View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
RollsAppleTree Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/15605625745e05a2654299.jpg)
Joined: 18 Feb 2005 Posts: 340 Location: Sicilia - Catania
|
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
kimbuba n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 17 Feb 2005 Posts: 22
|
Posted: Mon Mar 27, 2006 5:58 pm Post subject: |
|
|
Bhe anche Debian.. dai Linux Rulez e grazie ad Alsa project.
Complimenti funziona!
Mancano la webcam e i tastini vicino al power.
qualcuno è riuscito a capire quali siano gli interrupt associati?
Ciao!
Grazie! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
RollsAppleTree Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/15605625745e05a2654299.jpg)
Joined: 18 Feb 2005 Posts: 340 Location: Sicilia - Catania
|
Posted: Mon Mar 27, 2006 6:15 pm Post subject: |
|
|
kimbuba wrote: | Bhe anche Debian.. dai Linux Rulez e grazie ad Alsa project.
Complimenti funziona!
Mancano la webcam e i tastini vicino al power.
qualcuno è riuscito a capire quali siano gli interrupt associati?
Ciao!
Grazie! |
hai ragione .....
LINUX RULES !!!
ed evviva le comunità attive come queste !!!!
CIAUZ
P.S.Per i tastini, con gnome non si trovano...
con lineak per kde, niente ??? qualcuno ha provato???
cmq penso che sia meglio aprire un'altro 3d per questo .... se no ci sgridano ![Wink :wink:](images/smiles/icon_wink.gif) _________________ RollsAppleTree BLOG !!!
Documentazione in Italiano su Gentoo
F.A.Q. in Italiano su Gentoo |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
michele26x1 n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
![](images/avatars/181877410241d440c5d3b0f.jpg)
Joined: 03 Oct 2004 Posts: 73 Location: Cremona
|
Posted: Mon Mar 27, 2006 6:59 pm Post subject: |
|
|
Io non ho ancora provato...attualmente sto tentando di utilizzare la wireless in master mode per utilizzare la gentoo box come access point.Sembra che tutto funzioni ma non mi riescono ancora a pingare...
Se ci mettiamo d'accordo potremmo aprire un HOWTO su cui coprire tutti gli aspetti del nostro A6...wireless,audio,video,tasti vari,acpi ecc...e lasciare questo dedicato soltanto all'audio.Lo so che ne esistono gia altri come quello di maxxer(da cui sicuramente si prendera' spunto col suo consenso)ma per completezza verso la comunita' gentoo nn sarebbe una cattiva idea! _________________ ognuno deve dare qualcosa per fare in modo che qualcun'altro non sia costretto a dare tutto. Milano 16/03/2003 |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
cava n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 09 Sep 2004 Posts: 6
|
Posted: Mon Mar 27, 2006 9:22 pm Post subject: |
|
|
kimbuba wrote: |
Mancano la webcam e i tastini vicino al power.
qualcuno è riuscito a capire quali siano gli interrupt associati?
|
basta caricare il modulo asus_acpi (se non c'è devi ricompilare...) e dopo puoi vedere gli eventi con acpi_listen.
Così facendo vanno anche i tasti del volume (cioè puoi associarli)
I key codes premendo i tasti da sinistra a destra:
# acpi_listen
hotkey ATKD 0000005c 00000001
hotkey ATKD 00000050 00000001
hotkey ATKD 00000051 00000002
hotkey ATKD 0000006b 00000003
button/power PWRF 00000080 00000001
btw il secondo numero indica il numero di volte che i pulsanti sono stati premuti.
quindi se vuoi scrivere un evento per acpid metti solo il primo numero
visto che ci sono pasto i file che ho scritto per alcuni altri pulsanti, da mettere in /etc/acpid/events.
for i in *; do echo --FILE $i--; cat $i; echo; done
--FILE cd--
event=hotkey ATKD 0000004c
action=eject
--FILE lower_volume--
event=hotkey ATKD 00000031
action=amixer sset Master 2-
--FILE raise_volume--
event=hotkey ATKD 00000030
action=amixer sset Master 2+
--FILE sample.conf--
# This is a sample ACPID configuration
event=button/power.*
action=logger power button pressed. who cares?
#action=shutdown -h now
--FILE sleep--
event=button.sleep
action=acpitool -s
--FILE toggle_volume--
event=hotkey ATKD 00000032
action=amixer sset Master toggle _________________ cava aka kiwi
(no, non uso gentoo o.o) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Sparker l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/14879797624064996b6b89f.jpg)
Joined: 28 Aug 2003 Posts: 992
|
Posted: Tue Apr 04, 2006 8:35 am Post subject: |
|
|
Qualcuno è riuscito a fare andare un qualche tipo di ibernazione e di suspend-to-ram con i driver nvidia proprietari? |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
lucabelluccini n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
![](images/avatars/gallery/The Matrix/movie_the_matrix_agent_smith.gif)
Joined: 26 Apr 2006 Posts: 20
|
Posted: Wed Apr 26, 2006 10:00 pm Post subject: |
|
|
Grandi! Ringrazio ancora Michele per l'aiuto! E va anche l'audio!
Se vanno anche i vesa per la console è completo |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
michele26x1 n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
![](images/avatars/181877410241d440c5d3b0f.jpg)
Joined: 03 Oct 2004 Posts: 73 Location: Cremona
|
Posted: Thu Apr 27, 2006 8:39 am Post subject: |
|
|
Quote: | Se vanno anche i vesa per la console è completo |
non ho capito bene cosa intendi.Se il problema e' la risoluzione video modifica xorg.conf cosi:
Code: | Section "Monitor"
Identifier "My Monitor"
Modeline "1280x800@60" 83.91 1280 1312 1624 1656 800 816 824 841 -Hsync +Vsync
HorizSync 31.5 - 90.0
VertRefresh 60-60
Option "dpms" "true"
EndSection
|
e poi
Code: |
Section "Screen"
Identifier "Screen 1"
Device "NVIDIAGeForce7300Go"
Monitor "My Monitor"
DefaultDepth 16
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 16
Modes "1280x800"
# Virtual 1600 1000
EndSubSection
EndSection
|
_________________ ognuno deve dare qualcosa per fare in modo che qualcun'altro non sia costretto a dare tutto. Milano 16/03/2003 |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
lucabelluccini n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
![](images/avatars/gallery/The Matrix/movie_the_matrix_agent_smith.gif)
Joined: 26 Apr 2006 Posts: 20
|
Posted: Thu Apr 27, 2006 11:46 am Post subject: |
|
|
no il problema è che vorrei aumentare la risoluzione quando non sono in gnome o x11... |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
u238 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/1971367206424c4e89c8dc5.jpg)
Joined: 04 Mar 2005 Posts: 373
|
Posted: Fri Apr 28, 2006 12:11 pm Post subject: |
|
|
raga non è il caso di aprire un nuovo thread?
@ Sparker: Si, ho l'ibernazione funzionante (mi manca solo da sistemare la scheda audio che al resume non mi va +), se vuoi T posto il mio hibernate.conf:
Code: |
$ cat /etc/hibernate/hibernate.conf
# Example hibernate.conf file. Adapt to your own tastes.
# Options are not case sensitive.
#
# Run "hibernate -h" for help on the configuration items.
##############################################################################
### Choose your Suspend method. You currently have 3 choices:
###
### suspend2 Software Suspend 2 (requires kernel patches from
### http://www.suspend2.net/)
###
### sysfs_power_state Uses /sys/power/state to suspend (activates pmdisk
### on kernels < 2.6.8, or vanilla swsusp otherwise).
###
### acpi_sleep Uses /proc/acpi/sleep to activate swsusp, or other
### ACPI sleep state supported by your machine.
###
##############################################################################
### suspend2 (for Software Suspend 2)
UseSuspend2 yes
Reboot no
EnableEscape yes
DefaultConsoleLevel 1
Compressor lzf
Encryptor none
# ImageSizeLimit 200
## useful for initrd usage:
# SuspendDevice swap:/dev/hda2
## Powerdown method - 3 for suspend-to-RAM, 4 for ACPI S4 sleep, 5 for poweroff
# PowerdownMethod 5
## Any other /proc/software_suspend setting can be set like so:
#ProcSetting expected_compression 50
ProcSetting extra_pages_allowance 7500
## Or traditionally like this:
# Suspend2AllSettings 0 0 2056 65535 5
## Or even from the results of hibernate --save-settings with this:
# Suspend2AllSettingsFile /etc/hibernate/suspend-settings.conf
## For filewriter:
# FilewriterLocation /suspend_file 1000
# VerifyFilewriterResume2 yes
# ProcSetting userui_program /sbin/suspend2ui_text
### sysfs_power_state
## To use /sys/power/state to suspend your machine (which may offer
## suspend-to-RAM, suspend-to-disk, standby, etc) comment out all the options
## above for Software Suspend 2, below for acpi_sleep, and uncomment this line.
## You may replace mem with any one of the states from "cat /sys/power/state"
# UseSysfsPowerState mem
# PowerdownMethod shutdown
### acpi_sleep
## To use ACPI to suspend your machine (via /proc/acpi/sleep), comment out
## all the options above for Software Suspend 2 and sysfs, and uncomment this
## line. The number refers to the ACPI sleep state - 3 is suspend-to-RAM and
## 4 is suspend-to-disk.
# UseACPISleep 4
##############################################################################
### Some global settings
##############################################################################
Verbosity 0
LogFile /var/log/hibernate.log
LogVerbosity 1
# AlwaysForce yes
# AlwaysKill yes
# HibernateVT 15
Distribution gentoo
# XDisplay :0
##############################################################################
### Scriptlets
### Scriptlets provide support for doing all sorts of things before and after
### suspending. The defaults settings here should work for most people, but
### you may wish to edit these to taste. Consult "hibernate -h" for help on
### the configuration settings.
##############################################################################
### bootsplash
## If you use bootsplash, also enabling SwitchToTextMode is recommended if
## you use X, otherwise you may end up with a garbled X display.
# Bootsplash on
# BootsplashConfig /etc/bootsplash/default/config/bootsplash-1024x768.cfg
### clock
SaveClock restore-only
### devices
# IncompatibleDevices /dev/dsp /dev/video*
### diskcache
# DisableWriteCacheOn /dev/hda
### fbsplash (enable SwitchToTextMode if you use this)
# FBSplash on
# FBSplashTheme suspend2
### filesystems
Unmount /mnt/win_c
# UnmountFSTypes smbfs nfs
# UnmountGraceTime 1
# Mount /windows
### grub
# ChangeGrubMenu yes
# GrubMenuFile /boot/grub/menu.lst
# AlternateGrubMenuFile /boot/grub/menu-suspended.lst
# BackupGrubMenuFile /boot/grub/menu.lst.hibernate.bak
### hardware_tweaks
# IbmAcpi yes
# RadeonTool yes
### lilo
# EnsureLILOResumes yes
### lock (generally you only want one of the following options)
# LockConsoleAs root
# LockXScreenSaver yes
# LockKDE yes
# LockXLock yes
# LockXAutoLock yes
### misclaunch
# OnSuspend 20 echo "Good night!"
OnResume 20 mount /mnt/win_c
### modules
UnloadModules snd_intel8x0 snd_ac97_codec snd_ac97_bus snd_pcm snd_seq snd_timer snd snd_page_alloc
LoadModules snd_intel8x0
# UnloadAllModules yes
UnloadBlacklistedModules no
LoadModules auto
# LoadModulesFromFile /etc/modules
### modules-gentoo
GentooModulesAutoload yes
### network
# DownInterfaces eth0
# UpInterfaces auto
### pcmcia
# EjectCards yes
### programs
# IncompatiblePrograms xmms
### services
RestartServices alsasound hotplug
# StopServices alsasound
# StartServices aumix
### vbetool
# EnableVbetool yes
# RestoreVbeStateFrom /var/lib/vbetool/vbestate
# VbetoolPost yes
# RestoreVCSAData yes
### xhacks
SwitchToTextMode yes
# UseDummyXServer yes
### xstatus
## This can be set to gnome, kde or x:
# XStatus gnome
# XSuspendText Preparing to suspend...
# XResumeText Resuming from suspend...
## When using XStatus x, and you have xosd installed:
# XosdSettings --font -misc-fixed-medium-r-semicondensed--*-120-*-*-c-*-*-* --colour=Green --shadow 1 --pos bottom --align center --offset 50
$ uname -r
2.6.16-suspend2-r4
|
Ps: Con il bootsplash niente? |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
MiZaR_OnE n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 29 Apr 2006 Posts: 14
|
Posted: Sat Apr 29, 2006 8:46 am Post subject: |
|
|
Ciao a tutti... sono nuovo del forum e anche di Gentoo. Intanto mi volevo complimentare con voi: ho letto questo topic e mi sembrate una comunità veramente attiva... dopo questa allisciata iniziale vi spiego perchè sono giunto qui. Ho appena comprato un Asus A6KM-Q024H e ho voluto installare gentoo per provare la potenza del 64 bit. Ho visto che su questo topic ci sono molti suggerimente circa la configurazione per questo notebook ma non è che qualcuno di voi mi sa indirizzare ad una guida o a un Howto specifici che coprano la configurazione dall'inizio alla fine? In pratica attualmente ho installato gentoo da stage3 e ho cercato di ricompilare il kernel in modo che almeno non si bloccasse subito. A proposito quando ho tentato di compilare il kernel la prima volta all'avvio si bloccava sul caricamento dei driver USB (almeno mi sembra)... ora insieme ad un mio amico li abbiato compilati come moduli e quindi attualmente va tutto ma non so se andrà a funzionare quando proverò a caricare il modulo. Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Infine qualcuno di voi ha tentato di installare Xgl su questo notebook? Posso semplicemente seguire l'howto ufficiale o c'è qualche trucco particolare per questo notebook?
Scusate per la lunghezza e per l'ignoranza...
Ciao! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
MiZaR_OnE n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 29 Apr 2006 Posts: 14
|
Posted: Sat Apr 29, 2006 8:54 am Post subject: |
|
|
Ah mi sono completamente dimenticato... come ho detto sono nuovo di gentoo e sto cercando di capire come funziona... per esempio ho capito che le flag USE per abilitare o disabilitare vari supporti per i pacchetti che vado ad emergere... giusto? Il fatto è che se vado su /etc/make.profile/make.defaults le uniche flag USE di default che mi ritrovo sono USE="nptl -nptlonly" che non so neanche cosa sia. Ci sono delle flag USE che mi consigliate di aggiungere per questo particolare notebook... per esempio per abilitare il supporto dei 64 bit?
Grazie ancora! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
MajinJoko l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/2141073954400d1d942f9e.jpg)
Joined: 20 Sep 2005 Posts: 639 Location: Bergamo / Verona
|
Posted: Sat Apr 29, 2006 10:05 am Post subject: |
|
|
MiZaR_OnE wrote: | Ciao a tutti... sono nuovo del forum e anche di Gentoo. Intanto mi volevo complimentare con voi: ho letto questo topic e mi sembrate una comunità veramente attiva... dopo questa allisciata iniziale vi spiego perchè sono giunto qui. Ho appena comprato un Asus A6KM-Q024H e ho voluto installare gentoo per provare la potenza del 64 bit. |
COMPLIMENTI per l'acquisto da un altro felice possessore del q024h
e benvenuto
MiZaR_OnE wrote: | A proposito quando ho tentato di compilare il kernel la prima volta all'avvio si bloccava sul caricamento dei driver USB (almeno mi sembra)... ora insieme ad un mio amico li abbiato compilati come moduli e quindi attualmente va tutto ma non so se andrà a funzionare quando proverò a caricare il modulo. Qualcuno mi sa dire qualcosa? |
è un problema noto di alcune versioni del kernel, aggiorna all'ultimo stabile (2.6.16-r3) e vedrai che funziona.
MiZaR_OnE wrote: | Infine qualcuno di voi ha tentato di installare Xgl su questo notebook? Posso semplicemente seguire l'howto ufficiale o c'è qualche trucco particolare per questo notebook? |
XGL funziona benissimo. Sul wiki di Gentoo trovi le istruzioni per installarlo. Altrimenti scarica il livecd di Kororaa e lo puoi provare all'istante.
Ciao! _________________ [(.. watashi wa Urumi Kanzaki ga suki da ..)] |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
u238 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/1971367206424c4e89c8dc5.jpg)
Joined: 04 Mar 2005 Posts: 373
|
Posted: Sat Apr 29, 2006 10:25 am Post subject: |
|
|
MajinJoko wrote: |
MiZaR_OnE wrote: | A proposito quando ho tentato di compilare il kernel la prima volta all'avvio si bloccava sul caricamento dei driver USB (almeno mi sembra)... ora insieme ad un mio amico li abbiato compilati come moduli e quindi attualmente va tutto ma non so se andrà a funzionare quando proverò a caricare il modulo. Qualcuno mi sa dire qualcosa? |
è un problema noto di alcune versioni del kernel, aggiorna all'ultimo stabile (2.6.16-r3) e vedrai che funziona.
|
Intendete il problema "del mouse che all'avvio blocca il kernel"? ..che kernel usi esattamente? ..vanilla? ..no perchè io sto usando il suspend2 per poter ibernare il notebook..
Io ho solo scoperto che ci sono diverse versioni di bios, downgradando il bios alla versione 202 il problema del mouse sparisce, ma incombe 1 problema con l'uscita TV. Quindi se non usate l'uscita TV ve lo consiglio vivamente. Se avete bisogno del bios ditemelo che ve lo mando, dato che dal sito ufficiale dell'asus non si sa perchè ma l'hanno tolto. Io invece ho bisogno dell'uscita TV, e al momento sto sempre attento a staccare il mouse quando riavvio
[EDIT]
che ne dite se creiamo 1 pagina per il nostro notebook su wiki.gentoo-italia.net? quasi quasi quando ho + tempo la inizio!
[/EDIT]
[EDIT2]
vai raga!
http://wiki.gentoo-italia.net/index.php/Notebook_Asus_A6KM_series_-_Configurazione_completa
[/EDIT2] |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
MiZaR_OnE n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 29 Apr 2006 Posts: 14
|
Posted: Sat Apr 29, 2006 12:17 pm Post subject: |
|
|
MajinJoko wrote: |
COMPLIMENTI per l'acquisto da un altro felice possessore del q024h
e benvenuto
|
Ti ringrazio! Spero di poter essere utile e nello stesso tempo avere aiuto da voi quando servirà (probabilmente spesso )!
MajinJoko wrote: |
è un problema noto di alcune versioni del kernel, aggiorna all'ultimo stabile (2.6.16-r3) e vedrai che funziona.
|
Io infatti ho la 2.6.15... allora ora tento di aggiornare all'ultima versione anche se effettivamente non so come farlo... ora googlo un pochino e casomai ho difficoltà torno qui...
MajinJoko wrote: |
XGL funziona benissimo. Sul wiki di Gentoo trovi le istruzioni per installarlo. Altrimenti scarica il livecd di Kororaa e lo puoi provare all'istante.
|
Ho già visto il livecd di Kororaa e devo dire che xgl è davvero fantastico... ho guardato un'attimo l'howto ora mi ci metto d'impegno!
Per u238: GRANDE! Se posso darò una mano senz'altro nella modifica dell'how-to ma in questo momento penso che ho ancora bisogno di imparare molto!
Ciao a tutti! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
strites Tux's lil' helper
![Tux's lil' helper Tux's lil' helper](/images/ranks/rank_rect_1.gif)
Joined: 28 Mar 2005 Posts: 85
|
Posted: Sat Apr 29, 2006 1:50 pm Post subject: |
|
|
Salve a tutti, sono felice possessore della versione A6KM-Q005H
Ho fino ad ora fatto funzionare con successo Alsa, il laptop-mode (dall'uso che ne faccio inizio a ritenerlo inutile), l'ondemand e la wireless.
Mancano all'appello:
- Uscita TV-out (ci devo ancora provare)
- Hibernate (vedi sopra)
- wecam (mancano i driver, quindi gg)
Inoltre ho uno strano problema ogni tanto: quando sono su linux, il portatile emette dei "beep" che non sono il cicalino del sistema, e li emette indipendentemente dal fatto che porti le cuffie, abbia alsa disattivo, e simili. Sì, li emette sempre con gli speaker (credo siano loro) e la cosa da un po' di fastidio...
Per l'how-to, la sezione "Far funzionare l'audio" la mettiamo? ![Twisted Evil :twisted:](images/smiles/icon_twisted.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
u238 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/1971367206424c4e89c8dc5.jpg)
Joined: 04 Mar 2005 Posts: 373
|
Posted: Sat Apr 29, 2006 6:28 pm Post subject: |
|
|
certo, sto cercando di rendere le sezioni complete.. per quanto riguarda il TV-out.. leggi la mia soluzione sull'how-to
Consigli sono ben accetti, mandatemi anche PM... poi.. iniziate pure le sezioni vuote!
P.S.: Vi ricordo che è molto "in costruzione" quindi ci possono essere molti errori ed incompletezze! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
MajinJoko l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/2141073954400d1d942f9e.jpg)
Joined: 20 Sep 2005 Posts: 639 Location: Bergamo / Verona
|
Posted: Sat Apr 29, 2006 7:17 pm Post subject: |
|
|
ciao u238.
il mio problema del kernel, è che l'avvio si blocca su ehci_usb con la versione 15. dalla 16 è tutto risolto. quello di cui tu parli è un problema diverso, ovvero che il caricamento del kernel di blocca se è collegata una periferica usb (di solito dimentico attaccato il mouse).
per il tuo howto (FANTASTICA IDEA, COMPLIMENTI) avrei un paio di cose che forse possono tornarti utili:
- Ndiswrapper (che utilizzo nella 32bit, ma ho utilizzato bene anche con la 64), magari potrebbero interessarti i driver (sia 32bit che 64bit);
- gli script per i tasti Fn (volume+, vol-, muto, browser web, client di posta). al posto del tasto per escludere il touchpad ho messo la home, mentre al posto di quello che cambia i governor ho messo la console. se potessero servirti.
lavorando sui tasti fn, e in particolar modo sull'acpi, ho "scoperto" (la scoperta dell'america ) come attivare il led blu associato alla posta elettronica.
Magari sono tutte cose che già sai o hai, ma se ne avessi bisogno una mano (manina..) te la do volentieri!
Ciao e buona serata _________________ [(.. watashi wa Urumi Kanzaki ga suki da ..)] |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
strites Tux's lil' helper
![Tux's lil' helper Tux's lil' helper](/images/ranks/rank_rect_1.gif)
Joined: 28 Mar 2005 Posts: 85
|
Posted: Sun Apr 30, 2006 3:06 am Post subject: |
|
|
...e per l'a6km esistono i driver winXP a 64 bit, che sto usando sotto ndiswrapper
guardate http://www.maxxer.it/?page=a6k |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
MiZaR_OnE n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 29 Apr 2006 Posts: 14
|
Posted: Sun Apr 30, 2006 6:54 am Post subject: |
|
|
MajinJoko wrote: |
il mio problema del kernel, è che l'avvio si blocca su ehci_usb con la versione 15. dalla 16 è tutto risolto. quello di cui tu parli è un problema diverso, ovvero che il caricamento del kernel di blocca se è collegata una periferica usb (di solito dimentico attaccato il mouse).
|
Si perfetto anche a me accadeva la stessa cosa... poi ho messo il servizio come modulo e quindi per ora fa il boot bene ma non ho provato a caricare il modulo per vedere se funziona. Cmq ho tentato di aggiornare il kernel alla versione 16 ma mi dice che la mia versione è l'ultima. In effetti (non è che ancora sono molto esperto con gentoo quindi può essere che dico cose inesatte) ho guardato tutte le versioni dei kernel disponibili e la 16 è una git-source e risulta mascherata. Come faccio a scaricarla lo stesso se mi assicurate che è stabile?
Ciao! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
u238 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/1971367206424c4e89c8dc5.jpg)
Joined: 04 Mar 2005 Posts: 373
|
Posted: Sun Apr 30, 2006 8:21 am Post subject: |
|
|
MajinJoko wrote: | ciao u238.
il mio problema del kernel, è che l'avvio si blocca su ehci_usb con la versione 15. dalla 16 è tutto risolto. quello di cui tu parli è un problema diverso, ovvero che il caricamento del kernel di blocca se è collegata una periferica usb (di solito dimentico attaccato il mouse).
|
Ah, ok, avevo capito male forse perchè non ho mai provato 1 kernel 2.6.15, sempre utilizzato il .16 per i vari test ..cmq per quel problema del mouse attaccato al boot (se tenete 1 chiavetta USB o una wireless usb dongle per esempio non da alcun problema...almeno per me ), lo potreste risolvere anche se non ottimamente.. leggete l'how to sezione BIOS.
MajinJoko wrote: |
per il tuo howto (FANTASTICA IDEA, COMPLIMENTI) avrei un paio di cose che forse possono tornarti utili:
- Ndiswrapper (che utilizzo nella 32bit, ma ho utilizzato bene anche con la 64), magari potrebbero interessarti i driver (sia 32bit che 64bit);
- gli script per i tasti Fn (volume+, vol-, muto, browser web, client di posta). al posto del tasto per escludere il touchpad ho messo la home, mentre al posto di quello che cambia i governor ho messo la console. se potessero servirti.
lavorando sui tasti fn, e in particolar modo sull'acpi, ho "scoperto" (la scoperta dell'america ) come attivare il led blu associato alla posta elettronica.
Magari sono tutte cose che già sai o hai, ma se ne avessi bisogno una mano (manina..) te la do volentieri!
|
No sono tutte cose che anche io dovrei ancora fare! Ho installato acpid, ma non ho ancora messo nessuno scripts in events (apparte per lo spegnimento), sarebbe bello se facessi tu quella parte dell'how-to! vuoi che ti faccio 1 sezione apposta? ora provvedo.. aggiungi pure tutto quello che pensi sia utile, vale non solo per te ma per tutti!!
Magari riusciamo a scrivere 1 bel how-to ...diamoci dentro dai che l'ho anche "annunciato" a linux-laptops.org!! (dobbiamo fare bella figura ) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
MajinJoko l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/2141073954400d1d942f9e.jpg)
Joined: 20 Sep 2005 Posts: 639 Location: Bergamo / Verona
|
Posted: Sun Apr 30, 2006 10:54 am Post subject: |
|
|
MiZaR_OnE wrote: | Come faccio a scaricarla lo stesso se mi assicurate che è stabile?
Ciao! |
Dopo aver effettuato un sync, controlli qual è l'ultima versione. La 2.6.16-r3 è ormai stabile, puoi installare questa e sei a posto (parlo del pacchetto gentoo-sources, a meno che tu usi sorgenti differenti per il kernel).
In generale, per installare un pacchetto mascherato, metti il nome del pacchetto in /etc/portage/package.mask, e diventa in arch, poi lo metti in /etc/portage/package.keywords e diventa stabile.
Ciao! _________________ [(.. watashi wa Urumi Kanzaki ga suki da ..)] |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
MajinJoko l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/2141073954400d1d942f9e.jpg)
Joined: 20 Sep 2005 Posts: 639 Location: Bergamo / Verona
|
Posted: Sun Apr 30, 2006 11:02 am Post subject: |
|
|
u238 wrote: | No sono tutte cose che anche io dovrei ancora fare! Ho installato acpid, ma non ho ancora messo nessuno scripts in events (apparte per lo spegnimento), sarebbe bello se facessi tu quella parte dell'how-to! vuoi che ti faccio 1 sezione apposta? ora provvedo.. aggiungi pure tutto quello che pensi sia utile, vale non solo per te ma per tutti!!
Magari riusciamo a scrivere 1 bel how-to ...diamoci dentro dai che l'ho anche "annunciato" a linux-laptops.org!! (dobbiamo fare bella figura ) |
Certo, se posso aiutarti lo faccio più che volentieri. Così magari ognuno fa qualcosa e alla fine è completo
Solo una cosa, per modificare l'Howto, basta che mi registro e poi scelgo l'edit relativo alla sezione che mi interessa?
Ed un'altra piccola cosa: qualcuno ha dello spazio web dove possiamo caricare i driver a 32bit e a 64bit da caricare poi con ndiswrapper?
Buona Giornata _________________ [(.. watashi wa Urumi Kanzaki ga suki da ..)] |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
MiZaR_OnE n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 29 Apr 2006 Posts: 14
|
Posted: Sun Apr 30, 2006 12:24 pm Post subject: |
|
|
MajinJoko wrote: |
Dopo aver effettuato un sync, controlli qual è l'ultima versione. La 2.6.16-r3 è ormai stabile, puoi installare questa e sei a posto (parlo del pacchetto gentoo-sources, a meno che tu usi sorgenti differenti per il kernel).
In generale, per installare un pacchetto mascherato, metti il nome del pacchetto in /etc/portage/package.mask, e diventa in arch, poi lo metti in /etc/portage/package.keywords e diventa stabile.
|
Lo so che è OT ma se potreste darmi una mano ne sarei grato. In pratica ho fatto:
# emerge --sync
# emerge -Dup world --> non mi da nessun aggiornamento riferito a gentoo-source (la mia versione attuale è 2.6.15-r7)
Se faccio # emerge -u gentoo-sources mi dice ">>>No outdated packages were found on your system".
Non saprei come fare... qualcuno mi da qualche consiglio?
PS: inoltre non so per quale motivo da un po' di volte che provo mi dice: * IMPORTANT: 21 config files in /etc need updating ... che faccio? |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
strites Tux's lil' helper
![Tux's lil' helper Tux's lil' helper](/images/ranks/rank_rect_1.gif)
Joined: 28 Mar 2005 Posts: 85
|
Posted: Sun Apr 30, 2006 12:51 pm Post subject: |
|
|
mi urleranno contro, lo so che lo farano....
Code: | # ACCEPT_KEYWORDS=~amd64 emerge -vp gentoo-sources |
così per questa volta ti scarichi l'ultimo kernel, senza doverne tenere conto negli aggiornamenti.
se usi x86 metti ~x86 al posto di ~amd64 ![Idea :idea:](images/smiles/icon_idea.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|