Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Gentoo cambia nome ai dispositivi
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page 1, 2  Next  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Lioben
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 02 Mar 2008
Posts: 148

PostPosted: Mon May 12, 2008 8:53 am    Post subject: Gentoo cambia nome ai dispositivi Reply with quote

ciao a tutti, premettendo che sn niubbo avrei un problema, ho acceso il pc dopo aver installato manualmente il SO e mi dice che sdb non e' una root valida e che non la trova e mi dice che digitando shell ottengo una shell minimale .Ero gia entrato una volta nel sistema installato ma adesso mi da questo problema .
Tra l'altro se entro in chroot dal cd e vado a dare fdisk -l il nome dei dispositivi è sdb5, sdb6 ecc quindi non capisco perche' non le trovi!

Precedentemente avevo avuto un problema di questo tipo solo che effettivamente fdisk -l mi mostrava che i dispositivi avevano cambiato nome in sdc o sdd et simila , questa volta no!

Ho letto pure questa guida http://maox.blogspot.com/2007/03/usb-mass-storage-device-con-udev-e.html

Che posso fare?
_________________
Il destino è contro di me ?! TANTO PEGGIO PER LUI!!

Computer DESKTOP Acer E700- IE74
INTEL CORE2 QUAD Q6600
RAM 2 GB DDR II
ATI RADEON X1650SE 1024 RAM dedicata
Back to top
View user's profile Send private message
Tigerwalk
Guru
Guru


Joined: 15 May 2007
Posts: 475
Location: Napoli

PostPosted: Mon May 12, 2008 10:22 am    Post subject: Re: Gentoo cambia nome ai dispositivi Reply with quote

Lioben wrote:
ciao a tutti, premettendo che sn niubbo avrei un problema, ho acceso il pc dopo aver installato manualmente il SO e mi dice che sdb non e' una root valida e che non la trova e mi dice che digitando shell ottengo una shell minimale .Ero gia entrato una volta nel sistema installato ma adesso mi da questo problema .
Tra l'altro se entro in chroot dal cd e vado a dare fdisk -l il nome dei dispositivi è sdb5, sdb6 ecc quindi non capisco perche' non le trovi!

Precedentemente avevo avuto un problema di questo tipo solo che effettivamente fdisk -l mi mostrava che i dispositivi avevano cambiato nome in sdc o sdd et simila , questa volta no!

Ho letto pure questa guida http://maox.blogspot.com/2007/03/usb-mass-storage-device-con-udev-e.html

Che posso fare?

quando arrivi al punto di blocco, inserisci manualmente il dispositivo di boot, provando di volta in volta
/dev/sdb5
poi
/dev/sdb6 piuttosto che /dev/sda5 oppure /dev/hda5 e così via.
Quando trovi quello valido lo inserisci nel grub.conf
Probabilmente hai ricompilato il kernel e cambiato i moduli scsi ed adesso i device sono stati rinominati (almeno credo).
_________________
Linux user N°447789
Carpe diem (quam minimum credula postero) -Orazio (I,11)
Back to top
View user's profile Send private message
Lioben
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 02 Mar 2008
Posts: 148

PostPosted: Mon May 12, 2008 2:57 pm    Post subject: Reply with quote

Allora ti scrivo parte delle scritte a schermo.
Code:

Scanning for.... [vario hardware]
Activating mdev
ls: no such file or directory
Determining root device
Block device /dev/sdb6 is not a valid root device
Could not find the root block device in .


Ho provato a scrivergli altri dispositivi li ho priovati tutti ma la risposta e sempre questa:

Code:
 Block device /dev/sdb6 is not a valid root device
Could not find the root block device in .

_________________
Il destino è contro di me ?! TANTO PEGGIO PER LUI!!

Computer DESKTOP Acer E700- IE74
INTEL CORE2 QUAD Q6600
RAM 2 GB DDR II
ATI RADEON X1650SE 1024 RAM dedicata
Back to top
View user's profile Send private message
Tigerwalk
Guru
Guru


Joined: 15 May 2007
Posts: 475
Location: Napoli

PostPosted: Mon May 12, 2008 4:19 pm    Post subject: Reply with quote

controlla /etc/fstab
_________________
Linux user N°447789
Carpe diem (quam minimum credula postero) -Orazio (I,11)
Back to top
View user's profile Send private message
Lioben
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 02 Mar 2008
Posts: 148

PostPosted: Mon May 12, 2008 5:20 pm    Post subject: Reply with quote

fstab è OK riporta i nomi dei dischi come fdisk -l
_________________
Il destino è contro di me ?! TANTO PEGGIO PER LUI!!

