View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
djinnZ Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/3978748614ef08bfa7f764.jpg)
Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Mon Jan 12, 2009 3:31 pm Post subject: reset del computer per nic/sata |
|
|
Il mio server ha ricominciato a fare i capricci e si resetta o si blocca del tutto. Sempre e soltanto quando avvio applicazioni x remote o quando accedo via samba alle pertizioni dei dischi sata (driver uli). La cosa antipatica è che posso "creparlo 'ncuorpo" in tutti i modi e funziona sempre senza problemi.
Luminarie non ce ne sono, causa cig pioggia disponibile i cantieri edili sono mezzi fermi, l'ups è nuovo, etc. in più CONFIG_PACKET_MMAP=n , CONFIG_4kSTACKS=n , CONFIG_8139TOO_PIO=y , CONFIG_SUNDANCE_MMIO=n , CONFIG_KEYS=n e CONFIG_SECURITY_NETWORK=n aiutano a ridurre ma non risolvono il problema.
Se qualcuno intravede una relazione tra queste opzioni o mi sa indicare qualche problema noto per il driver sata uli o ite pata o sundance/realtek come nic da cui partire ad investigare ne sarei grato.
Inizio a rimpiangere amaramente i kernel 2.4, non capitavano queste str****** ![Evil or Very Mad :evil:](images/smiles/icon_evil.gif) _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist ![Wink :wink:](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Peach Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/113917422347ec3b2cbcf21.gif)
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 3686 Location: London, UK
|
Posted: Sat Jan 17, 2009 11:25 pm Post subject: Re: reset del computer per nic/sata |
|
|
djinnZ wrote: | Il mio server ha ricominciato a fare i capricci e si resetta o si blocca del tutto. Sempre e soltanto quando avvio applicazioni x remote o quando accedo via samba alle pertizioni dei dischi sata (driver uli). La cosa antipatica è che posso "creparlo 'ncuorpo" in tutti i modi e funziona sempre senza problemi. |
cioè? non occorre che lo riavvii? o lo devi riavviare a schiaffi?
in ogni caso, se il dubbio è che il driver che ti da problemi è sata o nic, direi che potrebbe essere una buona cosa provare ad avere qualche info in più in log (anche se so che non sempre è possibile ottenerle) abilitando il debug.
hai già provato? _________________ Gentoo user since 2004.
"It's all fun and games, until someone loses an eye" - mom |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
riverdragon Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/1612070051450d4028d2ee7.jpg)
Joined: 14 Sep 2006 Posts: 1269 Location: Verona
|
Posted: Sun Jan 18, 2009 12:20 pm Post subject: |
|
|
Capita anche a me sul server di casa (profilo server non hardened), ogni tanto si blocca senza possibilità di riprenderlo, l'unica è andare davanti alla macchina e tenere premuto il bottone di accensione per fermarlo a forza. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
djinnZ Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/3978748614ef08bfa7f764.jpg)
Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Sun Jan 18, 2009 5:41 pm Post subject: |
|
|
Come workaround provvisorio ho usato pci=noacpi nella linea di comando del kernel. Posso fargli fare di tutto e non si blocca ma se lo lascio tranquillo per un poco e provo ad accedere via samba a qualcosa si pianta e posso solo resettarlo (qualche rara volta si resetta da solo). Ed il driver usb si pianta ugualmente (non riesco a montare i dischi esterni, riaccidenti).
/djinnZ continua a borbottare incomprensibili bestemmie ed apprezzamenti sullo sviluppo attuale del kernel e l'hardware fabbricato in cina...
Debug... su hardened?!
Scusa ma me ne ero scordato del thread; abituato a non ricevere mai aiuto per i miei assurdi, irrisolvibili, problemi...
domanda: comne si fa a far si che il dannato hald non tenti di montare le partizioni ntfs? _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist ![Wink :wink:](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Peach Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/113917422347ec3b2cbcf21.gif)
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 3686 Location: London, UK
|
Posted: Sun Jan 18, 2009 10:28 pm Post subject: |
|
|
djinnZ wrote: | domanda: comne si fa a far si che il dannato hald non tenti di montare le partizioni ntfs? |
pensa... io ho il problema opposto: a me non le monta in automatico :-\ _________________ Gentoo user since 2004.
"It's all fun and games, until someone loses an eye" - mom |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
djinnZ Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/3978748614ef08bfa7f764.jpg)
Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Mon Jan 19, 2009 1:41 pm Post subject: |
|
|
Forse il problema è lo stesso, solo che per me è più evidente. Hald si zombifica quando collego un disco con partizioni ntfs. In ogni caso ho libstdc++ danneggiata, ora me ne sono accorto e provvedo al ripristino. _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist ![Wink :wink:](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
djinnZ Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/3978748614ef08bfa7f764.jpg)
Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Thu Jan 22, 2009 7:43 pm Post subject: |
|
|
ma pci=noacpi disabilita anche il rilevamento del power button? _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist ![Wink :wink:](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Peach Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/113917422347ec3b2cbcf21.gif)
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 3686 Location: London, UK
|
Posted: Thu Jan 22, 2009 8:02 pm Post subject: |
|
|
djinnZ wrote: | ma pci=noacpi disabilita anche il rilevamento del power button? |
temo di si, gestisce gli eventi legati al "power management", ma non so confermarti
penso che di contro dovresti attivarti apm per garantire un'altro backend.
[edit] no spe'... l'opzione dovrebbe disabilitarlo per la gestione energetica delle periferiche PCI... nn per tutto:
/usr/src/linux/Documentation/kernel-parameters.txt: | noacpi [X86-32] Do not use ACPI for IRQ routing
or for PCI scanning. |
ti consiglio una letta al file, ci sono un tot di opzioni riguardanti acpi che puoi passare... magari tiri fuori qualcosa di utile ![Confused :?](images/smiles/icon_confused.gif) _________________ Gentoo user since 2004.
"It's all fun and games, until someone loses an eye" - mom |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|