Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
etc-update di MMMMMM...
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page 1, 2  Next  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
koma
Advocate
Advocate


Joined: 06 Jun 2003
Posts: 2702
Location: Italy

PostPosted: Sun Jul 20, 2003 1:35 pm    Post subject: etc-update di MMMMMM... Reply with quote

uff apro questo topic per tutti quelli nuovi che come me a volte hanno problemi... e provano a fare qualcosina da soli .. chiedete sempre..
ad eempio il comando
Code:

#etc-update
.. cut..
-5
..cut..

Non datelo
perderete ogni configurazione
_________________
http://www.youtube.com/watch?v=_yoJI-Tl94g GLORY GLORY HYPNOTOAD
Back to top
View user's profile Send private message
Legolas80
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 05 Jun 2003
Posts: 128

PostPosted: Sun Jul 20, 2003 1:48 pm    Post subject: Reply with quote

Tutti usano questo etc-update... ma sono io l'unico che si modifica a manina tutti i file di configurazione quando vengono aggiornati?
Back to top
View user's profile Send private message
shev
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Feb 2003
Posts: 4084
Location: Italy

PostPosted: Sun Jul 20, 2003 1:51 pm    Post subject: Reply with quote

Legolas80 wrote:
Tutti usano questo etc-update... ma sono io l'unico che si modifica a manina tutti i file di configurazione quando vengono aggiornati?


Lo facevo anch'io all'inizio, ma etc-update se usato bene è veramente comodo e molto pratico (es.: il merge interattivo, davvero comodo). Ti consiglio di imparare ad usarlo (che poi è facile, nulla di particolare), può fare molto comodo e velocizzarti il lavoro altrimenti noioso di fare tutto da sè.

koma: certo che te le vai proprio a cercare... te lo dice anche cosa succede con -5... :twisted:
Back to top
View user's profile Send private message
jdoe
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 02 Jun 2003
Posts: 122
Location: Italy - Florence - Empoli

PostPosted: Sun Jul 20, 2003 1:59 pm    Post subject: Reply with quote

io di solito guardo la lista dei files di comfig, e quelli che conosco (ergo ci ho già messo le mani/fatto le mie impostazioni) li modifico con il merge interattivo... quando sono rimasti gli alri che non conosco/non mi interessano vado di -5 (mi fido :D)
anche se non è proprio un bel metodo è veoce e finora non ho avuto nessun problema...
_________________
me
Back to top
View user's profile Send private message
Benve
l33t
l33t


Joined: 13 Mar 2003
Posts: 897
Location: Italy Romagna

PostPosted: Sun Jul 20, 2003 4:24 pm    Post subject: Reply with quote

ma etc-update non è altro che vi?
E' 6 mesi che rimando il studiarmi un tutorial di vi... emacs mi ha un po stancato
Back to top
View user's profile Send private message
koma
Advocate
Advocate


Joined: 06 Jun 2003
Posts: 2702
Location: Italy

PostPosted: Sun Jul 20, 2003 4:27 pm    Post subject: Reply with quote

Benve wrote:
ma etc-update non è altro che vi?
E' 6 mesi che rimando il studiarmi un tutorial di vi... emacs mi ha un po stancato

idee confuse eh?

Vi è un editor di testo (come nano)
etc-update è un programma che aggiorna automaticamente i tuoi file di configurazione
_________________
http://www.youtube.com/watch?v=_yoJI-Tl94g GLORY GLORY HYPNOTOAD
Back to top
View user's profile Send private message
koma
Advocate
Advocate


Joined: 06 Jun 2003
Posts: 2702
Location: Italy

PostPosted: Sun Jul 20, 2003 4:29 pm    Post subject: Reply with quote

Domanda come metto in italiano la shell? e soprattutto come imposto la tastiera italiana? (tutto in shell eh?)
_________________
http://www.youtube.com/watch?v=_yoJI-Tl94g GLORY GLORY HYPNOTOAD
Back to top
View user's profile Send private message
Benve
l33t
l33t


Joined: 13 Mar 2003
Posts: 897
Location: Italy Romagna

PostPosted: Sun Jul 20, 2003 4:36 pm    Post subject: Reply with quote

koma wrote:
Benve wrote:
ma etc-update non è altro che vi?
E' 6 mesi che rimando il studiarmi un tutorial di vi... emacs mi ha un po stancato

idee confuse eh?

Vi è un editor di testo (come nano)
etc-update è un programma che aggiorna automaticamente i tuoi file di configurazione


Io ho avviato una volta nella mia vita etc-update, mi sembrava che aprisse vi con i file da "mergare" avrò visto male :(
Comunque anche se non lo uso so cosa è Vi :x , lascia pure

per impostare la shell intendi KEYMAP="it" in /etc/rc.conf ?
il comando a mano è loadkeys
Back to top
View user's profile Send private message
Peach
Advocate
Advocate


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 3686
Location: London, UK

PostPosted: Sun Jul 20, 2003 4:58 pm    Post subject: Reply with quote

koma wrote:
Domanda come metto in italiano la shell? e soprattutto come imposto la tastiera italiana? (tutto in shell eh?)


mettere in italiano la shell significa avere il charset corretto ? (iso8895-15)
leggiti la localisation guide
per avere font più piccoli ho usato CONSOLEFONT="lat0-08" :)
_________________
Gentoo user since 2004.
"It's all fun and games, until someone loses an eye" - mom
Back to top
View user's profile Send private message
koma
Advocate
Advocate


Joined: 06 Jun 2003
Posts: 2702
Location: Italy

PostPosted: Sun Jul 20, 2003 6:10 pm    Post subject: Reply with quote

Thz molto esauriente :D
_________________
http://www.youtube.com/watch?v=_yoJI-Tl94g GLORY GLORY HYPNOTOAD
Back to top
View user's profile Send private message
koma
Advocate
Advocate


Joined: 06 Jun 2003
Posts: 2702
Location: Italy

PostPosted: Sun Jul 20, 2003 6:54 pm    Post subject: Reply with quote

Ciao a tutti mi sa che aprirò un altro post .. cmq
vi pasto il mio rc.conf
il problema è che provo a scrivere - e mi scriva / qnd la tastiera è ankora americana.
Code:
# /etc/rc.conf: Global startup script configuration settings
# $Header: /home/cvsroot/gentoo-src/rc-scripts/etc/rc.conf,v 1.20 2003/04/27 18:39:59 azarah Exp $

# Use KEYMAP to specify the default console keymap.  There is a complete tree
# of keymaps in /usr/share/keymaps to choose from.  This setting is used by the
# /etc/init.d/keymaps script.

KEYMAP="/usr/share/keymaps/i386/qwerty/it2.map.gz"

# The map to load for extended keyboards.  Most users should leave this as is.

EXTENDED_KEYMAP="windowkeys"

# CONSOLEFONT specifies the default font that you'd like Linux to use on the
# console.  You can find a good selection of fonts in /usr/share/consolefonts;
# you shouldn't specify the trailing ".psf.gz", just the font name below.
# To use the default console font, comment out the CONSOLEFONT setting below.
# This setting is used by the /etc/init.d/consolefont script (NOTE: if you do
# not want to use it, run "rc-update del consolefont" as root).

CONSOLEFONT="lat0-08"

# CONSOLETRANSALTION is the charset map file to use.  Leave commented to use
# the default one.  Have a look in /usr/share/consoletrans for a selection of
# map files you can use.

#CONSOLETRANSLATION="8859-1_to_uni"

# Set CLOCK to "UTC" if your system clock is set to UTC (also known as
# Greenwich Mean Time).  If your clock is set to the local time, then set CLOCK
# to "local".  This setting is used by the /etc/init.d/clock script.

CLOCK="CEST"

# Set EDITOR to your preferred editor.

EDITOR="/bin/nano"
#EDITOR="/usr/bin/vim"
#EDITOR="/usr/bin/emacs"

# Set PROTOCOLS to the protocols that you plan to use.  Gentoo Linux will only
# enable module auto-loading for these protocols, eliminating annoying module
# not found errors.
#
# NOTE: Do NOT uncomment the next lines, but add them to 'PROTOCOLS=...' line!!
#
# Num   Protocol
# 1:    Unix
# 2:    IPv4
# 3:    Amateur Radio AX.25
# 4:    IPX
# 5:    DDP / appletalk
# 6:    Amateur Radio NET/ROM
# 9:    X.25
# 10:   IPv6
# 11:   ROSE / Amateur Radio X.25 PLP
# 19:   Acorn Econet

# Most users want this:
#PROTOCOLS="1 2"

#For IPv6 support:
PROTOCOLS="1 2 10"

# What display manager do you use ?  [ xdm | gdm | kdm | elogin | entrance ]
DISPLAYMANAGER="entrance"

# XSESSION is a new variable to control what window manager to start
# default with X if run with xdm, startx or xinit.  The default behavior
# is to look in /etc/X11/Sessions/ and run the script in matching the
# value that XSESSION is set to.  The support scripts is smart enouth to
# look in all bin directories if it cant find a match in /etc/X11/Sessions/,
# so setting it to "enligtenment" can also work.  This is basically used
# as a way for the system admin to configure a default system wide WM,
# allthough it will work if the user export XSESSION in his .bash_profile, etc.
#
# NOTE:  1) this behaviour is overridden when a ~/.xinitrc exists, and startx
#           is called.
#        2) even if a ~/.xsession exist, if XSESSION can be resolved, it will
#           be executed rather than ~/.xsession, else KDM breaks ...
#
# Defaults depending on what you install currently include:
#
# Gnome - will start gnome-session
# kde-<version> - will start startkde (ex: kde-3.0.2)
# Xsession - will start a terminal and a few other nice apps

#XSESSION="Gnome"

e oltretutto ho provato invece di mettere
Code:
KEYMAP="/usr/share/keymaps/i386/qwerty/it2.map.gz"

mettere solo
Code:
KEYMAP="it2"

Ps dove posso vedere i charset? quelli che mi avete suggerito nn si leggono a 1280*1024 :)
_________________
http://www.youtube.com/watch?v=_yoJI-Tl94g GLORY GLORY HYPNOTOAD
Back to top
View user's profile Send private message
flocchini
Veteran
Veteran


Joined: 17 May 2003
Posts: 1124
Location: Milano, Italy

PostPosted: Sun Jul 20, 2003 8:37 pm    Post subject: Reply with quote

Perche' "it2"? "it" non funziona? O mi sono perso qualcosa io?:wink:
_________________
~~ Per amore della rosa si sopportano le spine... ~~
Back to top
View user's profile Send private message
koma
Advocate
Advocate


Joined: 06 Jun 2003
Posts: 2702
Location: Italy

PostPosted: Sun Jul 20, 2003 9:34 pm    Post subject: Reply with quote

flocchini wrote:
Perche' "it2"? "it" non funziona? O mi sono perso qualcosa io?:wink:

it2 è er le tastiere nuove =)
_________________
http://www.youtube.com/watch?v=_yoJI-Tl94g GLORY GLORY HYPNOTOAD
Back to top
View user's profile Send private message
BlueRaven
Apprentice
Apprentice


Joined: 12 May 2003
Posts: 254

PostPosted: Mon Jul 21, 2003 7:58 am    Post subject: Reply with quote

Shev wrote:
Lo facevo anch'io all'inizio, ma etc-update se usato bene è veramente comodo e molto pratico (es.: il merge interattivo, davvero comodo).


D'altronde, essendo ispirato al mergemaster di FreeBSD, non poteva essere altrimenti. :wink:
C'è solo una cosa che gli manca: la possibilità di aprire interattivamente un editor nel caso si voglia aggiustare a mano qualcosina prima di fare il merge.
Attualmente, per ogni pezzo di configurazione diverso, o prendi la versione che ti propone lui o ti tieni la tua.
In qualche caso, potrebbe essere utile prendere le modifiche che vorrebbe fare Portage al tuo pezzo di configurazione, ma senza perdere quelle che, eventualmente, avessi già fatto tu.
Back to top
View user's profile Send private message
leon_73
Guru
Guru


Joined: 13 Mar 2003
Posts: 505
Location: Milano

PostPosted: Mon Jul 21, 2003 9:07 am    Post subject: Reply with quote

koma wrote:
it2 è er le tastiere nuove =)



Scusa la domanda, ma cose' una tastoera italiana nuova???

Ci sono delle nuove lettere che il nostro governo ha forgiato senza che io me ne accorgessi??? 8O

Leo
Back to top
View user's profile Send private message
Peach
Advocate
Advocate


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 3686
Location: London, UK

PostPosted: Mon Jul 21, 2003 9:43 am    Post subject: Reply with quote

koma wrote:
flocchini wrote:
Perche' "it2"? "it" non funziona? O mi sono perso qualcosa io?:wink:

it2 è er le tastiere nuove =)


veramente nel mio (al di là della scelta di "it" o "it2") ho questo semplicemente:
Code:
KEYMAP="it"
CONSOLEFONT="lat0-08"

_________________
Gentoo user since 2004.
"It's all fun and games, until someone loses an eye" - mom
Back to top
View user's profile Send private message
koma
Advocate
Advocate


Joined: 06 Jun 2003
Posts: 2702
Location: Italy

PostPosted: Mon Jul 21, 2003 10:48 am    Post subject: Reply with quote

leon_73 wrote:
koma wrote:
it2 è er le tastiere nuove =)



Scusa la domanda, ma cose' una tastoera italiana nuova???

Ci sono delle nuove lettere che il nostro governo ha forgiato senza che io me ne accorgessi??? 8O

Leo

i tasti xtra e le varie stupidaggini che sono state agiunte col tempo 8confronta una vecchia ibm nera (quella con i tasti che fanno crack crackper intenderci ) e una nuova per dire della Microzozz ( le tasyiere e i mouse son le uniche cose decenti che fanno)
_________________
http://www.youtube.com/watch?v=_yoJI-Tl94g GLORY GLORY HYPNOTOAD
Back to top
View user's profile Send private message
Josuke
Veteran
Veteran


Joined: 07 May 2003
Posts: 1175
Location: Italy - Bolzano

PostPosted: Mon Jul 21, 2003 11:14 am    Post subject: Reply with quote

fammi un esempio di tasto extra che sto cercando di capire :roll:
Back to top
View user's profile Send private message
akiross
Veteran
Veteran


Joined: 02 Mar 2003
Posts: 1170
Location: Mostly on google.

PostPosted: Tue Jul 22, 2003 4:53 pm    Post subject: Reply with quote

credo che i tasti extra siano cose tipo:
avvio rapido di autlock (outlook)
avvio rapido di exploder (explorer)
avvio rapido della connessione ad internet
tasto del menu di winzozz (la winestra stupida e schifosa di windoze... massi! il tasto tra ctrl e alt!)
e altre cose (la mia tastiera ha standby, accensione e spegnimento del PC)

[TIP]
Sapevate che anche l'invio non e' un singolo tasto?
Anche il tab e altre cose... all'inizio erano combinazioni di tasti (ctrl+qlks)
[/TIP]

Ciauz
_________________
Libera scienza in libero stato.
Horizon of Events
Back to top
View user's profile Send private message
akiross
Veteran
Veteran


Joined: 02 Mar 2003
Posts: 1170
Location: Mostly on google.

PostPosted: Tue Jul 22, 2003 4:57 pm    Post subject: Reply with quote

ah, sapevate che esiste un nuovo tasto rapido?
Ideato esclusivamente per i sistemi operativi M$, e inutile quindi su Linux:
si chiama RBT, ed equivale alla pressione di Ctr+Alt+Canc :lol: :lol:

ovviamente scherzo. E' inutile una cosa simile, quando c'e' gia questa:
http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/raskz/Follie/Nuova_tastiera.htm

ciauz
_________________
Libera scienza in libero stato.
Horizon of Events
Back to top
View user's profile Send private message
shev
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Feb 2003
Posts: 4084
Location: Italy

PostPosted: Tue Jul 22, 2003 7:43 pm    Post subject: Reply with quote

akiross wrote:
credo che i tasti extra siano cose tipo:
avvio rapido di autlock (outlook)
avvio rapido di exploder (explorer)
avvio rapido della connessione ad internet
tasto del menu di winzozz (la winestra stupida e schifosa di windoze... massi! il tasto tra ctrl e alt!)
e altre cose (la mia tastiera ha standby, accensione e spegnimento del PC)


Che in ogni caso non mi risulta siano gestiti da it2. I tasti multimediali (che sarebbero quelli che dici) vanno gestiti con utility apposite (a meno di sconvolgenti cambiamenti avvenuti in questi utlimi mesi). Cmq basta aprirseli sti due file e vedere che differenze hanno, che ci vuole! Si chiama OpenSource non a caso... ;)

(ed ora dopo aver dato l'ultimo esame (per quest'anno) me ne vo a riposare che sono letteralmente fuso, avete scritto troppa roba per poterla leggere con la dovuta attenzione :lol: )
Back to top
View user's profile Send private message
akiross
Veteran
Veteran


Joined: 02 Mar 2003
Posts: 1170
Location: Mostly on google.

PostPosted: Tue Jul 22, 2003 9:42 pm    Post subject: Reply with quote

no, infatti, non credo che siano gestiti quei tasti
ricordo che per abilitare il tasto di windoze di cui parlavo prima, bisognava cambiare qualcosa in xf86config, se non erro
tipo... dovevi prendere il codice del tasto e assegnargli una delle funzioni che ci sono in X... o cose cosi

per me comunque va bene una normale tastiera :)

ciauz
_________________
Libera scienza in libero stato.
Horizon of Events
Back to top
View user's profile Send private message
Josuke
Veteran
Veteran


Joined: 07 May 2003
Posts: 1175
Location: Italy - Bolzano

PostPosted: Tue Jul 22, 2003 10:32 pm    Post subject: Reply with quote

quindi sto it2 che sarebbe???
Back to top
View user's profile Send private message
akiross
Veteran
Veteran


Joined: 02 Mar 2003
Posts: 1170
Location: Mostly on google.

PostPosted: Wed Jul 23, 2003 11:21 am    Post subject: Reply with quote

dovrebbe essere il formato della tastiera.
cioe', la tastiera italiana viene identificata come it o it2 (a seconda dei tasti credo)

cioe', se vuoi che il tuo sistema sia consigurato per una tastiera italiana scegli it2 (e credo vada anche con it)

ciauz
_________________
Libera scienza in libero stato.
Horizon of Events
Back to top
View user's profile Send private message
shev
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Feb 2003
Posts: 4084
Location: Italy

PostPosted: Wed Jul 23, 2003 11:29 am    Post subject: Reply with quote

akiross wrote:

cioe', se vuoi che il tuo sistema sia consigurato per una tastiera italiana scegli it2 (e credo vada anche con it)
ciauz


Oggi per curiosità ho dato un'occhiata ai due file in questione, provandoli e devo dire che di differenze non ne ho viste, con l'uno e con l'altro funziona ogni tasto che mi serve nello stesso modo. Se ci sono differenze che mi sono sfuggite dubito siano cmq di grandissima utilità. Si accettano smentite :)
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Goto page 1, 2  Next
Page 1 of 2

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum