Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[risolto] Problema cancellazione in /var/tmp/portage
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
pingoo
Guru
Guru


Joined: 11 Jul 2006
Posts: 324

PostPosted: Fri Nov 03, 2006 9:51 am    Post subject: [risolto] Problema cancellazione in /var/tmp/portage Reply with quote

Ciao,
ho uno strano problema nella directory indicata, praticamente da root non riesco a cancellare 2 directory lì presenti, mentre altre le ho cancellate come da norma senza problemi.
Code:
portage # ls
beryl-core-0.1.1  kdelibs-3.5.2-r6
Entrando dentro beryl-core alla ricerca delle "foglie", ho
Code:
main # ls
ls: impossibile accedere a dlist.c: No such file or directory
ls: impossibile accedere a dlist.h: Permission denied
ls: impossibile accedere a texstate.c: Permission denied
ls: impossibile accedere a texstate.h: No such file or directory
ls: impossibile accedere a get_gen.py: No such file or directory
dlist.c  dlist.h  get_gen.py  texstate.c  texstate.h

Qualche idea su come rimuoverle? Che abbia problemi col filesystem?
Ciao e grazie


Last edited by pingoo on Fri Nov 03, 2006 7:58 pm; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
Scen
Retired Dev
Retired Dev


Joined: 29 Jul 2003
Posts: 2470
Location: Padova, Italy

PostPosted: Fri Nov 03, 2006 9:54 am    Post subject: Re: Problema cancellazione in /var/tmp/portage Reply with quote

pingoo wrote:
Qualche idea su come rimuoverle? Che abbia problemi col filesystem?

Per rimuoverle, puoi usare un brutale (dopo esserti posizionato in /var/tmp/portage)
Code:

rm -frv *

però, visto l'errore che ti dà, non escludo qualche corruzione del filesystem.

Ti consiglio di avviare con un livecd ed effettuare un check della partizione incriminata.
_________________
I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny
Back to top
View user's profile Send private message
pingoo
Guru
Guru


Joined: 11 Jul 2006
Posts: 324

PostPosted: Fri Nov 03, 2006 10:23 am    Post subject: Re: Problema cancellazione in /var/tmp/portage Reply with quote

Scen wrote:

Per rimuoverle, puoi usare un brutale (dopo esserti posizionato in /var/tmp/portage)
Code:

rm -frv *

però, visto l'errore che ti dà, non escludo qualche corruzione del filesystem.
Ti consiglio di avviare con un livecd ed effettuare un check della partizione incriminata.

Ciao, grazie ma avevo già provato con rm -rf *, però l'opzione v unita al "brutale" mi son serviti per dare un'occhiata al man di rm ;)
Code:
portage # rm -frv *
rm: impossibile rimuovere `beryl-core-0.1.1/work/beryl-core/mesa/src/mesa/main/dlist.h': Permission denied
rm: impossibile rimuovere `beryl-core-0.1.1/work/beryl-core/mesa/src/mesa/main/texstate.c': Permission denied
rm: impossibile rimuovere `kdelibs-3.5.2-r6/work/kdelibs-3.5.2/mimetypes/application/x-mswrite.desktop': Permission denied
rm: impossibile rimuovere `kdelibs-3.5.2-r6/work/kdelibs-3.5.2/mimetypes/application/Makefile': Permission denied
rm: impossibile rimuovere `kdelibs-3.5.2-r6/work/kdelibs-3.5.2/mimetypes/application/x-kivio.desktop': Permission denied
rm: impossibile rimuovere `kdelibs-3.5.2-r6/work/kdelibs-3.5.2/mimetypes/application/x-cda.desktop': Permission denied

Volendo controllare il filesystem non posso farlo fare all'avvio modificando fstab? Dici di farlo da livecd perché la partizione deve essere smontata per fare il check del filesystem?
Grazie, ciao

PS: grazie anche per il grassetto ;) (non si sa mai)
Back to top
View user's profile Send private message
Scen
Retired Dev
Retired Dev


Joined: 29 Jul 2003
Posts: 2470
Location: Padova, Italy

PostPosted: Fri Nov 03, 2006 10:31 am    Post subject: Re: Problema cancellazione in /var/tmp/portage Reply with quote

pingoo wrote:
Volendo controllare il filesystem non posso farlo fare all'avvio modificando fstab? Dici di farlo da livecd perché la partizione deve essere smontata per fare il check del filesystem?

Sì, la partizione non può essere controllata "a caldo" (poi dipende anche dal tipo di filesystem utilizzato).

