Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
"unmerging" dei file di configurazione
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
jordan83
Apprentice
Apprentice


Joined: 17 Apr 2006
Posts: 222
Location: check your closet...

PostPosted: Mon Apr 17, 2006 9:16 am    Post subject: "unmerging" dei file di configurazione Reply with quote

Ciao a tutti,

questo è il mio primo post nel forum. :D

Mi presento, mi chiamo Giordano e sono di Padova. Uso Gentoo da una settimana, dopo aver utilizzato (con soddisfazione) Debian per 4 anni.
Incredibile come l'aver giocherellato con Gentoo per 1 ora mi abbia convinto all'istante a formattare il mio laptop per installarcela... 8O

Dopo aver passato un 3-4 giorni a compilare (purtroppo ho scoperto ufed e tutte le "use flag" un po' tardi... :lol: ) ora ho finalmente un portatile completamente operativo... :wink:

Dopo questo breve preambolo...

...mi chiedo se sia possibile in Gentoo far cancellare a Portage in modo automatico i file di configurazione di un pacchetto, quando se ne fa l' "unmerge".

Sotto Debian ciò era possibile.
Se qualcuno di voi ha mai provato un sistema Debian-like probabilmente sa che basta dare un comando del tipo:

Code:

apt-get --purge remove nomepacchetto


e anche i file di configurazione di "nomepacchetto" vengono cancellati (grazie all'opzione "--purge").

Credo che questa sia una feature interssante per mantenere il sistema "pulito".

Ho fatto alcune ricerche nei post passati del forum (globalmente) e ho visto che la domanda era stata posta qualche tempo fa.
Un utente proponeva la soluzione di "sproteggere" (passatemi il termine) la cartella /etc di modo che portage possa modificare (e quindi anche cancellare) i file di configurazione. Certo questo è un modo ma non è secondo me molto valido: facendo così quando si fa l'upgrade di un pacchetto i file di configurazione vengono sovrascritti senza che prima il sistema richieda il consenso...

Almeno se ho capito bene.

C'è un modo allora? Dove devo andare, altrimenti, per richiedere tale feature? Basta compilare un bug report?

Grazie, ciao!! :)
_________________
Time is a great teacher, but unfortunately it kills all its pupils.
Louis-Hector Berlioz
--
When the Boogeyman goes to sleep every night, he checks his closet for Chuck Norris.
chucknorrisfacts.com
Back to top
View user's profile Send private message
fabius
Guru
Guru


Joined: 29 Nov 2004
Posts: 525

PostPosted: Mon Apr 17, 2006 9:34 am    Post subject: Re: "unmerging" dei file di configurazione Reply with quote

jordan83 wrote:
Ho fatto alcune ricerche nei post passati del forum (globalmente) e ho visto che la domanda era stata posta qualche tempo fa.
Un utente proponeva la soluzione di "sproteggere" (passatemi il termine) la cartella /etc di modo che portage possa modificare (e quindi anche cancellare) i file di configurazione. Certo questo è un modo ma non è secondo me molto valido: facendo così quando si fa l'upgrade di un pacchetto i file di configurazione vengono sovrascritti senza che prima il sistema richieda il consenso...

Intanto benvenuto! :D

Credo che sia sufficiente sproteggere /etc solo durante la disinstallazione con
Code:
CONFIG_PROTECT_MASK="/etc" emerge -C package
Back to top
View user's profile Send private message
jordan83
Apprentice
Apprentice


Joined: 17 Apr 2006
Posts: 222
Location: check your closet...

PostPosted: Mon Apr 17, 2006 11:17 am    Post subject: Re: "unmerging" dei file di configurazione Reply with quote

fabius wrote:

Intanto benvenuto! :D


Grazie :)

Quote:

[code]
Credo che sia sufficiente sproteggere /etc solo durante la disinstallazione con
[code]CONFIG_PROTECT_MASK="/etc" emerge -C package[/code]


Ok, in effetti hai ragione.
Non ci avevo proprio pensato.

Resto comunque dell'idea che un'opzione del tipo "--delconf" sarebbe più funzionale. :?


Grazie :) [/glep]
_________________
Time is a great teacher, but unfortunately it kills all its pupils.
Louis-Hector Berlioz
--
When the Boogeyman goes to sleep every night, he checks his closet for Chuck Norris.
chucknorrisfacts.com
Back to top
View user's profile Send private message
jordan83
Apprentice
Apprentice


Joined: 17 Apr 2006
Posts: 222
Location: check your closet...

PostPosted: Mon Apr 17, 2006 11:18 am    Post subject: Re: "unmerging" dei file di configurazione Reply with quote

fabius wrote:

Intanto benvenuto! :D


Grazie :)

Quote:

[code]
Credo che sia sufficiente sproteggere /etc solo durante la disinstallazione con
[code]CONFIG_PROTECT_MASK="/etc" emerge -C package[/code]


Ok, in effetti hai ragione.
Non ci avevo proprio pensato.

Resto comunque dell'idea che un'opzione del tipo "--delconf" sarebbe più funzionale. :?


Grazie :)
_________________
Time is a great teacher, but unfortunately it kills all its pupils.
Louis-Hector Berlioz
--
When the Boogeyman goes to sleep every night, he checks his closet for Chuck Norris.
chucknorrisfacts.com
Back to top
View user's profile Send private message
Ic3M4n
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2004
Posts: 3489
Location: Bergamo.

