View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
vcam n00b

Joined: 20 Sep 2003 Posts: 39 Location: Milano prov.
|
Posted: Sat Sep 23, 2006 12:19 pm Post subject: IEEE1394 e serialize_io=1 (passare opzioni ?) |
|
|
Salve a tutti.
Controllando "dmesg" nell'intento di velocizzare l'hd esterno collegato ad una delle porte fireware del mio pc mi sono imbattuto nel seguente messaggio:
Code: |
ieee1394: sbp2: Driver forced to serialize I/O (serialize_io=1)
ieee1394: sbp2: Try serialize_io=0 for better performance
|
Ho cercato invano notizie su come cambiare (o passare) tale parametro al driver (che è compilato in modo statico nel kernel), ma non sono proprio riuscito a trovare nulla di utile.
Se qualche anima buona mi spiega come fare, oppure mi indica del materiale pertinente la ringrazio anticipatamente.
Maggiori informazioni:
___________________________________________________________________________________
la periferica HD esterna viene vista dal sistema tramite "kde + hal" e viene correttamente montata come sdd1 e sdd2.
La velocità massima raggiungibile in queste condizioni è di circa 18 MB/sec.
___________________________________________________________________________________
Il kernel utilizzato è il gentoo-sources 2.6.17-gentoo-r7 compilato a manina.
___________________________________________________________________________________
Nel kernel i driver sono così configurati:
<*> IEEE 1394 (FireWire) support
--- Device Drivers
<*> Texas Instruments PCILynx support
<*> OHCI-1394 support
--- Protocol Drivers
< > OHCI-1394 Video support
<*> SBP-2 support (Harddisks etc.)
[*] Enable Phys DMA support for SBP2 (Debug)
___________________________________________________________________________________
Bye Vcam (Fabio) |
|
Back to top |
|
 |
.:deadhead:. Advocate


Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
Posted: Sun Sep 24, 2006 10:40 am Post subject: |
|
|
Sui sistemi linux il file che gestisce i moduli è /etc/modules.conf
Su gentoo però si preferisce lasciare al tool modules-update il compito di creare tale file, basandosi sulle preferenze espresse dall'utente. Se vuoi effettuare delle modifiche devi inserire un file col nome del modulo interessato in /etc/modules.d
Quel che devi fare tu è questo: ricompila il kernel ed inserisci il componente sbp2 come modulo. Dopo di che crea il file
Code: | /etc/modules.d/sbp2 |
ed inserisci la riga
Code: | option serialize_io=1 |
fatto ciò sarà sufficiente dare e verificare poi che modules.conf contenga tale opzione.
Se l'argomento ti interessa leggi pure i man di modules.conf e modules-update _________________ Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! |
|
Back to top |
|
 |
gutter Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Sun Sep 24, 2006 10:41 am Post subject: |
|
|
.:deadhead:. wrote: | Sui sistemi linux il file che gestisce i moduli è /etc/modules.conf |
Ma questo vale anche se è compilato staticamente e non come modulo. _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
 |
.:deadhead:. Advocate


Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
|
Back to top |
|
 |
gutter Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Sun Sep 24, 2006 6:08 pm Post subject: |
|
|
.:deadhead:. wrote: | Sì? Figo! Non lo sapevo mica Non si finisce mai di imparare |
Davvero, io li passavo sempre come parametri del kernel. _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
 |
vcam n00b

Joined: 20 Sep 2003 Posts: 39 Location: Milano prov.
|
Posted: Sun Sep 24, 2006 10:10 pm Post subject: |
|
|
Ok deadhead e gutter Vi ringrazio veramente molto perchè mi avete mostrato un'altro lato oscuro della forza... ora ne so un pochino di più.
Purtroppo, nonostante lo sforzo di passare il parametro al driver SBP-2 sia in modo statico sia modulare, lo stesso se ne fregato altamente, quindi mi sono dovuto arrangiare nel seguente modo:
Ho editato il file
Code: | "/usr/src/linux/drivers/ieee1394/sbp2.c" |
ho cercato e trovato la seguente riga:
Code: | static int serialize_io = 1; |
ho sostituito il parametro 1 con 0,
Code: | static int serialize_io = 0; |
ho salvato,
ho ricompilato il kernel (preceduto da un make mrproper),
ho riavviato.
Ora mi sto godendo un dmesg esente da errori ed una linea fireware con le seguenti prestazioni approssimative:
2,8 GB copiati in circa 2.10 minuti (praticamente 21MB fissi tipo cardiogramma post morte) da una partizione XFS ad una Vfat su HD esterno.
Nel congedarmi Vi ringrazio ancora una volta ad entrambi per l'aiuto fornito.
Bye Vcam (Fabio) |
|
Back to top |
|
 |
xdarma l33t


Joined: 08 Dec 2003 Posts: 720 Location: tra veneto e friuli (italy)
|
Posted: Wed Oct 11, 2006 8:09 pm Post subject: |
|
|
.:deadhead:. wrote: |
Quel che devi fare tu è questo: ricompila il kernel ed inserisci il componente sbp2 come modulo. Dopo di che crea il file
Code: | /etc/modules.d/sbp2 |
ed inserisci la riga
Code: | option serialize_io=1 |
fatto ciò sarà sufficiente dare e verificare poi che modules.conf contenga tale opzione.
Se l'argomento ti interessa leggi pure i man di modules.conf e modules-update |
Quasi giusto :-)
Ho risolto come hai suggerito, eccettuato nel file /etc/modules.d/sbp2 dove ho inserito la riga
Code: | options sbp2 serialize_io=0 |
Grazie _________________ proud user of faKeDE-4.7.3 -> back to windowmaker -> moved to LXQt |
|
Back to top |
|
 |
|