Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Delucidazioni su utilizzo della RAM e di tmpfs
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano
View previous topic :: View next topic  
Author Message
caio
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 12 Nov 2005
Posts: 147
Location: Brescia (I)

PostPosted: Wed Aug 09, 2006 11:02 pm    Post subject: Delucidazioni su utilizzo della RAM e di tmpfs Reply with quote

Ciao a tutti,
leggendo alcuni thread qui sul forum, in particolare quello sull'utilizzo dello script bashrc-nc per la compilazione dei sorgenti con un utilizzo il più intensivo possibile della ram, ho approfondito la questione che mi ha fatto sorgere alcuni dubbi.

1.
Innanzitutto sul mio sistema, nonostante abbia installato 1GB di ram, sembra che da alcuni comandi ne vengano rilevati solo 886MB.
Infatti se lancio il comando free:
Code:
painkiller / # free
             total       used       free     shared    buffers     cached
Mem:        906472     893172      13300          0      57004     498972
-/+ buffers/cache:     337196     569276
Swap:       787176        284     786892

vedo che la memoria disponibile equivale a 886MB.
Forse mi sto dimenticando il motivo per cui questa memoria non viene vista dal sistema, ma a parte l'AGP aperture size del bios, che è settata a 32 MB, non mi viene in mente altro.
Suggerimenti?

2.
Un'altra questione che ha a che fare con la memoria, ma che non c'entra con il dubbio precedente, è legata all'utilizzo dello script bashrc-ng. *
Il mio dubbio parte dal fatto che, su un normale sistema, dove c'è ad esempio 1GB di ram, la memoria tende ad essere completamente utilizzata, in parte dai task che la utilizzano attivamente, ed in parte (nel mio caso quasi la metà) dalla cache.
Quando utilizziamo uno script come il bashrc-ng, viene creato uno spazio temporaneo delle dimensioni specificate, che può quindi anche superare le dimensioni massime della memoria fisica disponibile (ram).
In questo caso quanto di questo spazio temporaneo viene realmente allocato nella ram? Quale parte viene liberata per fargli spazio? Solo la cache? Tutto ciò può avere delle ripercussioni sull'efficenza degli altri processi in esecuzione sul sistema?

Grazie a chiunque abbia voglia di rispondere a questa mia elucubrazione notturna :)

* Premetto che non ho postato appositamente nel thread "ufficiale" dedicato ad esso perchè preferivo non "sporcarlo" visto che si tratta di una semplice delucidazione che potrebbe essere applicata anche ad altri esempi.
_________________
Caio's blog
Back to top
View user's profile Send private message
thewally
l33t
l33t


Joined: 12 May 2005
Posts: 703
Location: Genova

PostPosted: Wed Aug 09, 2006 11:57 pm    Post subject: Re: Delucidazioni su utilizzo della RAM e di tmpfs Reply with quote

caio wrote:
1.
Innanzitutto sul mio sistema, nonostante abbia installato 1GB di ram, sembra che da alcuni comandi ne vengano rilevati solo 886MB.

Questo è un problema classico :wink:
Devi attivare "High memory support", guarda qui
caio wrote:
In questo caso quanto di questo spazio temporaneo viene realmente allocato nella ram?

Quanto ne hai richiesto, fino alla saturazione, poi il resto in swap. Ma penso che dipenda molto dalla priorità dei processi.
caio wrote:
Quale parte viene liberata per fargli spazio? Solo la cache? Tutto ciò può avere delle ripercussioni sull'efficenza degli altri processi in esecuzione sul sistema?

La cache, solo per i processi con priorità inferiore.
Penso che si possano avere ripercussioni solamente sui processi con priorità inferiore rispetto ad emerge.
caio wrote:
Grazie a chiunque abbia voglia di rispondere a questa mia elucubrazione notturna :)

Io ci provo, non sono una cima in materia :roll:
caio wrote:
* Premetto che non ho postato appositamente nel thread "ufficiale" dedicato ad esso perchè preferivo non "sporcarlo" visto che si tratta di una semplice delucidazione che potrebbe essere applicata anche ad altri esempi.
Scrupolo apprezzabile :D
_________________
Proudly Member of GeCHI
Back to top
View user's profile Send private message
caio
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 12 Nov 2005
Posts: 147
Location: Brescia (I)

PostPosted: Thu Aug 10, 2006 9:10 am    Post subject: Re: Delucidazioni su utilizzo della RAM e di tmpfs Reply with quote

thewally wrote:

Devi attivare "High memory support", guarda qui

Oh bella, questa proprio non me l'aspettavo.
Anche perchè l'help di configurazione del kernel parla chiaro:

Code:
If you are compiling a kernel which will never run on a machine with more than 1 Gigabyte total physical RAM, answer "off" here
...
If the machine has between 1 and 4 Gigabytes physical RAM, then answer "4GB" here.

ma io non ho più di 1GB, ho esattamente 1GB! 8O

thewally wrote:

Quanto ne hai richiesto, fino alla saturazione, poi il resto in swap. Ma penso che dipenda molto dalla priorità dei processi.

Ok.
Tra l'altro visualizzando la tabella dei processi con le loro priorita' mi e' sorto un'altro dubbio (un'altro?! :lol: ) tra il significato di nice (NI), che dovrebbe essere la priorità di schedulazione del processo, e PRI, che nella man page viene indicato semplicemente come "priorità del processo".

thewally wrote:

La cache, solo per i processi con priorità inferiore.
Penso che si possano avere ripercussioni solamente sui processi con priorità inferiore rispetto ad emerge.

Ok. Qui bisogna vedere qual'è la priorità che viene presa in considerazione, perchè nel caso in cui fosse il valore di nice, ho notato che emerge ha praticamente il valore più basso tra tutti i processi e ciò avrebbe l'effetto di non lasciargli molto spazio...

thewally wrote:

Io ci provo, non sono una cima in materia :roll:

E' lo spirito giusto di una comunità no?!, contribuire nei limiti del possibile alla diffusione della conoscienza... :)
_________________
Caio's blog
Back to top
View user's profile Send private message
thewally
l33t
l33t


Joined: 12 May 2005
Posts: 703
Location: Genova

PostPosted: Thu Aug 10, 2006 9:51 am    Post subject: Re: Delucidazioni su utilizzo della RAM e di tmpfs Reply with quote

caio wrote:
ho notato che emerge ha praticamente il valore più basso tra tutti i processi e ciò avrebbe l'effetto di non lasciargli molto spazio...

Più è basso il valore di nice, più alta è la priorità, non il contrario :wink:

P.S. : per la differenza fra NICE e PRI, sto indagando anche io, nel frattempo restiamo in attesa di qualcuno più esperto :D
_________________
Proudly Member of GeCHI
Back to top
View user's profile Send private message
caio
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 12 Nov 2005
Posts: 147
Location: Brescia (I)

PostPosted: Thu Aug 10, 2006 3:49 pm    Post subject: Re: Delucidazioni su utilizzo della RAM e di tmpfs Reply with quote

thewally wrote:

Più è basso il valore di nice, più alta è la priorità, non il contrario :wink:

si certo questo lo sapevo, intendevo dire che ha valore piu' basso nel senso con piu' bassa priorita', infatti se guardi il file con l'output del comando PS ordinato per nice che ho linkato nel post precedente emerge e' il penultimo con priorita' "4", che è un valore piu' alto rispetto agli altri che quindi gli conferisce priorita' piu' bassa :)

thewally wrote:
P.S. : per la differenza fra NICE e PRI, sto indagando anche io, nel frattempo restiamo in attesa di qualcuno più esperto :D

ok, vediamo se qualcuno ci sa illuminare... :idea:
_________________
Caio's blog
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum