Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Consiglio per ottimizzazione sistema
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
knower
n00b
n00b


Joined: 26 Jan 2007
Posts: 40

PostPosted: Thu Feb 01, 2007 8:44 am    Post subject: Consiglio per ottimizzazione sistema Reply with quote

Ho compilato con genkernel il 2.6.19-gentoo-r5 dal precedente 2.6.18-gentoo-r6,
ed è andato tutto bene, devo fare qualche altra operazione?
Back to top
View user's profile Send private message
Kind_of_blue
Guru
Guru


Joined: 10 Oct 2004
Posts: 485

PostPosted: Thu Feb 01, 2007 9:26 am    Post subject: Reply with quote

Domanda un po generica.

Se si riferisce alle operazioni per fare funzionare il kernel:
1) monta la partizione di boot
2) copia l'immagine del tuo kernel nella partizione di boot
3) aggiungi la voce per la tua nuova immagine in grub.conf

Se invec ti riferisci a qualcos'altro ... beh, è davvero criptico
_________________
"I got off the concept of Progress, it's over-rated"
Arthur Dent
Back to top
View user's profile Send private message
knower
n00b
n00b


Joined: 26 Jan 2007
Posts: 40

PostPosted: Thu Feb 01, 2007 9:52 am    Post subject: Reply with quote

Non mi sono spiegato: il kernel funziona bene, sono sul nuovo adesso, è che non so se è il caso di "ottimizzare" le applicazioni o i pacchetti o ricompilare l'ingtero sistema sul nuovo kernel... sono un perfetto niubbo, nel caso in cui non si fosse capito... :P grazie
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Thu Feb 01, 2007 9:54 am    Post subject: Reply with quote

knower wrote:
Non mi sono spiegato: il kernel funziona bene, sono sul nuovo adesso, è che non so se è il caso di "ottimizzare" le applicazioni o i pacchetti o ricompilare l'ingtero sistema sul nuovo kernel... sono un perfetto niubbo, nel caso in cui non si fosse capito... :P grazie

le applicazioni se ne fregano del kernel

figurati se ogni volta che cambi kernel devi ricompilare il sistema...
Back to top
View user's profile Send private message
knower
n00b
n00b


Joined: 26 Jan 2007
Posts: 40

PostPosted: Thu Feb 01, 2007 10:07 am    Post subject: Reply with quote

Risposta concisa, precisa, veloce ed esauriente.
Grazie :D

edit: scusa ma è normake che avendo aperto solo skype, amsn e firefox il pc mi lavora con 45% di memoria in uso dalla cache e 45% dai programmi? (ho 1 gn di ram e il pc è acceso da un paio d'ore)
Back to top
View user's profile Send private message
Onip
Advocate
Advocate


Joined: 02 Sep 2004
Posts: 2912
Location: Parma (Italy)

PostPosted: Thu Feb 01, 2007 10:12 am    Post subject: Reply with quote

Qualche modulo, invece, richiede di essere ri-emerso ad ogni cambio di kernel. Appartengono a questa categoria, ad esempio, i driver binari nvidia o il pacchetto rlocate.
Per gestire automaticamente queste ri-emersioni io utilizzo con soddisfazione il tool
Code:

[I] sys-kernel/module-rebuild
     Available versions:  0.1 0.5
     Installed:           0.5(09:11:44 07/09/2006)
     Homepage:            http://www.gentoo.org/
     Description:         A utility to rebuild any kernel modules which you have installed.


Byez

p.s. informazioni sull'uso nel man, ovviamente
_________________
Linux Registered User n. 373835

Titus Lucretius Carus, De Rerum Natura - Tantum religio potuit suadere malorum
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Thu Feb 01, 2007 10:17 am    Post subject: Reply with quote

knower wrote:
scusa ma è normake che avendo aperto solo skype, amsn e firefox il pc mi lavora con 45% di memoria in uso dalla cache e 45% dai programmi? (ho 1 gn di ram e il pc è acceso da un paio d'ore)

devi distinguere tra mmeoria realmente occupata, buffers, e caches.
il kernel Linux non ragiona come windows: si prende sempre quasi tutta la memoria possibile, e poi la distribuisce nelle tre suddette categorie in base alle necessità
Back to top
View user's profile Send private message
knower
n00b
n00b


Joined: 26 Jan 2007
Posts: 40

PostPosted: Thu Feb 01, 2007 10:21 am    Post subject: Reply with quote

Quote:
module-rebuild [options] action [category/package]
Version: 0.5

Where options are:
-X - Emerge based on package names,
not exact versions.
-C - Disable all coloured output.

Where action is one of:
add - Add package to moduledb.
del - Delete a package from moduledb.
toggle - Toggle auto-rebuild of Package.
list - List packages to auto-rebuild.
rebuild - Rebuild packages.
populate - Populate the database with any
packages which currently install
drivers into the running kernel.


Code:
module-rebuild list

Quote:
** Packages which I will emerge are:
=x11-base/x11-drm-20060608
=net-wireless/ndiswrapper-1.33


Quindi sono questi due i moduli in questione che necessitano la ricompilazione?
adesso posso dare module-rebuild -X rebuild ?
Back to top
View user's profile Send private message
Onip
Advocate
Advocate


Joined: 02 Sep 2004
Posts: 2912
Location: Parma (Italy)

PostPosted: Thu Feb 01, 2007 10:47 am    Post subject: Reply with quote

direi di sì, ovviamente bisogna anche controllare che quei moduli in quelle versioni non diano problemi col kernel che si sta adoperando
_________________
Linux Registered User n. 373835

Titus Lucretius Carus, De Rerum Natura - Tantum religio potuit suadere malorum
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Thu Feb 01, 2007 7:12 pm    Post subject: Reply with quote

perché usi x11-drm?
con le nuove versioni del kernel non mi pare proprio che debba essere usato. o sbaglio?
Back to top
View user's profile Send private message
knower
n00b
n00b


Joined: 26 Jan 2007
Posts: 40

PostPosted: Thu Feb 01, 2007 10:46 pm    Post subject: Reply with quote

se non lo sai tu...
Back to top
View user's profile Send private message
riverdragon
Veteran
Veteran


Joined: 14 Sep 2006
Posts: 1269
Location: Verona

PostPosted: Fri Feb 02, 2007 10:04 am    Post subject: Reply with quote

Il modulo per la gestione dei DRM è integrato nel kernel.
Back to top
View user's profile Send private message
ercoppa
Guru
Guru


Joined: 10 Dec 2005
Posts: 371
Location: roma

PostPosted: Fri Feb 02, 2007 1:20 pm    Post subject: Reply with quote

E' lo stesso discorso di alsa, si puo avere quello del kernel o compilarsi i moduli dal pacchetto esterno. Tutto ciò sempre per sperimentare versioni più aggiornate senza dover ricompilare il kernel.
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum