View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
FreeManAtomic Guru
Joined: 01 Feb 2005 Posts: 365
|
Posted: Sat Jan 21, 2006 8:07 pm Post subject: samba ed ldap |
|
|
Ciao,
su internet ho trovato una marea di tutorial su come usare samba ed ldap come PDC, pero non ho trovato se sia possibile utilizzare ldap come databse utente per samba, al posto di smbpasswd.
E' possibile fare cio'?
Grazie a tutti |
|
Back to top |
|
|
.:chrome:. Advocate
Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Sat Jan 21, 2006 8:31 pm Post subject: Re: samba ed ldap |
|
|
usare LDAP è possibile! anzi è una delle soluzioni migliori che ci siano, seppur complessa da implementare, a causa di openLDAP
la guida ufficiale di samba (http://us4.samba.org/samba/docs/man/Samba3-HOWTO/) dedica a questo il capitolo 5
fare un PDC NT4/NT5 si può; un PDC 2003 ad oggi è impossibile. né samba né openLDAP implementano le funzioni necessarie e bisognerà attendere samba 4 il cui sviluppo è stato avviato appunto per fare fronte a questo problema |
|
Back to top |
|
|
FreeManAtomic Guru
Joined: 01 Feb 2005 Posts: 365
|
Posted: Sat Jan 21, 2006 8:37 pm Post subject: Re: samba ed ldap |
|
|
k.gothmog wrote: | usare LDAP è possibile! anzi è una delle soluzioni migliori che ci siano, seppur complessa da implementare, a causa di openLDAP
la guida ufficiale di samba (http://us4.samba.org/samba/docs/man/Samba3-HOWTO/) dedica a questo il capitolo 5
fare un PDC NT4/NT5 si può; un PDC 2003 ad oggi è impossibile. né samba né openLDAP implementano le funzioni necessarie e bisognerà attendere samba 4 il cui sviluppo è stato avviato appunto per fare fronte a questo problema |
percui li c'e' spiegato come sostituire ldap al classico smbpasswd?
Grazieeee |
|
Back to top |
|
|
Manuelixm l33t
Joined: 03 Apr 2004 Posts: 832 Location: Brescia
|
Posted: Sun Jan 22, 2006 12:35 am Post subject: |
|
|
Proprio quello di cui avevo bisogno, un PDC 2003, attenderò samba4 . Grazie k.gothmog. C'è un metodo alternativo/temporaneo? _________________ Linux user#370732 |
|
Back to top |
|
|
.:chrome:. Advocate
Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Sun Jan 22, 2006 3:04 am Post subject: |
|
|
Manuelixm wrote: | C'è un metodo alternativo/temporaneo? |
che io sappia no. è il motivo per cui è iniziato lo sviluppo di samba 4.
per quanto ne so io, quello che è impossibile non è tanto l'implementazione del domain controller, quanto quella di active directory. se si rinuncia a questa funzionalità si può benissimo fare il PDC 2003
peccato che AD sia quello che distingue i domini 2003 (che sono una cosa molto bella, bisogna ammetterlo) dai banali domini NT |
|
Back to top |
|
|
Manuelixm l33t
Joined: 03 Apr 2004 Posts: 832 Location: Brescia
|
Posted: Sun Jan 22, 2006 7:29 am Post subject: |
|
|
Infatti, volevo creare una rete proprio in questo modo e l'active directory sotto gentoo era quello che volevo implementare, ma non ho trovato molte info riguardo. Leggendo sul sito ufficiale di samba ho trovato molte informazioni, ma non ho trattato nulla relativo ad active directory, quindi pensavo alla creazione di un normale cotroller di dominio senza AD. Vedrò quando dovrò effettivamente fare questo lavoro. _________________ Linux user#370732 |
|
Back to top |
|
|
|