View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
skypjack l33t
Joined: 05 Aug 2006 Posts: 884 Location: Italia - Firenze
|
Posted: Sat Jan 20, 2007 2:24 pm Post subject: Freeze |
|
|
Salve a tutti.
Ho cercato un pò sul forum ma non ho trovato niente in merito (sempre ammesso che ci sia, mi è sfuggito), quindi apro il post per maggiori info (e per i posteri): in pratica, ho un portatile con scheda integrata intel 945GM (usa il modulo i810 per xorg), xorg configurato correttamente e xscreensaver.
Il problema è che dopo un certo tempo di inattività, il monitor passa prima in stato screensaver (più che uno stato, uno spasso visti gli screensaver presenti), poi in teoria dovrebbe spegnersi, ma queto non succede bensì ottengo un bel freeze. Il problema è che il freeze è SOLO di X11 (almeno sembra) perchè download, compilazioni e altro in corso continua e lo trovo finito quando riavvio, ma non riesco a switchare sulla console ne a far ripartire il server grafico.
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere? Io pensavo a DPMS ma xset non da problemi sull'on/off dello schermo e quindi non so che pensare.
Help. |
|
Back to top |
|
|
Ic3M4n Advocate
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Sat Jan 20, 2007 3:58 pm Post subject: |
|
|
potrebbe essere un problema legato alle opengl. le applicazioni opengl funzionano correttamente? che versione dei driver utilizzi? hai provato con quelle precedenti o successive? |
|
Back to top |
|
|
skypjack l33t
Joined: 05 Aug 2006 Posts: 884 Location: Italia - Firenze
|
Posted: Sat Jan 20, 2007 6:18 pm Post subject: |
|
|
Ciao.
In realtà uso aiglx ma il problema lo avevo anche prima quando vivevo con e17 senza opengl.
Lo escluderei, credimi.
Come driver video uso l'i810 (modulo xorg) e il precedente non l'ho provato perchè era buggato e non funzionava con la mia scheda. Ovvero, ai tempi di xorg7.0.
Non credi che disattivando il DPMS si risolva il problema? Quello che mi chiedo è quali ripercussioni pò avere questo... |
|
Back to top |
|
|
djinnZ Advocate
Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Sun Jan 21, 2007 3:46 pm Post subject: |
|
|
_________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist
Last edited by djinnZ on Mon Feb 23, 2009 9:17 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
|
skypjack l33t
Joined: 05 Aug 2006 Posts: 884 Location: Italia - Firenze
|
Posted: Sun Jan 21, 2007 8:52 pm Post subject: |
|
|
Al momento ho provato a disabilitare il DPMS.
Il fatto è che a mio parere da problemi il DPMS quando passa di fase in fase arrivando allo spegnimento del monitor (il che spiega il problema sul lungo periodo e non a random) in quanto ho già avuto problemi in passato col monitor, tanto da dover usare i vbetool per ripristinare lo schermo dopo che si era spento chiudendo il coperchio (lid). Per questo il mio dubbio è ricaduto su quello e visto che posso comunque gestire lo schermo per altre vie trovo che posso vivere anche senza DPMS.
Quello che ora ti chiedo (aspettando che il tempo mi dia torto o ragione) è se il DPMS è fondamentale per certi aspetti oltre a quelli a me noti o se la sua utilità non va oltre la gestione energetica del monitor.
Al momento vivo aspettando di scoprire se X sopravviverà alla prossima lunga pausa e incrocio le dita, per la verità un pò speranzoso perchè trovo la mia spiegazione e le motivazioni che vi stanno dietro quantomeno plausibili.
Grazie ancora. |
|
Back to top |
|
|
|