Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[installazione] Installare un nuovo kernel
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page 1, 2  Next  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Chetto
Apprentice
Apprentice


Joined: 28 Nov 2006
Posts: 188
Location: Arco

PostPosted: Fri Dec 22, 2006 7:34 pm    Post subject: [installazione] Installare un nuovo kernel Reply with quote

Sono al punto dell'installazione in cui si deve configurare il kernel. Visto che il sistema non riconosce la scheda di rete non posso utilizzare emerge e quindi ho scaricato i sorgenti vanilla su una penna usb. Come devo fare ora per creare un link simbolico in usr/src/linux? e dove devo mettere il kernel vero e proprio?
Io l'ho scompattato tutto in /usr/src/linux ma non vorrei sbagliare. Ah a proposito per la scompattazionne vanno bene le opzioni -xzf per tar?
Grazie, scusate per le tante domande
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4796
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Fri Dec 22, 2006 7:50 pm    Post subject: Reply with quote

Non conviene scompattare il kernel con tar, perché emerge fa la stessa cosa, e in più aggiorna il database dell'installazione.

La cosa migliore è prendere il tarball del pacchetto metterlo in /usr/portage/distfiles e chiamare `emerge =<versione del kernel>`.
L'installazione in /usr/src/<versione del kernel>.

Il link si crea a mano con:
Code:

# ln -sfn <versione del kernel> /usr/src/linux
# ls -l -F --color /usr/src

emerge può creare il link anche con la use symlink, ma io lo trovo scomodo.

p.s.:
Tu hai dato nome linux alla cartella del kernel.
Questo funziona e non richiede alcun link.
Però è sconsigliabile, perché farai pasticci al primo cambio di kernel.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Fri Dec 22, 2006 7:56 pm    Post subject: Re: [installazione] Installare un nuovo kernel Reply with quote

Chetto wrote:
Sono al punto dell'installazione in cui si deve configurare il kernel. Visto che il sistema non riconosce la scheda di rete non posso utilizzare emerge e quindi ho scaricato i sorgenti vanilla su una penna usb. Come devo fare ora per creare un link simbolico in usr/src/linux? e dove devo mettere il kernel vero e proprio?
Io l'ho scompattato tutto in /usr/src/linux ma non vorrei sbagliare. Ah a proposito per la scompattazionne vanno bene le opzioni -xzf per tar?
Grazie, scusate per le tante domande

STOP !!!

Anche se tu volessi installare i kernel vanilla (pacchetto vanilla-sources) potresti usare comunque emerge ... ti consiglio però di usare i gentoo-sources ...
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
Chetto
Apprentice
Apprentice


Joined: 28 Nov 2006
Posts: 188
Location: Arco

PostPosted: Fri Dec 22, 2006 8:29 pm    Post subject: Reply with quote

Ma mi dice che /usr/portage non è una directory! e poi l'emerge devo farlo quando sono nella cartella dove ho copiato il tarball del kernel?
Scusate l'ignoranza....
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4796
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Fri Dec 22, 2006 8:50 pm    Post subject: Reply with quote

Chetto wrote:
Ma mi dice che /usr/portage non è una directory! e poi l'emerge devo farlo quando sono nella cartella dove ho copiato il tarball del kernel?

Chi te lo dice?
è meglio postare un taglia incolla del messaggio d'errore.
Ho idea che tu abbia sbagliato qualche passaggio della guida.
prova a dare un `ls -ld /usr/portage`.

emerge è un programma che trova da sè i propri riferimenti. puoi digitarlo da qualunque cartella.
Il tarball del kernel deve stare in /usr/portage/distfiles (a meno che tu non abbia ridefinito il valore di default in make.conf, ma non credo), perché emerge lo cerca lì.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
Chetto
Apprentice
Apprentice


Joined: 28 Nov 2006
Posts: 188
Location: Arco

PostPosted: Fri Dec 22, 2006 9:12 pm    Post subject: Reply with quote

ls -ld /usr/portage: drwxr-xr-x 156 portage portage 4096 Dec 22 22:12 /usr/portage
Più che altro copio il file tarball dalla penna usb e lo metto in /usr/portage/distfiles con:
cp /mnt/usb/linux-2.6.19.tar.gz /usr/portage/distfiles
ma poi quando vado a dare un ls /usr/portage/distfiles per vedere se l'ha copiato ls mi restituisce solamente /usr/portage/distfiles che significa che non c'è dentro proprio niente, almeno credo. Forse devo dare qualche opzione a cp?
Back to top
View user's profile Send private message
Chetto
Apprentice
Apprentice


Joined: 28 Nov 2006
Posts: 188
Location: Arco

PostPosted: Fri Dec 22, 2006 10:02 pm    Post subject: Reply with quote

Inoltre se provo a spostarmi in /usr/portage/distfiles mi dice che non è una directory!
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4796
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Fri Dec 22, 2006 10:55 pm    Post subject: Reply with quote

Chetto wrote:
Più che altro copio il file tarball dalla penna usb e lo metto in /usr/portage/distfiles con:
cp /mnt/usb/linux-2.6.19.tar.gz /usr/portage/distfiles
ma poi quando vado a dare un ls /usr/portage/distfiles per vedere se l'ha copiato ls mi restituisce solamente /usr/portage/distfiles che significa che non c'è dentro proprio niente, almeno credo. Forse devo dare qualche opzione a cp?

Il tuo comando presume che la cartella distfiles sia presistente, come in questi esempi:
Code:

cloc3@wlan1 ~ $ mkdir prove
cloc3@wlan1 ~ $ mkdir prove/distfiles
cloc3@wlan1 ~ $ cp /mnt/hda8/distfiles/linux-2.6.18.tar.bz2 prove/distfiles
cloc3@wlan1 ~ $ ls prove/distfiles/
linux-2.6.18.tar.bz2
cloc3@wlan1 ~ $ rm -rf prove/distfiles/
cloc3@wlan1 ~ $ cp /mnt/hda8/distfiles/linux-2.6.18.tar.bz2 prove/distfiles
cloc3@wlan1 ~ $ ls prove/distfiles/
ls: prove/distfiles/: Not a directory
cloc3@wlan1 ~ $ ls prove/distfiles

Quello che non capisco è come mai tu abbia raggiunto la fase di installazione del kernel senza avere ancora creato la cartella distfiles.
O meglio. sto cercando di capirlo rileggendo l'handbook con le mani nei capelli.
Effettivamente, lì la parola emerge è usata per la prima volta nella sezione B (lavorare con portage), ad installazione avvenuta.
Per forza che tu hai tanti dubbi. Non hai ancora configurato il sistema per usare emerge.

Prova semplicemente a cancellare distfiles e a ricrearla come cartella, poi copia i sorgenti e vedi come ti va:
Code:

# rm -rf /usr/portage/distifiles && mkdir /usr/portage/distfiles
# cp /mnt/usb/linux-2.6.19.tar.gz /usr/portage/distfiles

_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
Chetto
Apprentice
Apprentice


Joined: 28 Nov 2006
Posts: 188
Location: Arco

PostPosted: Fri Dec 22, 2006 11:25 pm    Post subject: Reply with quote

Fatto, quando eseguo il comando ls -l /usr/src/linux mi da:
total 0
1rwxrwxrwx 1 root root 6 Dec 22 22:16 2.6.19 -> 2.6.19

e poi quando mi sposto in /usr/src/linux e dò: make menuconfig mi da: No rule to make target 'menuconfig'

P.S: per fortuna che ci sono quelli come voi ad aiutare i newbie come me :wink:

Vado a dormire, continuerò domani l'installazione.
Grazie per l'aiuto comunque
Back to top
View user's profile Send private message
Elbryan
Guru
Guru


Joined: 13 Nov 2006
Posts: 523
Location: Rovereto (TN)

PostPosted: Fri Dec 22, 2006 11:27 pm    Post subject: Reply with quote

Mumble.. ma hai estratto portage-lastest?
Back to top
View user's profile Send private message
.:deadhead:.
Advocate
Advocate


Joined: 25 Nov 2003
Posts: 2963
Location: Milano, Italy

PostPosted: Fri Dec 22, 2006 11:56 pm    Post subject: Reply with quote

se hai seguito tutta la guida vuol dire che sei dentro il chroot, ergo la dir dove vanno tutti i sorgenti, vista da un'altra console del livecd è sotto /mnt/gentoo/usr/portage/distfiles, ammesso che tu abbia mountato la partizione di installazione sotto /mnt/gentoo.

Personalmente ti suggerisco di usare gentoo-sources che non è altro che un kernel vanilla con in + patch varie dei devel gentoo...
_________________
Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! ;)
Back to top
View user's profile Send private message
lucapost
Veteran
Veteran


Joined: 24 Nov 2005
Posts: 1419
Location: <ud|me|ts> - Italy

PostPosted: Sat Dec 23, 2006 9:24 am    Post subject: Reply with quote

Chetto wrote:

e poi quando mi sposto in /usr/src/linux e d�: make menuconfig mi da: No rule to make target 'menuconfig'


Secondo me ti manca anche /usr/bin/make. Controlla con un
Code:
ls -l /usb/bin/make

Nel tuo sistema deve essere presente in pacchetto:
Code:
[I] sys-devel/make
     Available versions:  3.80-r4 3.81
     Installed versions:  3.81(19:36:33 14/10/06)(nls -static)
     Homepage:            http://www.gnu.org/software/make/make.html
     Description:         Standard tool to compile source trees

Qualche installazzione fa, ricordo che questo pacchetto non era presente nello stage...

Che scheda ti rete hai? che magari di diamo qualche dritta...
_________________
LP
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Sat Dec 23, 2006 9:48 am    Post subject: Reply with quote

lucapost wrote:
Chetto wrote:

e poi quando mi sposto in /usr/src/linux e d�: make menuconfig mi da: No rule to make target 'menuconfig'


Secondo me ti manca anche /usr/bin/make. Controlla con un

Dubito visto che quello che ha postato è un errore di make ...
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
lucapost
Veteran
Veteran


Joined: 24 Nov 2005
Posts: 1419
Location: <ud|me|ts> - Italy

PostPosted: Sat Dec 23, 2006 10:41 am    Post subject: Reply with quote

si, in effetti sembra un errore di make.
Ora, secondo me non gli conviene instllare sorgenti del kernel da portage, visto che non ha la rete funzionante e deduco che non abbia fatto un sync di recente.

Facciamo che nella tua chiavetta hai già il pacchetto linux-2.6.19.1.tar.bz2.
io procederei così:
Code:
cp /mnt/usb/linux-2.6.19.1.tar.bz2 /usr/src/
cd /usr/src/
tar -xjf linux-2.6.19.1.tar.bz2
ln -sf linux-2.6.19.1 linux
cd linux
make menuconfig
(...)
mount /boot  (...se non l'hai già fatto)
make && make install modules_install

ora sistemi il grub.conf aggiungendoci questo:
Code:
title = linux-2.6.19
      root (hd0,5)
      kernel /boot/vmlinuz root=/dev/hdc8

Attenzione ad indicare correttamente le tue partizioni di root. Reboot.
_________________
LP
Back to top
View user's profile Send private message
.:deadhead:.
Advocate
Advocate


Joined: 25 Nov 2003
Posts: 2963
Location: Milano, Italy

PostPosted: Sat Dec 23, 2006 12:42 pm    Post subject: Reply with quote

finchè chetto non ci risponde è difficile far altre ipotesi. Rimane da chiarire il primo punto, ossia se per copiare abbia aperto una nuova console sul livecd, ed in tal caso, se abbia spostato i file utili in una dir dentro il chroot. Io ho il sospetto che queste operazioni le stia facendo sul sistema live in ram e non sul sistema chrootato su disco
_________________
Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! ;)
Back to top
View user's profile Send private message
Chetto
Apprentice
Apprentice


Joined: 28 Nov 2006
Posts: 188
Location: Arco

PostPosted: Sat Dec 23, 2006 12:49 pm    Post subject: Reply with quote

Seguendo le istruzioni di lucapost: ho scaricato il tarball .bz2 linux-2.6.19.1, copiato in /usr/src, estratto (ho controllato e si è creata una cartella quindi ok credo) creato il link con: ln -sf linux-2.6.19.1 linux. Mi sposto il linux ma se do make menuconfig mi da sempre lo stesso errore.

P.S: Il comando make menuconfig funziona perchè quando avevo semplicemente scompattato il kernel in /usr/src/linux e avevo dato make menuconfig funzionava tutto alla perfezione quindi il problema credo sia nel fatto che il link simbolico non punta alla cartella giusta.
Back to top
View user's profile Send private message
Chetto
Apprentice
Apprentice


Joined: 28 Nov 2006
Posts: 188
Location: Arco

PostPosted: Sat Dec 23, 2006 12:52 pm    Post subject: Reply with quote

all'inizio della riga della console c'è scritto: (chroot) livecd linux# Ho fatto il chroot, seguendo la guida, e non sono più in /mnt/gentoo almeno credo.
Back to top
View user's profile Send private message
lucapost
Veteran
Veteran


Joined: 24 Nov 2005
Posts: 1419
Location: <ud|me|ts> - Italy

PostPosted: Sat Dec 23, 2006 1:06 pm    Post subject: Reply with quote

Chetto wrote:
Seguendo le istruzioni di lucapost: ho scaricato il tarball .bz2 linux-2.6.19.1, copiato in /usr/src, estratto (ho controllato e si � creata una cartella quindi ok credo) creato il link con: ln -sf linux-2.6.19.1 linux. Mi sposto il linux ma se do make menuconfig mi da sempre lo stesso errore.

P.S: Il comando make menuconfig funziona perch� quando avevo semplicemente scompattato il kernel in /usr/src/linux e avevo dato make menuconfig funzionava tutto alla perfezione quindi il problema credo sia nel fatto che il link simbolico non punta alla cartella giusta.


Rispondi a .:deadhead:., come avvii il sistema? boot da grub o da livecd?
Cosa vuol dire funziona? viene fuori una schermata con un menù su sfondo grigio/blu o no?
Posta il risulato di:
Code:
ls -l /usr/src/linux
ls -l /usr/src/linux/.config

Così capiamo cos'è quel link e quando hai creato il .config.

In caso, se esegui le operazioni da chroot o hai fatto il boot da grub, prova a riemerge sys-devel/make.
Se mancano i sorgenti puoi leggere da dove gli scarica con emerge -pf make e li copi in /usr/portage/distfiles, quindi procedi con compilare make.
_________________
LP
Back to top
View user's profile Send private message
Chetto
Apprentice
Apprentice


Joined: 28 Nov 2006
Posts: 188
Location: Arco

PostPosted: Sat Dec 23, 2006 1:25 pm    Post subject: Reply with quote

avvio il sistema da livecd perchè sto facendo una nuova installazione. Funziona perchè mi viene furoi il menù blu su sfondo grigio.

ls -l /usr/src/linux

total 0
lrwxrwxrwx 1 root root 6 Dec 22 22:16 2.6.19 -> 2.6.19
lrwxrwxrwx 1 root root 14 Dec 23 14:27 linux-2.6.19.1 -> linux-2.6.19.1

ls -l /usr/src/linux/.config


No such file or directory
Back to top
View user's profile Send private message
lucapost
Veteran
Veteran


Joined: 24 Nov 2005
Posts: 1419
Location: <ud|me|ts> - Italy

PostPosted: Sat Dec 23, 2006 1:38 pm    Post subject: Reply with quote

Il fine di lanciare
Code:
make menuconfig
è creare il file /usr/src/linux/.config.
Quando utilizzi make menuconfig, per personalizzare il tuo kernel, devi anche salvare le impostazioni dal menù interattivo.
Lo chiede di default quando vuoi lasciare la schermata.
make menuconfig ha avuto successo se ha creato un file /usr/src/linux/.config, almeno questa è l'impostazione di default per il nome, sempre che tu non ne abbia specificato un'altro.
_________________
LP
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4796
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Sat Dec 23, 2006 1:43 pm    Post subject: Reply with quote

Chetto wrote:
avvio il sistema da livecd perchè sto facendo una nuova installazione. Funziona perchè mi viene furoi il menù blu su sfondo grigio.

