View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
DevOne Guru
Joined: 13 Jul 2005 Posts: 419
|
Posted: Mon Dec 18, 2006 10:44 am Post subject: [RISOLTO] Vecchio Pentium MMX e boot floppy |
|
|
Ciao a tutti,
sto cercando di installare gentoo su un vecchio PC che non permette il boot da CD, ma solo
da floppy....
Di sicuro sarà facile, ma non sono riuscito, tramite il CD di gentoo, a creare un floppy di boot valido!
Qualcuno può darmi delle delucidazioni su come fare quanto su detto?!
Grazie a chi (di sicuro) mi darà una mano _________________ Real-time cooperative softair: http://www.softairrealfight.net
Qt generic-compass contribution: https://codereview.qt-project.org/#/c/92017
Open-source Virtual Keyboard QT widget: https://www.linux-apps.com/p/1132203/
Last edited by DevOne on Mon Dec 18, 2006 11:29 am; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
|
codadilupo Advocate
Joined: 05 Aug 2003 Posts: 3135
|
Posted: Mon Dec 18, 2006 11:27 am Post subject: |
|
|
non mi risulta che ci sia un tool sul livecd per fare il boot da floppy.
Devi farti/scaricarti un floppy di boot che ti permetta l'accesso al cd o alla rete via ssh.
Quote: | Avete smarrito il floppy di boot o non l'avete mai creato?
Niente panico. Prendete il CD di una qualunque distribuzione ed avviate il sistema con il CD. Aprite una shell digitando [ALT] + [F2] oppure [ALT] + [->], montate le partizioni in cui avete le directory /etc e /boot, avviate LILO con l'opzione '-r /dir' che effettua un "chroot" nella directory dir (dove sono montati /etc e /boot del vostro sistema), in questo modo: |
oppure:
Quote: | Codice 2.2: Utilizzo di sbminst per la creazione del floppy di boot
Code: | # sbminst -t us -d /dev/fd0 |
Nota: Sostituire fd0 con il nome del proprio dispositivo floppy se differente.
A questo punto è sufficiente inserire il dischetto nel lettore del computer per cui si vuole effettuare un boot con il CD di installazione, inserire il CD di installazione nel lettore CD-ROM ed effettuare il boot.
Verrete salutati da una finestra di Smart BootManager. Selezionare il proprio CD-ROM e premere ENTER per effettuare il boot del CD di installazione. Da questo punto in poi si può seguire la guida di installazione standard.
Ulteriori informazioni relative a Smart BootManager si trovano all'indirizzo: http://btmgr.sourceforge.net/ |
al passo 2.2 di http://www.gentoo.org/doc/it/altinstall.xml#doc_chap2 trovi il processo dettagliato.
oppure ti scarichi le immagini di avvio da floppy di debian http://ftp.egr.msu.edu/debian/dists/sarge/main/installer-i386/current//images/floppy/
Coda
Last edited by codadilupo on Mon Dec 18, 2006 11:33 am; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
|
DevOne Guru
Joined: 13 Jul 2005 Posts: 419
|
|
Back to top |
|
|
Luca89 Advocate
Joined: 27 Apr 2005 Posts: 2107 Location: Agrigento (Italy)
|
Posted: Mon Dec 18, 2006 2:20 pm Post subject: |
|
|
Usa Smart Boot Manager che permette di avviare il cdrom anche se il BIOS non lo supporta. _________________ Running Fast! |
|
Back to top |
|
|
DevOne Guru
Joined: 13 Jul 2005 Posts: 419
|
|
Back to top |
|
|
DevOne Guru
Joined: 13 Jul 2005 Posts: 419
|
|
Back to top |
|
|
|