Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Off The Wall (raccolta di ultra-OT)
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page Previous  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 33, 34, 35  Next  
This topic is locked: you cannot edit posts or make replies.    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano
View previous topic :: View next topic  
Author Message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Fri Jan 19, 2007 3:59 pm    Post subject: Reply with quote

Quote:
L'interruzione di pubblico servizio è l'ultimo e più remoto dei problemi si può dire.


mi sembra chiaro. Quella è automatica ma una multa di 15k (è sufficiente a farti sequestrare l'auto se non paghi ed è più o meno l'ammontare di un anno di sipendio per molte persone) mi sembra molto più pericolosa ed immediata e non la scampi in nessunh modo.
Dal dolo per interruzione di pubblico servizio puoi anche uscirne (metti in conto un buon 10k di avvocato) ed evitare la galera, dimostrando che era un tentativo malriuscito, ma dalla colpa e dal risarcimento dei danni non esci di sicuro. Non volevo dire di non preoccuparsene ma solo che c'è di molto peggio da temere in aggiunta. Grazie per avermelo fatto notare, si poteva anche fraintendere.

caso pratico minimo: attivi l'apparecchio ed i cellulari non funzionano nel tuo condominio, dopo un mesetto ti beccano. 15k di multa, il gestore chiede tra mancato traffico, danni d'immagine e supposti contratti rescissi altri 30k (e mi sto tenendo basso); _automaticamente_ viene aperta una indagine per intrerruzione di pubblico servizio. Mettiamo che il PM impazzisca ed archivi il caso (ci sono le condizioni ma vanno tutte dimostrate) e che il giudice si faccia commuovere e ti tratti come un povero demente al meglio riduce la somma a 10, aggiungi il compenso ad un avvocato "bravo" e vedi che siamo al valore di un'auto (e nel frattempo se la hai l'auto te la hanno sequestrata per pagare la multa). Aggiungi che se lavori nel settore delle telecomunicazioni sarebbe accettabile giusta causa di licenziamento una simile imputazione.

Se invece ti condannano, cosa più probabile, ricorda che il posto di lavoro lo perdi anche se poi assolto in appello, anche se ti fai un solo giorno e poi vai agli arresti domiciliari.

caso peggiore: come sopra ma nella strada di fronte casa due macchine si scontrano con feriti durante la notte ed uno dei passeggeri meno malconcio prova a telefonare ma non ci riesce. Così finchè non sveglia qualcuno o riesce ad allontanarsi passa una mezz'oretta. Se ti beccano sempre come sopra ma al 340 si aggiunge una bella imputazione per strage (che ci rimanga qualcuno o meno, il tentativo è previsto solo per l'omicidio) e qui il carcere non te lo leva nessuno.

@Peach

Non sarei tanto dell'idea di togliere il link quanto di editare il tuo post per chiarire che è illegale e pericoloso costruirlo.

Per fortuna parlare di simili possibilità non è ancora reato... :twisted:
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:


Last edited by djinnZ on Fri Jan 19, 2007 4:11 pm; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Fri Jan 19, 2007 4:09 pm    Post subject: Reply with quote

Non dico che la multa sia trascurabile, cavoli perdere i miei risparmi mi seccherebbe alquanto (per usare un eufemismo) ma rischiare la galera mi seccherebbe anche di più.
Tra una sanzione amministrativa e la reclusione io scelgo sempre la prima ...
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
Peach
Advocate
Advocate


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 3686
Location: London, UK

PostPosted: Fri Jan 19, 2007 4:35 pm    Post subject: Reply with quote

djinnZ wrote:
@Peach

Non sarei tanto dell'idea di togliere il link quanto di editare il tuo post per chiarire che è illegale e pericoloso costruirlo.

Per fortuna parlare di simili possibilità non è ancora reato... :twisted:


ok, modifico gli intenti e avverto che è male e fa la bua.
_________________
Gentoo user since 2004.
"It's all fun and games, until someone loses an eye" - mom
Back to top
View user's profile Send private message
noice
Guru
Guru


Joined: 05 Dec 2005
Posts: 473
Location: italia, Ischia

PostPosted: Sat Jan 20, 2007 8:11 pm    Post subject: Reply with quote

forse ne sarete gia' a conoscenza ma avete dato uno sguardo qui? 8)
_________________
Noice

when you post remove comments
Code:
grep -vh '^[[:space:]]*\(#\|$\)' "$@"
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Sat Jan 20, 2007 8:30 pm    Post subject: Reply with quote

noice wrote:
forse ne sarete gia' a conoscenza ma avete dato uno sguardo qui? 8)

bel collegamento. tempistico e di precisione.

rimane il fatto che il download illegale non è legale, sebbene sia ragionevole che in determinati casi, non sia punibile.
secondo me è una conquista di civiltà, perchè, trattandosi di un fenomeno fisicamente non arginabile, rendere punibili le violazioni metterebbe nelle mani delle major internazionali uno strumento di ricatto per far valere il proprio diritto in modo arbitrario nei casi convenienti.

epperò:
Quote:

«La sentenza della III sezione della Cassazione che è stata ripresa dagli organi di stampa con il titolo 'scaricare non è reatò si riferisce in realtà ad un caso antecedente l'attuale normativa, in vigore dal 2004, che invece stabilisce la punibilità penale per lo scambio di file illegali e che punisce con una sanzione amministrativa di 154 euro chi invece si limita a scaricare una canzone abusivamente. Non si tratta pertanto di una decisione che modifica l'attuale legislazione in vigore»: lo precisa Enzo Mazza, presidente di Fimi, la Federazione dell'Industria Musicale Italiana.

_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Mon Jan 22, 2007 3:52 pm    Post subject: Reply with quote

cloc3 wrote:

epperò:
...

punto informatico conferma la precisazione.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Mon Jan 22, 2007 4:10 pm    Post subject: Reply with quote

cloc3 wrote:
cloc3 wrote:

epperò:
...

punto informatico conferma la precisazione.

Bravi quelli di PI, peccato che il loro precedente articolo fosse titolato "Cassazione: scaricare non è reato".
Ovviamente sensazionalismo innanzi tutto mentre la chiarezza può aspettare qualche giorno per una rettifica.
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Mon Jan 22, 2007 5:29 pm    Post subject: Reply with quote

Kernel78 wrote:
Ovviamente sensazionalismo innanzi tutto mentre la chiarezza può aspettare qualche giorno per una rettifica.


Evidente esempio di "scoperta dell'acqua calda". :lol:

Oggi è diventata la regola di tutta la stampa, spararla grossa per poi poterla sparare ancora più grossa per ritrattare e non prender mai di fatto posizione.

Ormai anche su 24 ore fanno così, "Meno tasse per tutti!" e poi nell'articolo parlano solo di aumenti, il giorno dopo "Più tasse per tutti!" e parlano solo di riduzioni, alla fine ci si chiede cosa si fumano prima di scriverli certi articoli... in teoria dovrebbe essere un quotidiano letto da specialisti che non si possono prendere per i fondelli ed è ovvio che se testate di questo livello, diversamente finanziate, si danno al senzazionalismo cosa ci si può aspettare da punto informatico che si regge solo su quanta gente va a curiosarci sopra? :twisted:
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Mon Jan 22, 2007 5:42 pm    Post subject: Reply with quote

djinnZ wrote:
Kernel78 wrote:
Ovviamente sensazionalismo innanzi tutto mentre la chiarezza può aspettare qualche giorno per una rettifica.


Evidente esempio di "scoperta dell'acqua calda". :lol:

Oggi è diventata la regola di tutta la stampa, spararla grossa per poi poterla sparare ancora più grossa per ritrattare e non prender mai di fatto posizione.

Ormai anche su 24 ore fanno così, "Meno tasse per tutti!" e poi nell'articolo parlano solo di aumenti, il giorno dopo "Più tasse per tutti!" e parlano solo di riduzioni, alla fine ci si chiede cosa si fumano prima di scriverli certi articoli... in teoria dovrebbe essere un quotidiano letto da specialisti che non si possono prendere per i fondelli ed è ovvio che se testate di questo livello, diversamente finanziate, si danno al senzazionalismo cosa ci si può aspettare da punto informatico che si regge solo su quanta gente va a curiosarci sopra? :twisted:

Io pensavo che PI si basasse sui troll che popolano il suo forum :lol:
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
GuN_jAcK
l33t
l33t


Joined: 23 Mar 2005
Posts: 834
Location: Prague, Czech Republic

PostPosted: Tue Jan 23, 2007 2:31 am    Post subject: Reply with quote

lol siamo lì lì :)
_________________
Rispondi in maniera intelligente anche a chi ti tratta stupidamente.
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Fri Jan 26, 2007 6:20 pm    Post subject: Reply with quote

Kernel78 wrote:

Bravi quelli di PI, peccato che il loro precedente articolo fosse titolato "Cassazione: scaricare non è reato".
Ovviamente sensazionalismo innanzi tutto mentre la chiarezza può aspettare qualche giorno per una rettifica.

non mi sembra che l'articolo a cui accenni meriti questo tipo di accusa.
Solo il titolo, infatti, appare oggettivamente tendenzioso.

Il resto dell'articolo illustra correttamente lo stato delle cose, richiamando in grassetto la normativa attuale, prima ancora di sviluppare il racconto della vicenda in discussione.
Punto Informatico wrote:

L'attuale previsione normativa
Anzitutto è bene ricordare che dopo le varie e spesso ravvicinate modifiche, ad oggi le due disposizioni di legge si sono "assestate" sulle seguenti versioni: l'art. 171 bis prevede la punibilità da sei mesi a tre anni ...


resto della storia
...
Interessante conclusione anche alla luce della continua incertezza vigente nella materia.

Oggettivamente, non parlarei di cattivo giornalismo.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
Ic3M4n
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2004
Posts: 3489
Location: Bergamo.

PostPosted: Fri Jan 26, 2007 10:36 pm    Post subject: Reply with quote

credo si riferisse al fatto che il titolone non centra nulla con quanto spiegato all'interno dell'articolo. la critica era più riferita al fatto che spesso si punta su un titolo ecclatante anche se i toni che compongono l'articolo sono alla fine lievi o comunque più pacati.

per farti un'esempio in grande: secondo Studio aperto il giorno che c'è il sole corriamo il rischio della desertificazione e non se ne può più di sto sole che uccide... il giorno che piove siamo sommersi dall'acqua e ci aspetta un nuovo diluvio universale.

personalmente preferirei che il titolo di un'articolo fosse più coerente rispetto a quanto scritto. altrimenti ci si sente presi per i fondelli.
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Sat Jan 27, 2007 8:18 am    Post subject: Reply with quote

Ic3M4n wrote:
credo si riferisse al fatto che il titolone non centra nulla ...

d'accordo. ma è seguita una polemica forte sulla testata.

i titoloni. sono quello che sono. ma bisogna riconoscere che non c'è stata disinformazione (in questo caso). tutt'altro.
a me il punto-informatico sembra uno strumento utile per ricavare notizie e, talora, per formarmi delle opinioni, proprio grazie all'affidabilità autorevole che a mio parere garantisce.

naturalmente, la qualità dipende non solo dalla competenza e dall'onestà di chi scrive, ma anche dalla attenzione di chi legge. non si può accettare tutto come oro colato e bisogna riflettere prima di trarre conclusioni.

Voi, da dove traete informazioni sull'informatica?
E cosa chiedereste a uno strumento giornalistico per ritenerlo affidabile?
Avete esempi positivi o negativi da citare?
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Sat Jan 27, 2007 11:30 am    Post subject: Reply with quote

Come ho detto è la punta di un iceberg, non conosco una testata giornalistica, di qualsiasi ambito, che riesca ancora a mantenersi seria.
Serietà per me è riportare prima i fatti, le fonti, i pareri discordi e poi trarre conclusioni senza titoloni e senza scrivere fesserie.
Ma ogni giorno ne leggo di tutti i colori, anche su quotidiani, siti internet e riviste specializzati (a target medio/alto) che sparano bordate senza neppure avere la decenza di rendersi conto che chi legge non è uno sprovveduto.
Ma dato che alternative non ce ne sono ed ascoltano solo se stessi continuano tutti a fare il proprio porco comodo, già nel settore della carta stampata che si muove a suon di abbonamenti. Quindi che colpa si può fare a PI? Di "essere nella norma", nella norma di m****. PI continuerò a guardarlo sempre ma di certo è sceso ancora più in basso nella mia considerazione (perchè per me sono tutti sotto-zero, senza eccezioni). Anzi mi pare già tanto che abbiano avuto la decenza di smentirsi da soli nei giorni successivi.
Come funziona?
Ambito informatico, target medio basso, quindi prevalentemente windozziano: come attirare i niubbi del mondo non MS? Un bel titolone su linux che avanza o sull'ultimo nato in casa mac. Lo compri e trovi una paginetta piena di critiche infondate. Il mese successivo è windozz che avanza potente, ed il mese successivo si trova una nuova fesseria su qualche ultimo ritrovato tra le inutility (anche perchè con ogni probabilità l'articolo è stato commissionato).
Ambito non windozz ma sempre medio/basso? Stesso sistema solo che si annunzia un nuovo rilascio come definitivo (mentre il pacchetto è comunque ancora in beta ed il cd non contiene neanche l'ultima versione, nello specifico l'infame primo rilascio di OOo, con buona pace di quanti abbandoneranno l'uso del pacchetto schifati dall'assoluta instabilità) e sempre proclami su chi vince e chi perde.
Le riviste cui mi rifersco non le cito perchè ho dato uno sguardo alle alternative nello stesso periodo ed erano identiche. Ma d'altro canto gli editori quanti sono? (quelli che hanno una buona diffusione)
Target medio/alto? Mah...
Posso dirlo per il settore economico/fiscale/legale (di fatto retto da un duopolio in ogni singola specializzazione editoriale): a confronto l'articolo di PI è un esempio di grande giornalismo, per la coerenza tra il titolo ed il contenuto, la leggibilità (la cosa grave, l'unica, è che un lettore distratto potrebbe non leggere fino in fondo l'articolo e limitarsi alla parte sopra la pubblicità, che è chiaramente ingannevole).
In televisione (anche sui canali satellitari) siano alla menzogna spudorata ormai, e ci lamentiamo che su internet qualcuno è impreciso? :twisted:
Chi la spara più grossa vince, l'importante è non prender posizione e confondere l'utenza. Che poi qualcuno si ferma un attimo a pensare "ma che c**** dice st'imbecille?" cosa importa, basta ignorarlo. :evil:
Vi consiglio di andarvi a rileggere Orwell, Vonnegut, Bradbury, Green etc. :wink:

Mala tempora currunt... sed etiam mater stultorum semper pregna est.
IMHO

ps: @cloc3: Positivi zero, negativi tutti, solo non sentirmi insultato dalla "presunzione d'idiozia" di chi scrive.
Interessante notare come si sia tanto parlato di riforme delle professioni ma l'annosa questione della radiazione (che in pratica non esiste) e dell'interdire dall'esercizio chi esagera o mantiene uin comportamento peggio che scorretto non sia mai stata affrontata... dal '45 ad oggi.
Forse perchè anche i giornalisti hanno un ordine e potrebbero trovarsi radiati quando esagerano? :twisted:
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Mon Jan 29, 2007 8:12 pm    Post subject: Reply with quote

djinnZ wrote:

Serietà per me è riportare prima i fatti, le fonti, i pareri discordi e poi trarre conclusioni senza titoloni e senza scrivere fesserie.

ogni notizia è pregna delle passioni, dell'inadeguatezza, della quotidianità e dell'ignoranza del giornalista che la pubblica.
io non cerco un giornale che mi rappresenti, ma un luogo dove attingere varietà e ricchezza di informazione.

in questo, PI sola non mi soddisfa. il bisogno di capire le notizie è troppo acuto per fermarsi ad un'unica fonte, che necessariamente richiede un costante e severo controllo di attendibilità.

tuttavia, va riconosciuto che i giornalisti di PI si smazzano ore ed ore ogni giorno a leggere le fottutissime riviste patinate di informatica che tappezzano vanamente le nostre edicole, in attesa della meritata, inesorabile redirezione al macero, per estrarre da esse i pezzi che pubblicano a frotte sulla propria testata. se lì rinvengono tonnellate di pubblicità balorda, quella troverai riportata in rete. non è solo gossip o feccia, ma una forma di oggettività e completezza espositiva.

oltre a questo, PI è anche una testata dove la proprietà è saldamente in mano del fondatore ed è, in tal senso, ragionevolmente libera da pressioni e
manipolazioni occulte. in Italia, l'indipendenza è merce rara, non solamente nel settore del giornalismo.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
noice
Guru
Guru


Joined: 05 Dec 2005
Posts: 473
Location: italia, Ischia

PostPosted: Wed Jan 31, 2007 2:01 pm    Post subject: Reply with quote

sviluppo dei driver per linux gratis?
http://www.ossblog.it/post/1916/lo-sviluppo-dei-driver-per-linux-sara-gratis
_________________
Noice

when you post remove comments
Code:
grep -vh '^[[:space:]]*\(#\|$\)' "$@"
Back to top
View user's profile Send private message
Scen
Retired Dev
Retired Dev


Joined: 29 Jul 2003
Posts: 2470
Location: Padova, Italy

PostPosted: Wed Jan 31, 2007 2:13 pm    Post subject: Reply with quote

noice wrote:
sviluppo dei driver per linux gratis?
http://www.ossblog.it/post/1916/lo-sviluppo-dei-driver-per-linux-sara-gratis

Interessante 8)

Speriamo che questa iniziativa smuova un pò le acque, mannaggia ai produttori di HW pigri e paurosi! :evil:
_________________
I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Wed Jan 31, 2007 3:48 pm    Post subject: Reply with quote

Quote:
prevista una "cornice legale", elaborata insieme a OSDL/TLF
8O :?

Il problema è che i driver propietari sono quasi una necessità ad avere a che fare con i contratti di cessione di tecnologia... la vedo dura.

semper semper fidere sperari sperem
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Thu Feb 01, 2007 7:47 am    Post subject: Reply with quote

djinnZ wrote:

semper semper fidere sperari sperem

Ma sì.
perché gufare? se i developer hanno lanciato un progetto simile è perchè si sentono le spalle larghe abbastanza.

stiamo a vedere. i vantaggi per le case produttrici sono evidenti.
se la cosa partisse sarebbe un bel colpo per windows, che ci ha filato sopra anche troppo.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
GuN_jAcK
l33t
l33t


Joined: 23 Mar 2005
Posts: 834
Location: Prague, Czech Republic

PostPosted: Fri Feb 02, 2007 12:13 am    Post subject: Reply with quote

beh siamo ottimisti... speriamo che sia un incentivo alle case produttrici... anche perchè farebbe molto comdo!
_________________
Rispondi in maniera intelligente anche a chi ti tratta stupidamente.
Back to top
View user's profile Send private message
Scen
Retired Dev
Retired Dev


Joined: 29 Jul 2003
Posts: 2470
Location: Padova, Italy

PostPosted: Fri Feb 02, 2007 8:40 am    Post subject: Reply with quote

noice wrote:
sviluppo dei driver per linux gratis?
http://www.ossblog.it/post/1916/lo-sviluppo-dei-driver-per-linux-sara-gratis

Oggi su Punto Informatico c'è la notizia a riguardo.
E leggendo i vari commenti, ho scoperto questo:

Nouveau : Open Source 3D acceleration for nVidia cards

8O

Reverse engineering rulez :roll:
_________________
I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Fri Feb 02, 2007 9:38 am    Post subject: Reply with quote

Scen wrote:

Reverse engineering rulez :roll:

non sembrerebbe che intendano fare ingegneria inversa. nella loro documentazione indicherebbero alcuni riferimenti a specifiche tecniche delle schede nvidia.
Quello che mi chiedo è se possiedano abbastanza documentazione, ma soprattutto se saranno davvero in grado di coprire lo spettro enorme dei diversi modelli esistenti. Questo è il punto dolente: potrà mai un solo team di sviluppo produrre in tempo reale tutti i driver esistenti su questa terra?

se dietro a questo nouveau.freedesktop.org non esiste un supporto implicito della nvidia avrei dei dubbi.

tra l'altro, è strano che il sito abbia un nome francese ma preveda solo le versioni spagnola ed inglese.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Fri Feb 02, 2007 12:59 pm    Post subject: Reply with quote

cloc3 wrote:
perché gufare?


legge di Murphy e chiosa di O'Toole. 8)

cloc3 wrote:
se i developer hanno lanciato un progetto simile è perchè si sentono le spalle larghe abbastanza.


C'è un rischio implicito alla sottoscrizione di accordi di riservatezza dovuto al fatto che stiamo parlando di open source. Il diritto in materia è un campo minato. Potresti partire dalla vecchia questione Zimmermann per arrivare al caso SCO, passando per la recente questione della "Panda" con gli occhi a mandorla. Ma il discorso è lungo e complesso.

cloc3 wrote:
i vantaggi per le case produttrici sono evidenti.


In un mondo perfetto, ma anche nel nostro squinternato ordinamento (europeo in genere) si. Lo sviluppo di un driver closed source è a tutti gli effetti antieconomico in quanto il bene materiale è oggetto del ricavo ed è protetto da un brevetto.
Purtroppo è diventata norma commissionare la produzione attraverso i contratti di "cessione di tecnologia" (la più ampia documentazione in materia la potrai trovare nei siti dedicati al commercio con la Cina che sono più curati).
In parole povere: si commissiona la produzione di un milione di esemplari di una scheda video per cinque anni. Allo scadere del periodo stabilito la fabbruica può produrre e commercializzare la medesima scheda video con proprio marchio ed anche chiamandola nello stesso modo.
(ad esempio tra dieci anni potranno essere prodotte in asia, e legalmente commercializzate, delle "vespa" non marcate Piaggio)
Se il driver è closed source e non è stato incluso nel contratto sarà necessario riscriverlo e quindi la scheda non avrà mercato, se il driver è open source ci si ritrova con un concorrente a basso costo in grado di escluderti dal mercato. Ecco perchè ho i miei dubbi sia per la resistenza ovvia da parte dei produttori che per le ripercussioni.

Di contro è un buon modo per rompere le uova nel paniere al perverso meccanismo della certificazione dei driver, esempio perfetto di "abuso di posizione dominante", mai contestato al solito (semi)monopolista. (ma quì ci sarebbe da discutere su come mai si bada all'installazione automatica di MP ed IE invece di parlare di PA che obbliga all'uso di winzozz e di siti internet di uso obbligatorio che vanno solo con questi etc. ma mi autocensuro)

cloc3 wrote:
se la cosa partisse sarebbe un bel colpo per windows


sarei il primo ad esserne felice ma... ssfss (ovvero: mi auguro di non perder mai la speranza ed essere fiducioso nel futuro, per chi non conosce il latrino)

Personalmente schiumo di rabbia quando devo installare i driver ATI o NVIDIA ma capisco pure che per loro è una questione di sopravvivenza.
Se ricordate AMD era una fabbrica che produceva chip per la intel. Poi con il knowhow acquisito ha iniziato a farne di propri. Fin qui tutto bello perchè ha dovuto inventare nuove soluzioni con i risultati che la maggior parte di noi apprezza.
Cosa sarebbe stato se si fosse limitata a produrre i pentium a metà prezzo senza aver necessità di investire nulla in ricerca?
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
Merk83ita
n00b
n00b


Joined: 04 Feb 2007
Posts: 1

PostPosted: Sun Feb 04, 2007 1:46 pm    Post subject: [OT] Liberiamoci della mafia! Reply with quote

Ciao a tutti.

Questo post lo scrivo con la pelle d'oca e quasi le lacrime agli okki...
Come al solito faccio un giretto sul blog di beppegrillo www.beppegrillo.it e inizio a leggere una "stupenda lettera" di una ragazza calabrese.

Non voglio anticipare troppo, anche perchè forse non troverei le aprole giuste, vi invito soltanto a visitare questi siti e unirci in segno della LIBERTA'.
Chi più di noi amanti del software libero può sostenere la libertà dell'ITALIA!?

http://www.ammazzatecitutti.org
http://www.ammazzatecitutti.org/17febbraio/appello17febbraio/

Un caldo saluto.
Marco
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Sun Feb 04, 2007 1:52 pm    Post subject: Re: [OT] Liberiamoci della mafia! Reply with quote

Merk83ita wrote:

Chi più di noi amanti del software libero può sostenere la libertà  dell'ITALIA!?

anche io penso che il software libero abbia un proprio ruolo nel sostegno degli ideali di libertà e di giustizia.

ma non così, bensì con la coerenza e il rispetto rigoroso dei luoghi e delle circostanze. in questo caso, siamo in un forum dedicato.
con tutto il rispetto per l'argomento, chiedo che il topic sia mergiato sotto agli ultraOT.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
This topic is locked: you cannot edit posts or make replies.    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano All times are GMT
Goto page Previous  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 33, 34, 35  Next
Page 23 of 35

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum