Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Problemi vari con KDE
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Ryoma
n00b
n00b


Joined: 05 Dec 2006
Posts: 3

PostPosted: Sun Dec 10, 2006 1:51 pm    Post subject: Problemi vari con KDE Reply with quote

Ciao a tutti :D

Sono nuovissimo del forum e vorrei salutare tutti e ringraziarvi per qesto utile forum

Ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla che si avvicinasse al mio problema, spero di aver cercato bene, in caso contrario per favore postatemi il link alla discussione (Vi ringrazio e chiedo scusa in anticipo)

Ho da poci installato il sistema base di Gentoo su 686

dopo l'installazione di base ho aggiunto i seguenti pacchetti:

genlop; eix; Xorg-X11; lynx;

KDE (ebuild minimale) come kdebase-startkde a cui ho aggiunto:
Kate; Kcontrol; Kicker; Konqueror; Konsole; KDM; Kde-i18n; Klipper; Kget

Mozilla Firefox e Thunderbird; Amule; Netscape-flash; Win32codecs; Kaffine; Kaffeine Mozilla; Amarok; Xvid; OpenOffice Amarok

Ho fatto questa premessa per spiegarvi meglio quello che hofatto finora

i miei problemi attuali sono con KDE:
1) Se vado sotto centro di controllo/regionali accesso facilitato non riesco a trovare "mappatura della tastiera" per poter impostare il layout italiano, per il resto il sistema (X compreso) è settato sul Layout italiano; devo far emergere qualcosa che ho dimenticato???

2) ho fatto emergere anche Gnome-Light ma in avvio non riesco a capire come fare per far si che KDM mi dia la possibilità di scelta tra KDE e Gnome

3) ho impostato uma password utente ed una di root nella tty1 durante l'installazione del sistema di base, adesso se resto sotto X è tutto ok, se passo su KDE non la riconosce (è solo alfabetica quindi il problema non è nell'errore di digitazione)


Grazie mill anticipate

Ciao

Ryoma :mrgreen:
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Mon Dec 11, 2006 8:57 am    Post subject: Reply with quote

Domanda banale: hai provato a seguire la guida ufficiale ?
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
mouser
Veteran
Veteran


Joined: 10 Aug 2004
Posts: 1419
Location: Milano

PostPosted: Mon Dec 11, 2006 10:36 am    Post subject: Reply with quote

Mi accodo al thread per un problemino che ho anche io con KDE.

Ho installato il suddetto DE seguendo la guida ed utilizzando gli split-ebuild....
Esattamente ho lanciato l'installazione in questo modo:
Code:
# emerge -av kdebase-startkde kate kcontrol kicker konqueror konsole


Una volta terminata la compilazione (anzi, coooooooompilazione, dati i tempi :roll:) mi trovo con kde installato e funzionante, se non che KDM pare non esserci nel sistema,
Ho provato sia a modificare /etc/rc.conf mettendo come login manager "kdm" e Session manager "kde-3.5" ma l'avvio da rc di kdm mi dice che non trova l'eseguibile....

Credo che sia perchè non ho installato alcuni pacchetti di kde, nel caso mi sapete dire quale???

Grazie mille
Ciriciao
mouser :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
crisandbea
Veteran
Veteran


Joined: 03 Jul 2005
Posts: 1778
Location: BOSCO (SA) ... ma domiciliato a Bologna....

PostPosted: Mon Dec 11, 2006 10:45 am    Post subject: Reply with quote

mouser wrote:
Mi accodo al thread per un problemino che ho anche io con KDE.

Ho installato il suddetto DE seguendo la guida ed utilizzando gli split-ebuild....
Esattamente ho lanciato l'installazione in questo modo:
Code:
# emerge -av kdebase-startkde kate kcontrol kicker konqueror konsole


Una volta terminata la compilazione (anzi, coooooooompilazione, dati i tempi :roll:) mi trovo con kde installato e funzionante, se non che KDM pare non esserci nel sistema,
Ho provato sia a modificare /etc/rc.conf mettendo come login manager "kdm" e Session manager "kde-3.5" ma l'avvio da rc di kdm mi dice che non trova l'eseguibile....

Credo che sia perchè non ho installato alcuni pacchetti di kde, nel caso mi sapete dire quale???

Grazie mille
Ciriciao
mouser :wink:


in rc.conf ci va questa riga:
Code:

XSESSION="Kde-3.5"


poi in /etc/conf.d/xdm
Code:

DISPLAYMANAGER="kdm"


comunque kde dipende da:
Code:

kde-base/kdebase-meta-3.5.5


ciauz
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Mon Dec 11, 2006 11:33 am    Post subject: Reply with quote

mouser wrote:
Credo che sia perchè non ho installato alcuni pacchetti di kde, nel caso mi sapete dire quale???

Domanda banale: hai installato anche kde-base/kdm ?
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
.:deadhead:.
Advocate
Advocate


Joined: 25 Nov 2003
Posts: 2963
Location: Milano, Italy

PostPosted: Mon Dec 11, 2006 11:47 am    Post subject: Reply with quote

kdm non è + dipendenza di startkde perchè è stata lasciata libertà all'utente di installare tale SW se ne ha bisogno [magari usate tutti xdm ;) ]

Per l'rc.conf è corretto kde con la minuscola.
_________________
Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! ;)
Back to top
View user's profile Send private message
crisandbea
Veteran
Veteran


Joined: 03 Jul 2005
Posts: 1778
Location: BOSCO (SA) ... ma domiciliato a Bologna....

PostPosted: Mon Dec 11, 2006 11:50 am    Post subject: Reply with quote

.:deadhead:. wrote:
kdm non è + dipendenza di startkde perchè è stata lasciata libertà all'utente di installare tale SW se ne ha bisogno [magari usate tutti xdm ;) ]

Per l'rc.conf è corretto kde con la minuscola.


funge anche con la maiuscola, fidati, io l'ho scritto cosi, e funge.


ciauz
Back to top
View user's profile Send private message
noice
Guru
Guru


Joined: 05 Dec 2005
Posts: 473
Location: italia, Ischia

PostPosted: Mon Dec 11, 2006 12:30 pm    Post subject: Reply with quote

crisandbea wrote:
.:deadhead:. wrote:
kdm non � + dipendenza di startkde perch� � stata lasciata libert� all'utente di installare tale SW se ne ha bisogno [magari usate tutti xdm ;) ]

Per l'rc.conf � corretto kde con la minuscola.


funge anche con la maiuscola, fidati, io l'ho scritto cosi, e funge.


ciauz

quoto :)

@Ryoma: hai provato a settare
Code:
KEYMAP="it"
in /etc/conf.d/rc ?
comunque momentaneamente puoi usare
Code:
loadkeys it

_________________
Noice

when you post remove comments
Code:
grep -vh '^[[:space:]]*\(#\|$\)' "$@"
Back to top
View user's profile Send private message
Ryoma
n00b
n00b


Joined: 05 Dec 2006
Posts: 3

PostPosted: Mon Dec 11, 2006 1:04 pm    Post subject: Reply with quote

Ciao a tutti :D

Ciao Kernel78 :D
Kernel78 wrote:
Domanda banale: hai provato a seguire la guida ufficiale ?

Sono un perfetto ignorante in Linux ed in Gentoo peggio per peggio!!!!
Quindi se non fosse per le guide non avrei mai potuto fare nulla
L'ho seguito passo passo

Ciao noice
noice wrote:

@Ryoma: hai provato a settare
Code:
KEYMAP="it"
in /etc/conf.d/rc ?
comunque momentaneamente puoi usare
Code:
loadkeys it


In tutta sincerità sotto /etc/conf.d/rc non ho trovato "KEYMAP" da settare su "it" adesso cerco melgio

Ho settato in /etc/make.conf LINGUAS="it" ed in /etc/conf.d/keymaps KEYMAP="it"

Grazie mille a tutti

Ciao

Ryoma :mrgreen:
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Mon Dec 11, 2006 1:11 pm    Post subject: Reply with quote

Ryoma wrote:
Sono un perfetto ignorante in Linux ed in Gentoo peggio per peggio!!!!
Quindi se non fosse per le guide non avrei mai potuto fare nulla
L'ho seguito passo passo

Ho settato in /etc/make.conf LINGUAS="it" ed in /etc/conf.d/keymaps KEYMAP="it"

Per avere varie lingue i passi da seguire sono solo due: aggiungere LINGUAS="it" (nel caso dell'italiano) e emergere kde-i18n ...
Null'altro.

Non è che hai installato kde-i18n PRIMA di aver aggiunto LINGUAS nel make.conf ? in tal caso prova a riemergerlo ...
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
noice
Guru
Guru


Joined: 05 Dec 2005
Posts: 473
Location: italia, Ischia

PostPosted: Mon Dec 11, 2006 1:12 pm    Post subject: Reply with quote

in effetti era un po' difficile trovarlo..ho sbagliato a scrivere :oops:
si trova in /etc/conf.d/keymaps come hai detto giustamente tu :wink:
_________________
Noice

when you post remove comments
Code:
grep -vh '^[[:space:]]*\(#\|$\)' "$@"
Back to top
View user's profile Send private message
Ryoma
n00b
n00b


Joined: 05 Dec 2006
Posts: 3

PostPosted: Mon Dec 11, 2006 1:36 pm    Post subject: Reply with quote

Ciao a tutti :D

Kernel78 wrote:
Non è che hai installato kde-i18n PRIMA di aver aggiunto LINGUAS nel make.conf ? in tal caso prova a riemergerlo ...


Ad essere sincero ho fatto come hai detto tu ossia ho fatto emergere prima kde-i18n poi alla fine l'emersione si è bloccata dicendomi che dovevo settare la lingua l'ho fatto e poi ho dato emerge --resume

Successivamente ho anche provato a riemergere il pacchetto ma nulla; non sapendo che fareprima di postare ho successivamente riprovato a eliminare e riemergere kde/i18n

una volta emerso in quali file si deve settare la lingua ed il layout della tastiera??
Lo si pu; fare direttamente da KDE tramite "finestra" se si da dove perchè io sotto centro di controllo/reginali trovo solo la lingua del paese e non la mappatura della tastiera


per il resto invece cosa mi dite????

Il poter scegliere in avvio tramite KDM sia KDE che Gnome

noice wrote:
in effetti era un po' difficile trovarlo..ho sbagliato a scrivere :oops:
si trova in /etc/conf.d/keymaps come hai detto giustamente tu :wink:


Senza offesa :D meno male che l'errore è stato tuo di "scrittura" e non mi di "operazione non fatta" stato gi' tremando

Grazie mille

Ciao

Ryoma :mrgreen:


[EDIT]

Ciao a tutti; se andate a leggere il primo post di questa discussione vedrete che ho 3 problemi con KDE
per il problema numero 1 ossia la mappatura della tastiera un mio amico su un altro forum (Grazie mille) mi ha segnalato che dovevo far emergere il pacchetto "KXKB" per la mappatura e per leditor del menu K il paccehtto "KMENUEDIT"

per i problemi numero 2 e 3 ancora ci sto sbattendo la testa; appena risolti modifico l'oggetto della discussione ed aggiungo [risolto]

Grazie mille di nuovo

Ciao

Ryoma :mrgreen:
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum