View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
alexbgl Apprentice
Joined: 05 Jul 2006 Posts: 240 Location: Verona
|
Posted: Thu May 03, 2007 3:15 pm Post subject: problema con il nuovo kernel |
|
|
Ho compilato ieri l'ultima versione di gentoo-sources, la 2.6.20-r7, però non so spiegarmi perchè il sistema è molto più lento di prima soprattutto la grafica.
Ho provato a guardare il dmesg e controllare anche se ci sono tutti i moduli che avevo anche nel kernel precedente (2.6.19-r5) e ho verificato anche se era attivo il direct rendering, pensando che fosse quello il problema, ma niente, sembra tutto corretto.
Per compilare il kernel ho fatto i soliti passaggi: ho usato il .config del kernel precedente e prima di compilare ho lanciato make oldconfig.
E ora? |
|
Back to top |
|
|
mambro l33t
Joined: 22 Mar 2004 Posts: 752 Location: Mira (VE) - Italy
|
Posted: Thu May 03, 2007 7:19 pm Post subject: |
|
|
La butto li... considerando che da quel che ho capito è cambiato qualcosa nella gestione dei dispositivi PATA prova a vedere se il DMA dell'hard disk è attivo. _________________ "The design of a worldwide, fully transparent distributed file system for simultaneous use by millions of mobile and frequently disconnected users is left as an excercise for the reader".
Andrew S. Tanenbaum, Distributed Operating Systems. |
|
Back to top |
|
|
alexbgl Apprentice
Joined: 05 Jul 2006 Posts: 240 Location: Verona
|
Posted: Thu May 03, 2007 7:41 pm Post subject: |
|
|
PATA è un altra sigla per indicare gli IDE giusto? perchè io come disco di root uso un SATA. |
|
Back to top |
|
|
alexbgl Apprentice
Joined: 05 Jul 2006 Posts: 240 Location: Verona
|
Posted: Thu May 10, 2007 12:59 pm Post subject: |
|
|
Sembra proprio che faccia la stessa cosa anche con il 2.6.20-r8: il tempo di fare il login con kde e dopo qualche minuto si rallenta tutto.
Ma non c'è proprio nessuna idea?? |
|
Back to top |
|
|
Scen Retired Dev
Joined: 29 Jul 2003 Posts: 2470 Location: Padova, Italy
|
Posted: Thu May 10, 2007 1:07 pm Post subject: |
|
|
Quando il sistema "rallenta" prova ad aprire una console, ed usare il comando top per vedere che (eventuali) processi occupano la CPU.
Controlla inoltre di non aver pianificato nel cron eventuali aggiornamenti tipo updatedb (per il comando slocate) o altre cose che impegnano pesantemente CPU e HD.
Ma se ti logghi e non fai nulla, dopo un pò di minuti ti rallenta lo stesso, o ti rallenta mentre esegui determinati programmi? _________________ I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny |
|
Back to top |
|
|
alexbgl Apprentice
Joined: 05 Jul 2006 Posts: 240 Location: Verona
|
Posted: Thu May 10, 2007 5:33 pm Post subject: |
|
|
Operazioni in background non ce ce sono (non ho neanche il cron in esecuzione).
Io mi accorgo del rallentamento sopratutto con la grafica, ovviamente.
Ma quello che non capisco è perchè non è lento da subito.
Ho provato a riavviare la gui; ad avviare vari programmi e verificare con htop e mi pare che il load average vada alle stelle! Poi quando riavvio il pc, lo stopping dei servizi è molto lento: per questo ho detto che non dovrebbe essere un problema di grafica.
EDIT: tanto per scrupolo ho provato con l'ultima versione che ho trovato su kernel.org, ovvero la 2.6.21.1 e fa la stessa cosa. Mi conviene riconfigurare tutto a mano da zero a questo punto?? |
|
Back to top |
|
|
|