Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[Amd64] Problemi di automount: hal+dbus+g-v-m+pmount
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
ReDirEct__
Guru
Guru


Joined: 16 Mar 2006
Posts: 300
Location: Nola (NA) - Italy

PostPosted: Thu Mar 16, 2006 11:07 pm    Post subject: [Amd64] Problemi di automount: hal+dbus+g-v-m+pmount Reply with quote

Salve a tutti... sono al mio primo post e da pochi giorni ho avuto il mio approccio con gentoo che reputo spettacolare fenomenale in quanto velocità e stabilità per non parlare dei potentissimi strumenti che ha... sono riuscito ad avere praticamente quasi tutto dalla mia gentoo box ma devo ancora rivedere alcuni dettagli... uno di questi riguarda il mount (o per meglio dire l'automount).. ho spulciato il forum per due ore e non ho trovato granchè per il mio problema...
Prima di tutto vi posto il mio fstab:
Code:
# This file is edited by fstab-sync - see 'man fstab-sync' for details
# /etc/fstab: static file system information.
#
# noatime turns off atimes for increased performance (atimes normally aren't
# needed; notail increases performance of ReiserFS (at the expense of storage
# efficiency).  It's safe to drop the noatime options if you want and to
# switch between notail / tail freely.
#
# The root filesystem should have a pass number of either 0 or 1.
# All other filesystems should have a pass number of 0 or greater than 1.
#
# See the manpage fstab(5) for more information.
#

# <fs>         <mountpoint>   <type>      <opts>      <dump/pass>

# NOTE: If your BOOT partition is ReiserFS, add the notail option to opts.
/dev/hdc1      /boot      ext2      defaults,noatime   1 2
/dev/hdc2      none      swap      sw      0 0
/dev/hdc3      /      ext3      noatime      0 1
/dev/sda1      /mnt/windows/C  ntfs      defaults,ro,user,umask=000   0 0
/dev/sda2      /mnt/windows/D  vfat      defaults,user,umask=000   0 0
/dev/hda            /mnt/cdrom   auto      noauto,user   0 0
/dev/hdb      /mnt/cdrw   auto      noauto,user   0 0
/dev/fd0      /mnt/floppy   auto      noauto,user   0 0

# NOTE: The next line is critical for boot!
none         /proc      proc      defaults   0 0

# glibc 2.2 and above expects tmpfs to be mounted at /dev/shm for
# POSIX shared memory (shm_open, shm_unlink).
# (tmpfs is a dynamically expandable/shrinkable ramdisk, and will
#  use almost no memory if not populated with files)
none         /dev/shm   tmpfs      nodev,nosuid,noexec   0 0


In pratica ho un hd sata con windows ntfs e un'altra partizione dati in fat32 che vanno tranqullamente.. il problema è la partizione root /dev/hdc3. In nautilus mi esce un presunto volume da 36 gb (che poi è il disco su cui ho linux senza la /boot e swap(se vi chiedete perchè l'hd di linux è hdc è perchè lo tengo sul secondary master)) con l'icona di un dispositivo cdrom e se provo ad accedervi mi da questo errore:
Code:
Warning: device /dev/hdc3 is already handled by /etc/fstab, supplied label is ignored
mount: in base a mtab, /dev/hdc3

Googlando non ho trovato niente di niente!!! Il floppy pure ha l'icona di un dispositivo cdrom ma se ne inserisco uno e poi ci clicco sopra questa diventa l'icona di un normale disco floppy... cosa c'è che non va? Perchè il mio gentoolino mi fa questi scherzetti? Le versioni di hal e compagnia bella sono quelle stable di portage... spero possiate darmi una risposta... so che non è un vero e proprio problema ma vorrei avere un SO il più ordinato possibile... grazie e notte a tutti

Ps. se sono stato troppo vago è perchè sto morendo di sonno e sto andando a dormire, se avete bisogno di altre info chiedete prue, notte ancora
Back to top
View user's profile Send private message
Scen
Retired Dev
Retired Dev


Joined: 29 Jul 2003
Posts: 2470
Location: Padova, Italy

PostPosted: Fri Mar 17, 2006 7:46 am    Post subject: Reply with quote

Se vuoi sfruttare l'automountinh dei dispositivi rimovibili (flopp-cdrom-pendrive usb, ecc)

  • assicurati che il kernel sia compilato con il supporto ai fs fat,iso-joliet,ntfs ecc.
  • non inserire le relative voci in /etc/fstab (si arrangia hal+pmount)
  • assicurati di aver installato udev,dbus e hal, e installare dbus e hal nel runlevel default
  • se usi un desktop environment o un window manager assicurati compilare i pacchetti che gestiscono il montaggio delle periferiche (es. in KDE è kdebase-kioslaves) con la flag USE hal attiva

Fatto questo non dovresti avere problemi di sorta!
_________________
I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny
Back to top
View user's profile Send private message
ReDirEct__
Guru
Guru


Joined: 16 Mar 2006
Posts: 300
Location: Nola (NA) - Italy

PostPosted: Fri Mar 17, 2006 9:48 am    Post subject: Reply with quote

Scen wrote:
Se vuoi sfruttare l'automountinh dei dispositivi rimovibili (flopp-cdrom-pendrive usb, ecc)

  • assicurati che il kernel sia compilato con il supporto ai fs fat,iso-joliet,ntfs ecc.
  • non inserire le relative voci in /etc/fstab (si arrangia hal+pmount)
  • assicurati di aver installato udev,dbus e hal, e installare dbus e hal nel runlevel default
  • se usi un desktop environment o un window manager assicurati compilare i pacchetti che gestiscono il montaggio delle periferiche (es. in KDE è kdebase-kioslaves) con la flag USE hal attiva

Fatto questo non dovresti avere problemi di sorta!


mi sono dimenticato di dire che uso gnome-volume-manager e cmq è tutto installato correttamente, il kernel è compilato per quei file system ed ho eliminato le rghe relative ai dispositivi cdrom usb e floppy, ma c'è sempre un'icona di un disco cdrom in "computer" che se ci clicco due volte mi da l'errore che ho scritto nel primo post...:
Code:
Warning: device /dev/hdc3 is already handled by /etc/fstab, supplied label is ignored
mount: in base a mtab, /dev/hdc3
. Quest'icona dovrebbe corrispondere alla partizione di root ("/") che non dovrebbe esserci dato che se entro come root in nautilus non c'è... o al limite deve almeno aprirmi la directory se proprio deve stare li e non darmi errore...

Poi l'automount funziona solo se riavvio il server x xon ctr+alt+backspace, nel senso che i supporti sono già inseriti (usb, cdrom floppy) questi vengono riconosciuto, ma se non sono inseriti appare soltanto la relativa icona in computer senza l'etichetta e di conseguenza non appare niente sul desktop e ci devo cliccare due volte su per montarlo... se invece riavvio il server X l'automount funziona correttamente: appena inserisco un supporto mi viene subito riconosciuto e mi si apre la relativa finestra...

Come posso risolvere questi 2 problemi?

Ciao e scusate se non mi sono fatto capire... sorry
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum