View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Zievatron n00b
Joined: 28 Nov 2007 Posts: 58 Location: Universo a fianco
|
Posted: Sat Feb 23, 2008 10:14 pm Post subject: Stage 1, 2, 3. Un chiarimento. |
|
|
Installare Gentoo a partire da Stage1, o da Stage2, invece che da stage3, cosa comporta?
C'è qualche vantaggio che può far preferire di partire da 1, o da 2? Oppure è solo uno sfizio fine a se stesso? _________________ Zievatron
(Il Nuovo Druido) |
|
Back to top |
|
|
codadilupo Advocate
Joined: 05 Aug 2003 Posts: 3135
|
Posted: Sat Feb 23, 2008 11:31 pm Post subject: |
|
|
La seconda che hai detto!
Coda |
|
Back to top |
|
|
Kernel78 Moderator
Joined: 24 Jun 2005 Posts: 3654
|
Posted: Sun Feb 24, 2008 7:59 am Post subject: |
|
|
Se non ricordo male gli stage 1 e 2 sono deprecati a causa di alcuni problemi che potevano insorgere.
Quindi partire oggi da stage 1 o 2 non è solo uno sfizio ma uno sfizio pericoloso. Partire da stage 3 è l'unica scelta ufficiale. _________________ Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con Code: | grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))' |
|
|
Back to top |
|
|
HoX Guru
Joined: 11 Nov 2006 Posts: 385
|
Posted: Sun Feb 24, 2008 8:36 am Post subject: |
|
|
La seconda senza ombra di dubbio....
se non ricordo male per avere l'equivalente di uno stage1/2 sarebbe sufficiente (dopo aver fatto lo stage 3) lanciare un bel emerge -e world e sei allo stesso punto. _________________ "Always code as if the guy who ends up maintaining your code will be a violent psychopath who knows where you live." -- Damian Conway
Proudly member of the Torino Linux Task Force |
|
Back to top |
|
|
lavish Bodhisattva
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
|
Back to top |
|
|
djinnZ Advocate
Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Mon Feb 25, 2008 2:19 pm Post subject: |
|
|
semplificando molto l'installazione dallo stage1 si può riassumere in questa sequenza: Code: | cd /mnt/gentoo; tar -xjf /vattelappesca/stage1-quelcheè.tgz
nano -w /mnt/gentoo/etc/make.conf ; ln -s /mnt/gentoo/usr/portage/vattelappesca /mnt/gentoo/etc/make.profile #prima configurazione
chroot /mnt/gentoo
emerge --sync
cd /usr/portage ; scripts/bootstrap.sh
emerge -NDu system
emerge qualcosa-sources syslog-ng lilo profuse gentoolkit etc.
profuse
#aggiustature varie
emerge -NDu world
emerge kde/gnome
emerge quelchetipare
emerge -NDu world
revdep-rebuild |
la sequenza: Code: | cd /mnt/gentoo; tar -xjf /vattelappesca/stage3-quelcheè.tgz
chroot /mnt/gentoo
nano -w /etc/make.conf ; ln -s /usr/portage/vattelappesca /etc/make.profile #prima configurazione
emerge --sync
emerge -eNDu system
emerge qualcosa-sources syslog-ng lilo profuse gentoolkit etc.
profuse
#aggiustature varie
emerge -NDu world
emerge kde/gnome
emerge quelchetipare
emerge -NDu world
revdep-rebuild | ti porta via lo stesso tempo ed il risultato è identico (la differenza sta nel -eNDu system), l'unica cosa che manca sono le bestemmie se il bootstrap si incasina ed i file di supporto (tipo /sbin/fix_libtool.sh) che possono mancare o non essere aggiornati.
Il -e ti serve per essere sicuro che vengano ricompilati tutti i pacchetti di system invece che solo quelli da aggiornare con le CFLAG che hai modificato, che poi sarebbe la differenza tra stage1 e stage3.
Non mi pare che ci sia altro da aggiungere. Usa lo stage3.
@mods: mi pare più che sarebbe il caso di fare il merge al contrario (e mettere in evidenza questo ed un tread sul cambio di chost) ma non so se ne vale la pena. _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist |
|
Back to top |
|
|
lumumba n00b
Joined: 19 Apr 2005 Posts: 29 Location: Milano
|
Posted: Mon Feb 25, 2008 3:35 pm Post subject: |
|
|
ciao a tutti,
non per guastare le feste a nessuno ....
volevo ricordarvi che se andate sul blog di Daniel Robbins potete trovare degli stage 1, 2 e 3 fatti molto bene.
Io vi dico per mia esperienza personale che lo stage3 per Athlon Xp è ottimo!
Ciao a tutti
Michele |
|
Back to top |
|
|
Onip Advocate
Joined: 02 Sep 2004 Posts: 2912 Location: Parma (Italy)
|
Posted: Mon Feb 25, 2008 3:59 pm Post subject: |
|
|
@lumumba
rimane il fatto che comunque, ufficialmente, l'unico stage da cui partire per l'installazione è il 3. Gli altri non sono più supportati da tempo e se si incorre in problemi l'unico posto sensato in cui chiedere aiuto rimane il blog di drobbins... _________________ Linux Registered User n. 373835
Titus Lucretius Carus, De Rerum Natura - Tantum religio potuit suadere malorum |
|
Back to top |
|
|
lumumba n00b
Joined: 19 Apr 2005 Posts: 29 Location: Milano
|
Posted: Mon Feb 25, 2008 4:10 pm Post subject: |
|
|
@onip
Ovvio quanto detto!
Era solo per farlo conoscere a chi non lo conoscesse.
Quindi sono tutti avvertiti. Usatelo se volete quanto volete ma tutto ciò è a vostro rischio e pericolo! |
|
Back to top |
|
|
|