View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
power83 l33t
Joined: 28 Nov 2004 Posts: 638
|
Posted: Fri Sep 22, 2006 10:23 pm Post subject: raid con mdadm: dopo il reboot nn lo vedo piu'.. |
|
|
Salve ragazzi, dopo aver creato un raid software con mdadm, averlo formattato e montato correttamente, dopo il riavvio del sistema non riesco piu' a montarlo e a vederlo, addirittura ho notato che non ho piu' il nodo /dev/md5 creato prima del reboot.
Che posso fare?
Esiste mica un demone o script di Gentoo x questo? |
|
Back to top |
|
|
power83 l33t
Joined: 28 Nov 2004 Posts: 638
|
Posted: Sat Sep 23, 2006 12:00 am Post subject: |
|
|
Sembra che facendo
Code: | mdadm --assemble /dev/md5 |
l'array diventi di nuovo active con i suoi dati, e senza ricostruzione in caso di raid 1 o raid5 ad esempio a meno che nn ce ne sia bisogno.
Peccato che il comando precendente non si puo' dare se non esiste /dev/md5, che si puo creare con:
Code: | mknod /dev/md5 b 9 5 |
oppure con Code: | cd /dev ; MAKEDEV md |
solo che in entrambi i casi dopo un reboot il device file sparisce.............
ps: ma nn ce' mica un demone mdadm oppure uno init script gia' esistente?
EDIT: esiste un init scirpt x mdadm, ma nn ho capito a ceh serve...lo attiva in modalita' monitor ma nn rende attivo l'array........
EDIT2:
l'unico modo sembra quello di creare il dispositivo con mknod e poi cambiare su "yes" l'opzione in /etc/conf.d/rc per salvare i device in un tarball....... |
|
Back to top |
|
|
cloc3 Advocate
Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4810 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Sat Sep 23, 2006 5:33 am Post subject: |
|
|
credo che per attivare un raid al boot, genkernel utilizzi piuttosto sys-fs/raidtools.
[edit]credo anche che, con genkernel, il raid si attivi passando il parametro doraid al boot[/edit]
Penso quindi che la cosa migliore sia costruire il raid con quegli strumenti.
tempo fa, avevo costruito una initramfs a mano che attiva un raid con mdadm e la ho messa sul wiki.
Nel linuxrc c'è anche un comando che crea i nodi. _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
|
power83 l33t
Joined: 28 Nov 2004 Posts: 638
|
Posted: Sat Sep 23, 2006 7:42 am Post subject: |
|
|
Mi informero' sugli strumenti da te consigliati, io ho utilizzato mdadm xke' nelle guide all'installazione ufficiali usa quello (a aprte il fatto che a me serve che storage e non x ospitare la / o la /home) |
|
Back to top |
|
|
.:deadhead:. Advocate
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
|
Back to top |
|
|
power83 l33t
Joined: 28 Nov 2004 Posts: 638
|
Posted: Sat Sep 23, 2006 9:01 am Post subject: |
|
|
Bello sapere e scoprire che dopo aver scritto 55G di dati sul raid, averlo smontato e poi stoppato con Code: | mdadm --stop --scan | dopo un reboot non trovo piu' nulla, addirittura mi ha cancellato la partition table..............
(non avevo abilitate le barrier, i miei dischi sembrano non supportarle nemmeno emulate)
Potrebbe a sto punto essere la write cahce dei dischi che ho lasciato abilitata? |
|
Back to top |
|
|
Ic3M4n Advocate
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Sat Sep 23, 2006 9:07 am Post subject: |
|
|
perchè stoppi il raid scusa?
quando riavvii fa tutto lui. la comodità di mdadm è che devi crearti i device, poi metti udev con il tarball in modo che non devi reinserire i moduli le altre volte, imposti le partizioni come FD (vado a memoria) ed all'avvio lui va a ripigliarsi le sue cose e avvia il raid senza dover editare alcun file di configurazione. |
|
Back to top |
|
|
cloc3 Advocate
Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4810 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Sat Sep 23, 2006 9:38 am Post subject: |
|
|
.:deadhead:. wrote: | cloc3 wrote: | sys-fs/raidtools | spero proprio di no |
hai ragione.
ho provato a verificare direttamente sul codice:
Code: |
linux99 ~ # grep raid /usr/share/genkernel/genkernel
[ "${DMRAID}" -eq '1' ] && print_info 1 'add "dodmraid" for dmraid support'
[ "${DMRAID}" -eq '1' ] && print_info 1 ' or "dodmraid=<additional options>"'
|
dunque genkernel utilizza il supporto dmraid. facendo grep con l'opzione -rH sulla cartella di genkernel si possono avere ulteriori informazioni.
non è necessario, però, installare sys-fs/dmraid, che è mascherato e, nella mia installazione, manco compila, perché genkernel possiede al proprio interno gli strumenti necessari.
credevo che esistesse una incompatibilità tra gli strumenti di genkernel e mdadm, ma a questo punto mi pare che non sia così.
semplicemente, affidarsi a genkernel dovrebbe essere più semplice, perché tutto avviene in automatico.
quanto al problema dei nodi, mi sono accorto che, effettivamente, nella mia initramfs sono generati manualmente, prima di chiamare mdadm.
ed è quello che fa anche genkernel:
Code: |
linux99 linux # grep -rH mknod /usr/share/genkernel/
...
/usr/share/genkernel/generic/initrd.scripts: mknod /dev/md${MD_NUMBER} b 9 ${MD_NUMBER} >/dev/null 2>&1
...
|
_________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
|
power83 l33t
Joined: 28 Nov 2004 Posts: 638
|
Posted: Sat Sep 23, 2006 9:44 am Post subject: |
|
|
Ic3M4n wrote: | perchè stoppi il raid scusa?
quando riavvii fa tutto lui. la comodità di mdadm è che devi crearti i device, poi metti udev con il tarball in modo che non devi reinserire i moduli le altre volte, imposti le partizioni come FD (vado a memoria) ed all'avvio lui va a ripigliarsi le sue cose e avvia il raid senza dover editare alcun file di configurazione. |
quando riavvio vdo che mdadm fa qualcosa, ma nn ho trovto lo script x controllare e cosi' nel dubbio lo stoppo io, tanto sia hce lo facio io che lui sempre si stoppa o no?
Il tarball l'ho appunto messo su "yes" x ovviare a questo problema, ma voglio sperimentare l'opzione di mdadm auto che tenta di creare il nodo in automatico.
AVVIO?????????
Non si ripigli niente da solo, devo x forza Code: | mdadm --assemble --scan | senno' nn fa nulla!
ps: ho raid5 come modulo che carico in automatico all'avvio (la / e /home sono su altri disch)
tengo anche a precisare che uso xfs e non ho le barrier attive (nn me le supporta nemmeno emulate) e ho write cache enabled...potrebbe essere questo?
Ora sot facendo delle prove |
|
Back to top |
|
|
Ic3M4n Advocate
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Sat Sep 23, 2006 9:54 am Post subject: |
|
|
come hai messo le partizioni?
devono essere su linux raid autodetect se vuoi far partire il tutto all'avvio in automatico |
|
Back to top |
|
|
.:chrome:. Advocate
Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Sat Sep 23, 2006 10:23 am Post subject: |
|
|
cloc3 wrote: | credo che per attivare un raid al boot, genkernel utilizzi piuttosto sys-fs/raidtools.
[edit]credo anche che, con genkernel, il raid si attivi passando il parametro doraid al boot[/edit]
Penso quindi che la cosa migliore sia costruire il raid con quegli strumenti. |
non diamo informazioni false.
non è vero nulla di questo.
raidtools è deprecato e da non usare più. quello che usa genkernel non è un problema nostro
doraid è un'opxione vecchia che è stata rimossa.
basta che il modulo raid sia caricato al momento della compilazione del kernel. genkernel se ne rende conto e lo include.
se si tratta di una partizione che non è quella di root basta metterlo in autoload (anche se dovrebbe essere automatico) |
|
Back to top |
|
|
power83 l33t
Joined: 28 Nov 2004 Posts: 638
|
Posted: Sat Sep 23, 2006 10:26 am Post subject: |
|
|
sono tutte cosi' in raid autodetect (il codice e' fd) e ho raid5 modulo caircato al boot
ps: in mdadm mettendo l'opzione auto=yes in ARRAY si crea da solo il /dev relativo, senza bisogno di salvare udev_tarball!
da solo nn parte, devo fare come prima.
ps: ho 3 dischi sata2, nn capisco xke' se con hdparm disabilito la write cache, sdparm mi dice che e' abilitata (e cm se provo a disabilitarla mi da errore di syscall) |
|
Back to top |
|
|
.:chrome:. Advocate
Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Sat Sep 23, 2006 10:30 am Post subject: |
|
|
il modulo raid1 o raid5 viene caricato al boot?
in fstab hai indicato un device md o sd? |
|
Back to top |
|
|
power83 l33t
Joined: 28 Nov 2004 Posts: 638
|
Posted: Sat Sep 23, 2006 10:35 am Post subject: |
|
|
si caricato al boot, l'ho messo in /etc/modules.autoload.d/kernel-2.6
nel fstab c'e' /dev/md5 ovviamente
ma il problem principale e' che nn capisco xke' prima mi ha cancellato tutto, anche la partition table di ogni disco!
E poi questa storia della write cache che con sdparm mi dice abilitata e nn me la disabilita e inceve hdparm me l'ha disabilitata, ma sdparm contirnua a dire che e' 1.
altra cosa: in sdparm vedo la flag SWP, denomianta Software Write Protect, con valore 0, potrebeb eessere questa da metere a 1 x abilitare le write barrier hardware? |
|
Back to top |
|
|
.:chrome:. Advocate
Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Sat Sep 23, 2006 10:44 am Post subject: |
|
|
power83 wrote: | ma il problem principale e' che nn capisco xke' prima mi ha cancellato tutto, anche la partition table di ogni disco! |
questo è un altro discorso. normalmente non ndeve ovviamente accadere
e normalmente con quelle indicazioni che ti ho dato il RAID riparte sempre
per la questione della write cache non preoccuparti. prima cerca di risolvere questo problema |
|
Back to top |
|
|
power83 l33t
Joined: 28 Nov 2004 Posts: 638
|
Posted: Sat Sep 23, 2006 10:55 am Post subject: |
|
|
enno' mi preoccupo iunvece, https://forums.gentoo.org/viewtopic-t-486640-highlight-perdita+xfs.html
il raid anche se lo facico paritre da local.start fa lo stesso, l'importante e' che nn perda i dati o le partiton table......
il raid lo creo con: Code: |
mknod /dev/md5 b 9 5
mdadm --create --verbose /dev/md5 --level=5 --raid-devices=3 /dev/sda1 /dev/sdb1 /dev/sdc1
#wait for reconstruction and look /proc/mdstat
mkfs.xfs -f -d unwritten=0 -d sunit=128 -d swidth=256 -l size=32m /dev/md5
mdadm --detail --scan >> /etc/mdadm.conf
|
|
|
Back to top |
|
|
.:chrome:. Advocate
Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Sat Sep 23, 2006 10:58 am Post subject: |
|
|
infatti ti ho suggerito di risolvere prima il problema del RAID e poi quello della write cache.
dovresti scoprire cosa ha distrutto al tabella delle partizioni, prima. |
|
Back to top |
|
|
power83 l33t
Joined: 28 Nov 2004 Posts: 638
|
Posted: Sat Sep 23, 2006 11:06 am Post subject: |
|
|
e nn potrebbe essere u nproblem di flush dei dati causato da quello segnalato nel link? |
|
Back to top |
|
|
.:chrome:. Advocate
Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Sat Sep 23, 2006 11:09 am Post subject: |
|
|
power83 wrote: | e nn potrebbe essere u nproblem di flush dei dati causato da quello segnalato nel link? |
no. il file system è una cosa, e il flush dei dati riguarda il file system.
le tabelle di partizione sono indipendentementi dal file system che usi, ed in ogni caso non devono mai essere alterate |
|
Back to top |
|
|
|