View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Thu Nov 02, 2006 10:40 pm Post subject: Wine: Problemi con OpenGL |
|
|
Salve a tutti,
ho dei problemi con OpenGL (credo) su wine... ecco cosa accade ogni volta che avvio qualcosa.... press'a poco sono sempre gli stessi messaggi:
Code: | Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
err:wgl:X11DRV_WineGL_InitOpenglInfo couldn't initialize OpenGL, expect problems
err:wgl:has_opengl Intialization of OpenGL info failed, disabling OpenGL!
fixme:seh:check_no_exec No-exec fault triggered at 0x178770, enabling work-around
fixme:seh:check_no_exec No-exec fault triggered at 0x1148d6, enabling work-around
fixme:seh:check_no_exec No-exec fault triggered at 0x1138f8, enabling work-around
fixme:seh:check_no_exec No-exec fault triggered at 0x1435fc, enabling work-around
fixme:seh:check_no_exec No-exec fault triggered at 0x142c90, enabling work-around
fixme:seh:check_no_exec No-exec fault triggered at 0x17938c, enabling work-around
fixme:seh:check_no_exec No-exec fault triggered at 0x173a80, enabling work-around
err:ntdll:RtlpWaitForCriticalSection section 0x7ef38d80 "syslevel.c: Win16Mutex" wait timed out in thread 000b, blocked by 000c, retrying (60 sec)
err:ntdll:RtlpWaitForCriticalSection section 0x7eb17000 "x11drv_main.c: X11DRV_CritSection" wait timed out in thread 000c, blocked by 000b, retrying (60 sec)
|
grazie per la collaborazione.
Ho già provato a cercare info su xgl.. però nulla di fatto. _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
Scen Retired Dev
Joined: 29 Jul 2003 Posts: 2470 Location: Padova, Italy
|
Posted: Fri Nov 03, 2006 7:55 am Post subject: |
|
|
Dovresti dare qualche informazione in più:
- emerge --info
- versione di wine che stai utilizzando
- configurazione del server X ("liscio", "xgl", "aiglx", ecc.)
- programmi che ti generano il problema
Questo problema ce l'hai da sempre o dopo un upgrade ad una versione più recente di wine? Se sì, prova a fare il downgrade ad una versione precedente (siamo fortunati che i developer di Gentoo ci rendono disponibile praticamente TUTTE le versioni di wine dell'ultimo anno) e vedi se il problema persiste! _________________ I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Fri Nov 03, 2006 10:58 am Post subject: |
|
|
Ecco maggiori dettagli:
Processore AMD64;
emerge --info:
Code: | Portage 2.1.1-r1 (default-linux/amd64/2006.1/desktop, gcc-4.1.1, glibc-2.4-r3, 2.6.17-gentoo-r8-skas3-v9-pre9 x86_64)
=================================================================
System uname: 2.6.17-gentoo-r8-skas3-v9-pre9 x86_64 AMD Athlon(tm) 64 Processor 3000+
Gentoo Base System version 1.12.5
Last Sync: Wed, 01 Nov 2006 09:50:01 +0000
ccache version 2.3 [enabled]
app-admin/eselect-compiler: [Not Present]
dev-java/java-config: 1.3.7, 2.0.30
dev-lang/python: 2.4.3-r4
dev-python/pycrypto: 2.0.1-r5
dev-util/ccache: 2.3
dev-util/confcache: [Not Present]
sys-apps/sandbox: 1.2.17
sys-devel/autoconf: 2.13, 2.59-r7
sys-devel/automake: 1.4_p6, 1.5, 1.6.3, 1.7.9-r1, 1.8.5-r3, 1.9.6-r2
sys-devel/binutils: 2.16.1-r3
sys-devel/gcc-config: 1.3.13-r4
sys-devel/libtool: 1.5.22
virtual/os-headers: 2.6.11-r2
ACCEPT_KEYWORDS="amd64"
AUTOCLEAN="yes"
CBUILD="x86_64-pc-linux-gnu"
CFLAGS="-march=k8 -pipe -O2"
CHOST="x86_64-pc-linux-gnu"
CONFIG_PROTECT="/etc /usr/kde/3.5/env /usr/kde/3.5/share/config /usr/kde/3.5/shutdown /usr/share/X11/xkb /usr/share/config"
CONFIG_PROTECT_MASK="/etc/env.d /etc/env.d/java/ /etc/gconf /etc/java-config/vms/ /etc/revdep-rebuild /etc/splash /etc/terminfo"
CXXFLAGS="-march=k8 -pipe -O2"
DISTDIR="/usr/portage/distfiles"
FEATURES="autoconfig ccache distlocks metadata-transfer sandbox sfperms strict"
GENTOO_MIRRORS="ftp://ftp.unina.it/pub/linux/distributions/gentoo/"
LINGUAS="it"
MAKEOPTS="-j2"
PKGDIR="/usr/portage/package"
PORTAGE_RSYNC_OPTS="--recursive --links --safe-links --perms --times --compress --force --whole-file --delete --delete-after --stats --timeout=180 --exclude='/distfiles' --exclude='/local' --exclude='/packages'"
PORTAGE_TMPDIR="/var/tmp"
PORTDIR="/usr/portage/"
PORTDIR_OVERLAY="/usr/local/portage"
SYNC="rsync://rsync.europe.gentoo.org/gentoo-portage"
USE="amd64 X aac alsa arts berkdb bitmap-fonts bluetooth cairo cdr cli cracklib crypt cups dbus dlloader dri dv dvd dvdr eds elibc_glibc emboss encode esd fam firefox fortran gdbm gif gpm gstreamer gtk gtk2 hal iconv input_devices_evdev input_devices_keyboard input_devices_mouse ipv6 isdnlog jpeg kde kernel_linux ldap libg++ linguas_it mad mikmod mp3 mpeg ncurses nls nptl nptlonly ogg opengl oss pam pcre pdf perl png ppds pppd python qt3 qt4 quicktime readline reflection samba sdl session spell spl ssl tcpd truetype truetype-fonts type1-fonts udev unicode userland_GNU userlocales video_cards_radeon vorbis xml xorg xprint xv zlib"
Unset: CTARGET, EMERGE_DEFAULT_OPTS, INSTALL_MASK, LANG, LC_ALL, LDFLAGS, PORTAGE_RSYNC_EXTRA_OPTS
|
wine versione 0.9.22
Configurazione del server X: suppongo tu voglia sapere le USE flag:
Code: | x11-base/xorg-server-1.1.1-r1 USE="dri ipv6 nptl sdl xorg xprint (-3dfx) -aiglx -debug -dmx -kdrive -minimal" |
Se vuoi sapere altro, dimmelo...
In linea di massima il problema mi si presenta con tutti i programmi. Alcuni funzionano lo stesso, altri no. Per esempio ciò che ho postato io è l'output emesso dopo aver lanciato un setup.exe da un cd-rom di un vocabolario di inglese...
Il problema ce l'ho da sempre, insomma, da quando ho installato wine (recentemente).
Grazie! _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
Scen Retired Dev
Joined: 29 Jul 2003 Posts: 2470 Location: Padova, Italy
|
Posted: Fri Nov 03, 2006 11:15 am Post subject: |
|
|
Code: |
Portage 2.1.1-r1 (default-linux/amd64/2006.1/desktop, gcc-4.1.1, glibc-2.4-r3, 2.6.17-gentoo-r8-skas3-v9-pre9 x86_64)
|
L'unica nota "stonata", x me, è il kernel che utilizzi (o forse è il 2.6..17-gentoo-r8 con l'aggiunta di una dicitura personalizzata? ), per il resto ho anch'io un sistema simile al tuo (che scheda video hai? l'accelerazione 3D ti funziona correttamente?) _________________ I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
Scen Retired Dev
Joined: 29 Jul 2003 Posts: 2470 Location: Padova, Italy
|
Posted: Fri Nov 03, 2006 12:42 pm Post subject: |
|
|
fbcyborg wrote: | come faccio a vedere se funziona bene l'accelerazione 3d? |
Per vedere se è abilitata:
Code: |
$ glxinfo |grep -i rendering
direct rendering: Yes
|
Che implementazione opengl stai utilizzando?
Code: |
eselect opengl list
|
_________________ I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Fri Nov 03, 2006 2:20 pm Post subject: |
|
|
Ok!
E' evidente ora che c'è qualche problema con l'accelerazione 3D:
Code: | # glxinfo | grep -i rendering
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Error: couldn't find RGB GLX visual
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
|
ecco il secondo test:
Code: | # eselect opengl list
Available OpenGL implementations:
[1] ati
[2] xorg-x11 *
|
Chissà se risolvendo questi problemi si mette a posto il sistema, anche in linea generale..
Non mi sono mai curato dell'aspetto grafico fino a questo punto... Dato che non uso giochi, e il 3d non mi serve.. _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
Scen Retired Dev
Joined: 29 Jul 2003 Posts: 2470 Location: Padova, Italy
|
Posted: Fri Nov 03, 2006 2:25 pm Post subject: |
|
|
Ok, probabilmente non hai configurato xorg-server per utilizzare l'accelerazione 3D della tua scheda grafica.
Questa guida fa per te:
http://www.gentoo.org/doc/it/dri-howto.xml
_________________ I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Fri Nov 03, 2006 9:31 pm Post subject: |
|
|
Ok grazie.. ho provato a seguire quella guida...
Ho fatto tutte le modifiche necessarie.. il kernel era già pronto.. non ho dovuto ricompilarlo.
Il problema è che dopo aver apportato le seguenti modifiche/aggiunte
Code: | codice 3.3 xorg.conf
...
Section "Module"
Load "dri" # <-- ho decommentato questa riga
Load "glx" # <-- ho decommentato questa riga
...
EndSection
...
Section "Device"
Driver "radeon"
...
EndSection
...
Section "dri" # <-- ho aggiunto questa sezione per intero
Mode 0666
EndSection |
(utilizzo anche io radeon)
al riavvio di KDE, o comunque del server grafico, successivamente ad un ctrl+alt+backspace ho ottenuto
schermo buio. Non riuscivo nemmeno a switchare fra una shell di login e l'altra...
Ho dovuto rebootare (per fortuna avevo un backup di xorg.conf) ed ho avuto lo stesso problema.
Ho dovuto ripristinare lo xorg.conf utilizzando il livecd di gentoo.
EDIT:
Nel frattempo ho apportato le seguenti modifiche:
Code: | eselect opengl set ati |
infatti:
Code: | # eselect opengl list
Available OpenGL implementations:
[1] ati *
[2] xorg-x11
|
Ok, adesso ho abilitato il caricamento del modulo glx in /etc/X11/xorg.conf :
ed ecco cosa mi restituisce un glxinfo | grep -i rendering:
Code: | Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":0.0".
direct rendering: No
|
sembra un piccolo passo avanti.. almeno ho un output più decente di quello di un mio precedente post.
continuo a smanettare....
nel frattempo accetto consigli. Grazie. _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
Scen Retired Dev
Joined: 29 Jul 2003 Posts: 2470 Location: Padova, Italy
|
Posted: Sat Nov 04, 2006 11:33 am Post subject: |
|
|
Ti consiglio di NON utilizzare i driver proprietari ATI
Quindi:
- Assicurati di NON utilizzare il driver "radeonfb" per il framebuffer, se ce l'hai attivato, vai sul sicuro con vesafb/vesafb-tng
- (opzionale) nella variabile VIDEO_CARDS in /etc/make.conf togli la voce "fglrx" (se non hai messo quella variabile aggiungila, e valorizzala così:
Code: |
VIDEO_CARDS="fbdev vesa radeon"
|
(opzionale) Aggiorna tutto, per rendere consistente il sistema, siccome hai cambiato questa variabile:
il tuo xorg.conf è apposto, devi solo controllare che il supporto AGP della tua scheda madre sia caricato PRIMA che si avvii il server grafico: se l'hai compilato staticamente nel kernel sei apposto, altrimenti metti il modulo relativo in /etc/modules.autoload/kernel-2.6
Dì ad xorg di utilizzare l'implementazione opengl di xorg:
Code: |
eselect opengl set xorg-x11
|
_________________ I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Sat Nov 04, 2006 12:06 pm Post subject: |
|
|
Scen wrote: | Ti consiglio di NON utilizzare i driver proprietari ATI
| Ok, e come alternativa??? cosa uso? conosco solo quelli del kernel Quote: |
Quindi:
- Assicurati di NON utilizzare il driver "radeonfb" per il framebuffer, se ce l'hai attivato, vai sul sicuro con vesafb/vesafb-tng
| Ok, la mia situazione è questa adesso: Code: |
<M> ATI Radeon display support
[*] DDC/I2C for ATI Radeon support |
suppongo di doverlo togliere.
inoltre su amd64 posso abilitare solo vesafb (il tng non è presente), ed al momento comunque risulta attivo.
Code: | <*> VESA VGA graphics support
VESA driver type (vesafb) ---> |
Quote: |
(opzionale) nella variabile VIDEO_CARDS in /etc/make.conf togli la voce "fglrx" (se non hai messo quella variabile aggiungila, e valorizzala così:
Code: |
VIDEO_CARDS="fbdev vesa radeon"
|
| Scusa forse non ho capito bene. Premetto che in VIDEO_CARDS c'è solo "radeon" e non c'è quindi "fglrx". Poi mi dici che se c'è fglrx la devo togliere. Ma siccome non c'è la devo aggiungere e valorizzarla. In ogni caso non avevo mai messo vesa (mi serve davvero abilitarla?) in VIDEO_CARDS. Quote: |
(opzionale) Aggiorna tutto, per rendere consistente il sistema, siccome hai cambiato questa variabile:
il tuo xorg.conf è apposto, devi solo controllare che il supporto AGP della tua scheda madre sia caricato PRIMA che si avvii il server grafico: se l'hai compilato staticamente nel kernel sei apposto, altrimenti metti il modulo relativo in /etc/modules.autoload/kernel-2.6
| Ho appunto fatto come dici, anche se ho coldplug ho messo il modulo del supporto agp in /etc/modules.autoload/kernel-2.6. Però comunque se decommento questo pezzo nello xorg.conf continuo ad avere blank screen e non posso fare nulla se non rebootare:
Code: | # Load "dri"
#Section "dri"
# Mode 0666
#EndSection
|
Quote: |
Dì ad xorg di utilizzare l'implementazione opengl di xorg:
Code: |
eselect opengl set xorg-x11
|
|
Ok, ma perché??? comunque mi fido.. per carità..
E' che avevo appena selezionato ati.. ci metto poco a selezionare di nuovo xorg-x11... è solo per capire il motivo di questo nuovo cambiamento e tornare a xorg-x11 da ati.
TnX!
EDIT: nel frattempo ho rimesso xorg-x11 per l'OpenGL.
Code: | # glxinfo | grep -i rendering
direct rendering: No |
almeno non compare più il messaggio di prima, ovvero:
Code: | Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":0.0". |
_________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
Scen Retired Dev
Joined: 29 Jul 2003 Posts: 2470 Location: Padova, Italy
|
Posted: Sat Nov 04, 2006 5:52 pm Post subject: |
|
|
Porta pazienza, forse con le mie risposte ti ho messo un pò di confusione!
In alternativa ai driver proprietari ATI (x11-drivers/ati-drivers) c'è l'implementazione Open Source (x11-drivers/xf86-video-ati): se in VIDEO_CARDS c'è la voce "fglrx" viene messo tra le dipendenze di xorg-serverl primo pacchetto, se c'è "radeon" viene messo il secondo. Tu avevi già impostato correttamente questa variabile, le voci "vesa" e "fbdev" servono per installare dei driver "di backup", nel caso si abbiano problemi con i driver per la propria scheda video, ma non è assolutamente essenziale.
Il comando eselect opengl set <nome> server per utilizzare le librerie GLX desiderate, se metti "ati" utilizzi quelle dei driver proprietari (ma siccome la tua scheda video è supportata al 100% da xorg, vai sul sicuro ).
Mi sono dimenticato di dirti che per avere l'accelerazione 3D bisogna installare il pacchetto x11-drm, che compila e installa un driver del kernel per il Direct Rendering Management .
Prova a installarlo, decommenta la sezione "DRI", e penso che dopo ti funzioni tutto! _________________ I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny |
|
Back to top |
|
|
Ic3M4n Advocate
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Sat Nov 04, 2006 5:58 pm Post subject: |
|
|
ehm.. x11-drm emerso con portage è mutualmente esclusivo della voce <direct rendering manager> presente nel kernel.
quindi o metti l'uno o l'altro. |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Sat Nov 04, 2006 8:38 pm Post subject: |
|
|
Scen wrote: | Porta pazienza, forse con le mie risposte ti ho messo un pò di confusione! | Non ti preoccupare!!! nessun problema.. Quote: |
In alternativa ai driver proprietari ATI (x11-drivers/ati-drivers) c'è l'implementazione Open Source (x11-drivers/xf86-video-ati): se in VIDEO_CARDS c'è la voce "fglrx" viene messo tra le dipendenze di xorg-serverl primo pacchetto, se c'è "radeon" viene messo il secondo. | OK! a mia insaputa forse era già tutto fatto... Non sapevo dell'esistenza del secondo pacchetto, quello dei driver Open Source. Ebbene, sono installati i driver xf86-video-ati. Non sapendo questa cosa, in passato ho emerso gli ati-driver. Suppongo di poterli disinstallare a questo punto. (non è che poi non posso più caricare il modulo radeon???) Quote: |
Tu avevi già impostato correttamente questa variabile, le voci "vesa" e "fbdev" servono per installare dei driver "di backup", nel caso si abbiano problemi con i driver per la propria scheda video, ma non è assolutamente essenziale. | Ok, infatti non penso di fare un backup.. comunque ho rimesso xorg-x11 per l'opengl. Quote: |
Il comando eselect opengl set <nome> server per utilizzare le librerie GLX desiderate, se metti "ati" utilizzi quelle dei driver proprietari (ma siccome la tua scheda video è supportata al 100% da xorg, vai sul sicuro ). | Ok, allora sono apposto. Quote: |
Mi sono dimenticato di dirti che per avere l'accelerazione 3D bisogna installare il pacchetto x11-drm, che compila e installa un driver del kernel per il Direct Rendering Management .
| Benissimo, il pacchetto è installato, e per rispondere ad Ic3M4n, aggiungo che il modulo drm nel kernel non è attivo. Quote: |
Prova a installarlo, decommenta la sezione "DRI", e penso che dopo ti funzioni tutto! |
Sai, penso che tutto sia stato fatto.. almeno credo.. il fatto è che continuo ad avere quel problema del blank screen... tutto torna a funzionare se commento Code: | Load "dri"
Section "dri"
Mode 0666
EndSection |
Piuttosto, "dri" va scritto minuscolo? (o forse è irrilevante)
Ah, riporto una parte del file /var/log/messages che riguarda gli attimi presunti in cui accade il fattaccio dello schermo nero, in cui non si può più fare nulla se non resettare, non si sa mai che possa essere utile ai fini di capire quale sia il problema.
Log:
Code: | Nov 4 13:45:10 PCI: Unable to reserve mem region #1:8000000@e8000000 for device 0000:01:00.0
Nov 4 13:45:10 ACPI: PCI Interrupt 0000:01:00.0[A] -> GSI 16 (level, low) -> IRQ 20
Nov 4 13:45:10 [drm] Initialized radeon 1.25.0 20060524 on minor 0:
Nov 4 13:45:10 [drm] Used old pci detect: framebuffer loaded
Nov 4 13:45:11 agpgart: Found an AGP 3.5 compliant device at 0000:00:00.0.
Nov 4 13:45:11 agpgart: Badness. Don't know which AGP mode to set. [bridge_agpstat:1f000a0a vga_agpstat:ff00021b fell back to:- bridge_agpstat:1f000208 vga_agpstat:ff00021b]
Nov 4 13:45:11 agpgart: Bridge couldn't do AGP x4.
Nov 4 13:45:11 agpgart: Putting AGP V3 device at 0000:00:00.0 into 0x mode
Nov 4 13:45:11 agpgart: Putting AGP V3 device at 0000:01:00.0 into 0x mode |
_________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Tue Nov 07, 2006 1:51 pm Post subject: |
|
|
Vorrei aggiungere al log che ho postato ultimamente la seguente parte:
Code: | Nov 7 14:25:01 [drm] Setting GART location based on new memory map
Nov 7 14:25:01 [drm] Loading R200 Microcode
Nov 7 14:25:01 [drm] writeback test failed |
EDIT:
Code: | cat /var/log/Xorg.o.log|grep EE
(EE) AIGLX: DRI module not loaded
(EE) Error loading keymap /usr/share/X11/xkb/compiled/server-0.xkm
|
ogni volta che abilito Load "dri" ad ogni avvio di X il sistema diventa inutilizzabile, se non tramite ssh.. la cui unica operazione fattibile è fare un reboot. _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
Scen Retired Dev
Joined: 29 Jul 2003 Posts: 2470 Location: Padova, Italy
|
Posted: Tue Nov 07, 2006 2:55 pm Post subject: |
|
|
Spè, facciamo un passo indietro: nel tuo primo post ti veniva restituito un errore riguardante "GLX": ora in base a come hai configurato il tutto quell'errore non ti salta più fuori. Siccome hai detto che non utilizzi giochi 3D e amentà varie, a questo punto (e visto i problemi che riscontri) ti consiglio di non abilitare DRI, tanto il supporto OPENGL dovrebbe essere lo stesso abilitato, e funzionerà pià lentamente perchè gestito tramite le librerie Mesa (indirect rendering, se non sbaglio).
Per cui commenta le varie voci relative a DRI, e prova a vedere se i programmi su Wine ti partono correttamente!
Se dopo vorrai abilitare l'accelerazione 3D "piena", ti consiglio di controllare il supporto AGP (anche nel bios), e magari aprire una nuova discussione!
p.s. hai xorg-server compilato con la USE "aiglx"? Non vorrei fosse quella a rompere le *BIIPP* _________________ I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Tue Nov 07, 2006 11:01 pm Post subject: |
|
|
Ok!
per esempio facciamo partire un programma: TVUPlayer...
Code: | $ wine TVUPlayer.exe
err:exec:SHELL_ExecuteW cannot set directory L"update"
fixme:ole:CoRegisterMessageFilter message filter has been registered, but will not be used
err:ole:CoGetClassObject class {4b07373f-c1f7-43fd-a4f1-c36c0c9aee60} not registered
err:ole:CoGetClassObject class {4b07373f-c1f7-43fd-a4f1-c36c0c9aee60} not registered
err:ole:CoGetClassObject no class object {4b07373f-c1f7-43fd-a4f1-c36c0c9aee60} could be created for context 0x3
|
ecco cosa succede se volessi far partire l'installazione di un mio vocabolario di inglese:
Code: | $ wine /mnt/cdrom0/setup.exe
fixme:seh:check_no_exec No-exec fault triggered at 0x178770, enabling work-around
fixme:seh:check_no_exec No-exec fault triggered at 0x1148c6, enabling work-around
fixme:seh:check_no_exec No-exec fault triggered at 0x1138e8, enabling work-around
fixme:seh:check_no_exec No-exec fault triggered at 0x1435fc, enabling work-around
[...]
|
Poi si blocca tutto... il programma di installazione parte, ma si blocca all'inizio.. sono costretto a killare il processo...
e non sempre ci riesco.
Adesso comunque sto provando a seguire questa guida, anche se fin'ora senza risultati positivi... Insomma, pensi che posso rimuovere il pacchetto ati-drivers?
Effettivamente noto che anche lo screen saver scatta un po'... e questo non è bello.. vorrei poter rendere ottimali anche le prestazioni grafiche, a questo punto...
Le varie voci DRI, sono sempre commentate, altrimenti X partirebbe.
Penso inoltre che il supporto AGP sia abilitato.. anche nel bios..
xorg-server non è compilato con la flag USE aiglx attiva..
Grazie ancora.
PS: mi sembra di capire che ora questo non sia un problema di opengl, ma ti garantisco che fino a poco fa, ho avuto problemi.. e i problemi grafici ci sono di sicuro, e mi piacerebbe risolverli. _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
Scen Retired Dev
Joined: 29 Jul 2003 Posts: 2470 Location: Padova, Italy
|
Posted: Wed Nov 08, 2006 7:53 am Post subject: |
|
|
Tieni presente che non tutti i programmi per Windows vengono eseguiti correttamente da wine.
Anche se penso tu l'abbia già fatto, dai un'occhiata a http:/appdb.winehq.org , e cerca la/le applicazioni che ti danno problemi, magari trovi persone che hanno avuto il tuo stesso problema e lo hanno risolto.
Per quanto riguarda il problema "DRI", ho un dubbio: gli errori relativi ad agp che hai postato in precedenza sono di dmesg, giusto?
Cosa ti restituiscono i seguenti comandi
Code: |
# dmesg | grep -i agp
# lspci | grep -i agp
# zcat /proc/config.gz | grep -i agp
|
? _________________ I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Wed Nov 08, 2006 8:59 am Post subject: |
|
|
Conosco il sito di wine.. grazie.
I messaggi che ho postato prima provenivano da dmesg, anzi, più esattamente sono un copia e incolla dal file /var/log/messages.
Dunque, vediamo l'output di ciò che mi hai chiesto:
Code: | # dmesg | grep -i agp
Linux agpgart interface v0.101 (c) Dave Jones
agpgart: Detected AGP bridge 0
agpgart: AGP aperture is 64M @ 0xf8000000
|
Code: | # lspci | grep -i agp
00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc. VT8385 [K8T800 AGP] Host Bridge (rev 01) |
Code: | # zcat /proc/config.gz | grep -i agp
CONFIG_AGP=m
CONFIG_AGP_AMD64=m
# CONFIG_AGP_INTEL is not set
# CONFIG_AGP_SIS is not set
# CONFIG_AGP_VIA is not set
|
Posso unmergere ati-drivers ?
Code: | # cat /etc/modules.autoload.d/kernel-2.6
# /etc/modules.autoload.d/kernel-2.6: kernel modules to load when system boots.
amd64_agp
agpgart
radeon
snd-via82xx
|
_________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
Scen Retired Dev
Joined: 29 Jul 2003 Posts: 2470 Location: Padova, Italy
|
Posted: Wed Nov 08, 2006 10:30 am Post subject: |
|
|
fbcyborg wrote: | Posso unmergere ati-drivers ? |
Sì, certamente!
Che dire: sembra tutto apposto! L'unico tentativo che proverei è compilare staticamente il supporto AGP nel kernel, e rimuovere le relative voci da modules.autoload/kernel-2.6. Rimuovi anche "radeon", il modulo lo carica automaticamente xorg (non sono sicuro, ma magari, caricandolo subito, può creare qualche casino).
Prova così e facci sapere! _________________ I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
Scen Retired Dev
Joined: 29 Jul 2003 Posts: 2470 Location: Padova, Italy
|
Posted: Wed Nov 08, 2006 12:50 pm Post subject: |
|
|
In questa discussione un utente sembra avere un problema simile al tuo, e sembra averlo risolto aggiornando il BIOS della scheda madre. Se ne hai la possibilità ti consiglio di tentare.
[EDIT]
Altra soluzione ad un problema simile, prova a darci un'occhiata
Puoi postare il tuo xorg.conf? Magari con qualche info in più il problema salta fuori
[/EDIT] _________________ I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Wed Nov 08, 2006 12:57 pm Post subject: |
|
|
Ecco il mio xorg.conf... appena ho un attimo vado a vedere gli altri due link che mi hai dato
Code: | Section "Module"
Load "dbe" # Double buffer extension
SubSection "extmod"
Option "omit xfree86-dga" # don't initialise the DGA extension
EndSubSection
Load "freetype"
Load "glx"
# Load "dri"
EndSection
Section "Files"
FontPath "/usr/share/fonts/misc/"
FontPath "/usr/share/fonts/Type1/"
FontPath "/usr/share/fonts/100dpi/"
FontPath "/usr/share/fonts/75dpi/"
EndSection
Section "ServerFlags"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Keyboard1"
Driver "kbd"
Option "AutoRepeat" "500 30"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "ZAxisMapping" "4 5 6 7"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "My Monitor"
HorizSync 30-70
VertRefresh 60-160
EndSection
Section "Device"
Identifier "Standard VGA"
VendorName "Unknown"
BoardName "Unknown"
Driver "vga"
EndSection
Section "Device"
Identifier "My Video Card"
Driver "radeon"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Screen 1"
Device "My Video Card"
Monitor "My Monitor"
DefaultDepth 24
Subsection "Display"
Depth 8
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
ViewPort 0 0
EndSubsection
Subsection "Display"
Depth 16
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
ViewPort 0 0
EndSubsection
Subsection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
ViewPort 0 0
EndSubsection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Simple Layout"
Screen "Screen 1"
InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"
EndSection
Section "dri"
Mode 0666
EndSection
|
EDIT: ho dato un'occhiata a quei link, il primo sembra proprio essere il mio problema... però ancora non ho capito bene come procedere.. intanto aspetto commenti sul mio xorg.conf.. Per caso la seguente sezione ti sembra superflua???
Code: | Section "Device"
Identifier "Standard VGA"
VendorName "Unknown"
BoardName "Unknown"
Driver "vga"
EndSection |
_________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
Scen Retired Dev
Joined: 29 Jul 2003 Posts: 2470 Location: Padova, Italy
|
Posted: Wed Nov 08, 2006 1:52 pm Post subject: |
|
|
Per me il tuo xorg.conf è apposto, e puoi pure lasciare la sezione relativa al Device generico "Standard VGA", ce l'ho anch'io e non crea nessunissimo problema.
Per quanto riguarda la soluzione nel 1° link, verifica sul sito del produttore della tua scheda madre se ci sono aggiornamenti del BIOS, nel qual caso scarica il file, unzippa tutto su un dischetto, riavvia ed entra nel BIOS (presumo che la tua scheda madre sia recente), dovrebbe esserci un'utilità per aggiornare il BIOS. Procedi all'aggiornamento e verifica se il tuo problema si risolve!
Un'unica raccomandazione: quando stai aggiornando il BIOS non toccare nulla e NON spegnere il pc, altrimenti ti ritrovi nella M***A _________________ I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|