View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
mdr5 n00b

Joined: 31 May 2005 Posts: 41
|
Posted: Wed Mar 21, 2007 8:04 pm Post subject: [SOLVED] aiuto per script automatico |
|
|
ciao a tutti.
avrei bisogno di aiuto per scrivere un programmino che scarichi delle pagine web a scadenza programmata (tipo tutti i giorni alla stessa ora) e le invii ad uno o più indirizzi di posta.
mi serve perchè volevo fare una specie di rassegna web personale.
c'è un piccolo problemino: non ho la più pallida idea di dove partire...
qualcuno mi può aiutare?
Last edited by mdr5 on Thu Apr 05, 2007 4:45 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
 |
lavish Bodhisattva

Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Wed Mar 21, 2007 8:09 pm Post subject: |
|
|
Spostato da Forum italiano (Italian) a Forum di discussione italiano, visto che non ha alcuna attinenza con gentoo.
Comunque non mi sembra molto difficile la cosa.. fai uno script che usi in cron che scarica le pagine con wget, parsi eventualmente le pagine se le vuoi formattare diversamente e le invii con un qualsiasi MTA _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
 |
comio Advocate


Joined: 03 Jul 2003 Posts: 2191 Location: Taranto
|
Posted: Wed Mar 21, 2007 8:11 pm Post subject: Re: aiuto per script automatico |
|
|
mdr5 wrote: | ciao a tutti.
avrei bisogno di aiuto per scrivere un programmino che scarichi delle pagine web a scadenza programmata (tipo tutti i giorni alla stessa ora) e le invii ad uno o più indirizzi di posta.
mi serve perchè volevo fare una specie di rassegna web personale.
c'è un piccolo problemino: non ho la più pallida idea di dove partire...
qualcuno mi può aiutare? |
lista della spesa:
cron (per schedulare)
wget (per scaricare)
sendmail o mail (per inviare la mail)
ciao _________________ RTFM!!!!
e
http://www.comio.it
 |
|
Back to top |
|
 |
djinnZ Advocate


Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Thu Mar 22, 2007 12:46 pm Post subject: Re: aiuto per script automatico |
|
|
comio wrote: | lista della spesa:
cron (per schedulare)
wget (per scaricare)
sendmail o mail (per inviare la mail)
|
oppure sitecopy per trasformare pagine dinamiche in html statico al posto di wget _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist  |
|
Back to top |
|
 |
mdr5 n00b

Joined: 31 May 2005 Posts: 41
|
Posted: Thu Mar 22, 2007 6:49 pm Post subject: Re: aiuto per script automatico |
|
|
Quote: |
lista della spesa:
cron (per schedulare)
wget (per scaricare)
sendmail o mail (per inviare la mail)
ciao |
ho fatto qualche passetto:
con wget sono riuscito a scaricare le pagine che mi interessano e a salvarle separatamente in directory all'interno di una sottodirectory usando questo comando
Code: |
wget -p -P /home/ecc.../ecc... --convert-links http://ecc...
|
e grazie a kcron a farlo ad orari stabiliti.
purtroppo non so da che parte iniziare con sendmail (l'uso di kcron al posto di cron la dice lunga sulla mia dimestichezza....)
io ho un'account gmail che vorrei utiilizzare per l'invio ad altri indirizzi di posta.
da che parte inizio?
altra domandina: come faccio a creare un file zip con le dir delle pagine scaricate ed allegarlo alla mail?
grazie ancora per l'aiuto. |
|
Back to top |
|
 |
makoomba Bodhisattva


Joined: 03 Jun 2004 Posts: 1856
|
Posted: Thu Mar 22, 2007 7:00 pm Post subject: |
|
|
Code: | * net-mail/sendEmail
Available versions: 1.52 ~1.54 ~1.55
Installed: none
Homepage: http://caspian.dotconf.net/menu/Software/SendEmail/
Description: Command line based, SMTP email agent
|
_________________ When all else fails, read the instructions. |
|
Back to top |
|
 |
mdr5 n00b

Joined: 31 May 2005 Posts: 41
|
Posted: Thu Mar 22, 2007 7:47 pm Post subject: |
|
|
sendmail l'ho già installato ed ho anche provato a dare un'occhiata a man sendmail.
purtroppo questo è il mio primo approccio a questo tipo di cose e non sono riuscito a capirci molto su come dire a sendmail di prendere qualche cosa, di spedirlo a qualcuno e di usare un particolare indirizzo.
qualche indizio più "semplice"? |
|
Back to top |
|
 |
mdr5 n00b

Joined: 31 May 2005 Posts: 41
|
Posted: Thu Mar 22, 2007 8:03 pm Post subject: |
|
|
ok ci ho provato leggendo meglio la pagina segnalata prima
http://caspian.dotconf.net/menu/Software/SendEmail/
ho prvato questo comando
Code: |
sendmail -f .........@gmail.com -xu user -xp passwd -u prova -m ciao -t ........@libero.it
|
ma mi ritorna questo errore
Code: |
sendmail: illegal option -- x
|
naturalmente su user e passwd ho inserito quelli dell'account gmail. |
|
Back to top |
|
 |
Kernel78 Moderator

Joined: 24 Jun 2005 Posts: 3654
|
Posted: Thu Mar 22, 2007 9:25 pm Post subject: |
|
|
Tu parli di sendmail (mail-mta/sendmail) ma makoomba ti ha suggerito sendEmail (net-mail/sendEmail).
Non fare confusione  _________________ Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con Code: | grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))' |
|
|
Back to top |
|
 |
mdr5 n00b

Joined: 31 May 2005 Posts: 41
|
Posted: Thu Mar 22, 2007 9:56 pm Post subject: |
|
|
oops è vero...
ho rimediato ma ho ancora problemi.
Code: |
Mar 22 22:54:39 tuxbox sendEmail[26313]: ERROR => Connection attempt to localhost:25 failed: IO::Socket::INET: connect: Connessione rifiutata
|
il comando era come quello di prima ma con sendEmail |
|
Back to top |
|
 |
Kernel78 Moderator

Joined: 24 Jun 2005 Posts: 3654
|
Posted: Fri Mar 23, 2007 6:34 am Post subject: |
|
|
Purtroppo io non ho mai usato sendEmail ma per fare quello che vuoi fare tu ho seguito questa guida. _________________ Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con Code: | grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))' |
|
|
Back to top |
|
 |
comio Advocate


Joined: 03 Jul 2003 Posts: 2191 Location: Taranto
|
Posted: Fri Mar 23, 2007 8:36 am Post subject: |
|
|
mdr5 wrote: | oops è vero...
ho rimediato ma ho ancora problemi.
Code: |
Mar 22 22:54:39 tuxbox sendEmail[26313]: ERROR => Connection attempt to localhost:25 failed: IO::Socket::INET: connect: Connessione rifiutata
|
il comando era come quello di prima ma con sendEmail |
dove hai il server smtp? o usi il tuo (ma lo devi installare/configurare) o ti appoggi a quello di qualche altro.
ciao _________________ RTFM!!!!
e
http://www.comio.it
 |
|
Back to top |
|
 |
lavish Bodhisattva

Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Fri Mar 23, 2007 8:52 am Post subject: |
|
|
comio wrote: | dove hai il server smtp? o usi il tuo (ma lo devi installare/configurare) o ti appoggi a quello di qualche altro. |
Aveva scritto di voler usare quello di gmail, quindi il link passato da Kernel78 per configurare ssmtp va benissimo.
In alternativa, questa e' una possibile configurazione con nbsmtp per gmail:
Code: | relayhost = smtp.googlemail.com
fromaddr = <user>@gmail.com
domain = gmail.com
auth_user = <user>@gmail.com
auth_pass = <password>
auth_mech = LOGIN
use_tls = True
port = 465
debug = 2 |
_________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
 |
mdr5 n00b

Joined: 31 May 2005 Posts: 41
|
Posted: Fri Mar 23, 2007 6:40 pm Post subject: |
|
|
grazie ma ancora poche buone notizie.
ho provato con ssmtp ma quando provo a mandare una mail con questo comando
Code: |
sendEmail -f ssmtp@localhost -u prova -m ciao -t .........@libero.it
|
mi ritorna questo errore
Code: |
sendEmail -f ssmtp@localhost -u prova -m ciao -t mauridr@libero.it
Mar 23 19:33:48 tuxbox sendEmail[11972]: ERROR => Connection attempt to localhost:25 failed: IO::Socket::INET: connect: Connessione rifiutata
|
questo è il mio file di conf. di ssmtp
Code: |
root=................@gmail.com
mailhub=smtp.gmail.com:587
rewriteDomain=
hostname=...............@gmail.com
UseSTARTTLS=YES
AuthUser=userid
AuthPass=passwd
FromLineOverride=YES
|
dove sbaglio? |
|
Back to top |
|
 |
makoomba Bodhisattva


Joined: 03 Jun 2004 Posts: 1856
|
Posted: Fri Mar 23, 2007 7:09 pm Post subject: |
|
|
sendEmail lo usi direttamente specificando l'smtp a cui spedire (opzione -s).
sfortunatamente (mi sovviene ora) con gmail è obbligatorio usare TLS per il relay e sendEmail non lo supporta.
quindi, se devi spedire tramite smtp.gmail.com ad un indirizzo diverso da @gmail.com, non lo puoi usare....
un tool analogo (che però supporta TLS) è swaks.
Code: | * net-mail/swaks
Available versions: 20060621.0 ~20061116.0
Installed: none
Homepage: http://www.jetmore.org/john/code/#swaks
Description: Swiss Army Knife SMTP; Command line SMTP testing, including TLS and AUTH
|
ps.
sia swaks che sendEmail spediscono direttamente al server smtp che indichi nella linea di comando.
con questa modalità di funzionamento, non ti serve installare ssmtp. _________________ When all else fails, read the instructions. |
|
Back to top |
|
 |
mdr5 n00b

Joined: 31 May 2005 Posts: 41
|
Posted: Fri Mar 23, 2007 8:05 pm Post subject: |
|
|
grazie per la dritta.
avresti anche un esempio per mandare una mail con un allegato il tutto da linea di comendo?
dovrei inserirlo in kcron... |
|
Back to top |
|
 |
.:deadhead:. Advocate


Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
Posted: Fri Mar 23, 2007 9:33 pm Post subject: |
|
|
Perchè non provi a leggere un poco la documentazione fornita con il programma o presente nel sito e fai tu dei tentativi? Avrai molta + soddisfazione e di sicuro otterrà il risultato che vuoi. Se chiedi soluzioni già fatte, che cosa avrai imparato?
Son convinto che tu possa trovare da solo la soluzione finale per il tuo problema  _________________ Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! |
|
Back to top |
|
 |
gutter Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Sat Mar 24, 2007 12:17 pm Post subject: |
|
|
Moved from Forum italiano (Italian) italiano to Forum di discussione. _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
 |
mdr5 n00b

Joined: 31 May 2005 Posts: 41
|
Posted: Sat Mar 31, 2007 11:06 am Post subject: |
|
|
rieccomi!!!
è vero che facendo le cose piàù autonomamente si ottengono maggiori soddisfazioni... ma sapete com'è alle volte si vorrebbero vedere risultati più in fretta... santa impazienza!!!
comunque: dopo un pò di lettura ed un pò di test sono arrivato al punto che riesco a mandare una mail da un indirizzo gmail ad uno che voglio io grazie a SWAKS.
adesso mi manca una cosa che proprio non sono riuscito a fare: come faccio ad allegare un file alla mail?
ho provato con l'opzione --attach ma mi arriva una mail con un file dal nome bodypart.txt allegato all'interno del quale c'è il percorso che ho specificato dopo --attach
il comando che uso al momento è questo:
Code: |
swaks -f xxxxxxxx@gmail.com -t xxxxxxx@libero.it -s smtp.googlemail.com --body ciao -p 587 -tls -au username -ap passwd --attach /home/mauri/Desktop/wget/text.txt
|
|
|
Back to top |
|
 |
makoomba Bodhisattva


Joined: 03 Jun 2004 Posts: 1856
|
Posted: Sat Mar 31, 2007 2:36 pm Post subject: |
|
|
prova così
Code: | ... --attach-type 'text/plain; name="text.txt"' --attach /home/mauri/Desktop/wget/text.txt |
_________________ When all else fails, read the instructions. |
|
Back to top |
|
 |
mdr5 n00b

Joined: 31 May 2005 Posts: 41
|
Posted: Wed Apr 04, 2007 5:25 pm Post subject: |
|
|
ho provato il suggerimento di makoomba ma il risultato praticamente è lo stesso, solo che il file si chiama text.txt al posto di bodypart.txt.
all'interno del file c'è sempre il percorso che ho specificato dopo --attach.
non so se può servire ma il risultato finale vorrebbe essere l'invio di un file zippato con all'interno pagine web e relative sottocartelle.
qualche altra prova da fare? |
|
Back to top |
|
 |
makoomba Bodhisattva


Joined: 03 Jun 2004 Posts: 1856
|
Posted: Wed Apr 04, 2007 5:43 pm Post subject: |
|
|
io ottengo quel risultato se specifico un file inesistente.
sei sicuro che il file esista e/o l'utente col quale lanci il comando abbia il permesso di lettura ? _________________ When all else fails, read the instructions. |
|
Back to top |
|
 |
mdr5 n00b

Joined: 31 May 2005 Posts: 41
|
Posted: Thu Apr 05, 2007 4:44 pm Post subject: |
|
|
avevi ragione!!! non è che il file non esistesse: il fatto era che io indicavo text.txt e non Text.txt....
adesso funziona!!!
grazie a tutti per i consigli e per avermi "spronato"..... |
|
Back to top |
|
 |
lucapost Veteran


Joined: 24 Nov 2005 Posts: 1419 Location: <ud|me|ts> - Italy
|
Posted: Sun Apr 26, 2009 8:09 am Post subject: |
|
|
Utilizzo pure io ssmtp per inviare al mio indirizzo di posta gmail qualche informazione su da un pc remoto.
Gmail ha la splendida funzione di raggruppare la mail di una catena di risposte, modo molto intelligente di organizzare la mail. Chi utilizza gmail spero abbia capito di cosa parlo.
Le email che arrivano hanno sempre lo stesso oggetto, stesso mittente e destinatario, solo contenuto diverso, ed al momento ho utilizzato un filtro per taggarle tutte, cosa ben diversa da quella che vorrei ottenere.
Quello che vorrei ottenere è raggruppare nel modo descritto sopra le email che in arrivo dal pc remoto.
LP _________________ LP |
|
Back to top |
|
 |
cloc3 Advocate


Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4815 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Sun Apr 26, 2009 9:36 am Post subject: |
|
|
lucapost wrote: |
Quello che vorrei ottenere è raggruppare nel modo descritto sopra le email che in arrivo dal pc remoto.
|
il raggruppamento viene realizzato da gmail sulla base dei tag Subject, Message-ID e In-Reply-To che sono contenuti nella sezione metadati (header) della mail (quella che puoi ricavare, ad esempio, cliccando su mostra originale quando navighi gmail in modalità base - o se usi konqueror).
ci sono programmi come mutt che dovrebbero permettere di fare qualcosa di analogo. _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
 |
|