Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Aiutatemi a configurare la rete
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
vdavi81
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 06 Jun 2006
Posts: 96
Location: Bonde

PostPosted: Tue Oct 10, 2006 8:09 pm    Post subject: Aiutatemi a configurare la rete Reply with quote

Ho installato gentoo un paio di giorni fa. per connetermi ad internet uso come gateway un altro pc su cui è stato installato windows xp. Non so perchè quando mi loggo non vedo piu la mia rete. eppure ho installato dhcp faccio route ma non vedo infomazioni relative al mio gateway.
Anche facendo ifconfig eth0 vedo che la rete è sconnessa.
Secondo voi quale puo essere il problema.
_________________
Gentoo the best of the best...
Back to top
View user's profile Send private message
syntaxerrormmm
Guru
Guru


Joined: 17 Apr 2005
Posts: 449
Location: Romano di Lombardia - BG - ITALY

PostPosted: Tue Oct 10, 2006 8:14 pm    Post subject: Reply with quote

Non hai spiegato propriamente bene il tuo problema. 'Non so perché ma quando mi loggo' <- su quale pc ti logghi? Su quello con WinXP o su quello con Gentoo?

Non basta aver installato i programmi, bisogna anche avere configurato il sistema. Mi sembra che sull'handbook siano spiegate passo passo le configurazioni da approntare per avere una rete funzionante ad ogni avvio (Suggerimento: cerca qualcosa che parli del file /etc/conf.d/net...).

Ah, mi raccomando, abilita il bridging da WinXP sulla scheda di rete del gateway a cui è collegato il pc Gentoo...

Ciao.
_________________
"Every rule can be broken, but no rule may be ignored."

Last.fm - Gentoo 2006.1 on:
Acer Aspire 1355LC - suspend2-sources-2.6.18-r3
IBM Thinkpad T30 - suspend2-sources-2.6.19-r3
Back to top
View user's profile Send private message
vdavi81
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 06 Jun 2006
Posts: 96
Location: Bonde

PostPosted: Wed Oct 11, 2006 8:33 am    Post subject: Reply with quote

syntaxerrormmm wrote:
Non hai spiegato propriamente bene il tuo problema. 'Non so perché ma quando mi loggo' <- su quale pc ti logghi? Su quello con WinXP o su quello con Gentoo?

Non basta aver installato i programmi, bisogna anche avere configurato il sistema. Mi sembra che sull'handbook siano spiegate passo passo le configurazioni da approntare per avere una rete funzionante ad ogni avvio (Suggerimento: cerca qualcosa che parli del file /etc/conf.d/net...).

Ah, mi raccomando, abilita il bridging da WinXP sulla scheda di rete del gateway a cui è collegato il pc Gentoo...

Ciao.


Allora no io il sistema l'ho configurato cosi come spiegato nella guida e l'ho proprio fatto. ho fatto anche l'emerge di dhcpcd.
Quando mi loggo sul mio sistema Gentoo naturalmente.
Poi adesso ho notato una cosa strana. che la rete non si connette al'inizio.Ma poi io faccio dhcpcd -k che in pratica mi fa il route di dhcp e poi la rete funziona.
_________________
Gentoo the best of the best...
Back to top
View user's profile Send private message
crisandbea
Veteran
Veteran


Joined: 03 Jul 2005
Posts: 1778
Location: BOSCO (SA) ... ma domiciliato a Bologna....

PostPosted: Wed Oct 11, 2006 9:07 am    Post subject: Reply with quote

vdavi81 wrote:
syntaxerrormmm wrote:
Non hai spiegato propriamente bene il tuo problema. 'Non so perché ma quando mi loggo' <- su quale pc ti logghi? Su quello con WinXP o su quello con Gentoo?

Non basta aver installato i programmi, bisogna anche avere configurato il sistema. Mi sembra che sull'handbook siano spiegate passo passo le configurazioni da approntare per avere una rete funzionante ad ogni avvio (Suggerimento: cerca qualcosa che parli del file /etc/conf.d/net...).

Ah, mi raccomando, abilita il bridging da WinXP sulla scheda di rete del gateway a cui è collegato il pc Gentoo...

Ciao.


Allora no io il sistema l'ho configurato cosi come spiegato nella guida e l'ho proprio fatto. ho fatto anche l'emerge di dhcpcd.
Quando mi loggo sul mio sistema Gentoo naturalmente.
Poi adesso ho notato una cosa strana. che la rete non si connette al'inizio.Ma poi io faccio dhcpcd -k che in pratica mi fa il route di dhcp e poi la rete funziona.


forse non hai fatto :
Code:

rc-update add dhcpcd default
Back to top
View user's profile Send private message
syntaxerrormmm
Guru
Guru


Joined: 17 Apr 2005
Posts: 449
Location: Romano di Lombardia - BG - ITALY

PostPosted: Wed Oct 11, 2006 11:04 am    Post subject: Reply with quote

crisandbea wrote:
forse non hai fatto :
Code:

rc-update add dhcpcd default
Idee confuse, eh? Prova a cercare se in /etc/init.d hai un file che si chiama dhcpcd...

Quello che intendeva crisandbea è che forse non hai lanciato
Code:
# rc-update add net.eth0 default


Ciao.
_________________
"Every rule can be broken, but no rule may be ignored."

Last.fm - Gentoo 2006.1 on:
Acer Aspire 1355LC - suspend2-sources-2.6.18-r3
IBM Thinkpad T30 - suspend2-sources-2.6.19-r3
Back to top
View user's profile Send private message
crisandbea
Veteran
Veteran


Joined: 03 Jul 2005
Posts: 1778
Location: BOSCO (SA) ... ma domiciliato a Bologna....

PostPosted: Wed Oct 11, 2006 11:44 am    Post subject: Reply with quote

syntaxerrormmm wrote:
crisandbea wrote:
forse non hai fatto :
Code:

rc-update add dhcpcd default
Idee confuse, eh? Prova a cercare se in /etc/init.d hai un file che si chiama dhcpcd...

Quello che intendeva crisandbea è che forse non hai lanciato
Code:
# rc-update add net.eth0 default


Ciao.


intedevo entrambe le cose, solo che una me la sono dimenticata :oops:
Back to top
View user's profile Send private message
syntaxerrormmm
Guru
Guru


Joined: 17 Apr 2005
Posts: 449
Location: Romano di Lombardia - BG - ITALY

PostPosted: Wed Oct 11, 2006 12:00 pm    Post subject: Reply with quote

La prima cosa non esiste. In /etc/init.d non esiste dhcpcd. Quindi,
Code:
# rc-update add dhcpcd default
non è un comando valido.

rc-update serve per selezionare quali servizi avviare automaticamente: servizi, non programmi. Ora, siccome il DHCP è uno dei tanti modi con cui si possa gestire il servizio di rete, dhcpcd deve essere configurato all'interno del file /etc/conf.d/net e il servizio da attivare è quello di rete (in questo caso, net.eth0).

Se apri uno qualsiasi dei files in /etc/init.d, capirai che sono degli script che fanno molto più che lanciare un singolo programma.

Ciao.
_________________
"Every rule can be broken, but no rule may be ignored."

Last.fm - Gentoo 2006.1 on:
Acer Aspire 1355LC - suspend2-sources-2.6.18-r3
IBM Thinkpad T30 - suspend2-sources-2.6.19-r3
Back to top
View user's profile Send private message
crisandbea
Veteran
Veteran


Joined: 03 Jul 2005
Posts: 1778
Location: BOSCO (SA) ... ma domiciliato a Bologna....

PostPosted: Wed Oct 11, 2006 12:20 pm    Post subject: Reply with quote

syntaxerrormmm wrote:
La prima cosa non esiste. In /etc/init.d non esiste dhcpcd. Quindi,
Code:
# rc-update add dhcpcd default
non è un comando valido.

rc-update serve per selezionare quali servizi avviare automaticamente: servizi, non programmi. Ora, siccome il DHCP è uno dei tanti modi con cui si possa gestire il servizio di rete, dhcpcd deve essere configurato all'interno del file /etc/conf.d/net e il servizio da attivare è quello di rete (in questo caso, net.eth0).

Se apri uno qualsiasi dei files in /etc/init.d, capirai che sono degli script che fanno molto più che lanciare un singolo programma.

Ciao.


hai ragione perfettamente chiedo venia, :cry: :cry: , mi ricordavo male, ero convinto di aver aggiunto anche dhcpcd al runlevel di default, invece si fa solo l'emerge, ed ovviamente poi configurare /etc/conf.d/net , e dopo aggiungere
Code:
 rc-update add net.eth0 default
Back to top
View user's profile Send private message
syntaxerrormmm
Guru
Guru


Joined: 17 Apr 2005
Posts: 449
Location: Romano di Lombardia - BG - ITALY

PostPosted: Wed Oct 11, 2006 12:41 pm    Post subject: Reply with quote

crisandbea wrote:
hai ragione perfettamente chiedo venia, :cry: :cry:
Mica lo dico per me, lo dico soprattutto per te, per farti capire cosa non andava :)

Ciao.
_________________
"Every rule can be broken, but no rule may be ignored."

Last.fm - Gentoo 2006.1 on:
Acer Aspire 1355LC - suspend2-sources-2.6.18-r3
IBM Thinkpad T30 - suspend2-sources-2.6.19-r3
Back to top
View user's profile Send private message
vdavi81
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 06 Jun 2006
Posts: 96
Location: Bonde

PostPosted: Thu Oct 12, 2006 9:48 am    Post subject: Reply with quote

syntaxerrormmm wrote:
crisandbea wrote:
hai ragione perfettamente chiedo venia, :cry: :cry:
Mica lo dico per me, lo dico soprattutto per te, per farti capire cosa non andava :)

Ciao.
sono sempre io nono avevo fatto rc-update add net.eth0 default.

Avevo anche provato con dhcpcd ma non è successo nulla giustamente.
_________________
Gentoo the best of the best...
Back to top
View user's profile Send private message
syntaxerrormmm
Guru
Guru


Joined: 17 Apr 2005
Posts: 449
Location: Romano di Lombardia - BG - ITALY

PostPosted: Thu Oct 12, 2006 10:52 am    Post subject: Reply with quote

Ci posti un po' di files di configurazione? Ad esempio, /etc/conf.d/net? Ci scrivi quale è l'ip del tuo gateway?

Mi sembrava quantomeno superfluo chiederlo, visto che stai chiedendo una mano...

Ciao.
_________________
"Every rule can be broken, but no rule may be ignored."

Last.fm - Gentoo 2006.1 on:
Acer Aspire 1355LC - suspend2-sources-2.6.18-r3
IBM Thinkpad T30 - suspend2-sources-2.6.19-r3
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum