando i files più recenti
rsync non va bene perché fa una copia discriminando solo sorgente e destinazione, e non tra file più o meno aggiornati


Concordo... io addirittura voglio ampliare il discorso, appena mi arriva il portatile provo a fare una cosa cool utilizzando pure il programma ifplugd: nel senso sono fuori rete non sincronizzo; se sono in una rete che non è casa mia non sincrosizzo; se sono a "casa" in rete sincronizzo i file modificati + di recente...
Comunque una cosa simile lo fa già IFolder di Novell :D
L'unica cosa non è automatizzato... però può essere cool prendere spunto :D

Ci aggiorniamo... questo post è molto cool :D

Scusate se dico Cool...ma sono appena rientrato da una overdose di Hip-Pop con l'I-POD (k.gothmog penso tu abbia afferrato la citazione:Desktop Tales)
_________________
:: [Dr.Dran] Details ::
- Linux User # 286282
- IT FreeLance Consultant
- President of ImoLUG [Imola & Faenza Linux User Group]
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Tue Jan 03, 2006 8:12 am    Post subject: Reply with quote

Spulciando l'howto di coda ho trovato questo
Quote:

The cache size should be at least 10Meg, typically 60-200Meg is used. Do not go above 300Meg.

Al momento per quello che mi serve fare ci starei con un certo margine ma temo che in futuro possa aver bisogno di una maggior quantità di spazio :(

Provo a spulciare la docuentazione di openafs.

Se intanto trovate altre info che contraddicano o completino quanto ho appena postato sarei lieto di conoscerle.
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Tue Jan 03, 2006 9:07 am    Post subject: Reply with quote

Ho trovato unison (in portage) che fa si occupa si sincronizzare file bidirezionalmente (per adesso l'ho provato sotto win, visto che come dico in un altro post non riesco a collegarmi via ssh al mio server).

Due parole: semplice ed efficente.
Mi rimane solo da pensare a come automatizzarne il lancio quando collego il portatile alla mia rete (ovviamente risincronizzo anche quando lo scollego dalla rete).

Avete idee ?
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
!equilibrium
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 06 Jun 2004
Posts: 2109
Location: MI/BG/LC

PostPosted: Tue Jan 03, 2006 2:37 pm    Post subject: Reply with quote

Kernel78 wrote:
Ho trovato unison (in portage) che fa si occupa si sincronizzare file bidirezionalmente (per adesso l'ho provato sotto win, visto che come dico in un altro post non riesco a collegarmi via ssh al mio server).

Due parole: semplice ed efficente.
Mi rimane solo da pensare a come automatizzarne il lancio quando collego il portatile alla mia rete (ovviamente risincronizzo anche quando lo scollego dalla rete).

Avete idee ?


io ho una home di circa 10Gb fatta di tantissimi file medio/piccoli, e unison generalmente si perde 1 o 2 Gb....
scartai unison già parecchio tempo fa per questo motivo, eh si, sono anche io alla ricerca di una soluzione per condividere in modo efficiente le home su + macchine ma che mi permetta anche di averne sempre una copia funzionante sul portatile...

(IMHO io pensavo anche di esportare la mia home dal fileserver principale con NFS, o NBD, SAMBA o altro, e usare un raid mirror software per sincronizzare la home montata da remoto con la home reale sul portatile... o una cosa simile, in modo da automatizzare i processi di lettura/scrittura... cosi scrivo sulla home montata da remoto e ho già una copia in locale del nuovo file; unico problema è quando lavoro con il portatile scollegato dal fileserver o simile, perchè mi ritrovo la home remota fuori sync con quella locale e viceversa)
_________________
Arch Tester for Gentoo/FreeBSD
Equilibrium's Universe

all my contents are released under the Creative Commons Licence by-nc-nd 2.5
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Tue Jan 03, 2006 2:52 pm    Post subject: Reply with quote

DarkAngel76 wrote:

io ho una home di circa 10Gb fatta di tantissimi file medio/piccoli, e unison generalmente si perde 1 o 2 Gb....
scartai unison già parecchio tempo fa per questo motivo, eh si, sono anche io alla ricerca di una soluzione per condividere in modo efficiente le home su + macchine ma che mi permetta anche di averne sempre una copia funzionante sul portatile...

8O in che senso "si perde 1 o 2 GB" ???
Non copia dei file o li copia male ?
Non è che le due directory erano su filesystem diversi ?
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
!equilibrium
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 06 Jun 2004
Posts: 2109
Location: MI/BG/LC

PostPosted: Tue Jan 03, 2006 2:55 pm    Post subject: Reply with quote

Kernel78 wrote:
8O in che senso "si perde 1 o 2 GB" ???
Non copia dei file o li copia male ?
Non è che le due directory erano su filesystem diversi ?


non li copia... e non sono sempre gli stessi, sono 'random' ... per cui è chiaramente un bug del software
(bhe comunque unison non è + sviluppato da parecchio tempo per cui non so quanto ne valga l'utilizzo)
_________________
Arch Tester for Gentoo/FreeBSD
Equilibrium's Universe

all my contents are released under the Creative Commons Licence by-nc-nd 2.5
Back to top
View user's profile Send private message
neryo
Veteran
Veteran


Joined: 09 Oct 2004
Posts: 1292
Location: Ferrara, Italy, Europe

PostPosted: Tue Jan 03, 2006 3:13 pm    Post subject: Reply with quote

SilverXXX wrote:
openafs e codafs non sono quel che fan per voi?


sia afs che coda che ne deriva e ne estende alcune funzionalita', sono file system molto complessi che vengono utilizzati in ambito distribuito, giusto per essere scalabili, sicuri e per permettere anche la replicazione dei dati.. forse un po' troppo per un rete locale.. :roll:
_________________
cache: a safe place for hiding or storing things..

D-link DWL-G650 AirPlus
Apache Php Mysql
Back to top
View user's profile Send private message
!equilibrium
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 06 Jun 2004
Posts: 2109
Location: MI/BG/LC

PostPosted: Tue Jan 03, 2006 3:35 pm    Post subject: Reply with quote

neryo wrote:
SilverXXX wrote:
openafs e codafs non sono quel che fan per voi?


sia afs che coda che ne deriva e ne estende alcune funzionalita', sono file system molto complessi che vengono utilizzati in ambito distribuito, giusto per essere scalabili, sicuri e per permettere anche la replicazione dei dati.. forse un po' troppo per un rete locale.. :roll:


si ma hanno limiti di cache molto bassi, coda è sui 300Mb, afs sui 500Mb; openAFS consiglia di non esportare l'intera home come singolo volume, ma esportare ogni singola dir della home come volume a se stante in modo da 'aumentare' virtualmente il limite massimo di 500Mb.

restano comunque due problematiche di fondo:
- esportare le singole dir non è una soluzione pratica
- lavorare 'scollegato' dal server AFS/CODA comporta la perdita delle modifiche effettuate (le modifiche vengono replicare sul server solo se è attiva la sessione, cioè se si è collegati al server)
_________________
Arch Tester for Gentoo/FreeBSD
Equilibrium's Universe

all my contents are released under the Creative Commons Licence by-nc-nd 2.5
Back to top
View user's profile Send private message
makoomba
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Jun 2004
Posts: 1856

PostPosted: Tue Jan 03, 2006 4:40 pm    Post subject: Reply with quote

ma un rsync simmetrico ?
_________________
When all else fails, read the instructions.
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Tue Jan 03, 2006 4:50 pm    Post subject: Reply with quote

makoomba wrote:
ma un rsync simmetrico ?

nel senso di un server rsync su entrambi i pc ?

@DarkAngel76
Ho fatto un po' di prove con 32768 file medio-piccoli per un totale di 200 mb, cancellando creando ed editandone una quantità variabile (ovviamente mediante script) e non mi ha perso neppure un bit, tutti i file erano uguali alla fine dei test.
Magari quando torno a casa provo a fare una serie di test più seri con milioni di file per decine di giga :lol: (rido perchè ho un hd da soli 12 gb di cui meno di 6 liberi)
Se qualcuno ha MOLTO spazio e tempo libero (e non teme che l'hd si affatichi troppo) potrebbe testare esaustivamente unison ? anche se ho visto che per l'uso che ne dovrei fare è lo strumento ideale.
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
makoomba
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Jun 2004
Posts: 1856

PostPosted: Tue Jan 03, 2006 4:53 pm    Post subject: Reply with quote

Kernel78 wrote:
nel senso di un server rsync su entrambi i pc ?

il server non è strettamente necessario, basta anche ssh.
supponendo che a e b siano le dir da sincronizzare, intendevo qualcosa tipo
Code:
rsync -avu a/ b/ && rsync -avu b/ a/

_________________
When all else fails, read the instructions.
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano All times are GMT
Goto page 1, 2  Next
Page 1 of 2

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum