View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
cloc3 Advocate
Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4810 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Thu Oct 04, 2007 6:57 pm Post subject: [cellulare] motorola V1075 [risolto] |
|
|
soluzione sotto.
no. non è un topic sui trasferimenti di residenza nelle carceri di stato.
sono costretto, ahimè, a violentare un motorola V1075. inserendo una nuova suoneria, se mai è possibile, peggiore ancora di quella di default.
ho navigato google, ma mi sono perduto quasi subito in siti commerciali semi pornografici per utenti M$.
senza cavare una sola informazione utile.
insomma, per gestire questi malevoli oggetti della perdizione...
in linux, cosa si fà? _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Last edited by cloc3 on Sat Oct 06, 2007 3:43 pm; edited 2 times in total |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Fri Oct 05, 2007 7:37 am Post subject: Re: [cellulare] motorola V1075 |
|
|
cloc3 wrote: | ho navigato google, ma mi sono perduto quasi subito in siti commerciali semi pornografici per utenti M$. |
Io ho trovato questo. _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
gutter Bodhisattva
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Fri Oct 05, 2007 8:31 am Post subject: Re: [cellulare] motorola V1075 |
|
|
randomaze wrote: | Io ho trovato questo. |
L'ho usato per un vecchio cellulare motorola e faceva egregiamente il suo lavoro
Vedi se questo ti può essere utile: http://somemixedstuff.blogspot.com/2005/12/motorola-v220.html _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
|
cloc3 Advocate
Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4810 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Fri Oct 05, 2007 5:00 pm Post subject: |
|
|
caspiterina, in portage!
ho installato il modulo del kernel e compilato il programma con l'ebuild ufficiale.
ho letto anche i commenti del post di Anthony55789.
anzi, farei incollare il topic lì sotto.
dunque: il kernel riconosce il dispositivo:
Code: |
s939 ~ # lsusb
Bus 002 Device 003: ID 090c:1000 Feiya Technology Corp. Memory Bar
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 032: ID 22b8:3002 Motorola PCS A835 GSM Phone
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
|
e genera /dev/ttyACM0
ho provato a sistemare le preferenze così:
Quote: |
ACM Device: /dev/ttyACM0
AT Vendor Id: 090c (l' echi_hcd ?)
AT Product Id: 1000
PK Vendor Id: 22b8
PK Product Id: 3002
|
poi ho fatto anche varie permutazioni di dati riportati sopra, ma non sono riuscito a vedere il file system.
lanciando il programma come root, questo è il massimo di output che ho ottenuto:
Code: |
Try to connect
[info] AT phone found
[info] Switching device /dev/ttyACM0 to P2K mode...
[info] Phone pluged as P2K
[info] Phone connected as P2K
[error] Unable to get phone model
[error] Unable to get drive name
[error] Unable to get file count
[error] Unable to get drive name
|
edit: inserire in google l'ouput di lsusb sembra interessante. chissà. _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
|
gutter Bodhisattva
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Fri Oct 05, 2007 6:19 pm Post subject: |
|
|
Mi spiace ma altro non posso dirti dal momento che il cell mi si è rotto tempo fa _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
|
cloc3 Advocate
Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4810 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Fri Oct 05, 2007 8:23 pm Post subject: |
|
|
si è arreso.
credo di non aver fatto nulla di molto diverso da quanto scritto sopra.
ma a furia di cambiare configurazioni devo averne trovata una che piace a anche a lui.
sbaglierò, ma serve un po' di pazienza. dopo aver sistemato le impostazioni, bisogna attendere un attimo che hal scarichi il driver da Internet.
invece io vedevo che non funzionava, cambiavo i parametri e facevo pasticci.
provo a riassumere. se domani mattina funziona ancora, metto risolto.
software:
Code: |
s939 ~ # grep ACM= /usr/src/linux/.config
CONFIG_USB_ACM=m
s939 ~ # eix moto4
[I] app-mobilephone/moto4lin
Available versions: ~*0.3 (~)0.3_p20051125
Installed versions: 0.3_p20051125(18:04:10 05/10/2007)
|
dispositivo:
Code: |
s939 ~ # lsusb
...
Bus 001 Device 032: ID 22b8:3002 Motorola PCS A835 GSM Phone
|
preferenze:
Quote: |
ACM Device: /dev/ttyACM0
AT Vendor Id: 22b8
AT Product Id: 3002
PK Vendor Id: 22b8
PK Product Id: 3001 ! (forse è questo il colpo di genio )
|
udev:
Code: |
s939 ~ # cat /etc/udev/rules.d/98-moto4lin.rules
KERNEL=="ttyACM[0-9]*",NAME="ttyACM%n", GROUP="usb", MODE="666"
|
il telefonino contiene due partizioni, rispettivamente A ed E.
ho scaricato in ciascuna di esse, nella cartella audio, l'mp3 di goldrake .
adesso sto disperatamente cercando di trovarlo dentro il telefono. c'è, ma non si vede...
(telecronaca diretta... )
ole! _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
|
gutter Bodhisattva
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Sun Oct 07, 2007 9:40 am Post subject: |
|
|
cloc3 wrote: | s
ho scaricato in ciascuna di esse, nella cartella audio, l'mp3 di goldrake .
adesso sto disperatamente cercando di trovarlo dentro il telefono. c'è, ma non si vede...
(telecronaca diretta... )
|
Hai letto il link che ti ho postato sopra? _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
|
cloc3 Advocate
Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4810 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Sun Oct 07, 2007 10:05 am Post subject: |
|
|
gutter wrote: |
Hai letto il link che ti ho postato sopra? |
si. ma quello non è ancora un problema mio.
comunque a me non occorre cancellare quei due file.
io ho caricato il documento e riesco a sentirlo. adesso mia moglie lo metta come suoneria di default (che non sono capace).
se sorgono problemi vedremo.
è strano, ma anche per il download è stato necessario ripetere qualche volta l'operazione, fino a che il tutto non ha deciso di procedere in modo corretto. adesso funziona stabilmente come dovrebbe. una sorta di autoaddestramento del software?
moto4lin è un ambiente un po' ristretto (non consente nemmeno il rename), forse per i limiti oggettivi del sistema embedded sottostante (che fa un po' schifo).
i tempi di trasferimento sono piuttosto lunghi e magari non ci sono tutti quei meccanismi di controllo dell'integrità dei dati con cui siamo abituati a lavorare normalmente. bisogna anche ricordarsi di aggiornare manualmente il filesystem dopo ogni operazione, perché la cosa non avviene mai in automatico. _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
|
|