Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Aggiornamento gtk+ e applicazioni in crash
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page Previous  1, 2, 3  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
daniel979
n00b
n00b


Joined: 12 Apr 2006
Posts: 68

PostPosted: Thu Dec 07, 2006 5:44 pm    Post subject: Reply with quote

.:deadhead:. wrote:
ora io non è che amo esser insistente, ma cortesemente, qualcuno può lanciare il comando indicato a fine emerge dall'ebuild di gtk+ 2.10 e postarne i risultati, oltre che magari ricompilare i pacchetti scelti e dirci se amule crasha ancora?

Code:
emerge -va1 \$(qfile -qC" /usr/lib/gtk-2.0/2.[^1]* ")


Posso capire che ognuno senta il desiderio irrefrenabile di dire la sua, ma sapete com'è, se i gentoo-devel vi consigliano una cosa... una ragione ci sarà...


Anche se adesso io non avrei bisogno di eseguire tale comando appena ho un po' di tempo lo posso provare però mi spiegheresti per favore cosa fa
Code:
emerge -va1 \$(qfile -qC" /usr/lib/gtk-2.0/2.[^1]* ")


perchè sinceramente io non lo capisco e non mi va di fare cose che appunto non capisco

grazie
Back to top
View user's profile Send private message
Luca89
Advocate
Advocate


Joined: 27 Apr 2005
Posts: 2107
Location: Agrigento (Italy)

PostPosted: Thu Dec 07, 2006 6:17 pm    Post subject: Reply with quote

daniel979 wrote:
perchè sinceramente io non lo capisco e non mi va di fare cose che appunto non capisco


Con le nuove gtk è cambiata l'interfaccia per i moduli che si interfacciano ad esse, quindi tutto ciò che è installato in /usr/lib/gtk-2.0/2.4 deve essere ricompilato sulle nuove gtk e venire installato in /usr/lib/gtk-2.0/2.10, dovrebbe essere scritto nei messaggi che lascia l'ebuild.

Inoltre consiglio di evitare i quote annidati in abbondanza, rendono poco leggibili i post.
_________________
Running Fast!
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Thu Dec 07, 2006 6:31 pm    Post subject: Reply with quote

daniel979 wrote:
Code:
emerge -va1 \$(qfile -qC" /usr/lib/gtk-2.0/2.[^1]* ")


perchè sinceramente io non lo capisco e non mi va di fare cose che appunto non capisco

grazie


già il parametro -a dato ad emerge dovrebbe farti capire che non fa nulla di pericoloso, a meno che tu non gli dici di farlo.

Semplicemente ti propone di riemergere tutti i pacchetti che hanno installato qualcosa in usr/lib/gtk-2.0/2.X (con X che non inizia per uno).

Per maggior chiarimenti:

man emerge (per il comando iniziale)
man qfile (per quello che è tra parentesi)
man bash (per le regex e le parentesi precedute dal dollaro)
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
RollsAppleTree
Guru
Guru


Joined: 18 Feb 2005
Posts: 340
Location: Sicilia - Catania

PostPosted: Sat Dec 09, 2006 11:43 pm    Post subject: Reply with quote

anche io ho gli stessi problemi!

Allora volevo dare il comando consigliato nei post precedenti .... ma
Code:
Mazinga rollsappletree # emerge -va1 \$(qfile -qC" /usr/lib/gtk-2.0/2.[^1]* ")
bash: syntax error near unexpected token `('


Scusate se non controllo io che errore c'è.... ma sono troppo stanco e le mie esigue conoscenze di Bash-scripting non mi permettono di risolvere in tempi ragionevoli....

Suggerimenti???

tnx in advance
_________________
RollsAppleTree BLOG !!!
Documentazione in Italiano su Gentoo
F.A.Q. in Italiano su Gentoo
Back to top
View user's profile Send private message
Luca89
Advocate
Advocate


Joined: 27 Apr 2005
Posts: 2107
Location: Agrigento (Italy)

PostPosted: Sun Dec 10, 2006 8:20 am    Post subject: Reply with quote

RollsAppleTree wrote:
anche io ho gli stessi problemi!

Allora volevo dare il comando consigliato nei post precedenti .... ma
Code:
Mazinga rollsappletree # emerge -va1 \$(qfile -qC" /usr/lib/gtk-2.0/2.[^1]* ")
bash: syntax error near unexpected token `('


Scusate se non controllo io che errore c'è.... ma sono troppo stanco e le mie esigue conoscenze di Bash-scripting non mi permettono di risolvere in tempi ragionevoli....


Code:
emerge -va1 $(qfile -qC" /usr/lib/gtk-2.0/2.[^1]* ")


prova così, senza lo slash prima del $.
_________________
Running Fast!
Back to top
View user's profile Send private message
RollsAppleTree
Guru
Guru


Joined: 18 Feb 2005
Posts: 340
Location: Sicilia - Catania

PostPosted: Sun Dec 10, 2006 3:40 pm    Post subject: Reply with quote

Luca89 wrote:

Code:
emerge -va1 $(qfile -qC" /usr/lib/gtk-2.0/2.[^1]* ")


prova così, senza lo slash prima del $.


Code:
Mazinga rollsappletree # emerge -va1 $(qfile -qC" /usr/lib/gtk-2.0/2.[^1]* ")
!!! Error: -[ is an invalid short action or option.

:(
_________________
RollsAppleTree BLOG !!!
Documentazione in Italiano su Gentoo
F.A.Q. in Italiano su Gentoo
Back to top
View user's profile Send private message
al1ta
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 18 Apr 2005
Posts: 77

PostPosted: Thu Dec 14, 2006 5:49 pm    Post subject: Re: Aggiornamento gtk+ e applicazioni in crash Reply with quote

VegetaSSJ5 wrote:
Ragazzi qualche giorno fa ho aggiornato le lebrerie gtk+ alla versione 2.10.x e da allora ho strani crash di amule piuttosto spesso e in seguito ad azioni apparentemente normali. Inoltre anche firefox si è piantato un paio di volte... Che dite è il caso di ricompilare le applicazioni che dipendono da queste gtk? Inoltre come faccio a scoprire quali sono tutte le applicazioni che eventualmente dovrei ricompilare? Si potrebbe fare un emerge -e world, ma non mi pare un'ottima zsoluzione, soprattutto per chi come me ha un bel po' di programmi installati... ;)



non verrei dare un falsa risoluzione .... ma anche a me tempo fa non adavano più le applicaztioni che usavano GTK e per risolvere mi avevo ricompilato qualche libreria con il supporto per GTK .... non mi ricordo quale era... fai un ldd dell'applicazione che crash e posta i riferimenti che chiama......

es.

ldd /usr/bin/firefox
Back to top
View user's profile Send private message
crisandbea
Veteran
Veteran


Joined: 03 Jul 2005
Posts: 1778
Location: BOSCO (SA) ... ma domiciliato a Bologna....

PostPosted: Sun Dec 17, 2006 11:36 am    Post subject: Reply with quote

RollsAppleTree wrote:
Luca89 wrote:

Code:
emerge -va1 $(qfile -qC" /usr/lib/gtk-2.0/2.[^1]* ")


prova così, senza lo slash prima del $.


Code:
Mazinga rollsappletree # emerge -va1 $(qfile -qC" /usr/lib/gtk-2.0/2.[^1]* ")
!!! Error: -[ is an invalid short action or option.

:(


io quel comando lo dò cosi.:
Code:

qfile -qC /usr/lib/gtk-2.0/2.10.0/ | xargs emerge -p
Back to top
View user's profile Send private message
crisandbea
Veteran
Veteran


Joined: 03 Jul 2005
Posts: 1778
Location: BOSCO (SA) ... ma domiciliato a Bologna....

PostPosted: Sun Dec 17, 2006 12:40 pm    Post subject: Re: Aggiornamento gtk+ e applicazioni in crash Reply with quote

al1ta wrote:
VegetaSSJ5 wrote:
Ragazzi qualche giorno fa ho aggiornato le lebrerie gtk+ alla versione 2.10.x e da allora ho strani crash di amule piuttosto spesso e in seguito ad azioni apparentemente normali. Inoltre anche firefox si è piantato un paio di volte... Che dite è il caso di ricompilare le applicazioni che dipendono da queste gtk? Inoltre come faccio a scoprire quali sono tutte le applicazioni che eventualmente dovrei ricompilare? Si potrebbe fare un emerge -e world, ma non mi pare un'ottima zsoluzione, soprattutto per chi come me ha un bel po' di programmi installati... ;)



non verrei dare un falsa risoluzione .... ma anche a me tempo fa non adavano più le applicaztioni che usavano GTK e per risolvere mi avevo ricompilato qualche libreria con il supporto per GTK .... non mi ricordo quale era... fai un ldd dell'applicazione che crash e posta i riferimenti che chiama......

es.

ldd /usr/bin/firefox


i riferimenti di amule sono:
Code:

cristian@elpibe ~ $ ldd /usr/bin/amule
        linux-gate.so.1 =>  (0xffffe000)
        libpthread.so.0 => /lib/libpthread.so.0 (0xb7ee0000)
        libz.so.1 => /lib/libz.so.1 (0xb7ecd000)
        libbfd-2.16.1.so => /usr/i386-pc-linux-gnu/lib/libbfd-2.16.1.so (0xb7e37000)
        libwx_gtk2u_adv-2.6.so.0 => /usr/lib/libwx_gtk2u_adv-2.6.so.0 (0xb7d9a000)
        libwx_gtk2u_core-2.6.so.0 => /usr/lib/libwx_gtk2u_core-2.6.so.0 (0xb7ad3000)
        libwx_baseu_net-2.6.so.0 => /usr/lib/libwx_baseu_net-2.6.so.0 (0xb7aa8000)
        libwx_baseu-2.6.so.0 => /usr/lib/libwx_baseu-2.6.so.0 (0xb797c000)
        libstdc++.so.6 => /usr/lib/gcc/i386-pc-linux-gnu/4.1.1/libstdc++.so.6 (0xb789a000)
        libm.so.6 => /lib/libm.so.6 (0xb7877000)
        libgcc_s.so.1 => /usr/lib/gcc/i386-pc-linux-gnu/4.1.1/libgcc_s.so.1 (0xb786c000)
        libc.so.6 => /lib/libc.so.6 (0xb7752000)
        /lib/ld-linux.so.2 (0xb7f49000)
        libdl.so.2 => /lib/libdl.so.2 (0xb774e000)
        libgtk-x11-2.0.so.0 => /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0 (0xb7411000)
        libgdk-x11-2.0.so.0 => /usr/lib/libgdk-x11-2.0.so.0 (0xb738f000)
        libatk-1.0.so.0 => /usr/lib/libatk-1.0.so.0 (0xb7375000)
        libgdk_pixbuf-2.0.so.0 => /usr/lib/libgdk_pixbuf-2.0.so.0 (0xb735f000)
        libpango-1.0.so.0 => /usr/lib/libpango-1.0.so.0 (0xb7325000)
        libgobject-2.0.so.0 => /usr/lib/libgobject-2.0.so.0 (0xb72eb000)
        libgmodule-2.0.so.0 => /usr/lib/libgmodule-2.0.so.0 (0xb72e8000)
        libgthread-2.0.so.0 => /usr/lib/libgthread-2.0.so.0 (0xb72e3000)
        libglib-2.0.so.0 => /usr/lib/libglib-2.0.so.0 (0xb7250000)
        libXinerama.so.1 => /usr/lib/libXinerama.so.1 (0xb724d000)
        libXxf86vm.so.1 => /usr/lib/libXxf86vm.so.1 (0xb7248000)
        libpng12.so.0 => /usr/lib/libpng12.so.0 (0xb7223000)
        libjpeg.so.62 => /usr/lib/libjpeg.so.62 (0xb7204000)
        libtiff.so.3 => /usr/lib/libtiff.so.3 (0xb71ae000)
        libSDL-1.2.so.0 => /usr/lib/libSDL-1.2.so.0 (0xb7151000)
        libpangocairo-1.0.so.0 => /usr/lib/libpangocairo-1.0.so.0 (0xb7149000)
        libX11.so.6 => /usr/lib/libX11.so.6 (0xb705a000)
        libcairo.so.2 => /usr/lib/libcairo.so.2 (0xb6ff9000)
        libfreetype.so.6 => /usr/lib/libfreetype.so.6 (0xb6f89000)
        libfontconfig.so.1 => /usr/lib/libfontconfig.so.1 (0xb6f5a000)
        libexpat.so.0 => /usr/lib/libexpat.so.0 (0xb6f3b000)
        libXext.so.6 => /usr/lib/libXext.so.6 (0xb6f2d000)
        libXrender.so.1 => /usr/lib/libXrender.so.1 (0xb6f25000)
        libXi.so.6 => /usr/lib/libXi.so.6 (0xb6f1d000)
        libXrandr.so.2 => /usr/lib/libXrandr.so.2 (0xb6f18000)
        libXcursor.so.1 => /usr/lib/libXcursor.so.1 (0xb6f0f000)
        libXfixes.so.3 => /usr/lib/libXfixes.so.3 (0xb6f0a000)
        librt.so.1 => /lib/librt.so.1 (0xb6ef7000)
        libpangoft2-1.0.so.0 => /usr/lib/libpangoft2-1.0.so.0 (0xb6ecb000)
        libXau.so.6 => /usr/lib/libXau.so.6 (0xb6ec7000)
        libXdmcp.so.6 => /usr/lib/libXdmcp.so.6 (0xb6ec2000)
ma non saprei quale tu abbia compilato.
ciauz
Back to top
View user's profile Send private message
skakz
Guru
Guru


Joined: 03 Jul 2004
Posts: 380
Location: Ischia/Napoli/Italia/Terra

PostPosted: Mon Dec 18, 2006 8:29 pm    Post subject: Reply with quote

per i crash di amule dovute aggiornare le wxGTK alla versione 2.7 o ancora meglio alla 2.8 ( a breve l'ebuild)
_________________
Linux Registered User n.340423
Linux User Group Ischia
www.tush.it
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Goto page Previous  1, 2, 3
Page 3 of 3

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum