View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
MajinJoko l33t


Joined: 20 Sep 2005 Posts: 639 Location: Bergamo / Verona
|
Posted: Tue Feb 17, 2009 7:39 am Post subject: aiuto per collegarsi alla wireless dell'università [RISOLTO] |
|
|
Ciao a tutti,
premetto che spero di non aver sbagliato postando in forum di discussione, ma *NON CREDO* sia un problema di gentoo.
Allora, la situazione è questa. Sono su gentoo amd64, mi collego alla wireless di casa con i driver bcm43xx, ma anche ndiswrapper è configurato correttamente.
Frequento l'Università degli Studi di Verona, dove hanno reso disponibile una rete wireless open e una protetta da wpa2.
Nella rete open mi collego. Nella rete protetta invece, non entro neppure a piangere in turco. Ho provato migliaia di configurazioni diverse per wpa_supplicant, ma niente da fare, non mi collego!
Purtroppo le uniche istruzioni rilasciate sono queste: http://profs.sci.univr.it/~caliari/pdf/wirelessUnivr.pdf
Stamattina ho provato, avviando una ubuntu 8.10 live, e seguendo queste istruzioni mi sono collegato attraverso Network Manager. Inutile dire che su Gentoo, con Network Manager ottengo gli stessi errori che ottengo agendo direttamente su wpa_supplicant.
Chiedo scusa se per ora non posto gli errori che ottengo in Gentoo, ma per ora la domanda che urge è: come posso ottenere qualche informazione da questo Network Manager per sapere come diavolo ha fatto a collegarsi? Ho cercato, ma il file wpa_supplicant.conf non è stato neppure creato.
C'é qualcuno che sa indicarmi una via?
Qualsiasi aiuto sarà più che ben accetto,
grazie e buona giornata _________________ [(.. watashi wa Urumi Kanzaki ga suki da ..)]
Last edited by MajinJoko on Wed Feb 18, 2009 12:47 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
 |
dynamite Tux's lil' helper

Joined: 26 Jun 2007 Posts: 114 Location: Rovereto (TN)
|
Posted: Tue Feb 17, 2009 8:50 am Post subject: |
|
|
Premetto che da quel che si può vedere dalle istruzioni, mi sembra una wpa enterprise a naso direi che da man wpa_supplicant.conf puoi prendere questo:
Code: | network={
ssid="example"
scan_ssid=1
key_mgmt=WPA-EAP
eap=PEAP
identity="user@example.com"
password="foobar"
ca_cert="/etc/cert/ca.pem"
phase1="peaplabel=0"
phase2="auth=MSCHAPV2"
} |
Per la mia esperienza il parametro "phase1", se commentato, funziona meglio, ma fai qualche prova... |
|
Back to top |
|
 |
darkmanPPT Veteran


Joined: 13 Apr 2006 Posts: 1069 Location: vi/bo
|
Posted: Tue Feb 17, 2009 11:43 am Post subject: Re: aiuto per collegarsi alla wireless dell'università |
|
|
Ciao,
frequentiamo la stessa università.
ho scritto agli amministratori due settimane fa con correlata la configurazione per connettersi alla rete protetta.
a quanto pare non hanno pubblicato un bel nulla.
figo...
[OT] A suo tempo, quando c'era la rete wireless vecchia, ho dovuto scrivere agli amministratori l'how to per linux (config di wpa_supplicant), dato che non avevano messo una beata mina online... cioè, vorrei dire... non mi pare che si sbattino molto!![/OT]
adesso non l'ho sotto mano.
cmq io uso wicd. e ho fatto così:
ho scelto peap with GTC dal menù (nota che non ti chiede nemmeno il certificato).
inserisci la tua matricola e password e ti si connetterà.
ovviamente wicd si interfaccia con wpa_supplicant... adesso non mi ricordo come esattamente lo configura.
guarda, domani vado all'univ, mi connetto e poi posto la configurazione di wpa supplicant. ok?
ciao _________________ Darkman |
|
Back to top |
|
 |
MajinJoko l33t


Joined: 20 Sep 2005 Posts: 639 Location: Bergamo / Verona
|
Posted: Tue Feb 17, 2009 12:21 pm Post subject: |
|
|
@dynamite
Avevo fatto diverse prove, sia basandomi sul man di wpa_supplicant, che cercando in rete i vari errori che ottenevo.
Purtroppo per oggi non ho possibilità di postare il wpa_supplicant.conf, né l'errore che ottengo.
Mi scuso per essere così vago, domani cercherò di essere molto più preciso.
@darkmanPPT
Non so davvero come ringraziarti
Purtroppo, quando c'era la "vecchia" struttura wireless non ho mai avuto la necessità di collegarmi.
Ora invece ne ho bisogno.
Come te, avevo contattato gli amministratori, perché avevano pubblicato le indicazioni su come connettersi solo per windows e mac.
Io speravo in un how to come quello da te scritto, invece quello che hanno pubblicato è quell'obrobrio di serie di screenshot -.-
Aspetterò la tua configurazione di wpa_supplicant allora, tanto domani sono anche io in università e la provo al volo. Grazie mille.
@ entrambi
Grazie davvero! _________________ [(.. watashi wa Urumi Kanzaki ga suki da ..)] |
|
Back to top |
|
 |
darkmanPPT Veteran


Joined: 13 Apr 2006 Posts: 1069 Location: vi/bo
|
Posted: Tue Feb 17, 2009 12:41 pm Post subject: |
|
|
MajinJoko wrote: |
Aspetterò la tua configurazione di wpa_supplicant allora, tanto domani sono anche io in università e la provo al volo. Grazie mille.
Grazie davvero! |
figurati
guarda, se vuoi anche una mano direttamente, mi troverai tutta domani mattina in entrata di cv2 sui banchi vicino alla finestra.
ciao _________________ Darkman |
|
Back to top |
|
 |
riverdragon Veteran


Joined: 14 Sep 2006 Posts: 1269 Location: Verona
|
Posted: Tue Feb 17, 2009 2:44 pm Post subject: |
|
|
Anche io studio a verona, ma non ho configurato un bel niente: uso networkmanager stabile, clic su UNIVAIR_WPA2, matricola, password, poi "tipo di fase 2" (o qualcosa di simile, non ricordo) MSCHAPv2, e tutto funziona senza problemi.
Ho una ipw3945 quindi uso i driver iwl, non so se questo sia causa di differenze sostanziali. |
|
Back to top |
|
 |
darkmanPPT Veteran


Joined: 13 Apr 2006 Posts: 1069 Location: vi/bo
|
Posted: Tue Feb 17, 2009 4:06 pm Post subject: |
|
|
riverdragon wrote: | Anche io studio a verona, ma non ho configurato un bel niente: uso networkmanager stabile, clic su UNIVAIR_WPA2, matricola, password, poi "tipo di fase 2" (o qualcosa di simile, non ricordo) MSCHAPv2, e tutto funziona senza problemi.
Ho una ipw3945 quindi uso i driver iwl, non so se questo sia causa di differenze sostanziali. |
che fortuna che c'hai! non sai quanto c'ho #@£@½° sopra prima di trovare la configurazione corretta con wicd
...uhm... networkmanager.... un mio amico (gentoo pure lui) c'ha pur provato con networkmanager, seguendo la guida fornita dall'univ, ma non gli si attaccava per niente! ha dovuto usare wicd e seguire quello come avevo fatto io (vedi sopra) per connettersi
ma secondo voi, visto che la guida dell'univ è stata testata su un ubuntu (e conosco un po' di ubuntuisti a cui va), cambia qualcosa tra networkmanager di ubuntu e quello che si trova per gentoo?
ps: avrò fatto anche l'esame di sicurezza etc etc.. ma a me tutte 'stè sigle paiono tutte uguali (MSCHAP, EAP, PEAP, etc etc...) _________________ Darkman |
|
Back to top |
|
 |
riverdragon Veteran


Joined: 14 Sep 2006 Posts: 1269 Location: Verona
|
Posted: Tue Feb 17, 2009 8:46 pm Post subject: |
|
|
La ubuntu nuova integra networkmanager 0.7 mentre su gentoo è hard-masked per via della dipendenza da policykit, ma non credo che cambi sostanzialmente; e la prova dovrebbe essere che a me funziona. |
|
Back to top |
|
 |
djinnZ Advocate


Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Tue Feb 17, 2009 8:55 pm Post subject: |
|
|
quanti ricordi dei bei tempi in cui mamma sip ti obbligava a questa versione tutta MS di chap (che poi tutti gli script-kiddie sapevano come bucare è altra questione...). Sono proprio vecchio. _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist  |
|
Back to top |
|
 |
MajinJoko l33t


Joined: 20 Sep 2005 Posts: 639 Location: Bergamo / Verona
|
Posted: Wed Feb 18, 2009 7:17 am Post subject: |
|
|
riverdragon wrote: | La ubuntu nuova integra networkmanager 0.7 mentre su gentoo è hard-masked per via della dipendenza da policykit, ma non credo che cambi sostanzialmente; e la prova dovrebbe essere che a me funziona. |
e controprova è che a me con la live di ubuntu funziona, mentre se installo su networkmanager 0.7 su gentoo nulla di nulla
edit: e con WICD funziona!
Proprio come diceva darkmanPPT!
adesso sarebbe carino riuscire ad estrarre una configurazione usabile per wpa_supplicant.. (giusto perché ormai puntavo a quello ) _________________ [(.. watashi wa Urumi Kanzaki ga suki da ..)] |
|
Back to top |
|
 |
darkmanPPT Veteran


Joined: 13 Apr 2006 Posts: 1069 Location: vi/bo
|
Posted: Wed Feb 18, 2009 9:31 am Post subject: |
|
|
uhm... un mio amico era riuscito a farmi vedere come ricavare il wpa_supplicant.conf da wicd...
.. ma non me lo ricordo più. spero che oggi venga all'univ e così vedrò di tirar fuori la conf. _________________ Darkman |
|
Back to top |
|
 |
darkmanPPT Veteran


Joined: 13 Apr 2006 Posts: 1069 Location: vi/bo
|
Posted: Wed Feb 18, 2009 10:04 am Post subject: |
|
|
dentro /etc/wicd/encryption/templates
trovi il file peap
Code: |
name = PEAP with GTC
author = Adam Blackburn
version = 2
require identity *Identity password *Password
-----
ctrl_interface=/var/run/wpa_supplicant
network={
ssid="$_ESSID"
proto=RSN
key_mgmt=WPA-EAP
pairwise=CCMP
eap=PEAP
identity="$_IDENTITY"
password="$_PASSWORD"
}
|
_________________ Darkman |
|
Back to top |
|
 |
MajinJoko l33t


Joined: 20 Sep 2005 Posts: 639 Location: Bergamo / Verona
|
Posted: Wed Feb 18, 2009 12:47 pm Post subject: |
|
|
Ok, sono arrivato ad una qualche soluzione.
Con la configurazione segnalata da darkmanPPT (al quale vanno i miei sinceri ringraziamenti per lo sbattimento ), riesco a collegarmi, ma solo se uso i driver bcm43xx. Con ndiswrapper invece niente da fare. Strano perché ora sono collegato, usando ndiswrapper e wicd.
A questo punto credo sia un problema mia, ma lo scoglio più grosso è stato superato.
Grazie mille! _________________ [(.. watashi wa Urumi Kanzaki ga suki da ..)] |
|
Back to top |
|
 |
darkmanPPT Veteran


Joined: 13 Apr 2006 Posts: 1069 Location: vi/bo
|
Posted: Wed Feb 18, 2009 7:17 pm Post subject: |
|
|
MajinJoko wrote: |
Con la configurazione segnalata da darkmanPPT (al quale vanno i miei sinceri ringraziamenti per lo sbattimento ) |
figurati , no problem!
semmai mi piacerebbe che i responsabili della rete wifi si sbattessero un po' per spiegare come farla andare "senza ombra di dubbio"
bah  _________________ Darkman |
|
Back to top |
|
 |
|