Computer DESKTOP Acer E700- IE74
INTEL CORE2 QUAD Q6600
RAM 2 GB DDR II
ATI RADEON X1650SE 1024 RAM dedicata
Back to top
View user's profile Send private message
Lioben
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 02 Mar 2008
Posts: 148

PostPosted: Mon May 12, 2008 5:57 pm    Post subject: Reply with quote

Code:

# /etc/fstab: static file system information.
#
# noatime turns off atimes for increased performance (atimes normally aren't
# needed; notail increases performance of ReiserFS (at the expense of storage
# efficiency).  It's safe to drop the noatime options if you want and to
# switch between notail / tail freely.
#
# The root filesystem should have a pass number of either 0 or 1.
# All other filesystems should have a pass number of 0 or greater than 1.
#
# See the manpage fstab(5) for more information.
#

# <fs>         <mountpoint>   <type>      <opts>      <dump/pass>

# NOTE: If your BOOT partition is ReiserFS, add the notail option to opts.
/dev/sdb5      /boot      ext3      noauto,noatime   1 2
/dev/sdb6      /      ext3      noatime      0 1
/dev/sdb7      none      swap      sw      0 0
/dev/cdrom      /mnt/cdrom   auto         auto,user,noatime   0 0
#/dev/fd0      /mnt/floppy   auto      noauto      0 0

# glibc 2.2 and above expects tmpfs to be mounted at /dev/shm for
# POSIX shared memory (shm_open, shm_unlink).
# (tmpfs is a dynamically expandable/shrinkable ramdisk, and will
#  use almost no memory if not populated with files)
shm         /dev/shm   tmpfs      nodev,nosuid,noexec   0 0


Dimenticavo ho un harddisk SATA RAID
_________________
Il destino è contro di me ?! TANTO PEGGIO PER LUI!!

Computer DESKTOP Acer E700- IE74
INTEL CORE2 QUAD Q6600
RAM 2 GB DDR II
ATI RADEON X1650SE 1024 RAM dedicata


Last edited by Lioben on Mon May 12, 2008 6:41 pm; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
Tigerwalk
Guru
Guru


Joined: 15 May 2007
Posts: 475
Location: Napoli

PostPosted: Mon May 12, 2008 6:19 pm    Post subject: Reply with quote

Lioben wrote:
Code:

# /etc/fstab: static file system information.
#
# noatime turns off atimes for increased performance (atimes normally aren't
# needed; notail increases performance of ReiserFS (at the expense of storage
# efficiency).  It's safe to drop the noatime options if you want and to
# switch between notail / tail freely.
#
# The root filesystem should have a pass number of either 0 or 1.
# All other filesystems should have a pass number of 0 or greater than 1.
#
# See the manpage fstab(5) for more information.
#

# <fs>         <mountpoint>   <type>      <opts>      <dump/pass>

# NOTE: If your BOOT partition is ReiserFS, add the notail option to opts.
/dev/sdc5      /boot      ext3      noauto,noatime   1 2
/dev/sdc6      /      ext3      noatime      0 1
/dev/sdc7      none      swap      sw      0 0
/dev/cdrom      /mnt/cdrom   auto         auto,user,noatime   0 0
#/dev/fd0      /mnt/floppy   auto      noauto      0 0

# glibc 2.2 and above expects tmpfs to be mounted at /dev/shm for
# POSIX shared memory (shm_open, shm_unlink).
# (tmpfs is a dynamically expandable/shrinkable ramdisk, and will
#  use almost no memory if not populated with files)
shm         /dev/shm   tmpfs      nodev,nosuid,noexec   0 0


Dimenticavo ho un harddisk SATA RAID

Stando a fstab, il dispositivo di root è: /dev/sdc6
_________________
Linux user N°447789
Carpe diem (quam minimum credula postero) -Orazio (I,11)
Back to top
View user's profile Send private message
Lioben
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 02 Mar 2008
Posts: 148

PostPosted: Mon May 12, 2008 6:42 pm    Post subject: Reply with quote

Scusami per errore ti avevo postato un altro fstab di una precedente installazione comq ho controllato se vedi sopra ho postato l'fstab corretto al posto di quello sbagliato...i dispositivi coincidono
_________________
Il destino è contro di me ?! TANTO PEGGIO PER LUI!!

Computer DESKTOP Acer E700- IE74
INTEL CORE2 QUAD Q6600
RAM 2 GB DDR II
ATI RADEON X1650SE 1024 RAM dedicata
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Tue May 13, 2008 8:34 am    Post subject: Re: Gentoo cambia nome ai dispositivi Reply with quote

Lioben wrote:
ciao a tutti, premettendo che sn niubbo avrei un problema, ho acceso il pc dopo aver installato manualmente il SO e mi dice che sdb non e' una root valida

se stai usando una initrd, la partizione di root può essere omessa del tutto da /etc/fstab, perché è implicita.

ma solo quella, non le eventuali home, boot, usr e via dicendo.
se preferisci una soluzione più pulita, usa le etichette (LABEL) o le UUID come suggerito da `man fstab`.

se desideri maneggiare udev, leggi prima gli howto ufficiali.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
Lioben
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 02 Mar 2008
Posts: 148

PostPosted: Tue May 13, 2008 1:17 pm    Post subject: Reply with quote

Quote:
se stai usando una initrd, la partizione di root può essere omessa del tutto da /etc/fstab, perché è implicita

Ma se la metto (come c'è scritto sul manuale ufficiale) non faccio danni. giusto?

il discorso è che non capisco dove sia il problema .........
_________________
Il destino è contro di me ?! TANTO PEGGIO PER LUI!!

Computer DESKTOP Acer E700- IE74
INTEL CORE2 QUAD Q6600
RAM 2 GB DDR II
ATI RADEON X1650SE 1024 RAM dedicata
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Tue May 13, 2008 7:45 pm    Post subject: Reply with quote

Lioben wrote:

Ma se la metto (come c'è scritto sul manuale ufficiale) non faccio danni. giusto?

danni no. però è evidente che se in fstab lui trova un dispositivo con nome sbagliato (a causa dei tuoi soliti problemi), si spaventa e si incastra.

per metterci una pietra sopra, usa in fstab le notazioni con le UUID e non ci pensi più.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
Lioben
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 02 Mar 2008
Posts: 148

PostPosted: Wed May 14, 2008 7:16 am    Post subject: Reply with quote

Allora gogolando un po' e sfogliando il forum credo di aver capito come inserire gli uuid che si prendono in /etc/disk/by-uuid ......

vi posto l'fstab che ho fatto............perche selezionando gentoo pure con gli uuid in fstab ottengo il solito messaggio di prima.

Code:


# /etc/fstab: static file system information.
#
# noatime turns off atimes for increased performance (atimes normally aren't
# needed; notail increases performance of ReiserFS (at the expense of storage
# efficiency).  It's safe to drop the noatime options if you want and to
# switch between notail / tail freely.
#
# The root filesystem should have a pass number of either 0 or 1.
# All other filesystems should have a pass number of 0 or greater than 1.
#
# See the manpage fstab(5) for more information.
#

# <fs>         <mountpoint>   <type>      <opts>      <dump/pass>

# NOTE: If your BOOT partition is ReiserFS, add the notail option to opts.
UUID=8977e21f-285e-46a0-9ea1-5672372b4691      /boot      ext3      noauto,noatime   1 2
UUID=95f5b7ce-47eb-49ad-b7ae-bca786c899c2      /      ext3      noatime      0 1
UUID=aba9652e-0bd7-4c3f-9ae6-fc46a7ce1dd6       none      swap      sw      0 0
/dev/cdrom                                       /mnt/cdrom   auto      noauto,ro   0 0
#/dev/fd0                                       /mnt/floppy   auto      noauto      0 0

# glibc 2.2 and above expects tmpfs to be mounted at /dev/shm for
# POSIX shared memory (shm_open, shm_unlink).
# (tmpfs is a dynamically expandable/shrinkable ramdisk, and will
#  use almost no memory if not populated with files)
shm         /dev/shm   tmpfs      nodev,nosuid,noexec   0 0

#lrwxrwxrwx 1 root root 10 May 14 10:43 1C40854940852B1A -> ../../sdb1
#lrwxrwxrwx 1 root root 10 May 14 10:43 298f9156-afbf-48ba-9a9b-efc8b226c978 -> ../../sdb8
#lrwxrwxrwx 1 root root 10 May 14 10:43 8977e21f-285e-46a0-9ea1-5672372b4691 -> ../../sdb5
#lrwxrwxrwx 1 root root 10 May 14 10:43 95f5b7ce-47eb-49ad-b7ae-bca786c899c2 -> ../../sdb6
#lrwxrwxrwx 1 root root 10 May 14 10:43 aba9652e-0bd7-4c3f-9ae6-fc46a7ce1dd6 -> ../../sdb7



Cosa avro' sbagliato stavolta?
_________________
Il destino è contro di me ?! TANTO PEGGIO PER LUI!!

Computer DESKTOP Acer E700- IE74
INTEL CORE2 QUAD Q6600
RAM 2 GB DDR II
ATI RADEON X1650SE 1024 RAM dedicata
Back to top
View user's profile Send private message
IlGab
Guru
Guru


Joined: 26 Nov 2004
Posts: 486

PostPosted: Wed May 14, 2008 10:38 am    Post subject: Reply with quote

Non è che semplicemente ti manca il driver del controller sata ?
La compilazione del kernel è manuale o con genkernel ?
Back to top
View user's profile Send private message
Lioben
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 02 Mar 2008
Posts: 148

PostPosted: Wed May 14, 2008 7:05 pm    Post subject: Reply with quote

non saprei, credo che me li abbia inclusi . Ho compilato con genkernel menuconfig all (e comq semmai ho aggiunto qualcosa non ho tolto nulla dalla configurazione) poi mi pare che una o due volte sia partito normalmente prima di dare quel problema.
_________________
Il destino è contro di me ?! TANTO PEGGIO PER LUI!!

Computer DESKTOP Acer E700- IE74
INTEL CORE2 QUAD Q6600
RAM 2 GB DDR II
ATI RADEON X1650SE 1024 RAM dedicata
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Wed May 14, 2008 7:17 pm    Post subject: Reply with quote

mi sto perdendo.
fstab non centra nulla, perchè il tuo errore accade molto prima.

riesci a trovare una configurazione che parta stabilmente senza fare uso della initrd?
puoi aggiungere una nuova linea a grub, oppure modificare al volo con il magico tasto e.
naturalmente, prima devi essere sicuro di avere compilato built in i driver della scheda madre e del file system.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
CarloJekko
Veteran
Veteran


Joined: 31 Mar 2005
Posts: 1315
Location: Baia Domizia :-)

PostPosted: Thu May 15, 2008 11:27 am    Post subject: Reply with quote

cloc3 wrote:
mi sto perdendo.
fstab non centra nulla, perchè il tuo errore accade molto prima.

riesci a trovare una configurazione che parta stabilmente senza fare uso della initrd?
puoi aggiungere una nuova linea a grub, oppure modificare al volo con il magico tasto e.
naturalmente, prima devi essere sicuro di avere compilato built in i driver della scheda madre e del file system.

ma fstab non dovrebbe essere obsoleto oramai... si parlava 2 anni fa di eliminarlo completamente.
_________________
C.
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Thu May 15, 2008 6:38 pm    Post subject: Reply with quote

CarloJekko wrote:

ma fstab non dovrebbe essere obsoleto oramai... si parlava 2 anni fa di eliminarlo completamente.

non so.
di fatto, la definizione della partizione di root in fstab è ridondante, perché al momento della lettura è necessario che la partizione di root sia già stata caricata. tuttavia, init legge fstab effettua dei controlli e, se rileva una incongruenza su root, può generare un errore fatale.

siccome Lioben postava fstab, e siccome in altri post aveva detto di avere già eseguito dei boot corretti, mi ero convinto che il problema si fosse spostato a quel livello.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Thu May 15, 2008 7:23 pm    Post subject: Reply with quote

8O
fstab non è ridondante. La partizione di root viene montata con i defaults previsti per il filesystem ed il sistema di sicurezza ed RO, la riga in fstab specifica poi come e se viene montata in scrittura. Mica siamo su quell'altro sistema operativo.
Al massimo andrebbe aggiornata perchè così com'è non basta più.

Parola se fanno una cosa del genere passo a quell'altro sistema operativo. :evil:


Tornando IT vedo sdc, nella vecchia libata c'era una opzione per selezionare il massimo numero di device e supportare più controller (ora non posso verificare e seguo poco, sono alle prese con http://domino02b.inps.it/modonline/plmoduli.nsf accidenti a loro), suggerirei di dare uno sguardo ai log del kernel, possibile che dipenda da qualche impostazione strana del controller o del bios.
Alcune vecchie schede in presenza di qualsiasi cosa potesse sembrare un controller impostavano quello onboard come supplementare.
Oppure avrai qualche regola strana di udev da resettare.
Non è che hai qualche driver di troppo e viene riconosciuto due volte il controller?
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
Lioben
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 02 Mar 2008
Posts: 148

PostPosted: Fri May 16, 2008 7:40 am    Post subject: Reply with quote

Scusate l'assenza ..............impegni di studio..........


Dunque:

Quote:
riesci a trovare una configurazione che parta stabilmente senza fare uso della initrd?


Non capisco cosa voglia dire :(

Quote:
puoi aggiungere una nuova linea a grub, oppure modificare al volo con il magico tasto e

Questo posso farlo basta che mi spiegate cosa devo aggiungere o modificare.

Quote:

naturalmente, prima devi essere sicuro di avere compilato built in i driver della scheda madre e del file system.




Ho usato genkernel , non lo fa lui automaticamente?


Quote:
tuttavia, init legge fstab effettua dei controlli e, se rileva una incongruenza su root, può generare un errore fatale.



Tolgo la riga della root da fstab?

Quote:


suggerirei di dare uno sguardo ai log del kernel, possibile che dipenda da qualche impostazione strana del controller o del bios


Come faccio? Dove posso trovarli?
Quote:


Alcune vecchie schede in presenza di qualsiasi cosa potesse sembrare un controller impostavano quello onboard come supplementare


Ho un quadcore che ha un anno di vita ...... si suppone che l'harware sia nuovo....

Detto tutto questo ....... andando con ordine, direi di ricompilare il kernel lasciando la configurazione data da genkernel invariata (eccetto che per il tipo di processore e preemptive kernel).
per non fare pasticci e non confondermi nelle configurazioni dopo , vorrei sapere come si disinstalla un kernel e i moduli associati.......
_________________
Il destino è contro di me ?! TANTO PEGGIO PER LUI!!

Computer DESKTOP Acer E700- IE74
INTEL CORE2 QUAD Q6600
RAM 2 GB DDR II
ATI RADEON X1650SE 1024 RAM dedicata
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Sat May 17, 2008 6:24 am    Post subject: Reply with quote

djinnZ wrote:
8O
fstab non è ridondante.
...

:evil:

ok, ok, avevo premesso "non so".
in ogni caso, nessuno impedisce di montare la root rw direttamente nella initrd.

@Liobel
la configurazione di avvio senza initrd è quella consigliata nel manuale ed utilizza una sola riga.

quanto ai tasti di grub, basta provare: schiaccia i tasto e prima del booot e prova a vedere se ti serve.
`info grub` per i passaggi successivi.

lascia stare la fstab con le uuid come la hai messa. sembra infatti che non centri nulla.

i log di sistema stanno dentro /var/log, ma sinceramente ho l'impressione che il tuo errore sia troppo precoce per lasciare traccia nei log.

i kernel non si installano. si caricano al momento del boot secondo le istruzioni di configurazione di boot.
tu puoi tenere dieci kernel diversi, con nomi arbitrari dentro /boot (fino a quando non scoppia) e scegliere al volo il kernel preferito, senza neppure reinstallare grub, con il famoso tasto e :!:.

(che barba, sempre quello)
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Sat May 17, 2008 12:04 pm    Post subject: Reply with quote

cloc3 wrote:
in ogni caso, nessuno impedisce di montare la root rw direttamente nella initrd.
In parte è una questione storica ma montare il sistema direttamente in rw ti costringe a complicarti di molto la vita per quel che attiene al check del disco (che poi l'unico OS che faccia questa idiozia se ne freghi non fa testo) visto che dovresti prevedere comunque l'interruzione delle scritture e rischi sempre in caso di arresto non corretto di andare a scrivere su un inode perso.

la configurazione di avvio senza initrd non è una idea fantastica in assoluto, ci sono molti casi in cui torna comoda, ma in ogni caso è sempre meglio che il kernel abbia builtin i driver per tutto l'hardware inamovibile. Come sempre in media stat virtus.

Visto che usi genkernel ti basta invocarlo come genkernel --menuconfig all (--gconfig da terminale x, se preferisci la grafica) e modificare la configurazione partendo da quella certa che ti viene offerta (quindi ti selezioni la cpu, metti builtin solo il driver del controller che ti serve ed eviti problemi di riconoscimento etc.) modificando una cosa alla volta e tenendo sempre un kernel di scorta per recuperare le fesserie. In realtà è più complicato a dirlo che a farlo.
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
Lioben
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 02 Mar 2008
Posts: 148

PostPosted: Mon May 19, 2008 11:50 am    Post subject: Reply with quote

Allora io ho fatto il chroot ho digitato genkernel --menuconfig all , lui mi ha richiamato la configurazione del kernel precedente , ho attivato il suppiorto per i controller sata dentro il kernel e lo ha ricompilato (presumo che ha semplicemente modificato e ricompilato il kernel che gia' avevo sostituendolo )

riavviato il pc .......l'errore è sempre il solito cioe che /dev/sdb6 non è una root valida ecc

:( allucinante.....
_________________
Il destino è contro di me ?! TANTO PEGGIO PER LUI!!

Computer DESKTOP Acer E700- IE74
INTEL CORE2 QUAD Q6600
RAM 2 GB DDR II
ATI RADEON X1650SE 1024 RAM dedicata
Back to top
View user's profile Send private message
magowiz
Veteran
Veteran


Joined: 17 Feb 2005
Posts: 1029
Location: Italy/Milan/Bresso

PostPosted: Tue May 20, 2008 7:05 am    Post subject: Reply with quote

il supporto al filesystem ext3 è built-in ?
Back to top
View user's profile Send private message
Lioben
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 02 Mar 2008
Posts: 148

PostPosted: Thu May 22, 2008 6:24 pm    Post subject: Reply with quote

Si è built-in.....

Ho fatto un po' di prove........rispetto al problema che ho ...la configurazione di fstab con uuid o con i nomi dei dispositivi è indifferente ....

Ho un hardisk ST3250820AS che linux definisce ATA su internet ho trovato che è un Seagate SATA .
Tutti i controller sono Intel

In genkernel --menuconfig ho provato a compilare il kernel lasciando selezionati i moduli della voce BlockDevice (come da default) e il problema rimane poi ho provato a compilare selezionando anche la voce dei driver ATA dove appunto compare roba ATA SATA e INTEL neanche questo ha portato a risultati .

In tutte le compilazioni del kernel ho fissato il tipo di processore a core2/newer Xeon , Preemptive low-latency kernel e poi 1000 Mhz . Questa impostazione puo' influire ?

Onestamente non so proprio cosa pensare ...... non riesco a trovare dove possa essere l'errore o il problema........
_________________
Il destino è contro di me ?! TANTO PEGGIO PER LUI!!

Computer DESKTOP Acer E700- IE74
INTEL CORE2 QUAD Q6600
RAM 2 GB DDR II
ATI RADEON X1650SE 1024 RAM dedicata
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Thu May 22, 2008 8:04 pm    Post subject: Reply with quote

posta il dmesg, così si tira solo ad indovinare. Il controller che bestia è?
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Goto page 1, 2  Next
Page 1 of 2

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum