View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
DevOne Guru
Joined: 13 Jul 2005 Posts: 419
|
Posted: Wed Jun 17, 2009 1:49 pm Post subject: [RISOLTO] iwconfig max ASCII key lenght 13?? |
|
|
Ciao,
ultimamente mi ha smesso di funzionare il collegamento di una scheda wireless.
La password è sempre la stessa, ma eccede i 13 caratteri...
Ho visto che se uso:
Code: |
iwconfig wlan0 essid MyAP key s:passwordASCII ( la stringa è giusto di lunghezza 13)
|
Il sistema (anche su una kubuntu aggiornata) mi ritorna la riga successiva della shell (ad indica che tutto è "andato bene")
Se, ed è un caso reale, inserisco passwordASCIII (notare le 3 I), la shell mi ritorna questo:
Code: |
Error for Wireless request "Set Encode" (8B2A) : SET failed on device wlan0 ; Invalid argument
|
Considerato che fino ad un mesetto fa funzionava, è da considerarsi un bug???
Come risolvo il problema?
Grazie a tutti _________________ Real-time cooperative softair: http://www.softairrealfight.net
Qt generic-compass contribution: https://codereview.qt-project.org/#/c/92017
Open-source Virtual Keyboard QT widget: https://www.linux-apps.com/p/1132203/
Last edited by DevOne on Mon Jun 22, 2009 7:26 am; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
|
oRDeX Veteran
Joined: 19 Oct 2003 Posts: 1325 Location: Italy
|
Posted: Wed Jun 17, 2009 6:57 pm Post subject: |
|
|
Sicuro che funzionasse (non prenderla come una domanda stupida )? Il fatto è che per una wep a 128bit la chiave è lunga 13 byte, quindi fornire più di 13 caratteri probabilmente portava ad un troncamento. Visto che parlavi di esperienze vecchie più di un mese, ci sta che il driver sia stato aggiornato e sia stato inserito questo controllo (magari per evitare trabocchi di buffer o bhu). Hai effettuato aggiornamenti del kernel o del singolo driver in questo lasso di tempo?
ciao! |
|
Back to top |
|
|
DevOne Guru
Joined: 13 Jul 2005 Posts: 419
|
Posted: Sat Jun 20, 2009 7:26 am Post subject: |
|
|
oRDeX wrote: | Sicuro che funzionasse (non prenderla come una domanda stupida )? Il fatto è che per una wep a 128bit la chiave è lunga 13 byte, quindi fornire più di 13 caratteri probabilmente portava ad un troncamento. Visto che parlavi di esperienze vecchie più di un mese, ci sta che il driver sia stato aggiornato e sia stato inserito questo controllo (magari per evitare trabocchi di buffer o bhu). Hai effettuato aggiornamenti del kernel o del singolo driver in questo lasso di tempo?
ciao! |
Beh...la certezza non la ho, semplicemente perchè in questo lasso di tempo è cambiata la password usata.
Però, non è possibile che wireless-tools per le WPA non accetti più di 13 caratteri...voglio dire una WPA accetta da 8 a 63 caratteri come range....
allora nessuno può navigare se vengono usate da 13 caratteri in su?!
Ti pare? _________________ Real-time cooperative softair: http://www.softairrealfight.net
Qt generic-compass contribution: https://codereview.qt-project.org/#/c/92017
Open-source Virtual Keyboard QT widget: https://www.linux-apps.com/p/1132203/ |
|
Back to top |
|
|
oRDeX Veteran
Joined: 19 Oct 2003 Posts: 1325 Location: Italy
|
Posted: Sat Jun 20, 2009 9:10 pm Post subject: |
|
|
aspetta..Abbiamo parlato di WEP, non di WPA!
Code: | # iwconfig wlan0 key s:blablabla | sta impostando la chiave per la WEP...non per la WPA! E` la WEP che ha il limite a 13 byte (per WEP a 128bit)
EDIT:
Ho riletto il tuo primo post, effettivamente tu non menzionavi nè WEP nè WPA. Quindi, come scritto quì sopra, davo per scontato che fosse WEP perchè con iwconfig imposti la chiave della WEP |
|
Back to top |
|
|
DevOne Guru
Joined: 13 Jul 2005 Posts: 419
|
Posted: Sun Jun 21, 2009 5:13 pm Post subject: |
|
|
oRDeX wrote: | aspetta..Abbiamo parlato di WEP, non di WPA!
Code: | # iwconfig wlan0 key s:blablabla | sta impostando la chiave per la WEP...non per la WPA! E` la WEP che ha il limite a 13 byte (per WEP a 128bit)
EDIT:
Ho riletto il tuo primo post, effettivamente tu non menzionavi nè WEP nè WPA. Quindi, come scritto quì sopra, davo per scontato che fosse WEP perchè con iwconfig imposti la chiave della WEP |
Ok scusa, nella fretta avrò dimenticato di menzionare il tipo di protezione.
Su internet indicano questi comandi per configurare anche le WPA...
altrimenti, quale è il comando?? _________________ Real-time cooperative softair: http://www.softairrealfight.net
Qt generic-compass contribution: https://codereview.qt-project.org/#/c/92017
Open-source Virtual Keyboard QT widget: https://www.linux-apps.com/p/1132203/ |
|
Back to top |
|
|
oRDeX Veteran
Joined: 19 Oct 2003 Posts: 1325 Location: Italy
|
Posted: Sun Jun 21, 2009 6:04 pm Post subject: |
|
|
Per la WPA non ci sono comandi diretti attraverso wireless-tools (a meno delle chiamate dirette sul driver), è quindi necessario utilizzare un pacchetto che faccia da "intermediario", questo è Code: | net-wireless/wpa_supplicant | che va configurato e lanciato. |
|
Back to top |
|
|
DevOne Guru
Joined: 13 Jul 2005 Posts: 419
|
Posted: Mon Jun 22, 2009 7:25 am Post subject: |
|
|
oRDeX wrote: | Per la WPA non ci sono comandi diretti attraverso wireless-tools (a meno delle chiamate dirette sul driver), è quindi necessario utilizzare un pacchetto che faccia da "intermediario", questo è Code: | net-wireless/wpa_supplicant | che va configurato e lanciato. |
grazie....convinto che gestisse in automatico iwconfig.
vabbè.... _________________ Real-time cooperative softair: http://www.softairrealfight.net
Qt generic-compass contribution: https://codereview.qt-project.org/#/c/92017
Open-source Virtual Keyboard QT widget: https://www.linux-apps.com/p/1132203/ |
|
Back to top |
|
|
|