View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
theRealMorpheu5 l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/552994566404f9720cc089.gif)
Joined: 26 Feb 2004 Posts: 841 Location: Vicenza, IT
|
Posted: Tue Jan 30, 2007 12:02 pm Post subject: del nomadismo delle eth |
|
|
Mi trovo di fronte ad un problema piuttosto bizzarro: ho due schede di rete, una ipw2200 e una b44, che si sono sempre chiamate rispettivamente eth1 ed eth0 (a dispetto dell'ordine sul bus PCI che le vorrebbe scambiate). Da qualche tempo però hanno deciso di scambiarsi a random, così che mi trovo a volte la ipw2200 chiamata eth0 e la b44 eth1. Di più! A volte la ipw2200 si chiama eth1_rename mentre la b44 continua a chiamarsi eth0.
Tutto questo succede solo quando avvio il portatile col cavo ethernet scollegato e il kill switch della ipw2200 in varie posizioni non deterministiche (ovvero, non ho mai capito se la cosa segue una logica precisa, ma se la segue io non riesco a ricavarla).
Aggiungo che ho di recente cominciato ad usare wpa_supplicant con tutto quel che ne segue per collegarmi alla rete wireless del dipartimento in Uni, che usa WPA2 con varia configurazione - e che comunque non funziona niente ma questi non sono problemi dipendenti da Gentoo, credo . Prima mi connettevo solo ad un AP aperto che tengo in casa (sì, prima che mi facciate la ramanzina, ho messo l'autorizzazione al MAC e comunque lo uso solo per giocare dal letto ).
Qualcuno ha idee in merito?
EDIT: pare che qualcosa succeda anche se avvio col cavo di rete attaccato. Serve a qualcosa sapere che sto usando il driver ipw2200 del kernel 2.6.18 e il firmware 3.0? |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Ic3M4n Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/108089865444d4c570e38bb.gif)
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Tue Jan 30, 2007 12:54 pm Post subject: |
|
|
man ifconfig wrote: | hw Imposta l'indirizzo hardware di questa interfaccia, se il device
driver supporta questa operazione. La parola chiave deve essere
seguita dal nome della classe hardware e l'equivalente stampa-
bile in ASCII dell'indirizzo hardware. Le classi hardware
attualmente supportate comprendono: ether (Ethernet), ax25 (AMPR
AX.25), ARCnet e netrom (AMPR NET/ROM).
|
se ottengo il tuo mac address non ci vuole molto a sostituirmi a te. quindi l'autorizzazione del mac è di per se una mezza buffonata perchè non funziona per nulla bene. NB: quel la scheda deve essere supportata non significa che devi avere culo. anche con ndiswrapper ci sono riuscito. sei sfigato se non è supportata.
Per quanto riguarda le interfacce di rete... io fossi in te mi farei un paio di regole con udev. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
IlGab Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/gallery/Megaman/megamanx.gif)
Joined: 26 Nov 2004 Posts: 486
|
Posted: Tue Jan 30, 2007 12:55 pm Post subject: |
|
|
Non ho idea del poerchè ma te la puoi cavare egregiamente con ifrename e /etc/iftab contenuti in
Code: |
* net-wireless/wireless-tools
Latest version available: 28
Latest version installed: 28
Size of files: 248 kB
Homepage: http://www.hpl.hp.com/personal/Jean_Tourrilhes/Linux/Tools.html
Description: A collection of tools to configure IEEE 802.11 wireless LAN cards
License: GPL-2
|
Code: |
The file /etc/iftab contains descriptive information about the various network interfaces. iftab is
only used by the program ifrename(8) to assign a consistent network interface name to each network
interface.
/etc/iftab defines a set of mappings. Each mapping contains an interface name and a set of selec-
tors. The selectors allow ifrename to identify each network interface on the system. If a network
interface matches all descriptors of a mapping, ifrename attempt to change the name of the interface
to the interface name given by the mapping. |
Dentro iftab puoi fare l'associazione eth con il proprio mac, fare quindi un "bind" in maniera statica dei tuoi device nomadi ![Wink ;)](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
theRealMorpheu5 l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/552994566404f9720cc089.gif)
Joined: 26 Feb 2004 Posts: 841 Location: Vicenza, IT
|
Posted: Tue Jan 30, 2007 1:37 pm Post subject: |
|
|
Ok, proverò a guardarci con udev e con ifrename.
Per quanto riguarda l'autorizzazione sul MAC, sono perfettamente conscio che cambiarsi il MAC è facile (è capitato anche a me di doverlo fare) ma ho scelto questa via per alcune ragioni pratiche molto semplici: abito in campagna, il segnale arriva deboluccio fuori dal mio cancello e comunque non credo che nel vicinato ci sia qualcuno che davvero voglia (sappia) cambiarsi il MAC per passare dal mio AP. Se poi c'è, e lo pesco, cavoli suoi, se sa fare una cosa del genere saprà sicuramente anche che usare l'AP altrui con segnale su suolo pubblico è illegale ![Very Happy :D](images/smiles/icon_biggrin.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
comio Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/761284344415a971047e47.gif)
Joined: 03 Jul 2003 Posts: 2191 Location: Taranto
|
Posted: Tue Jan 30, 2007 1:54 pm Post subject: Re: del nomadismo delle eth |
|
|
theRealMorpheu5 wrote: | Mi trovo di fronte ad un problema piuttosto bizzarro: ho due schede di rete, una ipw2200 e una b44, che si sono sempre chiamate rispettivamente eth1 ed eth0 (a dispetto dell'ordine sul bus PCI che le vorrebbe scambiate). Da qualche tempo però hanno deciso di scambiarsi a random, così che mi trovo a volte la ipw2200 chiamata eth0 e la b44 eth1. Di più! A volte la ipw2200 si chiama eth1_rename mentre la b44 continua a chiamarsi eth0.
|
Devi fare delle regole udev che fissano il NAME in funzione dell'indirizzo Mac. Cerca nel forum, che tempo fa avevo avuto problema analogo.
ciao
luigi _________________ RTFM!!!!
e
http://www.comio.it
![Smile :)](images/smiles/icon_smile.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
BaNdit400 Tux's lil' helper
![Tux's lil' helper Tux's lil' helper](/images/ranks/rank_rect_1.gif)
![](images/avatars/2957663984ab8fdf1ae31b.jpg)
Joined: 23 Nov 2004 Posts: 93 Location: Italy, Paliano (FR)
|
Posted: Tue Jan 30, 2007 4:10 pm Post subject: |
|
|
Aggiungo che la versione di udev maggiore alla 087 (l'ultima nel portage dovrebbe essere la 103) non richiede più coldplug nel runlevel di boot: su due delle mie tre Gentoo-box un problema simile al tuo l'ho risolto definitivamente disabilitando proprio questo servizio...
Code: | /etc/init.d/coldplug stop
rc-update del coldplug boot |
...spero di non aver detto castronerie e che ciò ti sia utile...
Wide Open
Gianluca ''BaNdit400'' |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
theRealMorpheu5 l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/552994566404f9720cc089.gif)
Joined: 26 Feb 2004 Posts: 841 Location: Vicenza, IT
|
Posted: Tue Jan 30, 2007 5:49 pm Post subject: |
|
|
Coldplug l'ho già levato da un pezzo. Comunque ora, finito il quotidiano emerge -DuNav world riavvio e vedo se la soluzione via iftab sortisce effetti desiderabili.
EDIT: iftab è stato inutile, qualcuno mi suggerisce le regole di udev che devo usare? |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Cazzantonio Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/195356323743686d76373d8.jpg)
Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
comio Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/761284344415a971047e47.gif)
Joined: 03 Jul 2003 Posts: 2191 Location: Taranto
|
Posted: Tue Jan 30, 2007 6:57 pm Post subject: |
|
|
theRealMorpheu5 wrote: | EDIT: iftab è stato inutile, qualcuno mi suggerisce le regole di udev che devo usare? |
Le mie:
Code: |
SUBSYSTEM=="net", DRIVERS=="?*", ATTRS{address}=="00:18:de:e2:0a:d6", NAME="wlan0", SYMLINK="eth2"
SUBSYSTEM=="net", DRIVERS=="?*", ATTRS{address}=="34:4f:c0:00:02:d0:d4:50", NAME="fw0", SYMLINK="eth1"
SUBSYSTEM=="net", DRIVERS=="?*", ATTRS{address}=="00:15:c5:cd:eb:cd", NAME="eth0", SYMLINK="eth0"
|
_________________ RTFM!!!!
e
http://www.comio.it
![Smile :)](images/smiles/icon_smile.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
GiRa l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
Joined: 07 Apr 2005 Posts: 717
|
Posted: Tue Jan 30, 2007 8:02 pm Post subject: |
|
|
Occhio che gli indirizzi MAC vanno scritti in minuscolo. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|