View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
threadul n00b
Joined: 22 Jan 2008 Posts: 2
|
Posted: Tue Jan 22, 2008 10:49 pm Post subject: collegamento tun/tap e virtual host con privileggi di root |
|
|
ciao,
volevo chiedervi sapreste indicarmi come creare delle macchine virtuali che abbiano privilegi di root? il commando standad con interfaccia di rete è il seguente: ./linux ubdN=file.cow,file_system.ext2 ethN=daemon,,unix,/tmp/socket_switch.ctl, quello affinché la macchina virtuale abbia privileggi di root lo sapete?
inoltre sapreste dirmi come posso collegare le mie macchine virtuali ad intenet tramite il local host? ho trovato un tutorial che parla del collegamento tun/tap le istruzioni da seguire sarebbero queste:
virtual host:
tunctl
sudo ifconfig tap0 192.168.99.254 netmask 255.255.255.0 up
ip route add 192.168.0.0/24 via 192.168.99.253
./linux ubd0=virtual_host.cow,file_system.ext2 eth0=daemon,,,/tmp/socket_switch.ctl eth1=tuntap,tap0
nella virtual host:
ifconfig eth0 192.168.0.254 netmask 255.255.255.0 up
ifconfig eth1 192.168.99.253 netmask 255.255.255.0 up
ip route add default via 192.168.99.254
sysctl net.ipv4.ip_forward=1
ora il tutto si blocca quando cerco di configuare l'interfaccia di rete eth1 perché non ho i permessi, in ogni caso, sapreste dirmi se le istruzioni qui riportate sono sufficienti per realizzzare questo collegamento? se manca qualcosa? grazieeeee |
|
Back to top |
|
|
Peach Advocate
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 3686 Location: London, UK
|
Posted: Sat Jan 26, 2008 1:26 am Post subject: |
|
|
permessi???
hm
non ho capito bene il tuo problema
prova anche a dare un occhio qui: http://www.smartart.it/?q=node/126
ora ho la macchina (fisica però) in assistenza, appena torno e hai ancora problemi posso provare a darti una mano a risolvere più a fondo. _________________ Gentoo user since 2004.
"It's all fun and games, until someone loses an eye" - mom |
|
Back to top |
|
|
threadul n00b
Joined: 22 Jan 2008 Posts: 2
|
Posted: Sun Jan 27, 2008 1:22 am Post subject: |
|
|
ciao
prima di tutto grazie per la risposta, ho risolto in parte il problema nel senso che ho capito come fare a avviare una macchina virtuale con i permessi dell'utente root, devo provare la serie di comandi riportati per verificare se effettivamente le macchine virtuali una volta configurate accedono ad internet, se ho ancora problemi al riguardo ti faccio sapere, in tanto lascio fermo il lavoro fino al prossimo mese, motivo altro esame. |
|
Back to top |
|
|
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|