ls -l /usr/src/linux

total 0
lrwxrwxrwx 1 root root 6 Dec 22 22:16 2.6.19 -> 2.6.19
lrwxrwxrwx 1 root root 14 Dec 23 14:27 linux-2.6.19.1 -> linux-2.6.19.1

ls -l /usr/src/linux/.config


No such file or directory

così non vai da nessuna parte.
dovrebbe darti:
Code:

s939 src # ls -l /usr/src/linux
lrwxrwxrwx 1 root root 22 23 dic 12:57 /usr/src/linux -> linux-2.6.16.28-xen-r1/

il percorso /usr/src/linux deve corrispondere a un link. Nel tuo caso corrisponde ad una cartella, che contiene due link circolari.
in pratica, una cosa di questo genere:
Code:

s939 src # ln -s mestesso mestesso
s939 src #  ls -l mestesso
lrwxrwxrwx 1 root root 8 23 dic 14:40 mestesso -> mestesso

si capisce che non serve a nulla.
tieni conto delle osservazioni di :deadhead: che forse ha capito più di tutti.
Se tu scompatti un tarball da fuori del chroot e poi ci entri dentro, il suo contenuto scompare, oppure cambia percorso apparente.
Può essere il motivo per cui non trovi i distfiles.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
Chetto
Apprentice
Apprentice


Joined: 28 Nov 2006
Posts: 188
Location: Arco

PostPosted: Sat Dec 23, 2006 1:52 pm    Post subject: Reply with quote

Sì questo lo so, dicevo funziona solo nel senso che mi compariva la schermata del menù, poi non sono andato avanti visto che lucapost mi ha suggerito di creare un link simbolico in quanto poi se cambierò kernel (cosa molto probabile) mi incasinerei.

infatti, ho capito che i link non funzionano e che è lì il problema ma non sono molto pratico con chroot. E comunque da quando ho fatto chroot /mnt/gentoo /bin/bash non ho più utilizzato chroot quindi credo di esserci sempre dentro.

La cartella contenente i sorgenti del kernel adesso è in /usr/src, non basta che creo un link che punti a questa in /usr/src/linux ?
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4796
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Sat Dec 23, 2006 2:03 pm    Post subject: Reply with quote

Chetto wrote:

La cartella contenente i sorgenti del kernel adesso è in /usr/src, non basta che creo un link che punti a questa in /usr/src/linux ?

Vediamo di essere chiari.

/usr/src/linux deve essere il nome del link.
cartella-del-kernel deve essere il contenuto del link.

per ottenere questo, farei:
Code:

# ln -sfn cartella-del-link /usr/src/linux

_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
lucapost
Veteran
Veteran


Joined: 24 Nov 2005
Posts: 1419
Location: <ud|me|ts> - Italy

PostPosted: Sat Dec 23, 2006 2:14 pm    Post subject: Reply with quote

Tutti i comandi che ho indicato sono da eseguire da dentro il chroot.

Per quel che ne so io, il link /usr/src/linux serve quando installi pacchetti da sorgenti.
Se non esiste il link /usr/src/linux, ai sorgenti del kernel del quale hai eseguito il boot con grub, semplicemente potrebbe fallire la compilazione (99% dei casi) dei pacchetti che provi ad installare con emerge.
_________________
LP
Back to top
View user's profile Send private message
Chetto
Apprentice
Apprentice


Joined: 28 Nov 2006
Posts: 188
Location: Arco

PostPosted: Sat Dec 23, 2006 2:20 pm    Post subject: Reply with quote

dunque dopo aver dato ln -sfn /usr/src/linux-2.6.19.1 /usr/src/linux dò il comando ls -l in /usr/src/linux e questo mi da:

total 0
lrwxrwxrwx 1 root root 23 dec .... linux-2.6.19.1 -> /usr/src/linux-2.6.19.1

vedo che il puntatore e la cartella pntata sono invertiti o sbaglio?

p.s: devo assentarmi per un paio d'ore, grazie comunque nel frattempo! :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Goto page 1, 2  Next
Page 1 of 2

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum