Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[RISOLTO] Redirigere l'output audio su un II pc in rete ?
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Gaspyd
Apprentice
Apprentice


Joined: 21 Nov 2004
Posts: 242
Location: Brindisi, Italy

PostPosted: Wed Jun 15, 2005 10:17 pm    Post subject: [RISOLTO] Redirigere l'output audio su un II pc in rete ? Reply with quote

192.168.1.33 darshan
192.168.1.34 acerino

darshan è la mia gentoo box carrozzata gnome 2.10 che funziona anche da print server e nfsd per acerino il mio portatile con kde 3.4.1 su archlinux (ero partito a metterci su 2005.0 ma i tempi di compilazione xorg-kde mi stavano uccidendo :roll: .... carina questa arch).
Mi piace usare amarok su acerino per ascoltare gli mp3 che darshan mette a disposizione in nfs ma mi piacerebbe che ..... a suonarli fosse darshan stesso (che è collegato direttamente all'home theatre) e che acerino dirigesse solamente. E' possibile farlo ?
Nelle proprietà del sistema sonoro, kde ha un abilita suono di rete che dovrebbe permettere la riproduzione in remoto di suoni ma non ho ben capito bene se è indipendente da kde e riguarda solo il server sonoro (alsa in entrambi i pc) inoltre gentoo usa gnome che non ha nessuna opzione del genere, come gli spiego di mettere a disposizione la sua potente uscita audio al piccolo acerino che da solo gracchia e basta ?
Insomma una sorta di sound-server :!:


Last edited by Gaspyd on Mon Jun 20, 2005 11:31 pm; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
lavish
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Sep 2004
Posts: 4296

PostPosted: Thu Jun 16, 2005 6:37 am    Post subject: Reply with quote

Non ho idea di cosa faccia KDE, ad ogni modo, puoi usare icecast+MuSE e riprodurre i brani con $lettore.
Atra opzione è quella di usare un server sonoro dedicato a questo tipo di attività

[EDIT] dai un occhio a http://www.to.infn.it/groups/group4/mirror/linux/AppuntiLinux/AL-13.43.193.html
_________________
minimalblue.com | secgroup.github.io/
Back to top
View user's profile Send private message
Gaspyd
Apprentice
Apprentice


Joined: 21 Nov 2004
Posts: 242
Location: Brindisi, Italy

PostPosted: Thu Jun 16, 2005 8:58 am    Post subject: Reply with quote

Ho anche dato un'occhiata a mpd
http://www.musicpd.org
ma non ho ben chiaro se è quello che cerco o si limita a fornire e riprodurre gli mp3 ma con output audio sul client e non sul server come vorrei .... !!!!
Certo dovrei rinunciare all'uso di amarok che trovo fantastico....:(
Grazie lavish do' un'occhiata al tuo link.


Last edited by Gaspyd on Thu Jun 16, 2005 9:44 am; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
lavish
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Sep 2004
Posts: 4296

PostPosted: Thu Jun 16, 2005 9:10 am    Post subject: Reply with quote

se usi icecast + MuSE puoi usare quello che vuoi perchè prendi l'input della scheda audio volendo, o il mixer interno
_________________
minimalblue.com | secgroup.github.io/
Back to top
View user's profile Send private message
oRDeX
Veteran
Veteran


Joined: 19 Oct 2003
Posts: 1325
Location: Italy

PostPosted: Thu Jun 16, 2005 9:18 am    Post subject: Reply with quote

e se semplicemente lanciassi i brani tramite ssh utilizzando mpg321 o noxmms?
Back to top
View user's profile Send private message
lavish
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Sep 2004
Posts: 4296

PostPosted: Thu Jun 16, 2005 9:56 am    Post subject: Reply with quote

oRDeX wrote:
e se semplicemente lanciassi i brani tramite ssh utilizzando mpg321 o noxmms?

Nope, si sentirebbero sul server e basta, non sul client
_________________
minimalblue.com | secgroup.github.io/
Back to top
View user's profile Send private message
nomadsoul
Apprentice
Apprentice


Joined: 14 Mar 2004
Posts: 172

PostPosted: Thu Jun 16, 2005 10:05 am    Post subject: Reply with quote

lavish wrote:
oRDeX wrote:
e se semplicemente lanciassi i brani tramite ssh utilizzando mpg321 o noxmms?

Nope, si sentirebbero sul server e basta, non sul client


pero- useresti il potentissimo impianto audio del server :P
Back to top
View user's profile Send private message
lavish
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Sep 2004
Posts: 4296

PostPosted: Thu Jun 16, 2005 10:48 am    Post subject: Reply with quote

nomadsoul wrote:
pero- useresti il potentissimo impianto audio del server :P

Sì ma vuole usare amarok su "acerino"

IMHO, icecast+muse è una soluzione facillima e veloce da tirare su
_________________
minimalblue.com | secgroup.github.io/
Back to top
View user's profile Send private message
Ic3M4n
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2004
Posts: 3489
Location: Bergamo.

PostPosted: Thu Jun 16, 2005 12:23 pm    Post subject: Reply with quote

teoricamente si potrebbe usare anche vlc o sbaglio? non l'ho mai utilizzato perchè non mi è mai servito, però mi sembrava che il motivo della sua nascita fosse proprio questo. certo... non potresti usare amarok
Back to top
View user's profile Send private message
comio
Advocate
Advocate


Joined: 03 Jul 2003
Posts: 2191
Location: Taranto

PostPosted: Thu Jun 16, 2005 2:45 pm    Post subject: Reply with quote

scusate... mi pare che ci fosse esound una volta?

oppure mettere arts sia sul server che sul client e permettere le connessioni tcp sul server... poi come si faccia...

ciao
_________________
RTFM!!!!

e

http://www.comio.it
:)
Back to top
View user's profile Send private message
Delta9
n00b
n00b


Joined: 07 Mar 2004
Posts: 35

PostPosted: Thu Jun 16, 2005 3:47 pm    Post subject: Reply with quote

Mi sembrava ci fosse un'opzione nel kernel per esportare in rete i block devices...
non l'ho mai provata, ma dovrebbe fare al caso tuo
Back to top
View user's profile Send private message
Gaspyd
Apprentice
Apprentice


Joined: 21 Nov 2004
Posts: 242
Location: Brindisi, Italy

PostPosted: Thu Jun 16, 2005 4:03 pm    Post subject: Reply with quote

lavish wrote:
se usi icecast + MuSE puoi usare quello che vuoi perchè prendi l'input della scheda audio volendo, o il mixer interno

Sembrerebbe proprio quello che cerco ma .... scusa la domanda un pò idiota :oops: ma vanno entrambi installati sul server gentoo ?
Ho trovato questa guida che potrei seguire
http://gentoo-wiki.com/HOWTO_Icecast_OGG_and_MP3_streaming
anche se non ho ben chiaro qual'è il compito di icecast e quale quello di muse .... :?
Dalla guida
Quote:
Icecast (the streaming server), Ices2 and Muse (streaming clients; the apps that send sound to Icecast)

quindi icecast sul server gentoo e muse sul client acerino :?: :roll:
Appena capisco cosa installare e dove, lavoro di emerge - pacman e manpages ....
Back to top
View user's profile Send private message
knefas
l33t
l33t


Joined: 21 Dec 2003
Posts: 828

PostPosted: Thu Jun 16, 2005 4:44 pm    Post subject: Reply with quote

Gaspyd wrote:
Ho anche dato un'occhiata a mpd
http://www.musicpd.org
ma non ho ben chiaro se è quello che cerco


credo sia quello che cerchi. :)
Back to top
View user's profile Send private message
lavish
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Sep 2004
Posts: 4296

PostPosted: Thu Jun 16, 2005 7:45 pm    Post subject: Reply with quote

Gaspyd wrote:
Quote:
Icecast (the streaming server), Ices2 and Muse (streaming clients; the apps that send sound to Icecast)

quindi icecast sul server gentoo e muse sul client acerino :?: :roll:
Appena capisco cosa installare e dove, lavoro di emerge - pacman e manpages ....


MuSE " converte" il flusso audio "prendendolo" da qualsiasi fonte sonora (amarok) e lo manda a icecast che fa da server streaming... quindi sia MuSE che icecast su acerino e qualsiasi cosa per leggere lo stream sull 'altro
_________________
minimalblue.com | secgroup.github.io/
Back to top
View user's profile Send private message
X-Drum
Advocate
Advocate


Joined: 24 Aug 2003
Posts: 2517
Location: ('Modica','Trieste','Ferrara') Italy

PostPosted: Thu Jun 16, 2005 7:50 pm    Post subject: Reply with quote

lavish ha ragione, se "strimma" ottiene ottimi risultati,
se cmq icecast+muse ti sembra troppo complessa come soluzione
cerca un post sul forum (internazionale quindi != da italian)
su shoutcast + transcode
_________________
"...There are two sort of lies, lies and benchmarks..."
Back to top
View user's profile Send private message
lavish
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Sep 2004
Posts: 4296

PostPosted: Thu Jun 16, 2005 7:53 pm    Post subject: Reply with quote

X-Drum wrote:
[CUT]se cmq icecast+muse ti sembra troppo complessa come soluzione

Guarda, anche secondo me e' un tantinello complessa come cosa (non difficile, ma complessa) per quello che deve fare... ho detto questo solo perche' e' il modo piu' semplice er usare amarok. Altrimenti si potrebbe fare diversamente...


;)
_________________
minimalblue.com | secgroup.github.io/
Back to top
View user's profile Send private message
Gaspyd
Apprentice
Apprentice


Joined: 21 Nov 2004
Posts: 242
Location: Brindisi, Italy

PostPosted: Thu Jun 16, 2005 8:27 pm    Post subject: Reply with quote

lavish wrote:

MuSE " converte" il flusso audio "prendendolo" da qualsiasi fonte sonora (amarok) e lo manda a icecast che fa da server streaming... quindi sia MuSE che icecast su acerino e qualsiasi cosa per leggere lo stream sull 'altro

:P Ora mi è tutto + chiaro !!! Grazie (:evil: devo decidermi ad imparare x bene l'inglese ... è tutto + difficile così)
............ :? quindi se entrambi vanno installati su acerino che usa archlinux, ...... io sono assolutamente OT :roll:
lavish wrote:

X-Drum ha scritto:
[CUT]se cmq icecast+muse ti sembra troppo complessa come soluzione

Guarda, anche secondo me e' un tantinello complessa come cosa (non difficile, ma complessa) per quello che deve fare... ho detto questo solo perche' e' il modo piu' semplice er usare amarok. Altrimenti si potrebbe fare diversamente...

E' complesso ma è il modo + semplice x usare amarok 8O mi sa che faccio prima a rinunciare ad amarok!!! Cmq appena ho un pò di tempo ci provo se mi stanco prima di riuscirci .... cercherò altro o rinuncierò ad amarok :(, .. è che pensavo fosse meno "laboriosa" la cosa.
Tutto per avere un telecomando per lo stereo !!! :lol:
Quel abilita suono di rete di kde mi aveva fatto ben sperare.
Back to top
View user's profile Send private message
Frez
Apprentice
Apprentice


Joined: 29 Aug 2003
Posts: 166

PostPosted: Thu Jun 16, 2005 9:42 pm    Post subject: Reply with quote

Anche io vorrei fare una cosa del genere ed avevo pensato a bossogg (ovviamente nel portage):
Quote:

Boss Ogg is a music server. It's a little different, though. It's server based. Basically, it means that the music plays on the machine the server is running on. Any number of different types of clients can connect to this server (either locally, or remotely) and control the server to do it's bidding.

_________________
There is one more thing ... it's been emotional
Back to top
View user's profile Send private message
dappiu
Apprentice
Apprentice


Joined: 14 Mar 2005
Posts: 242
Location: Pisa, Italy

PostPosted: Thu Jun 16, 2005 10:45 pm    Post subject: Reply with quote

NAS potrebbe servire allo scopo?
_________________
If the human brain were so simple that we could understand it, we would be so simple we couldn't.
Back to top
View user's profile Send private message
Gaspyd
Apprentice
Apprentice


Joined: 21 Nov 2004
Posts: 242
Location: Brindisi, Italy

PostPosted: Mon Jun 20, 2005 11:30 pm    Post subject: Reply with quote

risolto con una sessione ssh (thx oRDeX) ma con un
Code:

$ export DISPLAY=192.168.1.34:0
$ xmms

Almeno mi permette la flessibiltà dell'interfaccia grafica.
Certo da TOPIC non ho rediretto l'audio da acerino a darshan ma l'output grafico da darshan a acerino ......o provato a mettere su la soluzione icecast+muse e dopo 2 giorni di sbattimento perchè muse non compilava su arch (alla fine nel loro forum mi hanno fatto il PKGBUILD necessario applicando le patch dell'ebuild di gentoo) ottengo un muse funzionante solo da cli (gtk2 pare non mi applichi correttamente i parametri di encode e va in segment fault) che riproduce un'audio pessimo anche alla max qualità :(
E' probabile che sia io a non essere riuscito a configurare x bene le cose ma a quanto mi sembra di aver capito muse encoda x foza i file prima di inviarli al server :!:
Quindi acerino leggeva tramite amarok gli mp3 che darshan condivideva in nfs, l'output di amarok preso da muse convertito in mp3 a 128 e inviato a icecast che lo trasmetteva sulla porta 8000 da cui darshan con rhytmbox (nuova radio) li riproduceva ..... (tra l'altro male) 8O 8O 8O
Forse un xmms remoto è un pò + pulito come procedimento.
Certo non posso usare amarok di acerino :cry: ma mi sembra un buon compromesso.
Appena ho tempo magari provo la soluzione NAS di dappiu (gentoo ha l'ebuild su arch mi tocca compilare alla vecchia maniera .... :evil: )
Grazie a tutti :)
Back to top
View user's profile Send private message
earcar
Guru
Guru


Joined: 20 Sep 2004
Posts: 425
Location: Bologna, Italy

PostPosted: Fri Jun 24, 2005 12:04 pm    Post subject: Reply with quote

Riemergo il post ( :oops: ) perchè cercando un programma del quale non ricordavo il nome ( :oops: ) ho trovato questo:
Code:
* media-sound/daudio
     Available versions:  0.3
     Installed:           no
     Homepage:            http://daudio.sourceforge.net/
     Description:         Distributed audio on the local network

Chissà forse può servire...

Ciauz
earcar :wink:
_________________
Bip... bip... bip... -- Sputnik 1
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Sat Feb 24, 2007 9:51 pm    Post subject: Reply with quote

Resuscito questa discussione perchè si tratta proprio di quello che vorrei fare io.
Sarei interessato a implementare la soluzione muse+icecast ma mi fermo praticamente subito scontrandomi contro un ostacolo decisamente fastidioso.
Non riesco a capire come dire a muse di prendere il suo input dall'output di amarok :cry:
Da quanto ho visto muse potrebbe prendere il suo input da file o dall'input della scheda audio (quindi microfono) ma non trovo traccia di acquisire l'output della scheda (la musica che andrebbe alle casse).

Potrei mettere in loop l'uscita e l'ingresso della scheda con un cavo con doppio jack ma non mi sembra una soluzione molto "informatica" anche se indubbiamente funzionerebbe.

Potete aiutarmi ? O potete indirizzarmi verso altre soluzioni ?
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum