View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
DGilmour Tux's lil' helper
Joined: 28 Aug 2005 Posts: 132 Location: Abbadia San Salvatore
|
Posted: Tue Oct 24, 2006 8:22 pm Post subject: IBM ServeRAID controller e gentoo 2006.1 [Risolto] |
|
|
Volevo installare Gentoo su un serverino IBM Netfinity 5100. Il server è dotato di un controller RAID SCSI "IBM ServeRAID controller". Durante il caricamento del cd di installazione gentoo 2006.1 minimale viene riconsciuto alla perfezione e ne viene caricato il modulo che credo che sia "scsi_transport_spi (aic7xxx per il controller SCSI)" gentoo vede il raid come disco sda.
Ora ho installato il tutto e ho compilato come built-in il driver Adaptec aic7xxx. Non ho trovato però nessun riferimento al controller SCSI RAID IBM sul kernel di gentoo... Forse devo applicare qualche patch esterna... Eppure in block device ci sono molti altri RAID SCSI...
Chi sà consigliarmi su come proseguire? Ora mi faccio un giro su san Google e vedo cosa dice papà IBM...
Fatemi sapere le vostre idee e opinioni!!!
Ciao a tutti e buona serata.
Keres Contorni.
Last edited by DGilmour on Wed Oct 25, 2006 10:57 am; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
|
.:deadhead:. Advocate
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
Posted: Tue Oct 24, 2006 9:07 pm Post subject: |
|
|
Gli ibm vengon venduti con 2 controller scsi: 1 è il loro cessosissimo raid e l'altra è al 90% un controller adaptec. In genere i devices sono collegati al controller raid. E' quindi normale che tu veda i drivers per adaptec. Controlla bene e scoprirai anche che ci sono anche i moduli per serveraid chiamati "ips"
I drivers per i controller IBM ServeRaid li puoi trovare sotto "Device Drivers / SCSI device Support / Scsi Low Level Drivers / < > IBM ServeRAID support" _________________ Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! |
|
Back to top |
|
|
DGilmour Tux's lil' helper
Joined: 28 Aug 2005 Posts: 132 Location: Abbadia San Salvatore
|
Posted: Tue Oct 24, 2006 9:11 pm Post subject: |
|
|
Quindi dici che siamo meglio i controller compaq (non mi ricordo la siglia, forse lo smartARRAY 635) che monta HP?
Pensi HP migliore di IBM? Fammi sapere cosa ne pensi, sarei interessato...
Ciao, Keres. |
|
Back to top |
|
|
.:deadhead:. Advocate
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
Posted: Tue Oct 24, 2006 10:39 pm Post subject: |
|
|
Parlando solamente di schede scsi e nn delle macchine nella loro interezza, avendo avuto modo di provare sia ServeRaid di IBM che SmartArray di Compaq io preferisco quest'ultima soluzione. Il sw di gestione è intuitivo ed i led sui dischi ti danno subito le info necessarie [su quale disco stai lavorando, in fase d setup e quale disco s'è rotto in caso di failure] ed i device raid sono modificabile a piacere.
Il ServeRaid ibm invece è legnoso, scarsamente intuitivo e non modificabile a piacere...
Anche le schede raid lsi sono buone come sw. 3ware purtroppo non ne ho mai avute per le mani. _________________ Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! |
|
Back to top |
|
|
DGilmour Tux's lil' helper
Joined: 28 Aug 2005 Posts: 132 Location: Abbadia San Salvatore
|
Posted: Wed Oct 25, 2006 7:00 am Post subject: |
|
|
Ho trovato veramente scomodo il fatto che per configurare il ServeRAID di IBM occorresse fare un boot con un loro cd che carica un windows e poi il loro programma di configurazione. Invece ho provato un Compaq smart array su un server hp proliant ml 370 ed è stato facilissimo configurare il tutto.
In questi giorni dovrò presentare un progetto per la scuola per installare server linux, SCSI ovviamente, quindi penso di optare per macchine hp.
Ciao, Keres. |
|
Back to top |
|
|
gutter Bodhisattva
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Wed Oct 25, 2006 7:46 am Post subject: |
|
|
DGilmour wrote: | Ho trovato veramente scomodo il fatto che per configurare il ServeRAID di IBM occorresse fare un boot con un loro cd che carica un windows e poi il loro programma di configurazione. Invece ho provato un Compaq smart array su un server hp proliant ml 370 ed è stato facilissimo configurare il tutto.
|
Anche in alcune macchine HP e/o Compaq è necessario un cd per la configurazione del raid (vedi ad esempio l'ml570). _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
|
mouser Veteran
Joined: 10 Aug 2004 Posts: 1419 Location: Milano
|
Posted: Wed Oct 25, 2006 7:51 am Post subject: |
|
|
.:deadhead:. wrote: | Parlando solamente di schede scsi e nn delle macchine nella loro interezza, avendo avuto modo di provare sia ServeRaid di IBM che SmartArray di Compaq io preferisco quest'ultima soluzione... |
[OT]
Vedo che fai tesoro del "laboratorio"
[/OT]
Comunque anch'io, parlando solo ed unicamente di controller, mi sono trovato meglio con le SmartArray di Compaq.... l'IBM è decisamente poco maneggevole a livello di possibilità di configurazione....
Ciriciao
mouser |
|
Back to top |
|
|
.:deadhead:. Advocate
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
Posted: Wed Oct 25, 2006 7:59 am Post subject: |
|
|
A sto punto meglio specificare il modello delle macchine: io ho avuto esperienze su macchine compaq DL380. Per i modelli dell'ibm, non ricordo i modelli però credo che ServeRAID sia ~ uguale per tutti. Certo che sapere che c'è un CD di config le cose cambiano. Io non ero a conoscenza del fattore CD, per questo ne ho parlato male. Certo, non è proprio comodo col CD, ma se è almeno configurabile! _________________ Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy !
Last edited by .:deadhead:. on Wed Oct 25, 2006 2:17 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
|
IlGab Guru
Joined: 26 Nov 2004 Posts: 486
|
Posted: Wed Oct 25, 2006 8:03 am Post subject: |
|
|
AAAAAAAAAargh ! I RAID controller IBM... sono un bagno di sangue la prima volta che ci metti mano. Ho dovuto farci diversi cluster e abituato con le PERC di DELL riuscire a capire come condividere l'array di dischi su IBM è stato un vero dramma.
Se può interessare, a titolo informativo, esiste un'utility chiamata ipssend che si trova sul cd di configurazione che permette di agire sul ServeRAID da sistema operativo. |
|
Back to top |
|
|
!equilibrium Bodhisattva
Joined: 06 Jun 2004 Posts: 2109 Location: MI/BG/LC
|
|
Back to top |
|
|
x-dd n00b
Joined: 19 Aug 2005 Posts: 68
|
Posted: Thu Oct 26, 2006 8:11 am Post subject: |
|
|
DGilmour wrote: | Ho trovato veramente scomodo il fatto che per configurare il ServeRAID di IBM occorresse fare un boot con un loro cd che carica un windows e poi il loro programma di configurazione. Invece ho provato un Compaq smart array su un server hp proliant ml 370 ed è stato facilissimo configurare il tutto.
In questi giorni dovrò presentare un progetto per la scuola per installare server linux, SCSI ovviamente, quindi penso di optare per macchine hp.
Ciao, Keres. |
Casomai i contrario
Per quanto ho visto fin'ora (lavoro su macchine vecchiotte) il cd del serveraid è linux based, gli ml370 primo tipo invece usano un cd basato su Windows 98.
Non l'ho mai vista questa difficoltà con gli IBM, l'unica cosa che posso dire è che si guastano abbastanza facilmente (almeno la serie 4 e la 5), poi sono opinioni personali, sicuramente qualcuno dirà il contrario.
Ciao _________________ Odio gli arroganti.
Moderare un forum non ha senso, le persone adulte sanno governarsi da sole. |
|
Back to top |
|
|
|