PostPosted: Mon Apr 17, 2006 12:22 pm    Post subject: Reply with quote

beh... puoi sempre farti una funzioncina in bash che ti può fare da interfaccia al tuo programma. alla fine dovrebbe trattarsi di un semplice if
Back to top
View user's profile Send private message
knefas
l33t
l33t


Joined: 21 Dec 2003
Posts: 828

PostPosted: Mon Apr 17, 2006 12:43 pm    Post subject: Reply with quote

Spiegazione piu' dettagliata (ma in realta' quella di fabius e' corretta!) in
Code:
emerge --help --config
Back to top
View user's profile Send private message
jordan83
Apprentice
Apprentice


Joined: 17 Apr 2006
Posts: 222
Location: check your closet...

PostPosted: Mon Apr 17, 2006 12:51 pm    Post subject: Reply with quote

Ok, ho compreso.

Mi basta fare un alias con bash e sono a posto ^_^

Grazie, ciao!!
_________________
Time is a great teacher, but unfortunately it kills all its pupils.
Louis-Hector Berlioz
--
When the Boogeyman goes to sleep every night, he checks his closet for Chuck Norris.
chucknorrisfacts.com
Back to top
View user's profile Send private message
codadilupo
Advocate
Advocate


Joined: 05 Aug 2003
Posts: 3135

PostPosted: Mon Apr 17, 2006 1:11 pm    Post subject: Reply with quote

non sono in grado di verificarlo qui e ora, ma non c'era l'opzione --prune per questo ?

Coda
Back to top
View user's profile Send private message
knefas
l33t
l33t


Joined: 21 Dec 2003
Posts: 828

PostPosted: Mon Apr 17, 2006 1:18 pm    Post subject: Reply with quote

Mmm...no. :) --prune rimuove tutte tranne l'ultima versione installata.

Quote:
--prune (-P)
WARNING: This action can remove important packages! Tries to remove all but the last version installed. Since the command currently does not handle multiple versions of the same package properly, beware! This does not check dependencies, so it may also remove packages necessary for the proper operation of your system. Use --clean instead unless you really know what you're doing. Its arguments can be ebuilds, sets, or dependencies -- see --clean above for examples. You have been warned!


E' abbastanza rischioso come comando, ma e' utile quando uno ha 20000 vecchi kernel installati...
Back to top
View user's profile Send private message
fabius
Guru
Guru


Joined: 29 Nov 2004
Posts: 525

PostPosted: Tue Apr 18, 2006 7:56 pm    Post subject: Reply with quote

Mi è venuto un dubbio: se il file di configurazione si trova in una sottodirectory di /etc, cosa succede?

Quello che voglio dire è che la mia soluzione necessita di sapere a priori la posizione dei file di configurazione :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
knefas
l33t
l33t


Joined: 21 Dec 2003
Posts: 828

PostPosted: Thu Apr 20, 2006 12:04 am    Post subject: Reply with quote

Mmm...non sono sicuro su cosa succeda con CONFIGURE_PROTECT_MASK, ma puoi sempre fare un
Code:

CONFIG_PROTECT = "-*" emerge -C blablabla
Back to top
View user's profile Send private message
fabius
Guru
Guru


Joined: 29 Nov 2004
Posts: 525

PostPosted: Thu Apr 20, 2006 8:22 pm    Post subject: Reply with quote

knefas wrote:
Mmm...non sono sicuro su cosa succeda con CONFIGURE_PROTECT_MASK, ma puoi sempre fare un
Code:

CONFIG_PROTECT = "-*" emerge -C blablabla

Soluzione ancora migliore!! :D
Back to top
View user's profile Send private message
alexbgl
Apprentice
Apprentice


Joined: 05 Jul 2006
Posts: 240
Location: Verona

PostPosted: Thu Jul 20, 2006 10:47 am    Post subject: [curiosità]emerge Reply with quote

Ho notato che quando faccio l'unmerge dei pacchetti non vengono eliminati i file di configurazione in /etc/.
C'è qualche opzione di emerge per cancellare quei file senza farlo a mano?
Back to top
View user's profile Send private message
.:deadhead:.
Advocate
Advocate


Joined: 25 Nov 2003
Posts: 2963
Location: Milano, Italy

PostPosted: Thu Jul 20, 2006 10:55 am    Post subject: Reply with quote

No, questa è una feature di sicurezza così che se per sbaglio togli un pacchetto di cui hai bisogno la sua config non viene eliminata [pensa a tutti quei demoni che hanno configurazioni abb impestate]. Le cartelle coperte da questa protezione sono incluse nella variabile d'ambiente CONFIG_PROTECT_MASK .

Con un emerge --info puoi vederle .
_________________
Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! ;)
Back to top
View user's profile Send private message
makoomba
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Jun 2004
Posts: 1856

PostPosted: Thu Jul 20, 2006 10:59 am    Post subject: Reply with quote

fatto il merge del topic di alexbgl
_________________
When all else fails, read the instructions.
Back to top
View user's profile Send private message
morellik
l33t
l33t


Joined: 03 Feb 2003
Posts: 629
Location: Firenze

PostPosted: Thu Jul 20, 2006 1:25 pm    Post subject: Reply with quote

Ne discutono qui: https://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=116961
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum