View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
etherior n00b
Joined: 15 Dec 2006 Posts: 18
|
Posted: Sun Dec 17, 2006 2:58 pm Post subject: problemi con installer binari |
|
|
Ho installato acrobat reader dai binari del sito e non ha funzionato,l'installazione è andata a buon fine ma il programma non partiva.Cercando sul forum ho visto che anche altre persone avevano questo problema.Prima di reinstallare gentoo (che i simpaticoni della sony avevano ben pensato di disinstallare.....) avevo avuto un probelma simile coi binari di java.Ho installato acroread da portage è tutto funziona perfettamente.Quello che volevo sapere era perche?Sono nuovo del mondo gentoo e vorrei capire la ragione di simili problemi.Sin ora la trovo un ottima distrbuzione,velocissima e molto potente ma vorrei capire se si hanno problemi di questo tipo in generale,ad esempio coi binari o con il codice sorgente di applicazioni.Già che ci sono per quanto riguarda i sorgenti,se volessi installare tramite emerge dei sorgenti scaricati manualmente devo usare gli overlay?
MI scuso in anticipo per la banalità della domanda ma non ho avuto il tempi di leggere lintera documentazione e vorrei un aiuto a capire meglio come funziona gentoo.Grazie mille! |
|
Back to top |
|
|
Onip Advocate
Joined: 02 Sep 2004 Posts: 2912 Location: Parma (Italy)
|
Posted: Sun Dec 17, 2006 3:57 pm Post subject: |
|
|
La questione è molto semplice, gentoo ha un suo tool che si occupa dell'installazione\rimozione di tutti quanti i pacchetti ( portage con il comando emerge ). Quindi quando devi installare qualcosa di binario (ma anche per tutti gli altri software) utilizza emerge e vedrai che non avrai problemi, sempre che l'ebuild sia disponibile in portage.
Nel caso tu non abbia l'ebuild in portage probabilmente cercandolo su bugzilla o in qualche overlay lo si trova facilmente.
Byez _________________ Linux Registered User n. 373835
Titus Lucretius Carus, De Rerum Natura - Tantum religio potuit suadere malorum
Last edited by Onip on Wed Dec 20, 2006 5:57 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
|
Ic3M4n Advocate
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Sun Dec 17, 2006 4:05 pm Post subject: |
|
|
il motivo direi che è semplicemente una questione di path. in gentoo non sempre i pacchetti vengono posizionati nella posizione in cui vengono posizionati da altre distribuzioni per permettere a tool come eselect di funzionare correttamente, vedi le vm di java o i driver ati / nvidia / xorg che vengono linkati nelle posizioni corrette in modo da poter switchare dagli uni agli altri con un semplice comando.
per quanto riguarda l'installazione io posso solo consigliare di utilizzare SEMPRE portage ove sia possibile e dove non lo sia di utilizzare programmi in locale, vedi per esempio eclipse, lo scarichi te lo metti nella home e funziona. per quanto riguarda il caso specifico di acrobat reader non saprei cosa dirti a parte il fatto che è in portage e quindi è stupido tirarsi scemi per installare un programma quando basta un'emerge per soddisfare tutte le dipendenze ed avere il programma funzionante. |
|
Back to top |
|
|
Luca89 Advocate
Joined: 27 Apr 2005 Posts: 2107 Location: Agrigento (Italy)
|
Posted: Sun Dec 17, 2006 4:30 pm Post subject: |
|
|
Anche io sconsiglio di installare software al di fuori di portage. Se per il dato software non esiste un ebuild al limite lo si crea, la sintassi degli ebuild è abbastanza semplice da imparare. Inoltre portage non ha il problema che hanno altri gestori di pacchetti, si può fare un ebuild per qualsiasi software esistente, sia esso binario commerciale o sorgente libero. _________________ Running Fast! |
|
Back to top |
|
|
etherior n00b
Joined: 15 Dec 2006 Posts: 18
|
Posted: Wed Dec 20, 2006 5:34 pm Post subject: |
|
|
ok vi ringrazio per i chiarimenti |
|
Back to top |
|
|
|