View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Diravan n00b
Joined: 02 Apr 2008 Posts: 4
|
Posted: Wed Apr 02, 2008 6:45 am Post subject: Piccoli ( ma non troppo ) problemi postinstallazione |
|
|
Dopo una settimana di tentativi sono riuscito ad installare e a far funzionare gentoo su un inspiron 1520.
Funziona quasi tutto, audio, wifi, video ma restano alcuni piccoli e fastidiosi problemi.
1) l'ora è in avanti e il sistema è convinto che l'ora di Roma sia l'UTC, e al boot dice che è incapace di sincronizarsi con il sistema.
2) Se lancio applicazioni con gksu o gksudo la risposta di X è: "cannot open display:" ho già guardato alcune guide ma non è servito a molto.
3) se sono collegato a internet l'hostname decide che quello che gli ho messo io non gli piace è cambia in dhcppc2.
Ringrazio preventivamente per l'aiuto. |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Wed Apr 02, 2008 7:03 am Post subject: Re: Piccoli ( ma non troppo ) problemi postinstallazione |
|
|
Diravan wrote: | Dopo una settimana di tentativi sono riuscito ad installare e a far funzionare gentoo su un inspiron 1520.
Funziona quasi tutto, audio, wifi, video ma restano alcuni piccoli e fastidiosi problemi.
1) l'ora è in avanti e il sistema è convinto che l'ora di Roma sia l'UTC, e al boot dice che è incapace di sincronizarsi con il sistema. |
Devi aprire il file /etc/conf.d/clock e impostare la variabile CLOCK a "local"
Quote: | 2) Se lancio applicazioni con gksu o gksudo la risposta di X è: "cannot open display:" ho già guardato alcune guide ma non è servito a molto. |
Dipende dall'ambiente della shell in cui lanci il comando. Se é una shell dentro quella variabile X dovrebbe essere valorizzata.
In ogni caso, se non hai un sistema troppo customizzato (con due server X in esecuzione o con il server X su macchina remota) dovrebbe bastarti fare:
o anche dare:
Code: | export DISPLAY=':0.0' |
prima di lanciare i comandi (o gli script di shell) incriminati.
Quote: | 3) se sono collegato a internet l'hostname decide che quello che gli ho messo io non gli piace è cambia in dhcppc2. |
e questo é un po' più strano... il file /etc/conf.d/net é a posto? _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
Diravan n00b
Joined: 02 Apr 2008 Posts: 4
|
Posted: Wed Apr 02, 2008 7:14 am Post subject: Re: Piccoli ( ma non troppo ) problemi postinstallazione |
|
|
randomaze wrote: |
Devi aprire il file /etc/conf.d/clock e impostare la variabile CLOCK a "local"
|
Gia fatto non funziona .
Vanno bene le variabili cosi ?
Code: |
CLOCK="local"
TIMEZONE="Europe/Rome"
|
randomaze wrote: |
Quote: | 2) Se lancio applicazioni con gksu o gksudo la risposta di X è: "cannot open display:" ho già guardato alcune guide ma non è servito a molto. |
Dipende dall'ambiente della shell in cui lanci il comando. Se é una shell dentro quella variabile X dovrebbe essere valorizzata.
In ogni caso, se non hai un sistema troppo customizzato (con due server X in esecuzione o con il server X su macchina remota) dovrebbe bastarti fare:
o anche dare:
Code: | export DISPLAY=':0.0' |
prima di lanciare i comandi (o gli script di shell) incriminati.
Quote: | 3) se sono collegato a internet l'hostname decide che quello che gli ho messo io non gli piace è cambia in dhcppc2. |
|
Gia provato non funziona mi dice sempre "cannot open display:"
randomaze wrote: |
e questo é un po' più strano... il file /etc/conf.d/net é a posto? |
/etc/conf.d/net è vuoto...
P.S Tranne le righe di commenti. |
|
Back to top |
|
|
Diravan n00b
Joined: 02 Apr 2008 Posts: 4
|
Posted: Wed Apr 02, 2008 8:07 am Post subject: |
|
|
Ho risolto il problema del hostname.
Gli altri due però resistono.
In più ora mi sono accorto che ho 2 ip in quanto parte sia il network manager di gnome sia il DHCP a livello di boot.
Ho fatto Code: | rc-update del net.eth0 | ma continua comunque ad assegnare l'indirizzo al boot |
|
Back to top |
|
|
Diravan n00b
Joined: 02 Apr 2008 Posts: 4
|
Posted: Wed Apr 02, 2008 3:10 pm Post subject: |
|
|
ho risolto tutto tranne
"Se lancio applicazioni con gksu o gksudo la risposta di X è: "cannot open display:" ho già guardato alcune guide ma non è servito a molto."
Qualche idea ? |
|
Back to top |
|
|
|