View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
ilconte n00b
Joined: 09 Jun 2006 Posts: 41 Location: Vicenza
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 7:36 am Post subject: Installazione Kde e curiosità |
|
|
Buongiorno, amici! Ho una domanda da porvi: dopo aver concluso l'installazione di base di Gentoo, per utilizzare Kde è necessario emergere prima xorg, oppure quest'ultimo segue come dipendenza durante l'installazione di Kde? Una curiosità, quanto ci mette il vostro sistema a compilare kde-base? Grazie a tutti! _________________ Alessandro |
|
Back to top |
|
|
lavish Bodhisattva
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 7:48 am Post subject: Re: Installazione Kde e curiosità |
|
|
ilconte wrote: | Buongiorno, amici! Ho una domanda da porvi: dopo aver concluso l'installazione di base di Gentoo, per utilizzare Kde è necessario emergere prima xorg, oppure quest'ultimo segue come dipendenza durante l'installazione di Kde? |
Se emergi KDE senza avere emerso Xorg, quest'ultimo sarà emerso automaticamente in quanto richiesto da KDE. Ad ogni modo, potresti dare prima un emerge xorg-x11 e poi emerge di kde tanto per includere sia xorg che kde nel world profile.
Quote: | Una curiosità, quanto ci mette il vostro sistema a compilare kde-base? Grazie a tutti! |
niente kappa qui _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
|
Ic3M4n Advocate
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 8:01 am Post subject: |
|
|
per il classico discorso del file di world. se qualcosa è dipendenza di qualcono non dovrebbe esserci. poi ognuno fa un po' come vuole. però io partirei direttamente con l'emerge di cappaDE oppure farei prima un emerge --oneshot xorg-x11 che al lato pratico non inseriscono entrambi xorg nel world file. |
|
Back to top |
|
|
ilconte n00b
Joined: 09 Jun 2006 Posts: 41 Location: Vicenza
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 8:05 am Post subject: |
|
|
Grazie! Qualcuno mi indicherebbe i suoi tempi di compilazione di kde-base? E' una curiosità... _________________ Alessandro |
|
Back to top |
|
|
misterwine Guru
Joined: 14 Nov 2005 Posts: 341 Location: Zelarino (VE)
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 8:11 am Post subject: |
|
|
Se non sbaglio quando usavo kde-base da me per compilarsi aveva impiegato circa 2-3 ore (più tre ke 2 mi sa), e sono su un amd athlon 1700+ (circa 1500 mhz), com 512 MB di ram 133 mhz. _________________ "Se in un primo momento l' idea non è assurda,
allora non c'è nessuna speranza che si realizzi." (A.Einstein) |
|
Back to top |
|
|
lavish Bodhisattva
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 8:18 am Post subject: |
|
|
Ic3M4n wrote: | per il classico discorso del file di world. se qualcosa è dipendenza di qualcono non dovrebbe esserci. poi ognuno fa un po' come vuole. però io partirei direttamente con l'emerge di cappaDE oppure farei prima un emerge --oneshot xorg-x11 che al lato pratico non inseriscono entrambi xorg nel world file. |
Sì ma in questo caso, è KDE "opzionale". Mettiamo che in un futuro ilconte si stufi di KDE e voglia passare a un WM secondo la procedura "toglo kde / emergo l'altro wm", emerge --deplclean toglierà anche xorg! Ovvio che non è un problema così grosso e basta star eun pelo attenti, ma anche a livello logico penso sia melgio avere xorg-x11 in world _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
|
misterwine Guru
Joined: 14 Nov 2005 Posts: 341 Location: Zelarino (VE)
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 8:33 am Post subject: |
|
|
Quote: | anche a livello logico penso sia melgio avere xorg-x11 in world |
Consiglio pure io di emerge prima xorg-x11 e poi kde-base. Inoltre così prima configuri bene x e ne testi l'effettivo funzionamento, e poi ci spari sopra kde. _________________ "Se in un primo momento l' idea non è assurda,
allora non c'è nessuna speranza che si realizzi." (A.Einstein) |
|
Back to top |
|
|
ilconte n00b
Joined: 09 Jun 2006 Posts: 41 Location: Vicenza
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 8:36 am Post subject: |
|
|
Bene, vi ringrazio! Allora adesso emergo xorg-x11... Nel pomeriggio farò emerge kde-base! _________________ Alessandro |
|
Back to top |
|
|
ilconte n00b
Joined: 09 Jun 2006 Posts: 41 Location: Vicenza
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 9:07 am Post subject: |
|
|
Ho impostato nel file make.conf il parametro USE nel seguente modo:
USE="-gtk -gnome qt kde alsa dvd cdr"
Se in futuro volessi eliminare Kde e sostituirlo con Gnome o Xfce (o WM a scelta) ci sarebbero dei problemi? _________________ Alessandro |
|
Back to top |
|
|
lavish Bodhisattva
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 9:12 am Post subject: |
|
|
ilconte wrote: | Ho impostato nel file make.conf il parametro USE nel seguente modo:
USE="-gtk -gnome qt kde alsa dvd cdr"
Se in futuro volessi eliminare Kde e sostituirlo con Gnome o Xfce (o WM a scelta) ci sarebbero dei problemi? |
No, basta cambiare USE flags in caso _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
|
ilconte n00b
Joined: 09 Jun 2006 Posts: 41 Location: Vicenza
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 10:56 am Post subject: |
|
|
Grazie! Tra pochissimo emergerò kde-base! _________________ Alessandro |
|
Back to top |
|
|
Luca89 Advocate
Joined: 27 Apr 2005 Posts: 2107 Location: Agrigento (Italy)
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 11:19 am Post subject: |
|
|
ilconte wrote: | Grazie! Tra pochissimo emerger� kde-base! |
Mi raccomando, usa i split ebuild. _________________ Running Fast! |
|
Back to top |
|
|
|