View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
jlord87 n00b


Joined: 24 Jan 2006 Posts: 56 Location: padova
|
Posted: Wed Apr 12, 2006 2:01 pm Post subject: [RISOLTO QUASI]problema condivisione remota fstab |
|
|
salve a tutti gente!!!
sto cercando di impostare su etc/fstab le righe necessarie per poter permettere ad un utente di montare una partizione windows (ntfs) di rete...
da consol non incontro nessun problema...dò questo comando trovato in un post:
Code: | mount -t smbfs -o rw //10.0.0.10/DocWinLinux /mnt/DocWinLinux/ |
mi viene chiesta un password "premo" invio e la partizione si monta senza problemi...
ho provato allora a sistemare il tutto su /etc/fstab in questo modo:
Code: | //10.0.0.10/DocWinLinux /mnt/DocWinLinux smbfs noauto,rw,users,passwd= 0 0 |
ma quando clicco sull'icona in konqueror della condivisione remota mi da questo errore:
Quote: | Impossibile montare il dispositivo.
L'errore riportato è:
cannot mount on /mnt/DocWinLinux: Operation not permitted
smbmnt failed: 1 |
...cosa ho sbagliato???
grazie mille!!!
Last edited by jlord87 on Sat Apr 22, 2006 11:38 am; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
 |
!equilibrium Bodhisattva


Joined: 06 Jun 2004 Posts: 2109 Location: MI/BG/LC
|
Posted: Wed Apr 12, 2006 2:26 pm Post subject: |
|
|
/mnt/DocWinLinux ha i permessi per l'utente o del suo gruppo di appartenenza? (users)
l'opzione 'users' di mount nell' /etc/fstab dovrebbe essere 'user' e aggiungici anche 'managed' _________________ Arch Tester for Gentoo/FreeBSD
Equilibrium's Universe
all my contents are released under the Creative Commons Licence by-nc-nd 2.5 |
|
Back to top |
|
 |
Ic3M4n Advocate


Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Wed Apr 12, 2006 3:40 pm Post subject: |
|
|
l'opzione users non dovrebbe provocare questo problema. dopotutto lasci la possibilità a chiunque di smontare il filesystem, non solo alla persona che lo ha montato, come nel caso di user.
da quello che ho capito la tua password è vuota, è corretto? nel tal caso non so se la parte inerente l'autenticazione sia corretta in questo modo. nel senso... password= non dovrebbe essere una stringa nulla, ma <tab>0 0 o sbaglio? |
|
Back to top |
|
 |
jlord87 n00b


Joined: 24 Jan 2006 Posts: 56 Location: padova
|
Posted: Wed Apr 12, 2006 4:31 pm Post subject: |
|
|
...niente da fare...
ho aggiunto managed all'fstab e
Quote: | da quello che ho capito la tua password è vuota, è corretto? nel tal caso non so se la parte inerente l'autenticazione sia corretta in questo modo. nel senso... password= non dovrebbe essere una stringa nulla, ma <tab>0 0 o sbaglio? |
sì..la password è vuota (se tolgo dall'fstab l'opzione passwd= mi chiede la password e digitando invio monta la partizione senza problemi (sempre da consol...)
da consol infatti mi basta dare un
Code: | mount /mnt/DocWinLinux |
e tutto funziona...solo che conoscendo gli utenti che dovranno utilizzare il pc non posso chiedergli di usare la consol...ho bisogno di poter montare la partizione da interfaccia grafica...
(ho provato usando file manager in modalità super utente ma mi si apre una finestra "mounting //10.0.0.10/DocWinLinux" che rimane ferma a 0%...)
HELP!!!  |
|
Back to top |
|
 |
jlord87 n00b


Joined: 24 Jan 2006 Posts: 56 Location: padova
|
Posted: Thu Apr 13, 2006 9:21 am Post subject: |
|
|
..ho notato un'altra cosa..
se dò il comando
Code: | mount /mnt/DocWinLinux |
da consol non loggato come super-user mi dà di nuovo quest'errore:
Quote: | cannot mount on /mnt/DocWinLinux: Operation not permitted
smbmnt failed: 1 |
..a quanto ho capito si tratta quindi di un problema di permessi..o sbaglio??
un'altra cosa...l'opzione -o di questa riga di comando
Code: | mount -t smbfs -o rw //10.0.0.10/DocWinLinux /mnt/DocWinLinux/ |
cosa significa??
..ogni suggerimento di qualunque tipo è ben accetto!!!! |
|
Back to top |
|
 |
PboY Apprentice


Joined: 02 Feb 2005 Posts: 238 Location: Italia - Monza
|
Posted: Thu Apr 13, 2006 3:49 pm Post subject: |
|
|
guarda se ci riesci mandami un pm con la soluzione che avevo aperto anche io un topic a riguardo, ma dopo svariati giorni ho lasciato perdere ...
ti metto il link con alcuni suggerimenti che mi han dato, magari sei piu fortunato di me : https://forums.gentoo.org/viewtopic-t-313563-highlight-.html |
|
Back to top |
|
 |
jlord87 n00b


Joined: 24 Jan 2006 Posts: 56 Location: padova
|
Posted: Thu Apr 13, 2006 4:10 pm Post subject: |
|
|
rieccomi qui!!
sono appena riuscito a trovare una mezza soluzione al problema:
se cambio il proprietario della cartella (nel mio caso /mnt/DocWinLinux) da root (con cui l'avevo creata) all'utente con cui vuoi montare la partizione di rete funziona tutto!!
il problema è che se ad esempio metto proprietario l'utente "pippo", quest'utente riuscirà a montare e smontare senza problemi il tutto mentre un altro utente "topolino" no...
come ovviare questo inconveniente senza fare punti di montaggio diversi per utenti diversi??
qualche consiglio?? |
|
Back to top |
|
 |
Ic3M4n Advocate


Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Thu Apr 13, 2006 4:12 pm Post subject: |
|
|
controlla i permessi della dir. probabilmente avrai il permesso di scrittura ed esecuzione solo per un'utente. mettila per tutto il gruppo users |
|
Back to top |
|
 |
jlord87 n00b


Joined: 24 Jan 2006 Posts: 56 Location: padova
|
Posted: Thu Apr 13, 2006 4:22 pm Post subject: |
|
|
Quote: | controlla i permessi della dir. probabilmente avrai il permesso di scrittura ed esecuzione solo per un'utente. mettila per tutto il gruppo users |
fatto...ma niente da fare...
ho dato permessi di scrittura lettura ed esecuzione a tutti ma se il proprietario della cartella rimane ad esempio root, solo root riesce a montare e smontare la partizione... |
|
Back to top |
|
 |
!equilibrium Bodhisattva


Joined: 06 Jun 2004 Posts: 2109 Location: MI/BG/LC
|
|
Back to top |
|
 |
jlord87 n00b


Joined: 24 Jan 2006 Posts: 56 Location: padova
|
Posted: Fri Apr 14, 2006 8:07 am Post subject: |
|
|
...quest è la risposta:
Code: | localhost mnt # ls -la
total 1
drwxr-xr-x 7 root root 200 Apr 14 10:03 .
drwxr-xr-x 20 root root 544 Apr 11 22:36 ..
-rw-r--r-- 1 root root 0 Feb 14 01:03 .keep
drwxr-xr-x 2 root root 48 Apr 14 10:00 BETA_C
drwxr-xr-x 2 root root 48 Apr 14 10:00 BETA_E
drwx------ 2 root root 72 Feb 14 01:03 cdrom
drwxr-xr-x 2 root root 48 Apr 13 20:03 documenti
drwx------ 2 root root 72 Feb 14 01:03 floppy |
...cè da dire che adesso ho inserito il pc su un'altra rete windows e quindi quello che prima avevo chiamato come //10.0.0.10/DocWinLinux qua si chiama //192.168.1.12/BETA_C...ma il problema non cambia. |
|
Back to top |
|
 |
lsegalla l33t


Joined: 27 Jun 2007 Posts: 796
|
Posted: Fri Apr 10, 2009 7:05 am Post subject: |
|
|
Qualcuno ha risolto questo problema?
A quanto pare o ce l'ho anche io o quantomeno è simile...
Da console monto quel che mi serve, da fstab invece no....!! Mi dà sto l'errore appena cerco di accedere da konqueror |
|
Back to top |
|
 |
lsegalla l33t


Joined: 27 Jun 2007 Posts: 796
|
Posted: Thu Apr 16, 2009 4:54 pm Post subject: |
|
|
Io mi son fatto degli scripts e funzionano (un mount all'avvio di kde e un umount all'uscita del kde, anche se da kde si potrebbe anche uscire in maniera anomala, infatti non ero poi così contento). In ogni caso casualmente ho visto che la cosa funziona anche facendo un
Code: | /etc/init.d/netmount restart |
e quindi alla fine all'avvio di kde ho fatto solo un semplice script con appunto questa riga qui sopra... così facendo tutto quello che è dichiarato in fstab (sia tramite smbfs o cifs) va su montato correttamente e funziona nei percorsi in cui dovrebbe
Ora vorrei capire prima se ho qualcosa che forse non va nel mio sistema e perchè sono costretto a un remount una volta entrato in kde.
Mi rimetto alla vostra saggezza...  |
|
Back to top |
|
 |
|