Per cui avvia con un livecd (puoi utilizzare anche Knoppix, per esempio, se vuoi avere un sistema + "user-friendly"), ed effettua il check della partizione con il programma apposito per il tipo di filesystem presente nella partizione stessa

pingoo wrote:
PS: grazie anche per il grassetto ;) (non si sa mai)

Eh eh eh, il comando rm -fr è uno dei comandi più distruttivi che ci possano essere! :twisted:
_________________
I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny
Back to top
View user's profile Send private message
lavish
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Sep 2004
Posts: 4296

PostPosted: Fri Nov 03, 2006 11:06 am    Post subject: Reply with quote

Non e' che per caso quella partizione e' montata in read-only, visto che l'errore e' Permission denied ?
_________________
minimalblue.com | secgroup.github.io/
Back to top
View user's profile Send private message
pingoo
Guru
Guru


Joined: 11 Jul 2006
Posts: 324

PostPosted: Fri Nov 03, 2006 11:19 am    Post subject: Reply with quote

lavish wrote:
Non e' che per caso quella partizione e' montata in read-only, visto che l'errore e' Permission denied ?

No, lavish, grazie
Code:
~ $ mount
/dev/hda4 on / type reiserfs (rw,noatime,notail)
anche perché per come ho partizionato
Code:
 ~ $ fdisk -l /dev/hda
Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/hda1   *           1           5       40131   83  Linux
/dev/hda3               6          37      257040   82  Linux swap / Solaris
/dev/hda4              38        5005    39905460   83  Linux

la devo montare per forza in scrittura ;)

Ho messo a scaricare knoppix, ganzo il nuovo ktorrent :)

Ciao
Back to top
View user's profile Send private message
nick_spacca
l33t
l33t


Joined: 29 May 2004
Posts: 689
Location: Paris/France

PostPosted: Fri Nov 03, 2006 11:22 am    Post subject: Reply with quote

pingoo wrote:
lavish wrote:
Non e' che per caso quella partizione e' montata in read-only, visto che l'errore e' Permission denied ?

No, lavish, grazie
Code:
~ $ mount
/dev/hda4 on / type reiserfs (rw,noatime,notail)
anche perché per come ho partizionato
Code:
 ~ $ fdisk -l /dev/hda
Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/hda1   *           1           5       40131   83  Linux
/dev/hda3               6          37      257040   82  Linux swap / Solaris
/dev/hda4              38        5005    39905460   83  Linux

la devo montare per forza in scrittura ;)

Ho messo a scaricare knoppix, ganzo il nuovo ktorrent :)
Ciao


Da quel che vedo la partizione è reiserfs...penso sia il classico problema di reiser...fai il check come ti è stato suggerito a filesystem smontato, e si dovrebbe risolvere tutto...cerca nel forum perché dei problemi di reiser si è parlato molte volte :wink:
_________________
I can resist anything but temptation.
(O. Wilde)
Back to top
View user's profile Send private message
pingoo
Guru
Guru


Joined: 11 Jul 2006
Posts: 324

PostPosted: Fri Nov 03, 2006 7:58 pm    Post subject: Reply with quote

Code:
portage # rm -rfv *
directory rimossa: `beryl-core-0.1.1/work/beryl-core/mesa/src/mesa/main'
directory rimossa: `beryl-core-0.1.1/work/beryl-core/mesa/src/mesa'
directory rimossa: `beryl-core-0.1.1/work/beryl-core/mesa/src'
directory rimossa: `beryl-core-0.1.1/work/beryl-core/mesa'
directory rimossa: `beryl-core-0.1.1/work/beryl-core'
directory rimossa: `beryl-core-0.1.1/work'
directory rimossa: `beryl-core-0.1.1'
directory rimossa: `kdelibs-3.5.2-r6/work/kdelibs-3.5.2/mimetypes/application'
directory rimossa: `kdelibs-3.5.2-r6/work/kdelibs-3.5.2/mimetypes'
directory rimossa: `kdelibs-3.5.2-r6/work/kdelibs-3.5.2'
directory rimossa: `kdelibs-3.5.2-r6/work'
directory rimossa: `kdelibs-3.5.2-r6'

Finalmente!
Ho risolto come da voi suggerito, da knoppix check con reiserfsck e ahime m'ha detto che era necessario un reiserfsck --rebuild-tree che ha fatto bene il suo sporco lavoro. Tra un po' dovrei riprendere anche a respirare...
Grazie a tutti, e, letti anche i post nel forum, la prossima volta mi sa ext3...
Back to top
View user's profile Send private message
XstefanoX
n00b
n00b


Joined: 11 Jan 2005
Posts: 54
Location: Baggio, Milano Far West

PostPosted: Sat Nov 04, 2006 9:28 am    Post subject: Reply with quote

Anche io proprio ieri ho avuto il tuo stesso problema in seguito a ripetuti arresti brutali del sistema senza smontare le partizioni (chiaramente non l'ho fatto apposta, non è che sono masochista). Anche io uso reiserfs. Anche io non riesco a cancellare alcuni file che si trovano proprio in /var/tmp/portage.

Tu hai risolto facendo un reiserfsck --rebuild-tree, ma non hai fatto prima alcun backup?
Te lo chiedo perchè nella pagina man dice di fare un backup dell'intera partizione, e siccome si tratta della mia / non vorrei perdermela, sai com'è.
A dire la verità reiserfsck --check si blocca a metà dandomi svariati errori di I/O, e non mi dice di fare il rebuild-tree, quindi temo che il mio problema sia ancora più grave.

Cosa mi consigliate di fare?
Io pensavo di fare un backup e poi tentare comunque il rebuild-tree.
Suggerimenti?
Back to top
View user's profile Send private message
.:deadhead:.
Advocate
Advocate


Joined: 25 Nov 2003
Posts: 2963
Location: Milano, Italy

PostPosted: Sat Nov 04, 2006 9:33 am    Post subject: Reply with quote

Salva tutto il salvabile (l'ideale è la procedura di backup nota con il nome di stage4) e poi incrocia le dita e vai!

Una domanda: cosa causava i ripetuti freeze?
_________________
Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! ;)
Back to top
View user's profile Send private message
pingoo
Guru
Guru


Joined: 11 Jul 2006
Posts: 324

PostPosted: Sat Nov 04, 2006 9:43 am    Post subject: Reply with quote

XstefanoX wrote:
Anche io proprio ieri ho avuto il tuo stesso problema in seguito a ripetuti arresti brutali del sistema senza smontare le partizioni (chiaramente non l'ho fatto apposta, non è che sono masochista). Anche io uso reiserfs. Anche io non riesco a cancellare alcuni file che si trovano proprio in /var/tmp/portage.

Tu hai risolto facendo un reiserfsck --rebuild-tree, ma non hai fatto prima alcun backup?
Te lo chiedo perchè nella pagina man dice di fare un backup dell'intera partizione, e siccome si tratta della mia / non vorrei perdermela, sai com'è.
A dire la verità reiserfsck --check si blocca a metà dandomi svariati errori di I/O, e non mi dice di fare il rebuild-tree, quindi temo che il mio problema sia ancora più grave.

Cosa mi consigliate di fare?
Io pensavo di fare un backup e poi tentare comunque il rebuild-tree.
Suggerimenti?


Ciao,
direi che la copia di backup per quanto pallosa sia sempre utile o anche indispensabile, a seconda. Sinceramente io avevo iniziato a farla ma avendo un supporto usb1 molto lento, non fregandomene troppo di perdere tutto e considerando il problema "piccolo", diciamo che l'ho rischiata ignorando l'avviso che appare. In ogni caso la copia resta fortemente consigliata. La tua situazione sembra in effetti differente, a me il check aveva segnalato 2 errori e che l'unico modo di recuperare era rebuild-tree, nel tuo caso non saprei anche perché ieri è stato il mio primo problema e ancora non ho capito come s'è creato. Scusa, ma nonostante quegli errori ti lascia entrare nel sistema???
Bye
Back to top
View user's profile Send private message
XstefanoX
n00b
n00b


Joined: 11 Jan 2005
Posts: 54
Location: Baggio, Milano Far West

PostPosted: Sat Nov 04, 2006 2:25 pm    Post subject: Reply with quote

Riesco ad avviare il sistema a fatica, nel senso che alcuni init script devono leggere dei file danneggiati e quindi impiegano molto tempo a completarsi e poi falliscono, come per esempio xdm.
Ora sto usando un altro pc con windows, quindi non posso riportare i messagi d'errore, comunque alcuni file hanno "perso" i permessi, nel senso che ls -l riporta una serie di "?" invece della stringa rwxrwxrwx, quindi neanche root può cancellare o modificare quei file.

Ho cercato un po' su google e da quello che ho trovato sembrerebbe un errore hardware, però prima di buttare un pc (visto che si tratta di un laptop, cambiare hard disk sarebbe inutilmente costoso) vorrei esserne sicuro. Secondo me un errore hw pregiudicherebbe totalmente l'avvio del sistema, invece nel mio caso il problema sembra circoscritto a poche directory, quindi penso che sia solo una corruzione del filesystem. O almeno spero.

Quindi penso che mi farò un backup della /home e di /etc e poi tenterò il rebuild-tree. Se non funziona formatto e reinstallo tutto. Se il problema si ripresenta, dovrò prendermi un portatile nuovo.

Mi puoi dire a grandi linee quanto tempo ci ha messo il tuo computer a fare il rebuild-tree?

Grazie.
Back to top
View user's profile Send private message
pingoo
Guru
Guru


Joined: 11 Jul 2006
Posts: 324

PostPosted: Sat Nov 04, 2006 2:36 pm    Post subject: Reply with quote

XstefanoX wrote:

Mi puoi dire a grandi linee quanto tempo ci ha messo il tuo computer a fare il rebuild-tree?

Ciao, sinceramente c'ha messo meno di quello che m'aspettassi, non ho controllato ma credo una ventina di minuti; non ne so nulla, non credo dipenda solo dalla dimensione del filesystem (il mio è 38,1 GB) ma anche dal numero di file, così, tentando di ragionare...
Ciao
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum