View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
publiosulpicio Apprentice
Joined: 31 Aug 2008 Posts: 150
|
Posted: Thu Nov 20, 2008 5:03 pm Post subject: Java 64-bit |
|
|
Salve a tutti. Ho gentoo installato nella versione a 64-bit. C'è un modo ragionevole per far funzionare in firefox il supporto java? Leggendo in giro quasi tutti dicono di installare firefox-bin a 32 bit, ma vorrei evitarlo.. dopo tutto voglio usare un sistema a 64 bit! Grazie a tutti.
Ricky |
|
Back to top |
|
|
ckx3009 Guru
Joined: 08 Apr 2008 Posts: 362 Location: Milano, Italy
|
Posted: Thu Nov 20, 2008 5:21 pm Post subject: |
|
|
il problema e' che il supporto per i tuoi 64 bit e' ancora molto limitato e spesso ti tocca scendere a compromessi, come per ALSA o, in questo caso, per firefox.
puoi provare a dare un occhio alla guida a java per gentoo |
|
Back to top |
|
|
publiosulpicio Apprentice
Joined: 31 Aug 2008 Posts: 150
|
Posted: Thu Nov 20, 2008 6:15 pm Post subject: |
|
|
L'ho già guardata, fa solo un accenno alla questione dell'architettura e non dice niente di utile per questo problema... qualcuno ne sa di più? |
|
Back to top |
|
|
djinnZ Advocate
Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Thu Nov 20, 2008 6:16 pm Post subject: |
|
|
oppure potresti provare suportando il java via bin_fmt ma tutti i programmi del chroot a 32 troverebbero modo di incasinarsi, oltre ai rischi di sicurezza ed i problemi assortiti.
Di sicuro ti complichi la vita e non guadagni molto in prestazioni. _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist |
|
Back to top |
|
|
publiosulpicio Apprentice
Joined: 31 Aug 2008 Posts: 150
|
Posted: Thu Nov 20, 2008 7:39 pm Post subject: |
|
|
Quindi la soluzione migliore è usare firefox a 32 bit? |
|
Back to top |
|
|
ckx3009 Guru
Joined: 08 Apr 2008 Posts: 362 Location: Milano, Italy
|
Posted: Thu Nov 20, 2008 8:30 pm Post subject: |
|
|
sembrerebbe di si.
la differenza cmq sara' abbastanza poco visibile in ogni caso. |
|
Back to top |
|
|
Deus Ex Guru
Joined: 16 Nov 2005 Posts: 489 Location: Patavium
|
Posted: Fri Nov 21, 2008 7:54 am Post subject: |
|
|
Io continuo ad usare Blackdown, che per quanto vecchiotta, continua a funzionare con la sua VM. _________________ Deus Ex
--
L’inflazione che caccia nelle mani dell’individuo, in un gesto solo, miliardi di marchi, lasciandolo più miserabile di prima, dimostra punto per punto che il denaro è un’allucinazione collettiva. |
|
Back to top |
|
|
Robu n00b
Joined: 19 Nov 2003 Posts: 24 Location: Italy
|
Posted: Fri Nov 21, 2008 8:47 am Post subject: |
|
|
Quote: | Quindi la soluzione migliore è usare firefox a 32 bit? |
Non so se sia la soluzione migliore, ma io uso icedtea-bin e sono soddisfatto.
L'ebuild lo ho preso qui cercando nel forum:
http://gimpel.ath.cx/svn/gimpel/dev-java/
Ciao |
|
Back to top |
|
|
publiosulpicio Apprentice
Joined: 31 Aug 2008 Posts: 150
|
Posted: Fri Nov 21, 2008 7:01 pm Post subject: |
|
|
Robu wrote: | Quote: | Quindi la soluzione migliore è usare firefox a 32 bit? |
Non so se sia la soluzione migliore, ma io uso icedtea-bin e sono soddisfatto.
L'ebuild lo ho preso qui cercando nel forum:
http://gimpel.ath.cx/svn/gimpel/dev-java/
Ciao |
Potresti spiegarmi meglio cosa fare o linkare una guida per usare ebuild che non sono già in portage? Ho appena iniziato ad usare Gentoo! |
|
Back to top |
|
|
Robu n00b
Joined: 19 Nov 2003 Posts: 24 Location: Italy
|
Posted: Sat Nov 22, 2008 12:57 pm Post subject: |
|
|
publiosulpicio:
per gestire gli overlay ci sono diverse guide ed il programma più indicato credo sia layman. Fai una ricerca, trovi molte guide e threads.
Premetto che non sono esperto quindi sicuramente le cose che ti scrivo non saranno "le migliori", ma confido che qui nel forum altri correggeranno le cose errate.
Io ho solo questo pacchetto che non è incluso nel tree ufficiale di portage quindi non ho installato layman ed ho fatto le cose manualmente:
nel caso specifico di icedtea-bin crei la dir /usr/local/portage/dev-java/icedtea-bin/ e ci copi dentro i files e il folder del link che ho indicato nel precedente post. Per essere più precisi tra i due ebuild ti consiglio di copiarti solo la versione inferiore (icedtea-bin-1.7.0.ebuild). Poi da root vai in quella directory e ricostruisci il file Manifest:
Code: | ebuild icedtea-bin-1.7.0.ebuild manifest |
Ora abiliti la versione instabile di icedtea-bin:
Code: | echo "dev-java/icedtea-bin ~amd64" >> /etc/portage/package.keywords |
Questa versione richiede gcc-4.2 installato. Installalo e poi con installi il plugin per il browser.
Qui nel forum https://forums.gentoo.org/viewtopic-t-636218-highlight-icedtea.html trovi anche come fare le cose "bene" nel caso che questo metodo non ti dovesse funzionare a dovere. Io ho scelto questo metodo per non dover compilare troppe cose. Spero di esserti stato di aiuto. Ciao |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
CarloJekko Veteran
Joined: 31 Mar 2005 Posts: 1315 Location: Baia Domizia :-)
|
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
CarloJekko Veteran
Joined: 31 Mar 2005 Posts: 1315 Location: Baia Domizia :-)
|
Posted: Fri Dec 12, 2008 10:45 pm Post subject: |
|
|
fbcyborg wrote: | Ottima Notizia!!
Esattamente in che directory (di destinazione) lo fai il link simbolico?
Vorrei far sì che tutti gli utenti di default avessero tutti i plugin a disposizione. |
prova /usr/lib/nsbrowser/plugins/ _________________ C. |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Fri Dec 12, 2008 10:52 pm Post subject: |
|
|
Ho provato, però secondo me questi files hanno dei problemi:
Quando vado a linkare jdk1.6.0_12/jre/lib/i386/libjavaplugin_jni.so e jdk1.6.0_12/jre/lib/i386/libnpjp2.so nella dir che mi hai detto (ma in realtà qualsiasi sia la dir di destinazione fa la stessa cosa), poi facendo un ls -l /usr/lib/nsbrowser/plugins/, ottengo una cosa strana: entrambi i files appena linkati "lampeggiano"!!! Come quando c'è un link simbolico che fa riferimento ad un file che è stato cancellato dall'hard disk! O_O
Non capisco.
L'installazione di jdk-6u12-ea-bin-b02-linux-i586-08_dec_2008.bin, ovviamente l'ho fatta manualmente, lanciando il binario da riga di comando.
EDIT1: anche se ci copio entrambi i files, in quella dir, il java plugin non mi funziona.
EDIT2: forse ho scoperto perché non funziona!!! Mi sa che tu hai riportato l'URL della versione a 32 bit per i586! quì serve quella per amd64! Ed io che ho bovinamente scaricato senza controllare l'esattezza dell'URL!
EDIT3: Ecco svelato l'arcano! il link corretto al plugin da scaricare per amd64 è questo.
Per far sì che il java plugin funzioni occorre digitare i seguenti comandi:
Code: | ln -s /opt/jdk1.6.0_12/jre/lib/amd64/libjavaplugin_jni.so /usr/lib/nsbrowser/plugins/libjavaplugin_jni.so
ln -s /opt/jdk1.6.0_12/jre/lib/amd64/libnpjp2.so /usr/lib/nsbrowser/plugins/libnpjp2.so |
E sul primo non sono sicuro ma credo sia superfluo. Infatti, andando in about:config, nella lista compare solo libnpjp2. Comunque java funziona.
Finalmente!!!!!! _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
CarloJekko Veteran
Joined: 31 Mar 2005 Posts: 1315 Location: Baia Domizia :-)
|
Posted: Fri Dec 12, 2008 11:32 pm Post subject: |
|
|
fbcyborg wrote: | Ho provato, però secondo me questi files hanno dei problemi:
Quando vado a linkare jdk1.6.0_12/jre/lib/i386/libjavaplugin_jni.so e jdk1.6.0_12/jre/lib/i386/libnpjp2.so nella dir che mi hai detto (ma in realtà qualsiasi sia la dir di destinazione fa la stessa cosa), poi facendo un ls -l /usr/lib/nsbrowser/plugins/, ottengo una cosa strana: entrambi i files appena linkati "lampeggiano"!!! Come quando c'è un link simbolico che fa riferimento ad un file che è stato cancellato dall'hard disk! O_O
Non capisco.
L'installazione di jdk-6u12-ea-bin-b02-linux-i586-08_dec_2008.bin, ovviamente l'ho fatta manualmente, lanciando il binario da riga di comando.
EDIT1: anche se ci copio entrambi i files, in quella dir, il java plugin non mi funziona.
EDIT2: forse ho scoperto perché non funziona!!! Mi sa che tu hai riportato l'URL della versione a 32 bit per i586! quì serve quella per amd64! Ed io che ho bovinamente scaricato senza controllare l'esattezza dell'URL!
EDIT3: Ecco svelato l'arcano! il link corretto al plugin da scaricare per amd64 è questo.
Per far sì che il java plugin funzioni occorre digitare i seguenti comandi:
Code: | ln -s /opt/jdk1.6.0_12/jre/lib/amd64/libjavaplugin_jni.so /usr/lib/nsbrowser/plugins/libjavaplugin_jni.so
ln -s /opt/jdk1.6.0_12/jre/lib/amd64/libnpjp2.so /usr/lib/nsbrowser/plugins/libnpjp2.so |
E sul primo non sono sicuro ma credo sia superfluo. Infatti, andando in about:config, nella lista compare solo libnpjp2. Comunque java funziona.
Finalmente!!!!!! |
Scuuuusa ... mi sono lasciato trasportare
Che tonto.. c'era pure scritto i586 _________________ C. |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
!equilibrium Bodhisattva
Joined: 06 Jun 2004 Posts: 2109 Location: MI/BG/LC
|
Posted: Wed Dec 24, 2008 1:35 pm Post subject: |
|
|
uhmmm.. perchè non leggete attentamente le guide?
Code: | eselect java-nsplugin list |
per vivere felici e contenti, ma soprattutto senza fare ca**ate con i symlink broken (voglio vedervi al prossimo switch della JRE/JDK quando non riuscirete più ad avere un classpath sano). _________________ Arch Tester for Gentoo/FreeBSD
Equilibrium's Universe
all my contents are released under the Creative Commons Licence by-nc-nd 2.5 |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
publiosulpicio Apprentice
Joined: 31 Aug 2008 Posts: 150
|
Posted: Tue Jan 06, 2009 3:27 pm Post subject: |
|
|
Quindi ora seguendo la guidda ufficiale si ha java funzionante anche a 64 bit? A me non sembra! Cioè, se seguo la guida non è tutto come prima! L'output di eselect java-nsplugin list è Code: | Available 32-bit Java browser plugins
Available 64-bit Java browser plugins | In pratica cosa devo fare? |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
GabrieleB Guru
Joined: 22 Jul 2003 Posts: 317
|
Posted: Sun Jan 11, 2009 10:34 am Post subject: |
|
|
fbcyborg wrote: |
L'installazione di jdk-6u12-ea-bin-b02-linux-i586-08_dec_2008.bin, ovviamente l'ho fatta manualmente, lanciando il binario da riga di comando.
|
questo 3d capita a fagiolo ... sto ripassando a gentoo dopo un anno di winzozz.
sono au amd64, e emerge mi ha messo su dev-java/sun-jdk-1.6.0.11. Vedo che il plugin riporta versione 12. Lo posso installare lo stesso ? O devo installarmi a manella jdk.1.6.0.12 ? _________________ Keyboard error. Press F1 to continue. |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
oRDeX Veteran
Joined: 19 Oct 2003 Posts: 1325 Location: Italy
|
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
|