View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
lsegalla l33t
Joined: 27 Jun 2007 Posts: 796
|
Posted: Fri May 08, 2009 12:44 pm Post subject: [RISOLTO] Vedere i .wmf in gentoo |
|
|
E' possibile visualizzare i files .wmf in linux che voi sappiate ?
Io ho trovato questo: http://www.skynet.ie/~caolan/Packages/libwmf.html
Poi ho fatto un emerge libwmf e ora mi trovo con alcuni comandi da console che mi possono convertire i suddetti files
Ma un visualizzatore di wmf non c'è ?
Last edited by lsegalla on Fri May 08, 2009 2:14 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
|
djinnZ Advocate
Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Fri May 08, 2009 1:23 pm Post subject: |
|
|
Non mi è capitato spesso di averci a che fare ma in OOo e gimp li ho sempre gestiti senza problemi quando erano inclusi o li dovevo includere in qualche alto documento od immagine. Per il resto non saprei dirti, persino nel mondo M$ non è che siano poi tanto amati.
Diciamo che sono più una cosa da coglioncini alle prime armi con powerpoint o con quel nonricordocomesichiama di programma per fare bigliettini e manifestini del piffero a suon di nuvolette e cuoricini. _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist |
|
Back to top |
|
|
lsegalla l33t
Joined: 27 Jun 2007 Posts: 796
|
Posted: Fri May 08, 2009 1:31 pm Post subject: |
|
|
Sì, indipendentemente dal fatto che sia un formato non amato e da coglioncini a me serve perchè mi mandano dei disegni per dei trattamenti acustici che devo fare con tanto di schemi quindi voglia o no mi servono. Poi se devo spiegare a tizio o caio a convertire la roba prima di mandarmela abbiamo un altro genere di problema.
Comunque ora vedo che li apro anche io in openoffice... anche se i fonts non sono il massimo, son tutti appiccicati fra loro i caratteri e i testi son poco comprensibili.
Vabè...
ps - in ogni caso non è che apro i file wmf ma sembra che li importi in un documento vuoto come immagine (anche se faccio apri e seleziono appunto il formato wmf) |
|
Back to top |
|
|
djinnZ Advocate
Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Fri May 08, 2009 2:03 pm Post subject: |
|
|
Ti ripeto che a parte le raccolte di icone e loghi di M$ non è un formato molto usato e nella mia esperienza me lo sono trovato solo incluso nei documenti di cui sopra (e ti assicuro, di peggio di commercialisti e CDL con il computer c'è solo la PA). Mi pare una scelta abbastanza inconsueta, un poco come i cretini che usano excel per scrivere le lettere e word per la posta elettronica.
Per il problema dei font devi avere disponibile non ricordo quale set specifico od importarteli da windozz e verificare come libwmf opera la sostituzione (perchè la fa, come anche OOo, rivedi le opzioni), me ne ero dimenticato.
In alternativa potresti aprire un documento writer in OOo ed importarti i vari wmf come immagine (ovvero lo scopo per il quale sono stati concepiti) e riesportare in pdf. _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist |
|
Back to top |
|
|
lsegalla l33t
Joined: 27 Jun 2007 Posts: 796
|
Posted: Fri May 08, 2009 2:14 pm Post subject: |
|
|
Certo grazie, faro' così.
Speriamo che rimanga una buona risoluzione essendo disegni tecnici che magari mi serve ingrandire, poi vedro'
Intanto grazie, chiudo |
|
Back to top |
|
|
|