Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Gentoo Configurazione minima
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
g.salvador
n00b
n00b


Joined: 14 Jun 2006
Posts: 11

PostPosted: Thu Jun 15, 2006 9:31 am    Post subject: Gentoo Configurazione minima Reply with quote

Salve!
Ho installato gentoo su un celeron 500MHz, 64MB Ram, 4G HDD
Per l'appicazione che devo fare ho bisogno di far partire automaticamente al boot uno script.
Non ho bisogno di nessuna interfaccia grafica: solo dell'inizializzazione della scheda ethernet, della scheda audio e di qualche comando di sistema con le relative librerie...
Quindi allo scopo di ridurre all'osso lo spazio dell'installazione voglio cancellare tutto quello che non mi serve, ma ho paura di andare a "cancellare" files critici.
Come faccio a sapere qual è la configuazione minima di file richiesta dal sistema per funzionare lo stesso?
Ad esempio: potrei cancellare tutta la directory portage, visto che una volta che il sistema va con le cose che mi servono, non ho più bisogno di fare emerge?
Qualcuno sa dove posso trovare della documentazione specifica per questa roba?
Grazie mille!
Back to top
View user's profile Send private message
kallamej
Administrator
Administrator


Joined: 27 Jun 2003
Posts: 4983
Location: Gothenburg, Sweden

PostPosted: Thu Jun 15, 2006 10:27 am    Post subject: Reply with quote

Moved from Installing Gentoo to Forum italiano (Italian).
_________________
Please read our FAQ Forum, it answers many of your questions.
irc: #gentoo-forums on irc.libera.chat
Back to top
View user's profile Send private message
Cazzantonio
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004
Posts: 4514
Location: Somewere around the world

PostPosted: Thu Jun 15, 2006 11:24 am    Post subject: Reply with quote

sul forum di documentazione trovi un post interessante per ridurre drasticamente le dimensioni dell'albero di portage tramite l'utilizzo di fs compressi (lo riduci a una trentina di mega mi pare...). Ovviamente se non ti serve lo puoi anche cancellare (un eventuale emerge --sync lo riscaricherà nuovamente) ma ti consiglio di tenere almeno /usr/portage/profile per evitare problemi....

l'installazione di gentoo è già minima. Se fai un'installazione da stage2 (nelle faq sul sito gentoo è spiegato come) puoi ottenere un sistema funzionante già dopo l'emersione dei pacchetti in "system"... poi puoi scegliere cosa installare ma in pratica tutto quello che vuoi in più al sistema base (niente X, solo una shell funzionante e pochissimo altro) lo devi specificare te

io farei un'installazione stage2 di base e in più installerei:
Code:
media-sound/alsa-utils                      (visto che ti serve alsa)
app-shells/bash-completion             (fondamentale imho)
app-shells/bash-completion-config  (idem con patate)
sys-fs/udev (questo forse è in system ma non ricordo...)
sys-power/acpid
net-misc/openssh
sys-kernel/gentoo-sources (eh già... il kernel mi pare che non sia in "system" visto che devi scegliertelo e compilartelo te)
sys-fs/reiserfsprogs xfsprogs jfsutils dosfstools o quant'atlre utility ti servano per gestire i tuoi filesystems
net-misc/dhcpcd    (è in system? boh)
app-editors/nano  (o vim o un qualsiasi altro editor)
app-portage/genlop
app-portage/gentoolkit   (strumenti fondamentali per gestire gentoo)
app-admin/syslog-ng (se vuoi un logger di sistema... puoi farne anche a meno se proprio devi ma non saprai mai quello che succede nel tuo pc)
app-admin/logrotate  (per ruotare i log ed evitare che diventino enormi)
sys-apps/logwatch    (per spedirti avvisi via mail se qualcosa va storto nei log)
mail-mta/msmtp       (il minimo necessario per spedire una mail)
sys-apps/coldplug


Non ho mai fatto un'installazione da stage 3 (l'installazione standard dalla 2006.0 in poi) che installa i binari e poi eventualmente ti fa ricompilare tutto...
Non so se un'installazione da stage3 è altrettanto minimale di una da stage2...
conta che da stage2 ti tocca compilare tutta la base del sistema... compreso gcc.... su un 500mhz ci possono volere diverse ore ma non penso sia una cosa improponibile (devi installare molta meno roba di quella richiesta da un desktop... in pratica di pesante c'è solo gcc e le glibc...)
_________________
Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne
Back to top
View user's profile Send private message
Luca89
Advocate
Advocate


Joined: 27 Apr 2005
Posts: 2107
Location: Agrigento (Italy)

PostPosted: Thu Jun 15, 2006 11:43 am    Post subject: Reply with quote

Cazzantonio wrote:
Non ho mai fatto un'installazione da stage 3 (l'installazione standard dalla 2006.0 in poi) che installa i binari e poi eventualmente ti fa ricompilare tutto...
Non so se un'installazione da stage3 � altrettanto minimale di una da stage2...


Lo stage3 è come uno stage2 dopo aver fatto "emerge system".
_________________
Running Fast!
Back to top
View user's profile Send private message
Ic3M4n
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2004
Posts: 3489
Location: Bergamo.

PostPosted: Thu Jun 15, 2006 12:12 pm    Post subject: Reply with quote

non proprio... lo stage3 per esempio non ha X anche se la use è specificata dal profilo di default e molte altre cose. direi che è un sottoinsieme del system con le cose principali alle quali non puoi quasi fare a meno.
Back to top
View user's profile Send private message
Cazzantonio
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004
Posts: 4514
Location: Somewere around the world

PostPosted: Thu Jun 15, 2006 12:38 pm    Post subject: Reply with quote

ah ovviamente ricordati di disabilitare tutte le USE che non ti servono...
_________________
Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne
Back to top
View user's profile Send private message
g.salvador
n00b
n00b


Joined: 14 Jun 2006
Posts: 11

PostPosted: Thu Jun 15, 2006 12:56 pm    Post subject: Reply with quote

Grazie Cazzantonio!
Ancora una cosa:
Usando genkernel dal liveCD sono stati automaticamente creati in /boot l’immagine del kernel “kernel-genkernel-x86-2.6.12-gentoo-r6” e di un’altra cosa che-non-so “initramfs-genkernel-x86-2.6.12-gentoo-r6”. Ho passato a grub la path di dove si trovano questi due file per fargli fare il boot. Tutto viene caricato perfettamente, ma dalla shell, se vado a vedere dentro /boot, non trovo più quei due file li… dove sono?


Last edited by g.salvador on Thu Jun 15, 2006 2:33 pm; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
bender86
Guru
Guru


Joined: 18 Mar 2005
Posts: 484

PostPosted: Thu Jun 15, 2006 1:08 pm    Post subject: Reply with quote

Se vuoi davvero l'installazione piu' minuscola possibile, dai un'occhiata a questo. Sembra si riesca a far stare tutto in qualche mega (nell'esempio mi sembra usi una partizione da 6 mega).
Back to top
View user's profile Send private message
Cazzantonio
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004
Posts: 4514
Location: Somewere around the world

PostPosted: Thu Jun 15, 2006 2:28 pm    Post subject: Reply with quote

No aspetta g.salvador

fermo lì e leggi bene le linee guida prima di continuare...
è tassativamente proibito di parlare di più di un argomento per thread quindi per favore se tu potessi editare il tuo post e rimuovere le domande aggiuntive ti sarei grato
se vuoi fare nuove domande la prassi è questa:
controlla da documentazione per vedere se trovi risposta
controlla (con la ricerca del forum) se esistono altri thread che parlano della stessa cosa ed eventualmente continua su quelli
se i precedenti due punti non hanno dato successo apri un nuovo thread.... uno per ogni domanda diversa e scorrelata

per favore non continuate rispondendo alle altre domande altrimenti mi vedo costretto a chiudere il thread
_________________
Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne
Back to top
View user's profile Send private message
g.salvador
n00b
n00b


Joined: 14 Jun 2006
Posts: 11

PostPosted: Thu Jun 15, 2006 2:31 pm    Post subject: Reply with quote

Ops... scusa! :oops:
Adesso rimedio subito!!
Back to top
View user's profile Send private message
Cazzantonio
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004
Posts: 4514
Location: Somewere around the world

PostPosted: Thu Jun 15, 2006 3:04 pm    Post subject: Reply with quote

tranquillo è che altrimenti sarebbe un caos se ognuno parlasse di quello che gli pare in un thread... :)

[OT]comunque per il grub occhio che se usi una partizione diversa per la /boot devi montarla.... io per questo motivo mi sono sempre rifiutato di mettere la /boot su una partizione diversa... secondo me crea solo problemi in più ;-)
ora comunque finiamo questo OT[/OT]

tra l'altro visto che mi pare soprattutto una discussione sposto questo thread nel forum di discussione... :wink:
_________________
Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum