View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Tiro l33t
Joined: 14 Feb 2003 Posts: 752 Location: italy
|
Posted: Mon Apr 17, 2006 11:05 am Post subject: [portage] sistema minimale? |
|
|
Ciao a tutti,
sono alle prese con serverino casalingo che vorrei ridurre all'osso. A tale scopo emergo solo lo stretto necessario. I manuali mi vengono sempre fuori...esiste un profilo adatto allo scopo o è necessario specificare una serie di use flag? Ho provato lo stage basato sulle uclibc, è ok in termini di spazio ma ha tristi problemi con i pacchetti...qualche testimonianza diretta? |
|
Back to top |
|
|
.:chrome:. Advocate
Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Mon Apr 17, 2006 11:14 am Post subject: Re: [portage] sistema minimale? |
|
|
potresti dare un'occhiata ai profili embedded, oppure usare un profilo normale dal quale una volta compilato tutto quello che ti serve rimuovi la directory /usr/portage
dai un'occhio anche alla direttiva FEATURES="nodoc noman noinfo" |
|
Back to top |
|
|
Tiro l33t
Joined: 14 Feb 2003 Posts: 752 Location: italy
|
Posted: Mon Apr 17, 2006 11:26 am Post subject: Re: [portage] sistema minimale? |
|
|
k.gothmog wrote: | dai un'occhio anche alla direttiva FEATURES="nodoc noman noinfo" |
...esattamente quello di cui avevo bisogno!
grazie! ora provo il profilo vserver con le FEATURES sopra elencate e vediamo come va... |
|
Back to top |
|
|
.:chrome:. Advocate
Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Mon Apr 17, 2006 11:34 am Post subject: Re: [portage] sistema minimale? |
|
|
Tiro wrote: | k.gothmog wrote: | dai un'occhio anche alla direttiva FEATURES="nodoc noman noinfo" |
...esattamente quello di cui avevo bisogno!
grazie! ora provo il profilo vserver con le FEATURES sopra elencate e vediamo come va... |
mmmh... però non pensare di salvare poi tanto spazio, così facendo.
salvi molti inodes, che sono preziosi, ma si spazio non tantissimo |
|
Back to top |
|
|
Tiro l33t
Joined: 14 Feb 2003 Posts: 752 Location: italy
|
Posted: Mon Apr 17, 2006 2:22 pm Post subject: |
|
|
il meglio per salvare lo spazio è utilizzare uclibc ma purtroppo non compila tutti i pacchetti e a volte omette dei comandi che sono inclusi in un pacchetto...il sistemino che ho configurato con queste librerie è carino e l'ho messo in una chiavetta da 500 MB (ovv portage e sorgenti kernel esclusi) ma purtroppo gli mancano comandi che mi servono.
ad ogni modo con questo stage limitando i pacchetti da emergiare, i manuali e togliendo sorgenti kernel e portage credo di riuscire a fare un bel lavorino...
Code: | shorty # du -hcs /mnt/g/newserver/*
6.8M /mnt/g/newserver/bin
0 /mnt/g/newserver/boot
88K /mnt/g/newserver/dev
1.6M /mnt/g/newserver/etc
149G /mnt/g/newserver/home
6.3M /mnt/g/newserver/lib
0 /mnt/g/newserver/mnt
0 /mnt/g/newserver/opt
641M /mnt/g/newserver/proc
0 /mnt/g/newserver/root
4.6M /mnt/g/newserver/sbin
0 /mnt/g/newserver/sys
0 /mnt/g/newserver/tmp
289M /mnt/g/newserver/usr
28M /mnt/g/newserver/var
150G total
|
...e i pezzi grossi come portage e sorgenti del kernel sono sulla /home che risiede in una partizione separata |
|
Back to top |
|
|
|