View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
veleno79 n00b
Joined: 03 Feb 2006 Posts: 5
|
Posted: Fri Feb 03, 2006 4:52 pm Post subject: Grub: errore 17 |
|
|
Sono niubbo, ho provato a installare gentoo su un PC con WinXP però non riesco più a venirne a capo, pur avendo letto le faq...
La mia configurazione:
hda1 winXP, partizione attiva
hda2 linux boot ext3
hda3 linux swap
hda4 extended
hda5 linux root ext3
hda6 partizione condivisa tra i 2 S.O. (ci metterò files tipo mp3 o divx leggibili da entrambi i sistemi, non so ancora che fs mettere)
Il pc deve partire standard con XP ed eventualmente partire con linux previa selezione.
grub.conf l'ho configurato così:
default 0
#se cambio in 1 dovrebbe partire con xp, giusto?
timeout 30
splashimage=(hd0,1)/boot/grub/splash.xpm.gz
title=Gentoo Linux 2.6.15-r1
root (hd0,1)
kernel /boot/kernel-2.6.15-r1 root=/dev/hda5
title=Windows XP
rootnoverify (hd0,0)
makeactive
chainloader +1
Al reboot mi da errore 17: dalla descrizione trova una partizione ma non riconosce il filesystem
Kernel ricompilato manualmente e non con genkernel
Grub installato con grub-install
Che devo fare???? Aiuto!!!! |
|
Back to top |
|
|
cloc3 Advocate
Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4810 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Fri Feb 03, 2006 5:00 pm Post subject: |
|
|
Quando parte grub, pigia il tasto c (command).
Da linea di comando dai:
e vedi se si comporta allo stesso modo.
Se no, a quel punto dovresti essere in grado di fare il boot a mano.
Tra l'altro. Non ha scopo formattare ext3 una partizione di boot, perché sprechi solo spazio (ma non dovrebbe essere lì il problema). _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Fri Feb 03, 2006 5:04 pm Post subject: |
|
|
Già cercato il tuo errore qui? _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
veleno79 n00b
Joined: 03 Feb 2006 Posts: 5
|
Posted: Fri Feb 03, 2006 6:19 pm Post subject: |
|
|
randomaze wrote: | Già cercato il tuo errore qui? |
Lì proprio no, facendo una ricerca col forum "errore 17", restituisce solo la ricerca per "errore"
Comunque quella soluzione l'avevo trovata su wiki, sto provando di tutto, ma non riesco a farla funzionare anche perchè non sono sicuro se è giusto:
- la partizione attiva dev'essere quella di winXP?
- è giusto mettere + partizioni attive?
- e giusto il filesystem?
Lo so, sono niubbo, ma ho anche cercato volutamente di iniziare con una distribuzione non troppo semplice tipo mandriva. |
|
Back to top |
|
|
veleno79 n00b
Joined: 03 Feb 2006 Posts: 5
|
Posted: Fri Feb 03, 2006 6:25 pm Post subject: |
|
|
cloc3 wrote: | Quando parte grub, pigia il tasto c (command).
|
non mi da la possibilità di farlo, posso premere quanto voglio ma si blocca sempre e comunque su questo errore 17
Non appare linea di comando.
cloc3 wrote: | Non ha scopo formattare ext3 una partizione di boot, perché sprechi solo spazio (ma non dovrebbe essere lì il problema). |
Non lo sapevo... Come faccio a tornare in ext2? |
|
Back to top |
|
|
cloc3 Advocate
Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4810 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Sat Feb 04, 2006 9:33 am Post subject: |
|
|
veleno79 wrote: |
Lo so, sono niubbo, ma ho anche cercato volutamente di iniziare con una distribuzione non troppo semplice tipo mandriva. |
Fatto bene. Il concetto di semplice, tra l'altro, è molto relativo. Questi problemi, in realtà, li avresti potuti avere anche con mandriva.
Con quale comando hai installato grub?
questo
o questo?
Il secondo ti mette a disposizione un ambiente per controllare quello che stai facendo.
Dopo root (hd0,1), dovrebbe aiutarti a capire cosa stai facendo. Usa anche i comandi help o cat.
In ogni caso, ripercorri il manuale di installazione per controllare quello che hai fatto.
Hai controllato se in /boot è presente il link a se stesso?
Code: |
linux99 ~ # ls -l /boot/boot
lrwxrwxrwx 1 root root 1 ott 7 14:28 /boot/boot -> ./
|
Se no:
Code: |
linux99 ~ # ln -sfn ./ /boot/boot
|
veleno79 wrote: |
Non lo sapevo... Come faccio a tornare in ext2?
|
Ho riguardato meglio. Tu hai messo i file di boot nella partizione di avvio, non in una separata. La cosa è lecita e non scorretta. Di conseguenza, però, sei praticamente obbligato ad usare il file system ext3. _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
|
veleno79 n00b
Joined: 03 Feb 2006 Posts: 5
|
Posted: Sat Feb 04, 2006 4:14 pm Post subject: |
|
|
Risolto!
Grazie all'aiuto di un utente che ho trovato in IRC
Abbiamo fatto passo passo tutta la reistallazione di grub (dopo aver riformattato in ext2), installato manualmente tramite grub ma ancora non funzionava. Sempre errore 17
Poi il mistero
Sono andato nel bios, ho settato CHS anzichè LBA per l'hd siccome la partizione iniziava dopo il 1024° blocco
e magicamente grub è partito. A quel punto non andava più windows... Rimesso LBA ed ora funziona tutto...
tutto... magari funzionasse tutto... devo cominciare con le varie configurazioni.. e mi sono già bloccato con la scheda ethernet... non viene rilevata da ifconfig, il modulo è caricato ma dhcp fallisce...
Non approfondisco altrimenti vado in offtopic, cercherò un po', al massimo se proprio non combino aprirò un post nuovo
Grazie a tutti per l'aiuto |
|
Back to top |
|
|
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|